Visualizza la versione completa : Miracle Mud
Premetto che non ho mai allestito un marino. Mai mi sarebbe saltato in mente di allestirlo se non dopo aver sentito parlare del metodo di Leng Sy. Ho già letto gli articoli su acquaportal e mi sembra molto convincente. Qualcuno di voi lo usa? Ho già avuto un acquario d'acqua dole da 54 litri e questo sarebbe il mio primo marino da 300 l, me lo consigliereste?? Quanto alla letteratura in casa sono ben fornito...
alghivoro
11-02-2006, 11:43
distribuzione del prodotto carente!!
quindi poco utilizzato in italia. -28d#
ti consiglio il sistema berlinese e lettura del forum. #21
stammi bene
Infatti, per questo non volevo fare l'acquario marino, proprio perchè si utilizza il berlinese, troppo costoso! Punterò dunque sul mangrovieto #24
RobyVerona
11-02-2006, 15:19
Ciao Bom,
Il miracle mudd si è rivelato con il tempo un metodo che di miracoloso ha poco o nulla, prima di tutto la fanghiglia miracolosa tende ad creare una vasca più icca di nutrienti rispetto al classico berlinese il che si concretizza con una impossibilità ( o comunque una grave limitazione) nell'allevamento dei coralli SPS. Altra cosa è che almeno inizialmente lo schiumatoio deve essere utilizzato anche nella vasca a fanghiglia sempre per contenere i nutrienti che altrimenti nella fase di maturazione schizzerebbero verso l'alto in maniera importante. Altra cosa l'acquario marino costa, è inutile negarlo, berlinese o non, non credere che gestire una vasca con il miracle mudd sia economico, hai visto cosa ti costa? Altro motivo per invitarti a lasciare in disparte il miracle è la tua totale inesperienza in acquariofilia marina, attualmente il metodo più semplice, che si consiglia dunque ad un neofita è solo il berlinese, senza zeovit o xaqua o menate varie. Ricordati che un berlinese ben allestito e "pesato" da molte soddisfazioni, poi qui sul forum leggi di gente che prova vodka, fruttosio miele, zeovit e compagnia bella, ma ricorda che la base è sempre una ed unica, il berlinese, tutto il resto è destinato ad acquariofili esperti che vogliono cercare il di "più" e tirare per un certo verso le vasche dai capelli, a loro rischio e pericolo. Infatti più di qualche volta un utente sparisce per qualche mese perchè ha fatto fuori la vasca...
Infine altre raccomandazioni, in acquariofilia marina serve pazienza pazienza e ancora pazienza (ho reso l'idea???) nell'allestimento nella maturazione e nel vedere una vasca girare come si vuole, altra cosa, leggi moltissimo prima di fare qualsiasi passo, qui sul forum o comprandoti un buon libro come ABC dell'acquario di barriera di Rovero, costa 13€ ma credimi sono i soldi meglio spesi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |