PDA

Visualizza la versione completa : Primo 100lt


Edinho
05-08-2011, 09:19
Ieri ho acquistato il mio primo acquario da 100lt netti,120lt lordi,con misure 100x30x40.
Oggi inizierò ad allestirlo,ora vi scriverò cosa vorrò creare e vi chiederò qualche consiglio.
Il mio obbiettivo è quello di creare un bel "paesaggio composto da pietre e piante nello sfondo e un pezzettino di praticello nella parte anteriore,il tutto per accogliere una specie principale (che ancora non so quale :)) e qualche pesciolino di sfondo come posso essere i neon,e se possibile inserire qualche invertebrato.

Voi come piante e pesci,seguendo questo schema cosa mi consigliate? :)

Lorenzo56
05-08-2011, 09:53
Da quello che ho capito vuoi creare un Iwagumi.
http://s3.postimage.org/mqax5kqs/111.jpg (http://postimage.org/image/mqax5kqs/)
Per il pratino puoi utilizzare:
Glossostigma elatinoides
Eleocharis acicularis
Echinodorus latifolius
Echinodorus tenellus
Lilaeopsis brasiliensis
e per lo sfondo magari o Rotala o Vallisneria. Per la fauna io mi limiterei ad un banco di pesci, come per esempio le Rasbora Heteromorpha. Tieni presente che per il pratino servono una buona illuminazione (da 1 watt/l in su) e un ottimo protocollo di fertilizzazione.

mouuu11
05-08-2011, 13:13
Ciao .. Per quello che vuoi fare serve molta parte tecnica e molte conoscenze, essendo il tuo primo acquario io andrei su qualcosa di piu semplice ... Con fertilizzazione blanda niente co2 e circa 0,5 w/l
ah in natura pratini non esistono.
Dai un'occhiata agli acquari in mostra e descrivi per vedere gli abitanti che potresti mettere e ai tipi di vasche esistenti

Edinho
05-08-2011, 21:09
oggi ho preparato tutto,filtro sabbia,sub strato e ho messo l'acqua,una domanda,è essenziale mettere l'attivatore batterico?

Unpassante
05-08-2011, 21:20
no, tieniti quei soldi !! eheheh , butta in vasca un paio di scaglie di mangime e via.. oppure dicono un paio di gocce di latte

Edinho
05-08-2011, 21:53
no, tieniti quei soldi !! eheheh , butta in vasca un paio di scaglie di mangime e via.. oppure dicono un paio di gocce di latte

quindi dici niente attivatore? oggi il negoziante,uno serio,mi ha detto che dovrò cambiare l'acqua tipo un 30% tipo dopo una settimana e mezza giusto?

mouuu11
06-08-2011, 00:09
Assolutamente no.. per un mese e qualche giorno l'acqua rimane li .. Se hai visto inizia a decidere se vuoi piante o no..

Unpassante
06-08-2011, 06:39
l'acqua per un mese sempre la stessa, il negoziante te l'avra' detto in modo da farti poi fare i test e dirti che l'acqua è "ok" (che non vuol dire niente) per farti poi mettere subito i pesci dopo appunto una settimana , eheheh... ci siamo passati tutti ! :-))

io ti consiglio di lasciarlo perdere totalmente dal punto di vista delle domande, usalo solo per comprare la roba (se ce l'avra'), ma per piante, pesci, cambi acqua, valori acqua, wattaggio luci, fertilizzazione ecc.ecc., CHIEDI QUI NEL FORUM !
------------------------------------------------------------------------
p.s. cosa fondamentale, compra test a reagente (quelli a gocce , non le striscette) ph,gh,kh,no3,no2 , costano abbastanza e forse ti converra' comprare le valigette test, in genere nel totale costano meno che comprare i test singoli... anche questi secondo me ti conviene cercare in rete, nei negozi di solito costano un bel po'

Edinho
06-08-2011, 10:44
l'acqua per un mese sempre la stessa, il negoziante te l'avra' detto in modo da farti poi fare i test e dirti che l'acqua è "ok" (che non vuol dire niente) per farti poi mettere subito i pesci dopo appunto una settimana , eheheh... ci siamo passati tutti ! :-))

io ti consiglio di lasciarlo perdere totalmente dal punto di vista delle domande, usalo solo per comprare la roba (se ce l'avra'), ma per piante, pesci, cambi acqua, valori acqua, wattaggio luci, fertilizzazione ecc.ecc., CHIEDI QUI NEL FORUM !
------------------------------------------------------------------------
p.s. cosa fondamentale, compra test a reagente (quelli a gocce , non le striscette) ph,gh,kh,no3,no2 , costano abbastanza e forse ti converra' comprare le valigette test, in genere nel totale costano meno che comprare i test singoli... anche questi secondo me ti conviene cercare in rete, nei negozi di solito costano un bel po'

guarda ormai ho gia avuto una brutta esperienza con un negozietto di m...,diciamo che di questo qua mi fido un pelo di più dato che è molto esperto e il suo negozio è veramente ben fornito,però per il resto come si dice fidarsi è bene non fidarsi è meglio :)
Cmq io ora lascio per un mese l'acqua a girare,nel mentre metto le piante e pietre per allestirlo,e dopo un mese faccio tutti i test del caso,e poi cambio dell'acqua o no?

Edinho
06-08-2011, 21:01
http://img20.imageshack.us/img20/9174/100lt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/100lt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cosa ne pensate come inizio? ovviamente devo prendere altre piante,una curiosità qualcuno sa dirmi il nome di quella che ho messo? XD

malù
06-08-2011, 21:55
......una curiosità qualcuno sa dirmi il nome di quella che ho messo? XD

Microsorum pteropus ;-)

Edinho
06-08-2011, 21:59
......una curiosità qualcuno sa dirmi il nome di quella che ho messo? XD

Microsorum pteropus ;-)

gentilissimo :)

Edinho
06-08-2011, 22:09
ragazzi vi devo fare una domanda,io ora sto tenendo in un 30 lt 5 pulituri,4 coridoras di 2 specie diverse e un ancistrus,secondo voi li potrò mettere tutti nel mio 100 lt?

Unpassante
07-08-2011, 09:20
che vuol dire "pulitori" ?? cmq di sicuro starebbero meglio che ora in quella "pozzanghera"..... quindi direi di spostarli APPENA IL 100 LITRI SARA' MATURO

Andrea Greco
07-08-2011, 10:08
Ciao .. Per quello che vuoi fare serve molta parte tecnica e molte conoscenze, essendo il tuo primo acquario io andrei su qualcosa di piu semplice ... Con fertilizzazione blanda niente co2 e circa 0,5 w/l
ah in natura pratini non esistono.
Dai un'occhiata agli acquari in mostra e descrivi per vedere gli abitanti che potresti mettere e ai tipi di vasche esistenti

Scusate L'OT, Veramente in natura i pratini non esistono? o.o-05

Edinho
07-08-2011, 11:36
che vuol dire "pulitori" ?? cmq di sicuro starebbero meglio che ora in quella "pozzanghera"..... quindi direi di spostarli APPENA IL 100 LITRI SARA' MATURO

pulitori nel senso che sono quelli che passano a setaccio il fondo,poi che non sia proprio cosi lo so però diciamo è il nome comune,o sbaglio :)?

Unpassante
07-08-2011, 11:52
aaaaaaaaah aspetta avevo capito male !! pensavo che avessi 9 pesci ! 5 pulitori + 4 corydoras e 1 ancistrus ! pardon:-))

bè di certo staranno molto meglio nel 100 litri ! ovviamente sempre dopo aver fatto maturare il filtro

Johnny Brillo
07-08-2011, 12:14
Il tuo acquario crredo proprio che sia un pet company, l'ho avuto anch'io, e con un solo neon da 25w su 100 litri il pratino non puoi far altro che sognarlo. L'unica cosa che puoi fare è o modificare l'impianto luci con qualche altro neon o, come feci anch'io all'epoca, smontare il coperchio e mettere su una bella plafoniera. O meglio ancora cambiare il progetto iniziale con qualcosa di più semplice tanto per cominciare:-). Ultimo consiglio è quello di mettere delle rocce tutte uguali almeno come colore, danno un aspetto molto più naturale:-))

Edinho
07-08-2011, 13:22
Il tuo acquario crredo proprio che sia un pet company, l'ho avuto anch'io, e con un solo neon da 25w su 100 litri il pratino non puoi far altro che sognarlo. L'unica cosa che puoi fare è o modificare l'impianto luci con qualche altro neon o, come feci anch'io all'epoca, smontare il coperchio e mettere su una bella plafoniera. O meglio ancora cambiare il progetto iniziale con qualcosa di più semplice tanto per cominciare:-). Ultimo consiglio è quello di mettere delle rocce tutte uguali almeno come colore, danno un aspetto molto più naturale:-))
hai colpito in pieno :) sto coperchio fa veramente pena,te cosa mi consigli come plafoniera da prendere? a un modico prezzo? :)

TIPO COSA NE PENSI DI QUESTA? http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_97&products_id=557&osCsid=1926a21a3035002b1d20637bcb29342e

Johnny Brillo
07-08-2011, 14:58
Io ho tolto tutta la cornice superiore e ho comprato questa plafoniera:
http://www.animalhousediscount.com/6-acquari/15-illuminazione/85-plafoniere-neon/393-plafoniera-cm-100-t5-2x39w.html
l'unica cosa è che monta neon da 10000k quindi ne dovresti comprare due con gradazioni inferiore, magari uno da 4000 e uno da 6500.:-)
Lo conosco bene il pet company, la profondità di soli 30 cm complica un pò le cose per quanto riguarda l'allestimento.
Nella sezione fai del te di AP c'è anche questo articolo su come montare un altro neon sul pet company:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate2/Neon_petcompany.asp

Edinho
07-08-2011, 17:26
Io ho tolto tutta la cornice superiore e ho comprato questa plafoniera:
http://www.animalhousediscount.com/6-acquari/15-illuminazione/85-plafoniere-neon/393-plafoniera-cm-100-t5-2x39w.html
l'unica cosa è che monta neon da 10000k quindi ne dovresti comprare due con gradazioni inferiore, magari uno da 4000 e uno da 6500.:-)
Lo conosco bene il pet company, la profondità di soli 30 cm complica un pò le cose per quanto riguarda l'allestimento.
Nella sezione fai del te di AP c'è anche questo articolo su come montare un altro neon sul pet company:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate2/Neon_petcompany.asp

grazie mille,per le info,mi spiegheresti solo questa cosa delle luci :)?

malù
07-08-2011, 18:16
I neon da 10000 k hanno una "gradazione" un pò forte.....qualcuno li usa ma sono un pò difficili da "gestire".....corri il rischio di avere un algario al posto dell'acquario :-D
Le gradazioni che ti ha suggerito Johnny Brillo sono le più adatte ad una vasca di normale gestione.

Johnny Brillo
07-08-2011, 18:29
Come ha detto malù usando quelle lampade c'è il rischio di una proliferazione algale, anche se qualcuno le usa con successo, per un periodo le ho usate anch'io (non sopportavo l'idea di buttare dei neon nuovi). In pratica le 10000k sono luci molto chiare e fredde sul bianco che vengono usate principalmente per il marino, quelle da 4000 e 6500k danno più risalto ai colori avendo producendo una luce più calda sul rosa.

Edinho
07-08-2011, 18:38
ok perfetto grazie mille per le info, appena ho tempo scelgo un po e me ne prendo uno,perchè sta qua dell pet fa veramente pena :)

Johnny Brillo
07-08-2011, 18:56
magari se non vuoi fare un acquario aperto e mettere una plafoniera potresti per il momento comprare un riflettore, con 10 euro migliori un pò la situazione.;-)

Edinho
07-08-2011, 19:19
magari se non vuoi fare un acquario aperto e mettere una plafoniera potresti per il momento comprare un riflettore, con 10 euro migliori un pò la situazione.;-)

no guarda appena riesco mi prendo la plafoniera perchè oltre a essere inutile sta luce,tutta sta roba è pure ingombrante e occupa spazio inutilmente :)

Johnny Brillo
07-08-2011, 19:56
#25bravo ottima scelta. Non so se hai ancora il filtro interno, in tal caso ti consiglierei di cambiare anche quello con un pratiko 100 o 200. Togliendo il coperchio guadagno anche un pò di spazio, la cornice superiore del petcompany è molto ampia, in pratika con un centinaio di euro l'acquario cambia totalmente aspetto.:-))

Edinho
07-08-2011, 21:14
Si infatti pensavo anche di prendere un filtro esterno,domanda,se lo prendo i cilindri di ceramica gia attivo li possso passare in quellp esterno e sono a posto?

malù
07-08-2011, 21:30
In teoria si può fare, però se li fai girare assieme per un mese è più sicuro.

Edinho
07-08-2011, 21:45
In teoria si può fare, però se li fai girare assieme per un mese è più sicuro.

In che senso girare insieme?preparo con alti cilindri quello esterno r lo faccio partire mentre anche l'altro gira? Fino a quando si attivano i batteri?

malù
07-08-2011, 21:51
Sì proprio così.

Johnny Brillo
07-08-2011, 22:19
La migliore cosa è quella che ti ha detto malù, li fai girare insieme per un mesetto e dormi sogni tranquilli:-)). Se sposti solo i cannolicchi dall'interno all'esterno devi tenere sempre i nitriti e nitrati sotto controllo perchè potresti avere un nuovo picco.
Se decidi di prendere il pratiko dell'askoll puoi comprarlo qui è il prezzo più basso che trovi in rete:
http://www.ilregnodellanatura.it/index.php?page=2&ricerca=filtri&type=3
Oppure rivolgiti al mercatino che c'è sempre qualcosa di buono:-))

Edinho
08-08-2011, 00:49
La migliore cosa è quella che ti ha detto malù, li fai girare insieme per un mesetto e dormi sogni tranquilli:-)). Se sposti solo i cannolicchi dall'interno all'esterno devi tenere sempre i nitriti e nitrati sotto controllo perchè potresti avere un nuovo picco.
Se decidi di prendere il pratiko dell'askoll puoi comprarlo qui è il prezzo più basso che trovi in rete:
http://www.ilregnodellanatura.it/index.php?page=2&ricerca=filtri&type=3
Oppure rivolgiti al mercatino che c'è sempre qualcosa di buono:-))

Grazie mille veramente,cavolo se solo vi avessi trovato prima come forum,non mi sarei fatto fottere da quello stronzo del mio negoziante :)

malù
08-08-2011, 01:05
Non sei l'unico ad arrivare qui "inguaiato".......fai le cose con calma e chiedi sempre, anche se ti sembra una cavolata.

Johnny Brillo
08-08-2011, 01:11
Come sempre ha ragione malù:-D. Anch'io sono arrivato qui su AP nella tua identica situazione, anche col tuo stesso acquario figurati:-)). infatti quello che ti sto consigliando è esattamente quello che ho fatto io e mi sono trovato benissimo. Perciò chiedi sempre ci sarà sempre o quasi qualcuno che si è già posto e magari risolto il tuo stesso problema. #36#

Edinho
08-08-2011, 08:32
Ragazzi stavo pensando,dato che ho gia 4 corydoras e un ancistrus in un acquario da 35lt,secondo voi va bene se ne metto due e l'ancistrus in questo quando e pronto?poi vorrei mettere due scalari e i neon,cosa ne pensate?

Agro
08-08-2011, 09:40
Scalari in un 100 litri? mi sa che stanno stretti

Johnny Brillo
08-08-2011, 09:43
L'ancistrus in 35 litri sta troppo stretto, i corydoras vanno messi sempre in branco e della stessa specie, quindi mettili tutti e quattro anzi magari prendine un altro paio e fai un bel gruppetto di sei. I neon con gli scalari li vedo male, spesso sul forum ho letto di scalari che li hanno mangiati, per gli scalari adulti sono come cibo vivo.

Edinho
08-08-2011, 10:09
Il fatto che i corydoras sono tdi due spece diverse,quindi a sto punto ne scelgo una e a quelli nel ceno litri ne aggiungo un paio,piu l'ancistrus,e come pesce principale cosa potrei mettere?se ditr che lo scalare sta stretto?ricordo che è un 100lt netto

mouuu11
08-08-2011, 11:10
Si minimo minimo per gli scalari 120 litri netti con una colonna d'acqua abbastanza alta ... Avevo consigliato idi tenere i colisa infatti :-)

Edinho
08-08-2011, 11:31
Si minimo minimo per gli scalari 120 litri netti con una colonna d'acqua abbastanza alta ... Avevo consigliato idi tenere i colisa infatti :-)

Niente male,molto belli,come quantita di pesci cosa mi consigliate?poi qualche invertebrato lo posso mettere?

Edinho
09-08-2011, 10:17
Ragazzi mi sta venendo un dubbio cosmico,adesso che sta maturando le posso tenere accese le luci vero?cmq cosa mi consigliate come pesci?considerate che vorro mettere anche degli invertebrati

Johnny Brillo
09-08-2011, 10:36
Se in acquario hai delle piante certo che devono essere accese, parti con 6 ore al giorno e poi vai ad aumentare gradualmente di mezzora a settimana fino ad arrivare al fotoperiodo che desideri.
Se vuoi mettere delle caridne considera che verranno le piccole appena nate possono essere predate da qualsiasi tipo di pesce perchè sono minuscole, anche i corydoras mangiano le uova, dovresti piantumare molto e creare molti nascondigli.

Edinho
09-08-2011, 10:54
Se in acquario hai delle piante certo che devono essere accese, parti con 6 ore al giorno e poi vai ad aumentare gradualmente di mezzora a settimana fino ad arrivare al fotoperiodo che desideri.
Se vuoi mettere delle caridne considera che verranno le piccole appena nate possono essere predate da qualsiasi tipo di pesce perchè sono minuscole, anche i corydoras mangiano le uova, dovresti piantumare molto e creare molti nascondigli.

Ok perfetto grazie mille della info,te cosa mi consigli come pesci e piante in un 100lt?

Johnny Brillo
09-08-2011, 11:01
Dipende cosa hai deciso di fare con l'illuminazione, con un neon da 25w ci fai poco, puoi mettere solo piante poco esigenti in fatto di luce, non so neanche se hai un impianto di CO2 o hai intenzione di comprarlo. Per i pesci puoi mettere una coppia di colisa oppure di ciclidi nani, quest'ultimi sono un pò più delicati e forse per un principiante non è il caso, hanno bisogno di valori stabili e sempre ottimi. Oltre alla coppia protagonista puoi mettere un bel branchetto di pesci tipo rasbore cardinali neon, poi dipende dai valori di acqua che hai, oppure scegli i pesci che vorresti con gli stessi valori e cerchi di modificare la tua acqua in base alle loro esigenze.

Edinho
09-08-2011, 11:11
Dipende cosa hai deciso di fare con l'illuminazione, con un neon da 25w ci fai poco, puoi mettere solo piante poco esigenti in fatto di luce, non so neanche se hai un impianto di CO2 o hai intenzione di comprarlo. Per i pesci puoi mettere una coppia di colisa oppure di ciclidi nani, quest'ultimi sono un pò più delicati e forse per un principiante non è il caso, hanno bisogno di valori stabili e sempre ottimi. Oltre alla coppia protagonista puoi mettere un bel branchetto di pesci tipo rasbore cardinali neon, poi dipende dai valori di acqua che hai, oppure scegli i pesci che vorresti con gli stessi valori e cerchi di modificare la tua acqua in base alle loro esigenze.

Guarda per il Discorso luce domani mi compro la plafoniera che mi è stata consigliata,anche perche sta cagata della pet company mi ha gia rotto,voglio farlo bello verde soprattutto per mettere le caridine,ora mi guardo i pesci che mi hai consigliato

Johnny Brillo
09-08-2011, 11:32
Infatti dai uno sguardo alle schede dei pesci non so se sono compatibili tra di loro, come quelli che ti ho citato ce ne sono tanti altri di pesci da branco che vanno tenuti in gruppi di almeno 10 esemplari. La cornice superiore del petcompany negli angoli è siliconata dall'interno, io per rimuoverla l'ho dovuta tagliare. Se puoi insieme alla plafoniera prendi anche il filtro in modo da avere tutto il metro della vasca a disposizione, è tutta un'altra cosa.

Edinho
09-08-2011, 11:38
Infatti dai uno sguardo alle schede dei pesci non so se sono compatibili tra di loro, come quelli che ti ho citato ce ne sono tanti altri di pesci da branco che vanno tenuti in gruppi di almeno 10 esemplari. La cornice superiore del petcompany negli angoli è siliconata dall'interno, io per rimuoverla l'ho dovuta tagliare. Se puoi insieme alla plafoniera prendi anche il filtro in modo da avere tutto il metro della vasca a disposizione, è tutta un'altra cosa.

In che senso tagliare,ormai il mio acquario è pieno,non basta metterla sostituendola al coperchio?

Johnny Brillo
09-08-2011, 11:47
Ho capito tu vorresti togliere il coperchio solo la parte che si alza lasciando la cornice. Io l'avevo tolto tutto. In pratica l'acquario sopra non aveva più niente. La cornice del petcompany è alta 10 cm e non mi piaceva affatto, comunque puoi benissimo fare come hai detto tu, de gustibus.

MarioMas
09-08-2011, 12:13
io quando lo volsi a marino tolsi il coperchio e misi una bella plafoniera....è la migliore soluzione

Edinho
09-08-2011, 12:46
Ho capito tu vorresti togliere il coperchio solo la parte che si alza lasciando la cornice. Io l'avevo tolto tutto. In pratica l'acquario sopra non aveva più niente. La cornice del petcompany è alta 10 cm e non mi piaceva affatto, comunque puoi benissimo fare come hai detto tu, de gustibus.

No ma io quella plasticaccia la voglio togliere tutta e mettere la plafoniera che mi hai consigliato,solo che non ho capito perche hai dovuto togliere il silicone e se l'hai fatto a acquario pieno

Unpassante
09-08-2011, 13:20
silicone stara' all'esterno del vetro per tenere fermo il coperchio di plastica... a quanto pare agli angoli della vasca

Edinho
09-08-2011, 13:44
No giuro non ho capito XD

E_anna
09-08-2011, 14:04
le tue piante nella foto sn delle microsorium e nn vanno
interrate ma legate con un filo sottilissimo,
meglio se da pesca ad un legno tipo moopani o manila,
sennò pian pianino marcisce #30

Edinho
09-08-2011, 14:29
le tue piante nella foto sn delle microsorium e nn vanno
interrate ma legate con un filo sottilissimo,
meglio se da pesca ad un legno tipo moopani o manila,
sennò pian pianino marcisce #30

Il problema è che non ho legnetti,un altra soluzione?,e poi legati in che senso,***** è incredibile sto idopta del negozio non capisce proprio niente

E_anna
09-08-2011, 15:44
lascia perdere i negozianti xkè il più delle volte sn più incompetenti di noi
quando siamo agli inizi...cmq quei famosi legni li trovi anche al super
parlo di quelli ben forniti,ma dovrebbero esserci e senza pagarli una fortuna

Johnny Brillo
09-08-2011, 15:54
Il cornice superiore che c'è tutto intorno all'acquaio è incollata con del silicone nella parte interna in corrispondenza degli angoli, se provi a tirarla via non se ne viene. Per questo io l'ho tagliata da un lato e poi ho iniziato a tirarla via. I legni che ti ha detto E_anna li trovi in tutti i negozi di acquari, prendi anche del filo di nylon quello per la pesca va benissimo (il più sottile possibile) e le leghi. In questo modo la piantina e le radici crescendo si attaccheranno al legno e dopo qualche mese potrai togliere il nylon.

Edinho
09-08-2011, 19:12
Il cornice superiore che c'è tutto intorno all'acquaio è incollata con del silicone nella parte interna in corrispondenza degli angoli, se provi a tirarla via non se ne viene. Per questo io l'ho tagliata da un lato e poi ho iniziato a tirarla via. I legni che ti ha detto E_anna li trovi in tutti i negozi di acquari, prendi anche del filo di nylon quello per la pesca va benissimo (il più sottile possibile) e le leghi. In questo modo la piantina e le radici crescendo si attaccheranno al legno e dopo qualche mese potrai togliere il nylon.

ora ho capito,sai qual'era il problema? la mia era gia possibile staccarla XD a me rimane solo il vetro e basta se la tolgo tutta,cmq oggi la compro entro quando dovrebbe arrivare? dato che oggi ho preso altre piante e il legnetto,finalmente ho trovato un negozio serio con gente seria di cui " fidarsi",ho preso una bella radice grande a 9€ :) e delle piante quelle con le foglie larghe allungate

Johnny Brillo
09-08-2011, 20:16
Se la prendi dove ti ho consigliato io è scritto tutto qui:
http://www.animalhousediscount.com/notizie-flash/termini-e-condizioni-di-vendita.html

