Visualizza la versione completa : DSB e predatori
a circa 6 mesi di maturazione del mio DSB che sembra procedere x il meglio, ho inserito uno STENOPUS HISPIDUS... so che è un predatore e non proprio consigliato x DSB ma un solo esemplare pensate possa fare danni seri in una vasca di circa 220 lt?
in effetti ho notato una minore presenza notturna di anfipodi/copepodi, è da imputare già al suo inserimento secondo voi?
ALGRANATI
05-08-2011, 16:10
secondo me si.
io ho avuto una coppia di stenophus nella vaschetta da 120 lt e non c'era + nulla di vivo.
la notte la passano a cacciare qualsiasi cosa si muova.
appena tolti il dsb si è riempito di ogni ben di dio.
cappero, non pensavo che un solo esemplare in 220 lt potesse fare troppi danni...
anche perchè lo tengo ben ingrassato con granulare, secco, qualche artemia congelata... insomma lo tengo sempre ben pieno :-D
credo che cercherò di darlo via allora :-(
secondo me si.
io ho avuto una coppia di stenophus nella vaschetta da 120 lt e non c'era + nulla di vivo.
la notte la passano a cacciare qualsiasi cosa si muova.
appena tolti il dsb si è riempito di ogni ben di dio.
Matte, non conosco la tempistica, ma se in breve ti si è riempito nuovamente il DSB di animaletti ci sta che con gli stenophus si fossero solo nascosti?!? No? #24
Matte, non conosco la tempistica, ma se in breve ti si è riempito nuovamente il DSB di animaletti ci sta che con gli stenophus si fossero solo nascosti?!? No? #24
se trovano le condizioni ottimali si moltiplicano in modo esponenziale in breve tempo
Matte, non conosco la tempistica, ma se in breve ti si è riempito nuovamente il DSB di animaletti ci sta che con gli stenophus si fossero solo nascosti?!? No? #24
se trovano le condizioni ottimali si moltiplicano in modo esponenziale in breve tempo
Non diciamo assurdita che per far maturare bene un DSB occorrerebbero almeno 6 mesi senza predatori. A livello batterico senza dubbio, ma bentonico e' un altra questione;-)
Non diciamo assurdita che per far maturare bene un DSB occorrerebbero almeno 6 mesi senza predatori. A livello batterico senza dubbio, ma bentonico e' un altra questione;-)
scusami, senza offesa ma la mia vasca ce l'ho sotto gli occhi ogni giorno... altri utenti l'hanno vista appena allestita ed oggi che compie 5 mesi!
se vuoi puoi venire a vederla anche tu, volentieri :-)
io parlo per la mia esperienza personale, la carta secondo mè vale sempre fino a un certo punto poi ogni vasca è discorso a sè! ho visto anfipodi e copepodi moltiplicarsi veramente a velocità strabiliante!
-28
Scusa non intendevo essere offensivo. Infatti ho specificato che mancava un riferimento temporale nella frase di Matte. I batteri impiegano meno di 7 giorni, ma per la fauna bentonica ci vuole mooolto di più. Poi e' chiaro che magari per i copepodi basta un mese mentre per altre cose occorrono mesi. Le ofurie piccoline e bianche da me, hanno impiegato mesi, ma alla fine da due tre che erano hanno sopraffatto le asterine facenbdole quasi scomparire. E' anche vero che fin tanto la vasca e' vuotaprolificano e prosperano ben in vista, ma appena metti un predatore si rintanano nei loro buchi!!!
Sicuramente l'hyspidus magna. Eccome.. Ci sta
Pure che qualche esserino rimanesse intanato non dando segno di se'..
io nel mio DSB vedevo tante di quelle bestie che non credevo un solo stenopus potesse fare piazza pulita.... comunque nel dubbio prima che ciò avvenga, o che possa anche solo limitare la fauna, ho deciso di venderlo o scambiarlo :-)) ... quando rientro dalle ferie... così si fa altri dieci giorni di ingrasso :-D
ALGRANATI
20-08-2011, 18:35
secondo me si.
io ho avuto una coppia di stenophus nella vaschetta da 120 lt e non c'era + nulla di vivo.
la notte la passano a cacciare qualsiasi cosa si muova.
appena tolti il dsb si è riempito di ogni ben di dio.
Matte, non conosco la tempistica, ma se in breve ti si è riempito nuovamente il DSB di animaletti ci sta che con gli stenophus si fossero solo nascosti?!? No? #24
mysis, copepodi e anfipodi.......non si nascondono.........non ritengo abbiano la capacità di capire che c'è un predatore.
io l'ho inserito proprio oggi in vasca dsb avviata il 2 giugno.. l' ho dovuto spostare dall'altra vasca perche la sto smantellando e domani vengono a prendere le ultime rocce.. dite che possa creare problemi?la parte superiore della sabbia ha gia molte bolle, credo d'azoto..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |