PDA

Visualizza la versione completa : identificazione


pieme74
11-04-2005, 01:30
che invertebrato č?
vi metto la foto della vasca da dove viene ,
e due dalla mia. http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5123_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5322_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5607_263.jpg

nige
11-04-2005, 01:32
provo a bestemmiare :-))


clavularia viridis...almeno la colonia madre mi sembra lei...

pieme74
11-04-2005, 01:32
mi sa che hai proprio bestemmiato :-D

PinkFloyd
11-04-2005, 02:42
Quando ritira un po' i polpi come' la base?

pieme74
11-04-2005, 09:14
la base č molle i polipi rientrano nella loro sede lasciando tanti piccoli spuntoni,
e poi si vedono gli stoloni che usa per allungarsi sulle altre rocce.

nige
11-04-2005, 10:34
mi sa che hai proprio bestemmiato :-D

#13 -28d# :-))

keronea
11-04-2005, 11:33
Bellissima ma #24 #24 #24 che č #07 #07 #07

PinkFloyd
11-04-2005, 23:35
Molto belle e molto strana ,
riesci a mettere una foto quando e' "chiusa"?

pieme74
12-04-2005, 01:43
eccola chiusa... http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp5615_151.jpg

veliero73
12-04-2005, 02:05
Guardando sul libro Coralli di Sprung ho trovato una descrizione di questo corallo che in questo libro viene definito Clove polyp "corallo non ancora descritto", proveniente dall'Indonesia...
Riporto descrizione:
Polipi con tentacoli cilindrici privi di pinnule su stoloni striscianti molto simili alla clavularia.
Nelle colonie vecchie gli stoloni si fondono a formare un fragile e spesso tappetino.
Polipi simili a quelli di Pachyclavularia violacea, ma su stoloni.

NIKO
12-04-2005, 02:49
Si anche io avevo detto a pieme che si trattava di quello a mio avviso, " Secondo stolonifero non ancora identificato"

pieme74
12-04-2005, 10:33
grazie per l'aiuto ;-)

nige
12-04-2005, 11:10
perņ alla clavularia ci somiglia...lo dic sprung!!! :-))

pasinettim
12-04-2005, 11:45
Bello comunque #21 #21

Celi
12-04-2005, 23:03
Bello davvero!!!!!!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) #25 #25 #25

ik2vov
13-04-2005, 12:18
Se non ricordo male e se e' quello che dico io, e' anche da tenere sott'occhio, puo' diventare invasivo, soffoca i coralli circostanti ed una volta che li ha uccisi cresce sopra al corallo morto.

Ciao

pieme74
13-04-2005, 12:20
credo che hai ragione, sta crescendo molto velocemente,
non credo che sia urticante, perņ invasivo lo č sicuramente...
lo terrņ sotto controllo ;-)

igorbolo
13-04-2005, 12:33
mmmmm