fortuna1976
05-08-2011, 16:36
buongiorno a tutti :)
come da topic l'acquario è in funzione dal 9 luglio e continuo ad avere fosfati alti..
l'acquario è circa 200 litri con fondo gravelit+flourite, filtro pratiko 300 caricato con soli cannolicchi (ha comunque le spugne standard del filtro) impianto co2 con bombola ricaricabile
fertilizzo con protocollo seachem dimezzato
le piante inserite sono pogostemon helferi , rotala green , macrandra green , eleocharis parvula e un legno di quercia con del flame moss sopra
il muschio cresce bene senza problemi e si sta espandendo sul legno mentre la helferi ha delle foglie che sembrano marce(le piu vecchie) la macrandra anche se sta perdendo le foglie piu vecchie ha molti getti nuovi e cresce bene anche in altezza(anche se ha perso la colorazione rossa che aveva).la rotala green invece si è curvata su se stessa e si è annerita anche se sono usciti una 30ina di getti nuovi..tra l'altro sembra che si stia ancorando al fondo e striscia anziche elevarsi
la parvula invece è ferma li come l'ho piantata(12#13 giorni fa) alcune foglioline sono marcite altre nuove invece stanno stolonando nei pressi
ovviamente l'acquario ha solo piante senza esseri viventi (a parte una lumachina a cui ormai sono affezionato)
questi i valori 10 giorni fa circa :
ph : 7,5
kh : 10
gh : 14
no2 : <0,3
no3 : 12,5
po4 : tra 0,03 e 0,1
sono circa 10 giorni che effettuo cambi d'acqua di 75 litri ogni 3 giorni con sola acqua ro senza sali per cercare di abbassare il kh/gh/po4 (purtroppo l'acqua che avevo inserito inizialmente era del pozzo con ph 7,5 kh 10 gh 14 no3 12,5) ma niente si mantiene a 2
questi i parametri dell'acquario di 2 giorni fa:
ph : 7
kh : 7
no3 : 0-10 la colorazione era piu verso lo zero
no2 : 0
po4 : 1 (stamane presto invece era di nuovo a 2)
potrebbe essere il legno di quercia che magari sta marcendo a generare questi fosfati?o le foglie delle piante marce?potrebbe essere la maturazione del filtro?
grazie a tutti un saluto (scusate il poema)
la rotala piegata circa 1 settimana fa(ora è peggio)
http://s1.postimage.org/1wln0gxxg/P1010760_800.jpg (http://postimage.org/image/1wln0gxxg/)
come da topic l'acquario è in funzione dal 9 luglio e continuo ad avere fosfati alti..
l'acquario è circa 200 litri con fondo gravelit+flourite, filtro pratiko 300 caricato con soli cannolicchi (ha comunque le spugne standard del filtro) impianto co2 con bombola ricaricabile
fertilizzo con protocollo seachem dimezzato
le piante inserite sono pogostemon helferi , rotala green , macrandra green , eleocharis parvula e un legno di quercia con del flame moss sopra
il muschio cresce bene senza problemi e si sta espandendo sul legno mentre la helferi ha delle foglie che sembrano marce(le piu vecchie) la macrandra anche se sta perdendo le foglie piu vecchie ha molti getti nuovi e cresce bene anche in altezza(anche se ha perso la colorazione rossa che aveva).la rotala green invece si è curvata su se stessa e si è annerita anche se sono usciti una 30ina di getti nuovi..tra l'altro sembra che si stia ancorando al fondo e striscia anziche elevarsi
la parvula invece è ferma li come l'ho piantata(12#13 giorni fa) alcune foglioline sono marcite altre nuove invece stanno stolonando nei pressi
ovviamente l'acquario ha solo piante senza esseri viventi (a parte una lumachina a cui ormai sono affezionato)
questi i valori 10 giorni fa circa :
ph : 7,5
kh : 10
gh : 14
no2 : <0,3
no3 : 12,5
po4 : tra 0,03 e 0,1
sono circa 10 giorni che effettuo cambi d'acqua di 75 litri ogni 3 giorni con sola acqua ro senza sali per cercare di abbassare il kh/gh/po4 (purtroppo l'acqua che avevo inserito inizialmente era del pozzo con ph 7,5 kh 10 gh 14 no3 12,5) ma niente si mantiene a 2
questi i parametri dell'acquario di 2 giorni fa:
ph : 7
kh : 7
no3 : 0-10 la colorazione era piu verso lo zero
no2 : 0
po4 : 1 (stamane presto invece era di nuovo a 2)
potrebbe essere il legno di quercia che magari sta marcendo a generare questi fosfati?o le foglie delle piante marce?potrebbe essere la maturazione del filtro?
grazie a tutti un saluto (scusate il poema)
la rotala piegata circa 1 settimana fa(ora è peggio)
http://s1.postimage.org/1wln0gxxg/P1010760_800.jpg (http://postimage.org/image/1wln0gxxg/)