Entra

Visualizza la versione completa : Foruncolo


Ishramit
08-08-2011, 17:35
Ad uno dei miei blackmoore è cresciuta una strana "sfera" bianca sotto l'occhio, con un buco rosso in mezzo, cosa potrebbe essere?
(assomiglia parecchio ad un brufolo)

crilù
08-08-2011, 19:29
Un foruncolo dalla descrizione.
Però mi viene spontanea una domanda: sicuro di avere l'acqua a posto? hai anche un caso di pseudoidropisia o chissà che.
Per andare sul sicuro fai un cambio abbondante, misura i valori che puoi misurare con i tuoi test, filtra con carbone attivo che qualche porcherisa chimica l'adsorbe. Aeratore sempre acceso e poco cibo.
Non ricordo i litri ma aggiungi del sale da cucina. 1 cucchiaio/50 lt.

Ishramit
08-08-2011, 19:37
Sono 300 litri, ho già aggiunto il sale.
Il cambio l'ho fatto ieri sera ma ne farò un altro domani, i valori sono a posto ma, nonostante questo, ho una crescita delle alghe piuttosto fastidiosa (niente di enorme, ma con lo sterilizzatore è strano che succeda) e spesso trovo robaccia sul fondo, che ovviamente il filtro non aspira perché ancora allo stato solido.
Domani facendo il cambio punto a toglierne il più possibile, ma è sempre un problema (anche perché la flora mi rende quasi inaccessibili certe aree, ho lasciato che la vallisneria si impossessasse di una bella porzione di vasca e sinceramente penso di lasciarla com'è)


Ma il foruncolo come dovrei trattarlo? Da cosa è causato?

crilù
08-08-2011, 20:48
Il foruncolo è causato da acqua "sporca", cerca di capire cosa intendo per sporca...
Se hai tante piante è difficile sifonare bene il fondo ma ci sono delle campane di piccolo diametro e abbastanza lunghe da permetterti di passare in posti difficili.
I carassi amano molto il nuoto, lasciagli spazio, la vallisneria può essere molto invadente.
Col carbone hai provato?
Ma ho capito male o hai la lampada UV?

Ishramit
08-08-2011, 20:58
Ho una lampada UV e sta accesa 30 minuti al giorno, come scritto nel manuale.
Con il carbone non ho ancora provato, ma se invece di usare il carbone metto la spugna adsorbente (però non ho capito se dopo un po' smette di funzionare, ce l'ho da parecchio) non dovrebbe essere la stessa cosa? Avendo il filtro esterno l'acqua non sarebbe "costretta" a passare attraverso il carbone, il vano è troppo grosso.

Per "acqua sporca" capisco cosa intendi, e capisco anche come sia potuto venir fuori, ora faccio questo cambio domani e cerco di rimuovere più robaccia possibile, ma una volta che l'acqua non sarà più sporca il foruncolo si riassorbirà da solo? (beh, se la causa è davvero l'acqua e non qualche batterio o parassita non penso ci sarebbe bisogno di altri tipi di cure, ma non si sa mai.)

crilù
08-08-2011, 21:10
La spugna adsorbente è nuova?
La lampada UV mi pare vada tenuta accesa sempre ma la mano sul fuoco non ce la metto. Aspetta Onlyreds e Malù che ce l'hanno.
Facendo il cambio il pesce dovrebbe migliorare, se entro domani è sempre uguale separalo e fagli una curetta con il DessaMor.

Ishramit
08-08-2011, 21:15
La spugna adsorbente non è nuova, l'avevo usata una volta ma comunque per un breve periodo, in caso domani ne faccio comprare un'altra, comunque.

Le istruzioni della lampada dicono di tenerla accesa a seconda del litraggio, e per 300 litri era 30 minuti al giorno (tempo in cui dovrebbe sterilizzare tutta l'acqua della vasca).

Il cambio comunque lo farò domattina, dubito che prima il pesce migliori, a meno che quel poco di sale che ho messo in vasca non riesca da solo a sistemarlo.

crilù
08-08-2011, 23:45
Leggi questo articolo, non è che dicono di usarla solo mezz'ora perchè si consuma prima? :-))
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/lampade_uv/uso_in_acquario.asp

Se hai già usato la spugna ok per la nuova, ciao

malù
08-08-2011, 23:56
Ishramit è come ti ha detto crilù.....se vuoi avere una resa costante dalla lampada la devi tenere sempre accesa, non farei molto caso alle istruzioni......nei nostri filtri (e quindi nella lampada) l'acqua passa molto velocemente e non la sterilizza tutta al primo passaggio, inoltre ci possono essere condizioni particolari (tipo acqua più o meno ambrata) che riducono ulteriormente l'efficienza della lampada.

Ishramit
09-08-2011, 01:28
Ma se la tengo accesa 24h su 24 devo cambiarla ogni 4 mesi? Il manuale dice che dopo 3000 ore di funzionamento la lampada perde efficienza...

malù
09-08-2011, 02:54
Strano........io uso questa http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-uv400-watt-p#1258.html e la cambio una volta all'anno.

Ishramit
09-08-2011, 11:42
La mia è ad 11W, comunque ce l'ho da un paio d'anni più o meno, e penso che presto sarà comunque ora di cambiarla.

Il foruncolo comunque si sta già rimpicciolendo, ora si è ridotto ad un puntino bianco che spero sparisca a breve.

onlyreds
09-08-2011, 18:59
anche io ho una 11W che tengo accesa 24h al giorno e la cambio 1 volta all'anno.
adesso non ricordo la marca... #13