PDA

Visualizza la versione completa : Uova DI Ampullaria!+ FOTO


Myn
11-02-2006, 07:55
Ragazzi sono strafelicissimo,,,,e poi vi dirò....

1 mese fà acquistai due razze diverse di ampullaria

http://www.weichtiere.at/images/weichtiere/schnecken/Ampullaria.jpg


http://www.amtra.de/images/ampullara-sp-gold425.jpg

convinto che erano due maschi o due femmine,già pensai che MAI,avrei pensato ad una loro riproduzione,ma notai strani movimenti dei due,quella con il guscio marrone,andava sopra a quella gialla,facendo penetrare nell'interno della seconda un'antenna che nn ho mai visto esposta al suo esterno...ma...pensai "lotte del territorio"....ma poi l'emozione mi saliva sempre più quando vedevo la gialla saliva verso il vetro,quando spegnevo le luci,e usciva di poco al di fuori dellacquario.,,,,il mio cuore pulsava da pazzi.,.,,ma poi ricadeva un'altra volta in acqua...ma qualcosa nn quadrava,io ho sempre saputo che le ampullarie escono solo e soltanto per deporre,perchè la mia faceva cosi?

mah..ho dato per scontato che era un pò intronata,,,,"va bè lasciamo stare"pensai.

Quando 2 giorni fà comprando un gruppo di accensione per aumenbtar il parco luci del mio acquario di 30 litri lordi,avente già al di sopra dell'acquario una plafo Resun da 2x15 W,volli fare questa pazzia da mettercene altri 18 W,arrivando cosi a 48....ma...la cosa strana.,,.è che io il neon nn potevo lasciarlo sopra l'acquario senza una plafo autocostruita,se no mi disperdeva la luce da tutte le parti,essendo il mio acquario aperto,e quindi anche brutto antiesteticamente!

mi misi quel meriggio a autocostruirmi una plafo anche se bruttissima,fatta di cartone per le scarpe e incollato al suo disotto carta argentata,e mantenuto le cuffiette all'estremità con il fil di ferro!

Ah..mi scordo di dire,che al di sopra del filtro interno nn c'è nessun coperchio,quindi nn poteva avere nessun'appoggio per farle li sopra.

poi le pareti dell'acquario erano poche in altezza al di fuori dell'acqua,visto che erano presenti più o meno 3 cm dall'acqua alla fine del vetro.

solo la plafoniera autocostruita era vicinissima all'acqua,lo ho appoggiata propio sopra il pelo dell'acqua,ma la cosa che mi fa spavento è che l'ampullaria abbia deposto sottosopra -05 -05 -05

il mio quesito è questo,non è che accendendo la luce,le uova si riscaldano e debbo buttare tutte le uova.visto che le ha deposte in prossimità del mio neon da 18 W da 10.000K?

ILLUMINATEMI :-D

Ragazzi;)

Myn
11-02-2006, 07:58
ps....dopo quanto tempo si schiudono le uova di ampullaria?

DarthDreamer
11-02-2006, 11:16
ampullarie in una vasca senza coperchio?!?!?!?!?!?

le uova si schiudono dopo circa una settimana, ma dipende dalla temperatura dell'umidità.
il grappolo di uova deve rimanere assolutamente fuori all'acqua, ma in un luogo umido.
se ho ben capirto si trovano vicinissime al neon, quindi se lo acceni qusto scalderà e toglierà lumidità nelle zone limtrofe facendo seccare le uova le "piccoline" muoriranno.

per documentarsi ti consiglio http://www.vergari.com/Acquariofilia/L_Ampullaria05.asp

Myn
11-02-2006, 15:02
si un'acquario senza coperchio!

la femmina molte volte usciva al di fuori dell'acqua,e nn deponeva,ma da quando ho messo il 3 neon e lo ho coperto con lo scatolo da scarpe,e messo al di sotto la carta argentata,dopo 2 giorni l'ampullaria si è cimentata nella deposizione delle uova.

io penso che se le ha deposte li,un qualcosa ci dev'essere....umidità intendo!

se no nn deponeva,e bè il neon ora nn lo devo accendere per 2 settimane?...cacchio,,,per metà il mio acquario nn verrà alimentato di luce,spero che le piante nn muoiono...

ragazzi ditemi di più sulle due razze,ora come usciranno le mie future lumachine?

bella soffisfazione...ho letto nel tuo sito,che se anche nn debbano svilupparsi tutte,quelle nell'interno del grappolo lo faranno...

Myn
11-02-2006, 15:13
ecco

le foto delle uova
http://www.hostfile.org/IMG_0130.jpg

http://www.hostfile.org/IMG_0132.jpg

http://www.hostfile.org/IMG_0133.jpg <<questa è la foto evidente,che le uova stanno attaccate e vedete la misura del neon sopra l'acquario>>

Myn
11-02-2006, 17:55
nessuno che può illuminarmi???