Le spedizioni oltre i 49 euro sono gratuite e visto che ne spendi 46 per la plafoniera ti coviene prendere giusto qualche altra cosa che ti serve, inoltre per pagare evita il contrassegno altrimenti sono 7 euro in più.
Puoi anche prendere le piante da loro se vuoi, sono abbastanza forniti.
Visto che ci siamo potresti anche postare qualche foto della vasca:-))

Edinho
09-08-2011, 20:49
http://s2.postimage.org/8arl4eec/IMG_1074.jpg (http://postimage.org/image/8arl4eec/)

Eccolo qua appena finito di allestire :) cosa ne pensate?
Grazie mille Johnny per tutte le info,ora effettuerò l'acquisto :)

Edinho
09-08-2011, 21:50
Alla fine ho comprato la plafoniera conosigliata da Johnny,e mi sono preso anche quella per il 35 lt,facendo due calcoli,cambiare neon e aggiungere le spede di spedizione pagavo quanto una plafoniera :)

Johnny Brillo
09-08-2011, 22:08
Ottimo, si ora che mi ricordo l'avevo già vista la foto:-D. Ti avevo anche consigliato di togliere quella pietra gialla, meglio se usi rocce tutte dello stesso tipo:-)
Ti farò vedere che resterai stupito per la qualità in base a quanto l'hai pagata.

Edinho
09-08-2011, 23:04
Ottimo, si ora che mi ricordo l'avevo già vista la foto:-D. Ti avevo anche consigliato di togliere quella pietra gialla, meglio se usi rocce tutte dello stesso tipo:-)
Ti farò vedere che resterai stupito per la qualità in base a quanto l'hai pagata.

mi sapresti dire a te entro quanto ti è arrivato e con che corriere spediscono generalmente?

Johnny Brillo
09-08-2011, 23:24
Non lo ricordo proprio, la plafoniera l'ho comprata più di un anno fa e l'ho anche rivenduta qualche mese fa. Se fossi arrivato prima avrei potuto darti tutto io alla metà del prezzo.
Ricordati solo quando arriva la plafoniera di accettare il pacco con riserva di controllo così se il corriere dovesse romperla il negozio potrà riinviartela.

Edinho
09-08-2011, 23:38
Non lo ricordo proprio, la plafoniera l'ho comprata più di un anno fa e l'ho anche rivenduta qualche mese fa. Se fossi arrivato prima avrei potuto darti tutto io alla metà del prezzo.
Ricordati solo quando arriva la plafoniera di accettare il pacco con riserva di controllo così se il corriere dovesse romperla il negozio potrà riinviartela.
scusa non ho capito quest'ultima cosa ?

Johnny Brillo
09-08-2011, 23:53
Quando il corriere ti porta il pacco e ti fa firma tu gli dici che devi accettare il pacco con riserva di controllo perchè contiene merce fragile e ti serve per un eventuale rimborso, cioè ti riservi la possibilità di aprire il pacco a casa tua dopo la consegna e verificare se è tutto apposto. Il corriere non deve far altro che scrivere davanti a te sulla ricevuta che tu firmi "accetto con riserva di controllo".

Edinho
10-08-2011, 00:06
Quando il corriere ti porta il pacco e ti fa firma tu gli dici che devi accettare il pacco con riserva di controllo perchè contiene merce fragile e ti serve per un eventuale rimborso, cioè ti riservi la possibilità di aprire il pacco a casa tua dopo la consegna e verificare se è tutto apposto. Il corriere non deve far altro che scrivere davanti a te sulla ricevuta che tu firmi "accetto con riserva di controllo".
perfetto grazie mille per la dritta,ti farò sapere a pacco arrivato ciao :)

Johnny Brillo
10-08-2011, 00:23
Ok tienici informati:-))

Edinho
10-08-2011, 14:44
Ok tienici informati:-))

Stamattina hanno spedito,ho chiamato per avere il tracker sono stati veloci e disponibili,dovrebbe arrvarmi a giorni,spero solo il coriere non lo rompa,una domanda,non c'è il rischio che il peso crepi il vetro vero?e l'illuminazione va bene o bisogna diminuirla come potenza?

Johnny Brillo
10-08-2011, 15:26
A me non ha dato problemi. Comunque dopo un pò ho rifatto una cornice con delle stecche di alluminio ad angolo. Ma hai lasciato i neon forniti con la plafoniera da 10000k o hai comprato dei neon con delle gradazioni più basse?
Non vedo come tu possa ridurre la potenza.

Edinho
10-08-2011, 15:39
A me non ha dato problemi. Comunque dopo un pò ho rifatto una cornice con delle stecche di alluminio ad angolo. Ma hai lasciato i neon forniti con la plafoniera da 10000k o hai comprato dei neon con delle gradazioni più basse?
Non vedo come tu possa ridurre la potenza.

No ho tenuto quelli,dato che ho comprato due plafoniere non volevo spendere altri soldi :) faticherò un po a gestire la vegetazione ma cmq vanno bere vero?

Johnny Brillo
10-08-2011, 15:49
Ad andare bene possono anche andar bene, il problema è che hanno una gradazione troppo alta . Io ti consiglierei di cambiarle, senza prendere lampade per uso acquariofilo di basta prendere dei semplici neon commerciali della philips o della osram che abbiano una gradazione tra i 4000 e i 6500k. Provaci se poi dovessi avere problemi di alghe li puoi sempre cambiare, la cosa più importante ti servono delle piante a crescita rapida.

Edinho
11-08-2011, 12:44
Arrivate oggi le plafoniere,sono stati velocissimi cavolo,appena torno da lavoro le monto e vi faccio sapere :)

Johnny Brillo
11-08-2011, 12:51
Ottimo Edinho, quando la monterai non crederai ai tuoi occhi per quanta luce e quanta differenza farà rispetto al misero neon del pet company:-D

Edinho
11-08-2011, 12:55
Ottimo Edinho, quando la monterai non crederai ai tuoi occhi per quanta luce e quanta differenza farà rispetto al misero neon del pet company:-D

Eheheh non vedo l'ora,cmq credevo fosse piu largo,solo 18cm meglio ancora :) una domanda a livello di evaporazione dell'acqua ti ha creato problemi?

Johnny Brillo
11-08-2011, 13:05
Ovviamente la differenza tra chiuso e aperto è notevole, ma si parla di qualche litro 2/3 a settimana. Poi dipende dal caldo che fa dentro casa ecc ecc. Comunque basta rabboccare con acqua d'osmosi. Il problema che avrai sarà per mantenere la temperatura d'inverno perchè si disperde più calore con l'acquario aperto, meglio se prendi un termoriscaldatore più grande (un 200w dovrebbe andare bene). Però anche questo dipende dalla temperatura di casa.

Edinho
11-08-2011, 13:14
Ovviamente la differenza tra chiuso e aperto è notevole, ma si parla di qualche litro 2/3 a settimana. Poi dipende dal caldo che fa dentro casa ecc ecc. Comunque basta rabboccare con acqua d'osmosi. Il problema che avrai sarà per mantenere la temperatura d'inverno perchè si disperde più calore con l'acquario aperto, meglio se prendi un termoriscaldatore più grande (un 200w dovrebbe andare bene). Però anche questo dipende dalla temperatura di casa.

Perfetto grazie mille,piu tardi ti faro sapere :)

Johnny Brillo
11-08-2011, 13:15
Ok se puoi posta qualche foto così mi ricordi i vecchi tempi:-D

Edinho
11-08-2011, 14:13
Ok se puoi posta qualche foto così mi ricordi i vecchi tempi:-D

Ahaha sarà fatto :) cmq spero stia bene anche sul 35 lt :)

Johnny Brillo
11-08-2011, 14:21
Ma sul 35 hai preso la plafoniera con le lampade a risparmio energetico?

Edinho
11-08-2011, 14:35
Ma sul 35 hai preso la plafoniera con le lampade a risparmio energetico?

No ho preso la stessa,ma di 50 cm,tanto la faro solo di red cherry che puliscono bene,male che vada cambio i neon :)

Johnny Brillo
11-08-2011, 14:44
Si infatti io ti consiglio vivamente di cambiarli a tutti e due!

Edinho
11-08-2011, 17:32
http://tapatalk.com/mu/523ab148-f61f-0e56.jpg
------------------------------------------------------------------------
ecco,aperto e montato luci e plafoniera veramente bella,vale tutti i soldi che ho speso che sono veramente pochi,cavolo le piante stavano gia schiattando,dite che si riprenderanno con queste luci?

Edinho
11-08-2011, 18:05
Per cominciare riduci la foto poi hai verificato se sono calcaree le rocce? La pianta dovrebbe essere questa:
http://www.aquaticplantcentral.com/forumapc/plantfinder/details.php?id=37
controlla

nella foto finale ho messo le dimensioni giuste,si ho verificato e non lo sono (inoltre sono rocce di torrente d'acqua dolce della Stura,collegato al Po),per le piante gia risolto grazie mille cmq :)

PACKY70
11-08-2011, 18:09
Si ho visto che ti hanno risposto stavo eliminando il messaggio ma mi hai risposto prima tu la foto grande mi ha impedito di vedere che continuava il topic.
------------------------------------------------------------------------
Che plafoniera hai messo? Quantità e tipo di neon?

Johnny Brillo
11-08-2011, 18:12
aaaaaaaaaaaaaaaa finalmente!!!!!!#27#22-67#70-e56
Già è tutta un'altra cosa, ora la vasca respira.
Solo mi sa che hai messo la plafoniera troppo spostata verso la parte posteriore, o è l'effetto della foto?

Edinho
11-08-2011, 18:16
Si ho visto che ti hanno risposto stavo eliminando il messaggio ma mi hai risposto prima tu la foto grande mi ha impedito di vedere che continuava il topic.
------------------------------------------------------------------------
Che plafoniera hai messo? Quantità e tipo di neon?

questa qua http://www.animalhousediscount.com/6...-t5-2x39w.html dovrò cambiare i neon credo a causa dei 10000K,per il resto credo sia perfetta

Johnny devo metterla centrale?perchè lo messa dietro

Johnny Brillo
11-08-2011, 18:21
Credo proprio di si altrimenti illumini il muro col neon posteriore, mettila a metà strada forse appena appena spostata più sul retro. Comunque ti farò vedere che se cambierai neon anche l'impatto estetico sarà migliore, con luci più calde risalteranno meglio sia i colori delle piante che i colori dei pesci e tutto sarà ancora più naturale.

Edinho
11-08-2011, 18:27
Credo proprio di si altrimenti illumini il muro col neon posteriore, mettila a metà strada forse appena appena spostata più sul retro. Comunque ti farò vedere che se cambierai neon anche l'impatto estetico sarà migliore, con luci più calde risalteranno meglio sia i colori delle piante che i colori dei pesci e tutto sarà ancora più naturale.
me ne consiglieresti qualcuno? :)

Johnny Brillo
11-08-2011, 20:28
Guarda sui neon non è che sia molto ferrato. So solo che esistono dei neon commerciali della philips e della osrma che costano poco e che sono della gradazione giusta (tra 3000 e 6500). Non ricordo neanche che lampade presi io. Prova ad aprire un topic in Illuminazione ci sarà sicuramente qualcuno che ti saprà aiutare.

Edinho
11-08-2011, 20:34
ok ora mi informo un po :),però per un po tengo queste,non posso più spendere per un po :) fino a 5 settembre quando sarà attiva la lascio cosi :) cmq consigli di cose da fare durante l'attivazione della vasca?

Johnny Brillo
11-08-2011, 21:03
Niente assolutamente niente. Metti solo piante e lascialo in pace:-D

Edinho
11-08-2011, 21:47
sarà fatto :)

Johnny Brillo
11-08-2011, 22:23
#70

Edinho
12-08-2011, 09:37
Dato che non voglip creare problemi alle piante,volevo mettere un timer alla presa,secondo voi quelli che si trovano in ferramenta vanno bene?

Johnny Brillo
12-08-2011, 09:46
Va benissimo, ma perchè accendi e spegni ancora tu le luci a mano:-D
e mi raccomando parti con poche ore di luce e poi aumenti a poco a poco, hai già pensato a che piante a crescita rapida inserire?

Edinho
12-08-2011, 09:58
Va benissimo, ma perchè accendi e spegni ancora tu le luci a mano:-D
e mi raccomando parti con poche ore di luce e poi aumenti a poco a poco, hai già pensato a che piante a crescita rapida inserire?

Mmmhh veramente si XD piu o meno quanto costeranno?mq per le piante per ora ho la micro e l'altra che si vede nella foto,te cosa mi consigli?io volevo qualcosa che faccia un bel verde nel fondo

Johnny Brillo
12-08-2011, 10:13
Se prendi i timer giornalieri, per intenderci quelli con la ruota al centro li trovi dai 3 ai 5/6 euro. Più che un ferramenta ti conviene un cinese:-D
Ora hai quasi 0,8 w/l ti puoi permettere quasi ogni tipo di pianta, anche rossa. Le piante che hanno una crescita veloce ce ne sono tante, ceratophyllum demersum, hygrophila polysperma, limnophila heterophylla, heteranthera zosterifolia, egeria densa, la mayaca fluviatilis pure cersce abbastanza in fretta e ce ne sono tante altre. Inizia a vedere tra queste quale ti piace, io ti consiglierei fin da subito la cretophyllum demersum perchè puoi metterla galleggiante e cresce anche di dieci cm al giorno prendendo CO2 dall'aria, ed un altro paio a tua scelta tra quelle indicate prima. Ma tu hai un impianto CO2?

Edinho
12-08-2011, 10:21
Se prendi i timer giornalieri, per intenderci quelli con la ruota al centro li trovi dai 3 ai 5/6 euro. Più che un ferramenta ti conviene un cinese:-D
Ora hai quasi 0,8 w/l ti puoi permettere quasi ogni tipo di pianta, anche rossa. Le piante che hanno una crescita veloce ce ne sono tante, ceratophyllum demersum, hygrophila polysperma, limnophila heterophylla, heteranthera zosterifolia, egeria densa, la mayaca fluviatilis pure cersce abbastanza in fretta e ce ne sono tante altre. Inizia a vedere tra queste quale ti piace, io ti consiglierei fin da subito la cretophyllum demersum perchè puoi metterla galleggiante e cresce anche di dieci cm al giorno prendendo CO2 dall'aria, ed un altro paio a tua scelta tra quelle indicate prima. Ma tu hai un impianto CO2?

Si li ho ma non saprei proprio usarli :) e ho letto che non sono il massimo,cmq le piante mi sono marcite un po quando avevo la luce dell pet secondo te si riprenderanno?

Edinho
12-08-2011, 10:26
Cmq mi sono sbagliato ho l'areatore,serve a qualcosa?

Johnny Brillo
12-08-2011, 10:47
L'areatore se fai un acquario di piante non serve a niente perchè ti fa solo disperdere CO2, si usa solo dopo o durante delle cure con medicinali. Credo che le piante si riprenderanno senza problemi. Inizia a fare un pensierino sulla CO2 se non ce l'hai è il miglior fertilizzante per piante che tu possa mettere, è spaventosa la differenza di crescita delle piante con e senza:-)
Se i timer che hai sono quelli a rotella giornalieri sono facili da usare.

Edinho
12-08-2011, 10:52
L'areatore se fai un acquario di piante non serve a niente perchè ti fa solo disperdere CO2, si usa solo dopo o durante delle cure con medicinali. Credo che le piante si riprenderanno senza problemi. Inizia a fare un pensierino sulla CO2 se non ce l'hai è il miglior fertilizzante per piante che tu possa mettere, è spaventosa la differenza di crescita delle piante con e senza:-)
Se i timer che hai sono quelli a rotella giornalieri sono facili da usare.

Oggi passo in negozio e guardo un po cosa trovo,appena torno da lavoro mi guardo un po le piante e scelgo :) grazie ancora

Edinho
13-08-2011, 12:09
Eccomi stamattina ho fatto il test dei nitriti,sono a 2,immagino stia avendo il picco,credo sia una cosa positiva giusto?

PACKY70
13-08-2011, 16:02
Eccomi stamattina ho fatto il test dei nitriti,sono a 2,immagino stia avendo il picco,credo sia una cosa positiva giusto?


Edinho informati meglio su le nozioni di base (fondo, co2, fertilizzanti, luce,piante ecc.) non avere fretta per i pesci (se misuri i nitrati e pensi al picco come tutti non vedi l'ora di mettere i primi pennuti)ma aspetta almeno 4 settimane dall'avvio per inserirne a pochi alla volta. Per i neon un 6500 ed un 4500 andranno bene se ti piace la luce non propio bianchissima è più naturale.

Edinho
13-08-2011, 22:02
Eccomi stamattina ho fatto il test dei nitriti,sono a 2,immagino stia avendo il picco,credo sia una cosa positiva giusto?


Edinho informati meglio su le nozioni di base (fondo, co2, fertilizzanti, luce,piante ecc.) non avere fretta per i pesci (se misuri i nitrati e pensi al picco come tutti non vedi l'ora di mettere i primi pennuti)ma aspetta almeno 4 settimane dall'avvio per inserirne a pochi alla volta. Per i neon un 6500 ed un 4500 andranno bene se ti piace la luce non propio bianchissima è più naturale.

assolutamente non ho nessunissima fretta :) anzi è proprio l'opposto,ho iniziato il 5 agosto con la vasca e ho deciso che sicuramente prima del 5 settembre non metterò proprio un bel niente,questo tempo lo sto utilizzando per imparare e informarmi,sul da farsi,leggendo articoli sul AP e facendo domande sul forum,voglio fare bene e voglio il meglio per i futuri ospiti :),volevo solo sapere se l'aumento di nitriti fosse normale in una vasca in fase di maturazione :)

Johnny Brillo
13-08-2011, 22:07
Ciao Edinho:-)
Questo articolo ti spiega tutto sul ciclo dell'azoto:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/ciclo_azoto.asp

Edinho
13-08-2011, 23:24
Ciao Edinho:-)
Questo articolo ti spiega tutto sul ciclo dell'azoto:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/ciclo_azoto.asp

grazie mille ora me lo leggo :),johnny una domanda,in che quantità evapora l'acqua con vasca aperta,ogni quanto dovrei inserire nuova acqua?,perchè ho notato che da quando ho messo la plafoniera il livello si è abbassato di molto,lo noto sopratutto dal rumore dell'acqua che fa uscendo dal filtro :)

Johnny Brillo
14-08-2011, 01:48
Se l'acqua fa rumore vuol dire che l'uscita del filtro è o sopra o a livello dell'acqua, ma così disperdi molta CO2 che serve alle piante. Cerca di mettere l'uscita del filtro 4/5 cm sotto il livello dell'acqua.
L'evaporazione dipende dalla temperatura che hai in casa, comunque non devi far altro che rabboccare con acqua d'osmosi oppure se usi acqua di rubinetto riempi una tanica aggiungi del biocondizionatore e fai stare per 24 ore per far evaporare il cloro.

