PDA

Visualizza la versione completa : Primo nanoreef da iniziare


Baudo
08-08-2011, 16:34
Ciao ragazzi,avevo scritto nella sezione "dei grandi" perchè volevo partire da subito con un 400 litri:mi è stato sconsigliato!
Allora ho optato per il nanoreef (dopo vari consigli) e quindi ora posto una discussione.

Volevo costruirmene uno con le misure 35x35x35 circa.

Rocce vive,qualche gamberetto,paguro e invertebrati,qui il "problema".
Siccome non sono esperto e non riesco a ricordarmi nessun nome,chiedo a voi di aiutarmi un attimo.

Per quanto riguarda la lue non ci sono problemi,ovvero,preferirei prendere già una lampada potente per poter inserire in un futuro degli invertebrati più esigenti e iniziare però con quelli più semplici.
Voi sapete indicarmi qualche lampada buona?Ho girato un po qua e là ma mi sono confuso solamente le idee!
Preciso che non andrei ad inserire pesci,non voglio correre rischi.

Grazie in anticipo :-)

aristide
08-08-2011, 17:04
di lampade a led sui 400 euro in su ce ne sono un' infinita'

Giuansy
08-08-2011, 17:10
yes...tieni conto che i led hanno vari vantaggi.....
intanto ottima luce e sopratutto di qualità....non hai problemi di far stare la plafo in spazi cosi ristretti...te la fanno su misura....non scaldano na cippa ..e ci allevi quello che vuoi....

LukeLuke
08-08-2011, 17:12
io prenderei almeno un 40x40x40 così puoi mettere qualche pescetto piccolo...

Baudo
08-08-2011, 19:10
Pensavo a qualcosa di più economico sull'impianto luci,i led so che sono ottimi,ma li avevo scartati per il costo elevato,poi probabilmente questa vaschetta la userò per un 400 litri come sump o vasca di rabocco e quindi una plafo così cara non la sfrutterei a dovere.
Per le dimensioni era una cosa approssimativa,potrei anche fare un 40x40x40,devo vedere solo se ci stà nel mobile!
Grazie comunque per i consigli,se sapete indirizzarmi su qualcosa di valido a minor prezzo vi sarei grato :)

Jersy
10-08-2011, 21:51
Hqi 150 watt da mercatino!

garth11
11-08-2011, 09:37
vai di HQI e studia un buon impianto di raffreddamento a ventoline per la prossima estate
;-)

Baudo
11-08-2011, 13:56
ok,grazie mille per i consigli :)

Di ventole,prenderò delle vecchie ventole del pc,penso che bastino,comunque sia,avrò circa 6-7 mesi di tempo,fattibile!

James Herriot
13-08-2011, 12:53
Pensavo a qualcosa di più economico sull'impianto luci,i led so che sono ottimi,ma li avevo scartati per il costo elevato,poi probabilmente questa vaschetta la userò per un 400 litri come sump o vasca di rabocco e quindi una plafo così cara non la sfrutterei a dovere.
Per le dimensioni era una cosa approssimativa,potrei anche fare un 40x40x40,devo vedere solo se ci stà nel mobile!
Grazie comunque per i consigli,se sapete indirizzarmi su qualcosa di valido a minor prezzo vi sarei grato :)

Ciao Baudo!
Mi permetto solo una piccola considerazione: da come ho capito , avresti voluto allestire un 400 litri ma sei stato sconsigliato (perchè?) e così inizi con una vasca più piccola che poi dovrebbe diventare la sump del 400 litri, giusto? Se è così, pensaci ancora:
1) l'allestimento di un nano è comunque impegnativo e ben poco della tecnica che utilizzerai, potrai "riciclarla" nell'altra vasca;
2) se ti hanno sconsigliato di iniziare con una vasca "grossa", spero non sia per motivi legati all'eventuale tua inesperienza nel marino: l'ecosistema di un nano è molto più delicato, in quanto un piccolo errore nella gestione od un evento inaspettato, sono ben più difficili da fronteggiare visto il litraggio ridotto.

Consiglio?
Inizia con la vasca che preferisci, ma fallo bene, senza puntare troppo al risparmio: una vasca da sump non costa molto, perciò, se opti per un nano, vedilo come sistemazione definitiva per gli animali che ospiterai...e poi, se lo vorrai, ti farai anche il "400 litri";-)

Baudo
14-08-2011, 18:29
Ci hai azzeccato in pieno,sconsigliato il 400litri per inesperienza nel campo del marino,ma a sto punto mi faccio un nano e bona,ho gia chiesto preventivi da qualche vetraio (una media di 60- 70€ per una vasca 40x40x40 gia "incollata") e mi sono informato nel mercatino per attrezzature varie.
Vediamo come và,comunque sia inizierei più avanti,quando avrò tutto l'occorrente per iniziare,forse tra un mesetto.

James Herriot
16-08-2011, 12:18
Ci hai azzeccato in pieno,sconsigliato il 400litri per inesperienza nel campo del marino,ma a sto punto mi faccio un nano e bona,ho gia chiesto preventivi da qualche vetraio (una media di 60- 70€ per una vasca 40x40x40 gia "incollata") e mi sono informato nel mercatino per attrezzature varie.
Vediamo come và,comunque sia inizierei più avanti,quando avrò tutto l'occorrente per iniziare,forse tra un mesetto.

E vai!!!!!!!Vedrai che il nano ti appassionerà da impazzire!!#19#19#19
Io ho un 70 litri netti (con sump), avviato a luglio 2010 e ne vado fierissimo, anche se mi rendo conto che sono un novellino e che la mia vasca non è per nulla paragonabile alla maggior parte di quelle che vedi su AP: ma che importa? Con i consigli degli amici del forum, pian piano cerco di evolvermi...In bocca al lupo-28!
P.S.
Ultimo consiglio: fa forare la vasca, con la sump è tutta un'altra musica...;-)

cristiellos
16-08-2011, 20:50
Stessa o quasi stessa vasca sono ancora in maturazione e mi sono gia' rotto le palle ....troppo piccola io andrei di 50X50X50 almeno:-D....cmq in bocca al lupo

Baudo
16-08-2011, 21:06
una vasca piu grande non la posso fare,non ho lo spazio dove poterla mettere!
Comunque,a breve lampada,poi vasca da ordinare,penso domani e tempo una quindicina di giorni parto,mancano solo i sali,i test,sapete darmi 2 dritte? :-))

Giuansy
17-08-2011, 15:04
per i sali ce ne sono un'infinità e cmq sono tutti o quasi ottimi sali
cmq io mi trovo bene col Tropic Marine Proreef....


per i test i migliori e piu affidabili fra gli economici sono i Salifert....
indispensabili: NO3 - PO4 - CA - MG - KH
e anche (ma non indispensabili) . N02 - PH

-28

Baudo
18-08-2011, 21:14
Grazie mille,appena passeranno sti giorni di lavoro mi metterò d'impegno a cercare qualcosa,per fortuna sono preso con il lavoro,almeno d'estate!