PDA

Visualizza la versione completa : Platy malati


Matteof
05-08-2011, 12:17
Ciao a tutti ho un problema con dei platy e ho bisogno di aiuto perché sono acquariofilo da poco e da solo ho paura di fare danni. Allora: l'acquario è un 80 litri ben piantumato, gli inquilini sono 4 platy adulti femmine, 3 avannotti grandicelli e un po' di avannotti nati da poco.
I valori oggi sono:
- Ph 7.5
- Kh 8
- Gh 12
- No3 5
- No2 0
- Temperatura 27 °C
Innanzitutto tutti hanno feci bianche e lunghe ( tranne di sicuro un platy che le ha normali e gli avannotti più piccoli che non riesco a vedere) e inoltre in questa settimana 4 degli avannotti più grandi (che prima erano 6) hanno mostrato questi sintomi: smettono di mangiare, diventano apatici, iniziano a stazionare sul fondo o in superficie, dimagriscono un sacco. Uno dopo un paio di giorni si è ripreso ed è tornato ad avere solo feci bianche mentre altri 3 sono morti :-(
L'alimentazione è variata ogni giorno tra: fiocchi, pastiglie per pesci da fondo sbriciolate, granuli, chironomi congelati, larve di zanzara che allevo in una vasca all'aperto, zucchine e piselli. Le feci filamentose le hanno da un quasi due settimane e appena me ne sono accorto ho provato per due/tre giorni a usare cibo e succo d'aglio ma non è servito.
Se può essere utile ho aggunto due platy femmine tipo tre settimane fa.
Ho cercato di documentarmi un po' e ho letto che possono essere flagellati. Nel caso vorrei procedere con cibo mischiato a flagyl direttamente in vasca sarebbe possibile secondo voi?
Oppure cos'altro puo essere?

gia90
05-08-2011, 12:23
Ciao a tutti ho un problema con dei platy e ho bisogno di aiuto perché sono acquariofilo da poco e da solo ho paura di fare danni. Allora: l'acquario è un 80 litri ben piantumato, gli inquilini sono 4 platy adulti femmine, 3 avannotti grandicelli e un po' di avannotti nati da poco.
I valori oggi sono:
- Ph 7.5
- Kh 8
- Gh 12
- No3 5
- No2 0
- Temperatura 27 °C
Innanzitutto tutti hanno feci bianche e lunghe ( tranne di sicuro un platy che le ha normali e gli avannotti più piccoli che non riesco a vedere) e inoltre in questa settimana 4 degli avannotti più grandi (che prima erano 6) hanno mostrato questi sintomi: smettono di mangiare, diventano apatici, iniziano a stazionare sul fondo o in superficie, dimagriscono un sacco. Uno dopo un paio di giorni si è ripreso ed è tornato ad avere solo feci bianche mentre altri 3 sono morti :-(
L'alimentazione è variata ogni giorno tra: fiocchi, pastiglie per pesci da fondo sbriciolate, granuli, chironomi congelati, larve di zanzara che allevo in una vasca all'aperto, zucchine e piselli. Le feci filamentose le hanno da un quasi due settimane e appena me ne sono accorto ho provato per due/tre giorni a usare cibo e succo d'aglio ma non è servito.
Se può essere utile ho aggunto due platy femmine tipo tre settimane fa.
Ho cercato di documentarmi un po' e ho letto che possono essere flagellati. Nel caso vorrei procedere con cibo mischiato a flagyl direttamente in vasca sarebbe possibile secondo voi?


molto probabilmente sono parassiti intestinali potresti provare con del flagyl mischiato al cibo o con delle pastiglie direttamente in acqua.per le dosi ti consiglio di aspettare i piu esperti.
probabilmente le 2 platy che hai inserito ultimamente erano gia malate

Matteof
05-08-2011, 13:44
Grazie per la risposta. Si anche io ho sospettato che siano state le ultime due platy a fare da portatrici perchè stavano tutti bene prima.
Oggi lo compro allora e poi inizio

eltiburon
06-08-2011, 02:31
Vai di Flagyl!
Se non mangiano, puoi anche metterlo nell'acqua, non è nocivo per il filtro. Cerca nel forum le modalità. La dose è 250/500 mg (1 o 2 pastiglie) per 50 litri.
Se non trovi il Flagyl, cerca un equivalente con principio attivo: Metronidazolo 250 mg.

Matteof
06-08-2011, 12:44
Va bene lo mettero in vasca direttamente allora! Ora il problema è solo trovare un posto che lo vende perchè ho gia chiamato tre farmacie ma nessuno ce l'ha in magazzino e dicono che forse arrivera settimana prossima. Spero che nel frattempo non muoia nessun'altro..

crilù
06-08-2011, 14:08
Prova col Vagilen

Matteof
06-08-2011, 22:24
Oggi non potevo ma domani provero in qualche altra farmacia con il vagilen o il principio attivo direttamente allora! vi faro sapere

eltiburon
07-08-2011, 01:52
Non importa se si chiama Flagyl o Vagilen, basta che contenga 250 mg di metronidazolo.
Cerca nel forum come devi fare per sciogliere la pastiglia, ci vuole un po' di pazienza...

Matteof
09-08-2011, 12:45
Ciao, ieri l'ho trovato e ho subito iniziato la cura con 3 pastiglie sciolte nell'acqua, areatore a palla e luce spenta. Dovrebbe finire venerdi e poi si vedrà :-)