PDA

Visualizza la versione completa : Montipore con polipi molto estroflessi


Jacopo Pasquinelli
06-08-2011, 23:03
Salve a tutti,
Ho valori in vasca finalmente ottimali
KH 7
PO4 0,04
NO3 0
350Lnetti 100x60x65
8x39 T5 Ati
Sistema zeovit non aggressivo

Mi trovo con colonie di acropore, montipore, seriatopore che cresco bene ( ho perso per il caldo solo una acropora) con i colori che finalmente escono . Adesso quello che e' evidente e' che le montipore hanno tutte polipi molto estroflessi.
Una digitata rosa, una digitata viola, una montipora (forse una capitata) verde a polipi viola che crescoo, hano un bel colore ma essendo completamente ricoperte da polipi espansi di colore un po' piu' scuro dello scheletro danno un effetto molto diverso rispetto a quello che avevano nelle vasche del Sestini dalle quali in tempi diversi ho acquistato.
Mi chiedo quale puo' essere il motivo per cui nelle sue sono quasi prive di polipi una color rosa caramella,l'altra viola metallo mentre nella mia sono ricoperte di polipi e hanno solo le punte di crescita di quei colori?
Quella verde polipi viola invece e' piu' bella, proprio perche' avendo piu' polipi estroflessi si notano i due colori molto diversi.
Che mi dite?

giajmo79
07-08-2011, 03:04
Non c'è da preoccuparsi secondo me...molti animali, se non tutti in alcune vasche crescono in un modo in altre in modo diverso....
lui che illuminazione aveva? e tu?

GROSTIK
07-08-2011, 09:56
sposto ininvertebrati sessili ;-)

Jacopo Pasquinelli
07-08-2011, 11:38
sposto ininvertebrati sessili ;-)

Grazie, concordo....sicuramente piu' attinenete

Jacopo Pasquinelli
07-08-2011, 11:53
Da Seabox stavano sotto 8x54 t5 sempre con neon Ati o Kz, di quella plafo in particolare non ho chiesto.
La vasca di vendita sara' alta solo 30 cm ma la plafoniera e' molto piu' distante della mia, e nella mia vasca sono tutte posizionate in alto nella rocciata.
Spesso mi e' capitato di coralli con punte di crescita evidenti che messi i vasca si bloccano per mesi e poi ripartono, oppure coralli che inseriti nella mia partono a tutta birra e invece non ne avevano neanche una, ma ho sempre notato che il mio tipo di gestione evidentemente porta le montipore ad avere polipi molto piu' estroflessi.
Forse puo' dipendere dal fatto che in negozio le plafo stanno accese dalle 9 di mattina alle 8 di sera e quindi hanno talmente tanta luce che no sentono la necessita' di effettuare la predazione con i polipi oppure che nella mia vasca c'e' troppa sospensione in acqua e per questo vengono stimolate?

Jacopo Pasquinelli
08-08-2011, 11:16
Nessuo che abbia ua qualche idea?

lupo.alberto
12-08-2011, 15:44
Qualcuno una volta mi disse che l'eccessiva estroflessione dei polipi di una tenuis che avevo poteva dipendere anche da i PO4 alti....aspettiamo qualche esperto.
Di mio ti direi: poca luce (ma non credo) o anche fame: ma in tal caso l'estroflessione dovrebbe essere per tutti gli animali......