Visualizza la versione completa : 120 litri asiatico
Ciao a tutti
Ho preso un acquario usaro da 100 litri netti (100*40*30) che vorrei dedicare ai pesci asiatici. Posseggo gia un betta a cui vorrei trovare moglie, inoltre vorrei inserire un branco di pescetti (magari non le classiche rasbore) e dei pesci che mi tengano in ordine il fondo, che mi consigliate?
Come piante non troppo esigenti invece?
Sent from my Ideos using Tapatalk
Unpassante
07-08-2011, 11:48
il betta è nel 100 litri ?? io nel 90 netti che ho , ho messo 1 betta M e 2 femmine, + un gruppetto di hemigrammus bleheri che sembrano convivere bene con i betta , a parte il fatto che sono voracissimi.....
No no ora il betta è in un 20 litri, il 100 l ho appena comprato
Sent from my Ideos using Tapatalk
Allora fossi in te ricreerei una sorta di biotopo asiatico o per lo meno pesci e piante provenienti dalla zona asiatica ...
Prima che iniziamo a darti consigli sulle piante da inserire dovresti dirci che tipo di illuminazione hai , immagino il tuo modello sia un pet company a giudicare dalle dimensioni ....
Se come hai detto è usato conviene sostituire il neon in virtù di uno ancora carico e non decaduto per avere un'illuminazione migliore ...
In ogni caso la tua vasca potresti farla così : maschio di Betta , 2 o 3 femmine , banco di puntius titteya ( bellissimi a parer mio e ti tengono anche a posto il fondo ) , più le caridine ( a tua scelta ) .
Come piante andrei di Hygrophilia Polysperma , cryptocorine , miscosorium , qualche muschio , rotala ( se riesci ) , vallisneria , ceratophillum e qualche lemna non guasta ;) .
Si è un classico Mtb, il neon è nuovo, un Sera Daylight T8 da 25W 6000°K
capisco , allora potresti fare qualcosa di simile a quello che ti ho proposto , che ne dici ?
danny1111
07-08-2011, 15:02
solo quel neon è davvero poco come illuminazione.
Puoi tenere piante poco esigenti. Tra quelle scritte eviterei la rotala....le altre FORSE con una buona gestione...
Calcolando che è un T8, è che sono appena 20W su 120 litri...direi che è pochissima.
Mi piace l'idea, anche perchè molte di quelle piante posso riciclarle dall'acquarietto attuale del Betta :D
------------------------------------------------------------------------
solo quel neon è davvero poco come illuminazione.
Puoi tenere piante poco esigenti. Tra quelle scritte eviterei la rotala....le altre FORSE con una buona gestione...
Calcolando che è un T8, è che sono appena 20W su 120 litri...direi che è pochissima.
con una buona gestione cosa intendi? fertilizzazione?
danny1111
07-08-2011, 15:30
Mi piace l'idea, anche perchè molte di quelle piante posso riciclarle dall'acquarietto attuale del Betta :D
------------------------------------------------------------------------
solo quel neon è davvero poco come illuminazione.
Puoi tenere piante poco esigenti. Tra quelle scritte eviterei la rotala....le altre FORSE con una buona gestione...
Calcolando che è un T8, è che sono appena 20W su 120 litri...direi che è pochissima.
con una buona gestione cosa intendi? fertilizzazione?
beh, far crescere dignitosamente quelle piante con quella poca luce non è facile. Non basta fertilizzare perchè se poi sbagli dosi ti ritrovi con le alghe che ti mangiano.
Bisogna fare un passo alla volta.
Prova a mettere quelle piante e vedere come va.
vai di cryptocorine , ceratophillum , microsorium e Hygrophilia e non dovresti avere problemi , almeno io non ne ho avuti . Che mi dici del titteya ???
molto belli, però devo riuscire a trovarli....
per l'allestimento come mi regolo con rocce e radici? meglio radici senza punte per i betta?
Per il fondo pensavo a substrato di Dennerle Deponit + ghiaino marrone\nero, può andare?
il fondo non è fondamentale per la maggior parte delle piante che ho elencato , meglio le radici se vuoi farlo proprio per il betta...
I titteya dovresti trovarli in giro , ricorda che il maschio è rosso la femmina arancione e dovrebbero essere tenuti a coppie...
danny1111
07-08-2011, 20:03
tra le piante scritte da grigo le uniche che soffrono un po se il fondo non è fertile sono le cryptocorine.
Per le microsium o anubias sono indispensabili radici (o rocce) sulle quali ancorarle legandole con del cotone. Poi le radici delle piante si attaccheranno e faranno il resto.
Sui betta e i titteya sono poco pratico :-))
LABIRINTIDE
07-08-2011, 20:54
. Che mi dici del titteya ???
scusate se mi intrometto,ma essendo un felice possessore dei puntitus titteya,non posso far altro che consigliarteli,costano pochissimo ,li trovi con estrema facilita' in commercio,e in vasca danno grandi soddisfazioni,coloratissimi e....estremamente facili da riprodurre,in acquari molto ben piantumati,ove vi e' pure la possibilita' di mettere della vesicularia dubyana,avrai sicuramente delle nascite spontanee,percarita' pochi avannotti,ma e' pur sempre una piacevole sorpresa!#36#
Avevo acquistato 6\7 esemplari ora ne ho 16!!
PS. pure io pet company 100 l netti biotopo sud\est asiatico
bye!
la vedo come LABIRINTIDE chi ha tenuto questi pesci una volta non può fare altro che consigliarli sempre . bellissimi...
allora mi metto alla ricerca dei titteya!
altra domanda, la pompa che è in dotazione fa 400l\h ma ho letto che il movimento deve essere poco, ho una 270l\h presa da un 50 litri, potrei usare questa?
Posso mettere anche dei pangio?
Sent from my Ideos using Tapatalk
Federico Sibona
12-08-2011, 10:52
Per il filtro direi di provare con la 400l/h. La portata dichiarata è calcolata a pompa nuova ed a prevalenza zero, messa nel filtro sarà di meno.
Le Cryptocoryne le ho tenute con successo senza fondo fertile e con poca luce, ma ci sono molte specie con esigenze diverse. Mi orienterei su Cryptocoryne beckettii e/o Cryptocoryne wendtii.
Le Anubias (che, essendo africane, in un asiatico sono una licenza poetica, ma non è un problema) crescono bene, specie la barteri e barteri nana, anche piantate nel fondo con l'accortezza di lasciare il rizoma (il tronchetto da cui partono gli steli delle foglie e le radici) fuori dal fondo stesso.
Non so da dove siano saltate fuori le anubias ma non ho intenzione di metterle!
Sent from my Ideos using Tapatalk
Federico Sibona
13-08-2011, 10:28
Non so da dove siano saltate fuori le anubias ma non ho intenzione di metterle!
Motivo?
Perché non sono asiatiche, vorrei concentrarmi su specie asiatiche!
Sent from my Ideos using Tapatalk
Federico Sibona
14-08-2011, 10:56
Come vuoi, ma ricorda che un biotopo asiatico non esiste, l'Asia è il continente più vasto e vi sono migliaia e migliaia di biotopi diversi con piante/pesci, temperature, tipologie di acqua, corsi/specchi d'acqua, ecc diversi. Quindi mettere, in un biotopo già imperfetto, qualche Anubias non lo vedo come un sacrilegio ;-)
Comunque, come detto, l'acquario è tuo e fai come credi :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |