Entra

Visualizza la versione completa : lo spazio tra supporto e acquario


lana-s
06-08-2011, 16:37
salve a tutti! ho bisogno del vostro consiglio. dopo aver messo il acquario sul supporto mi ne sono accorta che tra uno dei latti del acquario non si apoggia bene sul mobiletto. rimane lo spazio sotto di circa due millimetri. l'acquario e rio 180 ed e il mobiletto e di questa marca. vorrei il vostro consiglio

paolo-74
06-08-2011, 18:23
qual è la domanda?

mariano1985
06-08-2011, 19:11
Non sono sicuro di aver capito il tuo problema... magari la prossima volta rileggi il messaggio prima di inviarlo.

Se il problema è che uno dei vetri non poggia sulla base del mobile, allora potrebbe dipendere dal mobile che non è messo a bolla con il pavimento. Prendi una livella e controlla che il piano di appoggio della vasca sia perfettamente a livello con il pavimento. Se non lo è, usa i piedini per regolarlo, oppure crea degli spessori da mettere tra pavimento e mobile per livellarlo.

Altro problema è se invece il mobile si è deformato perchè magari è stato usato senza metterlo in bolla prima di riempire la vasca, e con il passare del tempo il peso della vasca ha deformato il piano.
In questo caso non so come si possa risolvere... di certo mettere una vasca su di un mobile non perfettamente piano crea grossi problemi in quanto il vetro di fondo e i laterali possono essere indotti a sforzi che, se non sopportati, possono portare alla rottura del vetro con le conseguenze catastrofiche che immaginiamo tutti.

Non so se può bastare come rimedio un cuscinetto di neoprene o di polestirene tra vasca e mobile

lana-s
07-08-2011, 00:00
Non sono sicuro di aver capito il tuo problema... magari la prossima volta rileggi il messaggio prima di inviarlo.

Se il problema è che uno dei vetri non poggia sulla base del mobile, allora potrebbe dipendere dal mobile che non è messo a bolla con il pavimento. Prendi una livella e controlla che il piano di appoggio della vasca sia perfettamente a livello con il pavimento. Se non lo è, usa i piedini per regolarlo, oppure crea degli spessori da mettere tra pavimento e mobile per livellarlo.

Altro problema è se invece il mobile si è deformato perchè magari è stato usato senza metterlo in bolla prima di riempire la vasca, e con il passare del tempo il peso della vasca ha deformato il piano.
In questo caso non so come si possa risolvere... di certo mettere una vasca su di un mobile non perfettamente piano crea grossi problemi in quanto il vetro di fondo e i laterali possono essere indotti a sforzi che, se non sopportati, possono portare alla rottura del vetro con le conseguenze catastrofiche che immaginiamo tutti.

Non so se può bastare come rimedio un cuscinetto di neoprene o di polestirene tra vasca e mobilechiedo scusa per gli errori grammaticali che faccio e se non mi riesco a spiegare bene (non è la mia lingua d'origine). cmq il mobiletto è nuovo ed in effetti il problema è con pavimento. domani provero a mettere un supporto sotto il piedino dal lato dove c'è il problema. grazie per la risposta.-37

crilù
07-08-2011, 00:16
Comunque di solito si mette del polistirolo tra il piano di appoggio e l'acquario.

mariano1985
07-08-2011, 13:52
Vedi se i piedini sono regolabili (ad esempio il mobiletto del mio acquario ha la parte centrale dei piedini che ruota, alzandosi e abbassandosi, così da riuscire a mettere il mobile perfettamente piano)

Altrimenti potresti usare dei feltrini o delle striscioline di gomma.

E' importante che il mobile sia ben livellato prima di riempire la vasca, in quanto poi non credo sia possibile intervenire!

Agro
07-08-2011, 14:46
I rio hanno una cornice perimetrale per assorbire le deformazioni, la lastra del fondo non appoggia sul mobile, e i mobili della juwel non hanno i piedini.

Freezer2k
07-08-2011, 15:09
I mobili Juwel hanno i piedini ma non regolabili.

lana-s
07-08-2011, 23:32
I mobili Juwel hanno i piedini ma non regolabili.

ho fatto dei dischi di plastica per mettere sotto i piedini . ora l' acquario si apoggia perfettamente:-)... almeno cosi sembra#13:-)

Mkel77
08-08-2011, 09:37
assicurati che con gli spessori che hai inserito, l'intera struttura rimanga a livello orizziontale.......usa una livella a bolla per controllare.

Federico Sibona
08-08-2011, 09:58
Sì, ma c'è qualcosa che mi sfugge. Distinguendo tra planarità ed orizzontalità, il piano di appoggio del mobile dovrebbe essere abbastanza rigido da mantenere comunque la planarità e quindi il fondo della vasca dovrebbe comunque appoggiare per tutta l'estensione, magari, per irregolarità del pavimento, non perfettamente orizzontale, ma l'appoggio dovrebbe essere garantito. Nel nostro caso sembra invece che il piano si deformi e ciò non è bene ;-)
A meno che (più probabile) sia il supporto inferiore di plastica della vasca ad essere un po' deformato ed in tal caso, a vasca piena, il problema non dovrebbe più sussistere.

lana-s, ti sei accorta del problema a vasca vuota o piena?
Mobile ed acquario sono questi?
http://www.juwel-aquarium.de/en/bigpicture.htm?pic=Freisteller/Rio/04700_67700.jpg

Agro
09-08-2011, 15:23
A meno che (più probabile) sia il supporto inferiore di plastica della vasca ad essere un po' deformato ed in tal caso, a vasca piena, il problema non dovrebbe più sussistere

Che io sappia il bordo perimetrale dei acquari juwel serve proprio ad adattarsi alle irregolarità del piano permettendo una distribuzione omogenea del peso.

lana-s
11-08-2011, 12:22
Sì, ma c'è qualcosa che mi sfugge. Distinguendo tra planarità ed orizzontalità, il piano di appoggio del mobile dovrebbe essere abbastanza rigido da mantenere comunque la planarità e quindi il fondo della vasca dovrebbe comunque appoggiare per tutta l'estensione, magari, per irregolarità del pavimento, non perfettamente orizzontale, ma l'appoggio dovrebbe essere garantito. Nel nostro caso sembra invece che il piano si deformi e ciò non è bene ;-)
A meno che (più probabile) sia il supporto inferiore di plastica della vasca ad essere un po' deformato ed in tal caso, a vasca piena, il problema non dovrebbe più sussistere.

lana-s, ti sei accorta del problema a vasca vuota o piena?
Mobile ed acquario sono questi?
http://www.juwel-aquarium.de/en/bigpicture.htm?pic=Freisteller/Rio/04700_67700.jpg
la vasca e il supporto é quello#36#, del problemma mi sono accorta a vasca vuota. alla fine ho misurato la distanza tra il supporto e la vasca (erano 3mm) e ho costruito il supporto di plastica resistente di questo spessore. e l'acquario si e poggiato perfettamente.