Visualizza la versione completa : Disinfezione vasca
Ciao a tutti. A seguito di un'infezione da Mycobacterium nell'acquario ho dovuto sopprimere tutti i pesci in quanto quasi certamente infetti.
Il mio problema è ora andare a cercare di disinfettare la vasca per poter inserire nuovi pesci. Dato che ha più di un anno e ho diverse piante che per fargli raggiungere l'attuale stato ho impiegato diversi mesi mi chiedevo se qualcuno avesse qualche consiglio su dei disinfettanti da poter usare in vasca che non vadano a ledere troppo la flora.
Mi è stato consigliato per cercare di salvare le piante di utilizzare una lampada uv-c per andare a sterilizzare l'acqua che passa nel filtro così da ridurre la carica batterica e di andare a metter nell'acquario l'amuchina, in quanto contenendo ipoclorito di sodio a concentrazioni non eccessivamente elevate non dovrebbe fare troppi danni alle piante.
Qualcuno magari può darmi qualche consiglio?
Ma le piante le hai tutte interrate? Comunque puoi usare l'amuchina nelle dosi consigliate per gli ortaggi ma poi devi togliere tutta l'acqua.
Cosa intendi con tutte interrate? O.o cioè, sono tutte piantate nel fondo con le radici (se è questo che intendi)... le uniche piante che non sono radicate sono il ceratophyllum demersum e il muschio di java che è attaccato alla radice...
Comunque si, ragionavo di svuotare il filtro e buttare via lana, spugna e cannolicchi, quindi metter l'amuchina e lasciarla agire per una decina di minuti e quindi andare a cambiare tutta l'acqua dell'acquario. Questo per un 2-3 volte lasciando comunque il filtro girare con una lampada a uv attaccata nel frattempo, così da cercare di eliminare qualsiasi batterio possa esser annidato sulle piante o nella ghiaia del fondo...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/lampadauv.asp
Non so se la lampada faccia al tuo caso, comunque come procedimento va bene.
Di utilizzare una lampada a uv-c me l'hanno addirittura scritto nel referto dell'autopsia, così da abbassare la carica batterica dell'acqua...
In ogni caso visto com'è la situazione e che per quanto uno possa metter amuchina non so quanto questa riesca a penetrare in mezzo al ghiaino considerato che ho 4-5cm di quarzo ormai ben compattato in certi punti... quindi ho idea che cerco di sfruttare l'occasione e vado a spiantare tutte le piante mettendole in una vasca di 15 litri nei quali gli farò i bagni di amuchina e quindi suoto e lavo tutto l'acquario con acqua e ammoniaca così da sterilizzarlo per bene... (ovviamente sciacquando il tutto con abbondante acqua così da lavarla via).
In questo modo posso riavviare intanto la vasca ex novo con fondo e filtro sterilizzati che nel tempo in cui cerco di decontaminare le piante può andare a maturare nuovamente i batteri...
Quali sono gli altri pesci? prima di abbatterli aspetterei un pochino.
Più che ammoniaca candeggina, disinfetta meglio ed è antibatterica.
Guppy endler, che come e peggio degli anabantidi sono soggetti ad infezioni da mycobacteri... Dopodichè ho invertebrati quali atya moluccensis, Caridina denticulata (ex japonica), red cherry e un altro paio di caridine che sono degli incroci di non so cosa, una neritina e una clithon corona...
Per le lumache non saprei, ma i gamberetti ho letto alcuni articoli in cui li si era individuati come portatori di mycobacter... quindi purtroppo mi ero arreso a dover sopprimere anche loro...
Sui guppy ti posso dar ragione, sugli invertebrati aspetterei. Ti consiglio di chiedere nella sezione apposita se sono soggetti a questo tipo di malattia.
c'è una sezione anche sulle malattie degli invertebrati? O.o ah... vado a scrivere pure lì allora... sto iniziando ad infestare di domante tutte le sezioni di patologia XD
Per gli invertebrati farei così: vaschetta di "quarantena", tanto non hanno bisogno di aeratore e robe varie. Lasciali lì anche un mese. Senza fondo e magari del muschio, piante galleggianti, bla, bla.
Per gli altri, se proprio ti hanno confermato che li devi sopprimere pero' la tubercolosi è rara :-(, ti rimane per disinfestare tutto, la formalina. Svuoti, fai girare per qualche giorno, risvuoti, "rigiri", risciacqui...ecc. ecc. Se no, svuoti tutto ed in un pentolone e con tanta pazienza fai bollire tutto. Dal materiale filtrante al fondo. Per le piante purtroppo...non so cosa e se consigliarti qualcosa. Io le butterei :-( .
Il problema è che gli invertebrati non sviluppano malattia ma semplicemente sono portatori contaminanti... quindi potrei lasciarli lì anche tutta la vita senza che però mostrino sintomi... dato che a questo punto riallestisco l'acquario vado a svuotare tutto e metto le piante altrove sperando di decontaminarle... intanto che matura il filtro le lascio in vasca di decontaminazione e dopo un mesetto faccio un esame batteriologico dell'acqua, se trovo ancora mycobacteri toccherà buttare via anche quelle, però meglio di buttarle e basta...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |