Visualizza la versione completa : Vasca Tropheus-ch44
se convinco la mia tonna mi piglio una vasca apposita.
Mi dite qual'è il litraggio minimo e se possono convivere?
Riguardo ai tropheus mi riferisco ai black e ai duboisi.
qualcuno ha provato a tenerli con gli mbuna?
Mi ricordo di qualcuno che l'ha fatto ma non ricordo chi.
Mi ricordo di qualcuno che l'ha fatto ma non ricordo chi.
MG ha in vasca dubosi e labidochromis yellow!!! ;-)
Sulle altre domande però nn posso aiutarti!!!! #12
berserk79
11-02-2006, 01:52
La vasca più grande è e meglio è! Lascia stare i tropheus (non si mischiano Vittoria e tanganika #26 )! Con gli mbuna e plausibile, ma devono essere tranquilli senno in bel CH44 non ti si colora!!!
Io mi accingo a popolare una vasca Malawi-Vittoria con
Trio Ch44
Trio Caeruleus
Trio Elogantus Mpanga
La vasca è 150 litri netti! Tu potresti fare un accoppiamento simile!
Nel caso tu voglia fare una vasca monospecifica credo sia sconsigliata vista l'aggressivita del soggetto in questione!
Questi però sono consigli di una persona normale, i guru saranno sicuramente più precisi di me!!!
ciao
Che casino!
I miei pesci preferiti sono: Pseudotropheus flavus-Tropheus black e ch44.
Ovviamente di tre laghi diversi!
Ok per il ch44 ma i tropheus black ci posson stare con gli mbuna?
berserk79
11-02-2006, 02:09
Ah! Allora ti sei fissato #22 #22 #22 !!! Il trio che vuoi fare è improponibile, per il semplice fatto che vista l'aggressività di tutti e tre i pesci va a finire che non ti se ne colora completamente nemmeno uno!!!! #26 No così non va!!! Il Flavus con il CH44 non ti si colora di sicuro e ho paura che non ti si colori neanche il Black! Sull'accoppiata Black+Mbuna non so dirti molto, visto che e sconsigliato l'accoppiamento Tangania-Malawi, ma vista la moderata aggressività del black credo che con Mbuna tranquilli ci potrebbe stare! Però ripeto il mix tanganika malawi è sconsigliato!!!!
Mi sà che faccio così: non mischio i laghi nel 300l tengo, come ora, solo mbuna.
Mi prendo un trio di giovanili di ch44 e li tengo momentaneamente nel 100l in attesa di una vasca più grande (sempre se convinco la tonna).
Addio Tropheus....... -20
berserk79
11-02-2006, 02:34
Dai non è poi una tragedia!!! Un trio di Ch44 in 100 litri sta benissimo!!!! e Magari metti qualche caeruleus per colorare un pò! Visto che le femminucce di CH44 sono davvero bruttine!!!
ciao beto e buonanotte
Dai non è poi una tragedia!!! Un trio di Ch44 in 100 litri sta benissimo!!!! e Magari metti qualche caeruleus per colorare un pò! Visto che le femminucce di CH44 sono davvero bruttine!!!
ciao beto e buonanotte
No, i caeruleus no, perchè mi sembrano già strettini i ch44 in 100L.
Buonanotte!
Dadenco92
11-02-2006, 15:33
ciao a tutti !!!!!!!!!!!!!! :-)) sono nuovo e volevo sapere se qualcuno sapeva cm'è il corteggiamento degli P. zebra red #24 -d12
Dadenco92
11-02-2006, 15:38
-31 -31 -31
Ciao,
per Tropheus black quali intendi?
Non ci sono particolari controindicazioni a mischiare dei Tropheus con dei mbuna... però questi ultimi andrebbero scelti tra i più tranquilli, ad esempio il Cynotilapia pulpican è un bel rompiballe... troppo territoriale. Con i Labidochromis vanno molto bene.
I duboisi hanno un'aggressività intraspecifica minore rispetto alle altre specie del genere Tropheus, che hanno bisogno di più spazio visto che devono essere tenuti in colonie (almeno una dozzina di pesci) con pochi maschi (2 o max 3).
I duboisi non vivono in natura non vivono in colonie, quindi si possono tenere in spazi minori, tuttavia in acquario si preferisce tenere anche loro in colonie, così si diluisce l'aggressività del maschio dominante.
Sinceramente non ti consiglio di tenerne pochi esemplari (4) come ho fatto io, personalmente non credo che lo rifarei, se hai più di un maschio si scannano e il sub-dominante le prende fino alla morte, a meno che non vive perennemente nascosto, le femmine normalmente le prendono anche a go go.
In una vasca da 150 cm e 300 L d'acqua potresti provare con un gruppetto di almeno 10 duboisi, con femmine in numero superiore ai maschi. Diciamo che in questo modo il maschio dominante ha più "gente" da picchiare e gli altri riescono a ripartirsi meglio le mazzate.
Nella mia da 120 cm il maschio dominante ha fatto quasi 3 anni a picchiare come un fabbro gli altri 3, poi quando gli ho lasciato solo la femmina con cui si era accoppiato, inizialmente la menava tutte le volte che la vedeva fuori dalla sua tana (in 120 cm la tollerava solo quando restava tra le rocce degli ultimi 10 cm di vasca....!!!), poi all'improvviso.... è diventato un bonaccione... beh insomma le sue mazzate le mena ancora... comunque ora la femmina ha ben 30 cm!!! di vasca in cui muoversi liberamente... il che davvero non è poco visto che il maschio quando la vede o non la degna (raro) o cerca di sedurla (qualche volta), menando se viene rifiutato, oppure la "aggredisce" (frequente) ma ormai non è più molto convinto, si ferma non appena lei si mette in posizione di resa.
Insomma si tratta di un equilibrio davvero precario, non mi sento di consigliarlo...
Per quanto riguarda i CH44 non vorrei dire una caz.... ma mi pare che siano carnivori, in questo caso non sono proprio i compagni migliori per i duboisi.
Ciao
[quote="MG"]Ciao,
per Tropheus black quali intendi?
màh, non so la zona di provenienza.
L'unica cosa che sò è che hanno una bella banda gialla sul nero.
Cmq, ho fatto un pò di casino e i Tropheus non li posso tenere.
Nel 300L allestirò una popolazione di mbuna tranquilli per far colorare bene il flavus.
Di ch44 ne prendo 1m 2f e li tengo momentaneamente nel 100l.
Grazie per le risposte!
ok... allora ti riferivi o a questo:
Tropheus sp. "black Kiriza" (Kaiser II)
http://www.destin-tanganyika.com/images/Tropheus-kiriza3.jpg
oppure a questo:
Tropheus sp. "Ikola" (Kaiser)
http://www.akwafoto.pl/fotoreport/tropheus/lodz/tropheus_ikola11.jpg
di specie "black" ce ne sono altre oltre al Kiriza....
Ciao
ok... allora ti riferivi o a questo:
Tropheus sp. "black Kiriza" (Kaiser II)
http://www.destin-tanganyika.com/images/Tropheus-kiriza3.jpg
oppure a questo:
Tropheus sp. "Ikola" (Kaiser)
http://www.akwafoto.pl/fotoreport/tropheus/lodz/tropheus_ikola11.jpg
di specie "black" ce ne sono altre oltre al Kiriza....
Ciao
Sì, mi riferivo al Kiriza.... -20
Volevo questi perchè li ho visti "live" dal pesciarolo ed erano bellissimi esemplari.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |