PDA

Visualizza la versione completa : Pompa per RIO 180 regolabile


PACKY70
07-08-2011, 18:41
Spero di aver postato nella giusta sezione.
Ho sempre avuto problemi con la pompa del mio RIO 180. La prima lo cambiata dopo 2 anni sostituendo la 600 con una 400 perchè ritenevo la portata dell'acqua troppo forte. Dopo 1 anno mi si è di nuovo bruciata ,chiaramente sempre di domenica, ormai le fanno per il Rio tutte in cina.Dalle mie parti sono introvabili, solo su internet. Stanco di spendere altri 30 euro più spedizione , ho deciso di cambiare marca. Cosi ho visto dal negoziante la pompa hydor pico evolution 800 molto simile alla juwel pagandola 15 euro. La portata è maggiore, ma in dotazione ha un regolatore. Lo smontato e messo sotto l'adattatore Juwel che blocca la pompa alla pesca regolandolo al 50%. Lo snodo in dotazione lo diretto verso il pelo d'acqua con il getto diretto verso il diffusore co2. Risultati ottimi, la portata sembra buona ed in più dà quel leggiero movimento in superficie utile a rimuovere quella fastidiosa patina oliosa.
Potrebbe essere utile a chi come me a penato con queste pompe.
La pompa è questa ma la 800 di portata.
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-pico-1120-pompa-movimento-p-9750.html

mariano1985
08-08-2011, 09:04
ottimo lavoro :)

aristofane
15-08-2011, 22:51
Praticamente non hai dovuto fare altro che togliere il 600 (di serie sul Rio180) ed inserire il Pico 800 ?
Questa domanda perchè avrei pensato pure io di cambiare la pompa in dotazione con una più potente senza essere costretto a prendere una Juwel .

PACKY70
16-08-2011, 09:19
Praticamente non hai dovuto fare altro che togliere il 600 (di serie sul Rio180) ed inserire il Pico 800 ?
Questa domanda perchè avrei pensato pure io di cambiare la pompa in dotazione con una più potente senza essere costretto a prendere una Juwel .

Perchè vuoi mettere una pompa più potente? Di solito nel Juwel si tende a diminuire la portata,perchè le pompe sono sovradimensionate.
Comunque, bisogna montare il motore nel supporto originale Juwel (quello grigio per intenderci)dopo averlo chiaramente smontato(è ad incastro un pò fastidio a volte da togliere fai leva dai lati con un piccolo cacciavite o coltello). Se vuoi ridurre la portata metti il regolatore tra il supporto grigio e quello nero(quest'ultimo e quello che và collegato alla pesca). Spero di essere stato chiaro altrimenti avvisami che cerco di farti delle foto.
Ciao.