Entra

Visualizza la versione completa : Anemone per pesci pagliaccio


Mr. Bean77
08-08-2011, 11:55
Ciao a tutti operatori e non, volevo mettere nella mia vasca una anemone, in modo che sia in simbionte con il pesce pagliaccio,so che sono molto delicate perché vengono prese male e il polipo viene danneggiato,perciò non so se faccio bene la mia vasca e 70*60*50 chiedo consigli negativi o positivi.
E poi e vero che se i pesci pagliaccio se hanno l'anemone vivono di più????
Tutti i consigli sono come sempre ben accolti.

Hypa
08-08-2011, 12:48
Ciao Mr, hai un solo pagliaccio?
Il mio, che era da solo, era diventato cattivo..se non ne hai due io ti consiglio di inserire un compagno a quello che hai.
Che altri ospiti hai in vasca?
Di che genere sono i pagliacci (o il pagliaccio) che hai?
Ogni specie di amphiprion entra in simbiosi con un certo genere di anamone..
Puoi inserire anche un succedaneo all'anemone, come il sarcophyton ad esempio.

Mr. Bean77
08-08-2011, 14:28
Ciao hypa io ho due pagliaccio del genere amphiron ocellaris , non neri ma i classici, volevo appunto sapere se posso mettere un anemone e
Se conviene(non voglio che muoia perché mi dispiacerebbe), cosa bisognadargli da mangiare? Ne basta una per i due pesci citati in precedenza?
Gli ospiti che ho invasca sono:
3 Chromis Viridis
1Ecsenius bicolor
1Pseudochromis Paccagnellae
1Synchiropus splendidus
1Salarius Fasciatus
2Amphiprion ocellaris
1Pseudocheilinus hexataenia
In una mia altra discussione volevo sapere se
Posso inserire anche un hepatus(mio pesce preferito)
Ma le anemoni che entrano in simbiosi i pagliacci quali sono?
Mi puoi mettere delle foto?
Anche il tipo?
La vasca 70*60*50 non so se può essere possibile l'hepatus e anche l'anemone/i.

Grazie

Hypa
08-08-2011, 14:49
L'hepatus non puoi inserirlo, vuole vasche molto grandi essendo un animale che per vivere decentemente vuole nuotare molto..
Comunque per i pagliacci ti giro questo sito, in cui potrai trovare qualche foto e le anemoni adatte ai tuoi pesci.
http://www.nhm.ku.edu/inverts/ebooks/ch2.html#akall
PS potrebbero andare in simbiosi anche con anemoni di altro genere, ma questo richiede tempi molto più lunghi e non si ha la certezza che poi decidano di vivere in quell'animale.
Per quanto riguarda le cure di cui necessitano le anemoni sono, cibo di tanto in tanto, in base al tipo di anemone e alla sua grandezza, luce media e corrente media, comunque troveranno da sole il posto che più le piace, e non importa se ci saranno coralli ad ostacolare il suo cammino, lei andrà comunque dove vuole, quindi dovrai spostare i coralli in base alle sua decisioni.
E' un animale che sporca abbastanza l'acqua, perchè mangia molto e fa molta cacca, se la tua vasca gira bene, e se hai un sistema di filtraggio adeguato, secondo me puoi metterla, ma prima di sbilanciarmi, vorrei (se puoi) vedere una foto della tua vasca;-)

Mr. Bean77
08-08-2011, 15:05
I pesci che ti ho elencato sono in una nanoreef 50*60*50 dedicato ai pesci quindi saranno trasferiti nell'altra vasca che ha finito il periodo di maturazione questa e l'attrezzatura della vasca:H&S Skimmer Interno Modello Type 150-F2001 per Vasche Fino a 400 lt
aquabee up 2000/1
Korallin Reattore di Calcio C 1501 per Acquari fino a 1500 Litri

ATI New SunPower 8x39w Misure cm 44 x 91,6 Kit Sospensione Compreso

Tunze Osmolator kit rabbocco
automatico Universal 3155

Vasca 70*60*50

20kg Rocce vive

Tunze 6055
------------------------------------------------------------------------
Heteractis magnifica mi puoi parlare di Heteractis magnifica grazie

Hypa
08-08-2011, 15:19
E' stupenda l'heteractis magnifica..prima di trovare un posto che le piaccia si spoterà un po cercando tra le rocce una postazione in cui le arrivino la corrente e la luce che vuole, a volte si infila col piede tra le rocce..bella davvero! Come a tutte le altre anemoni puoi darle pezzi di gambero, pesce cozze, calamari e altri molluschi, io di solito compro quelli surgelati alla coop (purchè non siano precotti o conditi), lascio scongelare la dose a cui è abituata e la nutro 3 volte la settimana.
Io ho una stichodactyla, che crsce tantissimo,, per l'heteractis non so di preciso quanto possa diventare grande al massimo, ma so che anche lei cresce abbastanza.

Mr. Bean77
08-08-2011, 15:45
Ecco io non vorrei che l'anemone cresca troppo?? Anche tu hai amphiron? E il mio metodo e sistema di filtraggio vanno bene all'anemone?

Hypa
08-08-2011, 21:58
Secondo me il tuo sistema per quanto riguarda il trattamento dell'acqua va bene, non conosco bene lo skimmer..
Comunque le specie di anemone normalmente in vendita, crescono fino a 30, 40 o anche 50cm (la mia completamente estesa arriva a 45 - 50 cm).
Personalmente date le dimensioni della tua vasca, sarei in pensiero per i pesci, soprattutto se sono animali che non conoscono l'anemone..a me un sinchyropus si è posato sui tentacoli della stichodactyla ed è diventato cibo..
------------------------------------------------------------------------
Io avevo un polymnus, ora probabilmente, nella nuova vasca, insieme all'anemone, inserirò due clarkii o due polymnus..
Comunque prendi in considerazione qualche corallo molle, o qualche lps che non soffra troppo della presenza dei pagliacci, secondo me in quelle dimensioni rischi meno, e hai sicuramente meno problemi per quanto riguarda bruciature o valori dell'acqua;-)

Jacopo Pasquinelli
09-08-2011, 00:41
Una delle anemoni piu' facilmente accettate dai pagliacci e' la Stoichactis.
Io ne trovai una verde che messa in vasca si fermo' subito nell'angolo dove la volevo. Misi una pompa dietro la rocciata che le portava corrente ed e' stata ferma per 3 anni, si sposto' solo quando staccai per due giorni per errore la pompa.
Il mio Clarky ci mise solo 2-3 giorni a cambiare casa dalla trachiphyllia all'anemone.
Era cresciuta fino a una ventina di cm di diametro... uno spettacolo.

Mr. Bean77
09-08-2011, 12:08
Ma non vorrei dedicare tutto l'acquario solo a la Stoichactis,perché il mio acquario non e grande come il tuo,vorrei rimanesse sui 15-20 perché vorrei inserire sps e lps molle solo l'anemone.