Entra

Visualizza la versione completa : problemi con impianto ad osmosi


nevil72
05-08-2011, 19:44
salve
ho un bel problema , ho aquistato un impianto ad osmosi Forwater Ospure 50 Plus PRO08 ( Impianto ad Osmosi in Linea a 4 Stadi - 50 GPD).
Ho seguito le istruzioni alla lettera .
ho prodotto i primi 50 litri d'acqua per l'aquario ma i valori sono un po strani:

ph 8
kh 0

come e' possibile

i valori dell'acqua del rubinettto sono ph 7.5 e kh 15

mi potete aiutare.

grazie

http://s3.postimage.org/t44yuvd0/forwater_OSPURE50_PLUS_PRO08_Qfpj3h_Nav_UGb_medium .jpg (http://postimage.org/image/t44yuvd0/)

danny1111
06-08-2011, 00:24
che io sappia appena si compra un impianto di osmosi la prima cosa da fare è fare un po di litri e buttare l'acqua in modo tale da pulire i filtri interni. Quindi in poche parole i primi litri non si dovrebbero utilizzare

In secondo luogo...sei sicuro della misura del ph? Che il kh sia a zero è ok, ma ti conviene ripetere il test del ph per sicurezza senza agitare troppo la boccetta (sempre se l'hai fatto a reagente...)

berto1886
06-08-2011, 01:36
il pH dell'acqua osmotica è come il sesso per gli angeli... non considerarlo! Per garantire che sia buona deve avere il KH e il GH a 0 e la conducibilità prossima a 0!!

nevil72
06-08-2011, 09:10
grazie

danny ho fatto come era scritto nelle istruzioni, i prime 40 litri lo buttati via.

si ho controllato con misuratori a reagenti e l'ho fatto tre volte.

grazie berto.

Acquariomania MC
06-08-2011, 11:32
Se non sbaglio non basta far uscire un pò d'acqua prima di utilizzarla, ma il procedimento una volta montato con tutti i componenti dovrebbe essere questo:
1) Far uscire un pò d'acqua prima della membrana per non far andare del pulviscolo del carbone dentro alla membrana stessa.
2)Far uscire un pò d'acqua dalla membrana per eliminare la soluzione di conservazione di cui è bagnata cosicchè non vada nella resina deionizzante danneggiandola.
3)Solo alla fine si manda l'acqua nella resina ed è preferibile che l'impianto stia in orizzontale perchè la resina si potrebbe dividere in 2.

secondo me è la resina deionizzante che ti alza il ph, forse perchè ci hai fatto passare l'acqua della membrana con la soluzione di conservazione o perchè lo utilizzi in verticale.

Prova a testare l'acqua che esce prima della resina deionizzante