DarthDreamer
11-02-2006, 19:24
nessuno che può illuminarmi???

ti ripeto che secondo me sono entrambe pomcea bridgesii, ance se di colori diversi

credo abbia deposto li le uova perchè è un luogo adatto, ma forse il calore è eccessivo e rischia di seccare le uova.
in alternativa le puoi staccare e mettere in un acquario separato come descritto nel sito linkato sopra.

Myn
11-02-2006, 23:32
ripeto.il neon non lo stò accendendo,e quindi nn si surriscalda nulla:)

ho soltanto accese le 2x15 che sono poste almeno 10 cm di altezza e 5 cm di largehzza in più dove cingono le uova....

ho notato che le prime 3 si sono colorate di bianco,mentre le altre sono arancione chiaro.

spero che si schiudano le uova,anche presto,xkè senza 3 neon l'acquario nn può stare....ma secondo voi...come nasceranno le ampullarie?...

Myn
12-02-2006, 09:49
le uova,come mi hai detto in mp,sono attaccate sotto la carta stagnola,e confermo quello che hai detto,si hanno deposto di notte,perchè l'altro ieri notte mi alzai per bere,verso le 2 e vidi la lumaca gialla,sfilare una quantità innumerabile di uova sotto la plafo che avevo costruito,il neon rimarrà sicuramente spento....affinchè esse nn secchino!

per spostarle non potrei propio,anche perchè tengo solo un'altro acquario,da 500 lt,che è si molto umido,figurati che si formano persino dei goccioloni al di sotto della lastra di vetro che funge da coperchio,ma la ci sono gli astronotus ocellatus,e quelli appena vedono qualcosa saltano,e pappano tutto,se la lumaca ha deposto li sotto,vorrà dire che umidità c'è....o no?

dopo questa deposizione dovrò fare sicuramente un'acquarietto tutto per loro,te cosa mi consigli,cioè aiutami nella costruzione di questo acquarietto.,.,,,manteniamo vivo il post

DarthDreamer
12-02-2006, 12:57
le uova,come mi hai detto in mp,sono attaccate sotto la carta stagnola,e confermo quello che hai detto,si hanno deposto di notte,perchè l'altro ieri notte mi alzai per bere,verso le 2 e vidi la lumaca gialla,sfilare una quantità innumerabile di uova sotto la plafo che avevo costruito,il neon rimarrà sicuramente spento....affinchè esse nn secchino!

sono contento per le future nasciture.

dopo questa deposizione dovrò fare sicuramente un'acquarietto tutto per loro,te cosa mi consigli,cioè aiutami nella costruzione di questo acquarietto.,.,,,manteniamo vivo il post

le precedenti e le nuove nate non possono vivere nell'attuale acquario?
comunque se vuoi qualche consiglio te li do volentieri.

alcuni appunti di base:
-10 litri di acqua per ogni ampullaia
-vasca con coperchio
-poca corrente in acqua
-buon filtraggio meccanico
-piante coriacee
-ph sempre sueriore a 7,0
-kh circa 10
-temperatura 18-28

per adesso è tutto. se hai qualche dubbio specifico chiedi

Myn
12-02-2006, 15:34
si che possono,ma meglio di no,visto che l'acquario è di 30 lt,ed è piccino,visto l'alta quantità di piante che vi ci sono,meglio mettere i genitorie le future uova da un'altra parte^^

io avevo pensato ad un'acquario che avevo già per la crescita di due tartarughe scripta scripta,l'acquario ha queste caratteristiche

lunghezza 25 cm
larghezza 15
altezza 10

se io alzo l'acqua verso i 5 cm,e pressappoco verso il bordo vasca inserisco ai due lati dei tiranti di vetro,cosi per poter permettere alla femmina di ampullaria di deporre,e a bordo vasca una bella lastra di vetro,,,,che ne dici?

come termostato un 25W e una piccola luce di 8 watt,con fondo o forse niente,e qualche pianticella tipo anubias nana....che ne dici?

DarthDreamer
12-02-2006, 16:25
lunghezza 25 cm
larghezza 15
altezza 10

se io alzo l'acqua verso i 5 cm,e pressappoco verso il bordo vasca inserisco ai due lati dei tiranti di vetro,cosi per poter permettere alla femmina di ampullaria di deporre,e a bordo vasca una bella lastra di vetro,,,,che ne dici?

data la mia profonda ignoranza acquariofila non ho capito questo tuo discorso.

per la vasca mi sembra un po' piccola (4 litri lordi), potrebbe andar bene per la schiusa delle uova se è già in funzione ed è matura e se ha un coperchio.

tutto quello che ho espesso è secondo il mio modesto parere e non va preso come oro colato.

Myn
13-02-2006, 00:08
umh...quindi meglio comprare una vasca o farla bene,,,quali misure mi consiglieresti te?

cmq,le uova,alla punta si sono fatte bianche lattigginose,mentre le altre hanno un colore che vanno dall'arancio chiaro al giallino...come mai?

DarthDreamer
13-02-2006, 21:42
umh...quindi meglio comprare una vasca o farla bene,,,quali misure mi consiglieresti te?

cmq,le uova,alla punta si sono fatte bianche lattigginose,mentre le altre hanno un colore che vanno dall'arancio chiaro al giallino...come mai?

purtroppo non ho ancora avuto il piacere di vedere le uova dal vero, quindi in questo caso non so esseri di aiuto. io sapevo che dovevano piano piano scurire da un bianco trasparente a un rosa arancione.

per la vasca: quante pomacea bridgesii vuoi tenerci? considera circa (e sottolineo il circa) 10 litri l'una. litro più litro meno.

Myn
14-02-2006, 07:35
ieri ho intravisto le prime due piccine che mi gironzolavano in vasca,sono strafelicissimo....

ti ho detto,nn le terrò tutte nello stesso acquario,anzi quando sarà finita la schiusa sposterò il contenuto in un'altro acquarietto,di almeno una 30ina di litri...ma nn sò come allestirlo -20

-KaT-
14-02-2006, 15:59
complimenti vivissimi!!!!! #25
ma scusa una curiosità, con 30litri lordi (io ne ho 36 netti quidni siamo li + o meno) nn ti sporcano l'inverosimile 2 ampulle?se si come trovi rimedio al problema?

Myn
14-02-2006, 19:17
è questo il bello,non mi sporcano affatto....forse sarà per l'inverosimile sparpagliamento forestale che ho in atto nell'acquario....debbo disboscarlo #18

DarthDreamer
14-02-2006, 20:30
ieri ho intravisto le prime due piccine che mi gironzolavano in vasca,sono strafelicissimo....

ti ho detto,nn le terrò tutte nello stesso acquario,anzi quando sarà finita la schiusa sposterò il contenuto in un'altro acquarietto,di almeno una 30ina di litri...ma nn sò come allestirlo -20

l'allestimento è come per un normale acquario. le uniche accortezze sono il coperchio, ph>7, kh medio alto, piante coriacee.
se poi vuoi rendere il tutto molto realistico una sabbia abbastanza fine.

Myn
14-02-2006, 21:23
io ero intensionato nel prendere direttamente un'acquario commerciale all'incirca sui 30 o 40 lt,con un neon di 15 W e immettere anubias e microsorum,e magari qualche crypto tosta...come fondo,ora che ci penso posso immettere un pò di fondo che mi è rimasto della vasca degli astronotus,trattasi di sabbia finissima bianca,molto bella a vedersi,ma l'unica pecca che invecchiando diventa grigia..... #13

inserirà poi qualche tronco...e...volevo dirti...magari una pianta che fuoriesce dall'acqua,cosi da far deporre alla lumaca sotto alle foglie di essa,cosi da riprodurre in un qualche modo l'ambiete loro,magari piante palustri o simili,non coprendo del tutto l'acquario di acqua...

anna62
14-02-2006, 21:47
è questo il bello,non mi sporcano affatto....forse sarà per l'inverosimile sparpagliamento forestale che ho in atto nell'acquario....debbo disboscarlo #18

ma scusa che fertilizzante usi? non era il 31 Dicembre che il ladro ti ha distrutto tutto l'acquario lasciando piante e pesci morti? -28d#
in nemmeno due mesi hai già una foresta?? -:33

Myn
14-02-2006, 22:15
uso 2x15 watt + 1x18W

uso pasticche per fondo tetra
e liquido tetra....

le piante crescono una bellezza

anna62
14-02-2006, 22:34
a saperlo prima..... -05 ho appena iniziato a fertilizzare con la Dennerle!!! evitavo di spendere un'esagerazione e a quanto leggo con risultati veramente ottimi direi! -05 -05

Myn
14-02-2006, 22:40
bò...a me crescono le piante davvero bene,e poi ho più di 1 w litro....

uso anche la co2 fai da te! #36#

Simo
15-02-2006, 00:24
piùù di 1 w\lt?che lampade monti?

Myn
15-02-2006, 07:54
2x15 watt sono due Leuci da 6,500k

invece la 18 W è una sylvania aqualine da 10.000k

presto monterò apposto delle leuci delle philips tld

tizeta
18-02-2006, 12:12
io ero intensionato


#24 #24 #24 #24 #24

Ipertensione??? Relax Antò ..... relax .... :-))