Edinho
14-08-2011, 10:18
Intendi che la devo far decantare?

Johnny Brillo
14-08-2011, 11:45
Yesss:-))

Edinho
14-08-2011, 11:57
Yesss:-))
Sembra che le piante si stiano riprendendo,per ora sto facendo un ciclo di luce di 8 ore,i nitriti si sono abbassati da 2 sono passati a 1,continuano a esserci batteri sulla superficie nell patina,e le bollicine sono diminuite,che ne pensi? procede bene?

Johnny Brillo
14-08-2011, 12:08
E' tutto nella norma, i batteri svolazzano per l'acquario alla ricerca della loro casa nel filtro:-))
Continua a monitorare nitriti e nitrati e una volta a settimana metti un pizzico di mangine in acqua. Mi raccomando le piante, più ne metti e meglio è!

Edinho
14-08-2011, 12:17
in settimana vado in negozio e mi prendo qualche pianta a crescita rapida,anche per il 30lt dato che metterò le red cherry :)

Edinho
15-08-2011, 10:32
questa mattina i nitriti sono scesi a 0,5,bene credo stia procendendo tutto nel modo migliore,peccato solo per la schiuma e la patina XD

Unpassante
15-08-2011, 11:12
le piante prendile dal mercatino !!! costano moolto meno e di sicuro ne prendi molte di piu a parita' di prezzo...

Edinho
15-08-2011, 11:17
le piante prendile dal mercatino !!! costano moolto meno e di sicuro ne prendi molte di piu a parita' di prezzo...

si infatti ci avevo gia pensato :) grazie mille per la info,infatti ne devo prendere un po a crescita rapida,cmq adesso si stanno riprendendo soprattutto la microsorum :)

Edinho
17-08-2011, 10:25
Ho scoperto che manca ferro nell'acqua dato che il filtro di casa toglie i metalli pesanti,oggi ho comprato il ferro liquido "Fluorish Iron" della SEACHEM,come dosi cosa mi consigliate?

Edinho
18-08-2011, 17:30
Ragazzi una domanda,mi potete elencare i test essenziali da prendere per l'acquario?

oliver63
18-08-2011, 18:24
Ph, NO2, NO3, KH, GH

Edinho
18-08-2011, 20:31
Grazie :),cmq ora sono passati esattamente 13 giorni da quando l'ho fatto partire,picco di nitriti arrivato e oggi è tornato a 0,in questi giorni comprerò tutti i test e vedrò le caratteristiche dell'acqua,intanto sto facendo la fertilizzazione base e fra poco più di due settimane finalmente forse metterò i primi pesci :)
-4 ramizeri
-15 cardinali

Cosa ne pensate?

mouuu11
19-08-2011, 12:36
Io mi orienterei piu che sui ramirezi sugli apistogramma .. purtoppo i ramirezi a causa delle numerose selezioni sono molto sensibili ..
Uno che sicuramente trovi in negozio è l'apistogramma cacatuoides oppure njsseni o gli agassizi..
Ricorda che devi acidificare l'acqua..
Ah puoi mettere anche qualche loricaride e qualche catfish, per i pesci di gruppo per consigliarti bisogna sapere se vuoi tentare riproduzioni

Edinho
19-08-2011, 13:15
Io mi orienterei piu che sui ramirezi sugli apistogramma .. purtoppo i ramirezi a causa delle numerose selezioni sono molto sensibili ..
Uno che sicuramente trovi in negozio è l'apistogramma cacatuoides oppure njsseni o gli agassizi..
Ricorda che devi acidificare l'acqua..
Ah puoi mettere anche qualche loricaride e qualche catfish, per i pesci di gruppo per consigliarti bisogna sapere se vuoi tentare riproduzioni

Si infatti me l'ha detto il mio negoziante,sono molto difficili da gestire,dici che i cacatuoides sono piu facili da gestire?per il discorso riproduzione a me piacerebbe farli riprodurre

Edinho
20-08-2011, 18:43
sono passati 15 giorni da guando l'ho preparato,picco avvenuto e a stamattina nitriti a 0,le cose procedono bene credo,una "pecca" le bollicine e la patina superficiale che non vanno via,cosa che sul 35lt è successa,per il resto tutto bene,fine mese acquisterò la valigetta per i test e il 5 di settembre sposterò i 4 corydoras del 35 in questo,aggiungendone altri 2,uno per tipo per creare 2 coppie da 3.
Per la flora sto fertilizzando seguendo la seachem,più ferro,le piante non danno ancora segni evidenti di ripresa

mouuu11
21-08-2011, 12:56
Niente d preoccupante..la patina superficiale è un film batterico , i batteri cercano una superficie dove insediarsi.
I test prendili prima di spostare i pesci..scusa se dici di avere nitriti a 0 come li hai misurati?
I cory tutti dello stesso branco ..decidi quale vuoi tenere ..
niente fertilizzazione nella maturazione..quello che metti va alle alghe
i ram comunque non sono affatto difficili ..è che le selezioni fatteli hanno resi deboli geneticamente quindi rischi che appenali prendi ti si ammalano e muoiono

Edinho
21-08-2011, 13:03
Niente d preoccupante..la patina superficiale è un film batterico , i batteri cercano una superficie dove insediarsi.
I test prendili prima di spostare i pesci..scusa se dici di avere nitriti a 0 come li hai misurati?
I cory tutti dello stesso branco ..decidi quale vuoi tenere ..
niente fertilizzazione nella maturazione..quello che metti va alle alghe
i ram comunque non sono affatto difficili ..è che le selezioni fatteli hanno resi deboli geneticamente quindi rischi che appenali prendi ti si ammalano e muoiono

i test li ho fatti con i reagenti,ma ho solo i nitriti
per i cory quindi dici che è meglio che mi scelgo una specie?
ok allora fermo la fertilizzazione

mouuu11
21-08-2011, 13:11
Ah dimenticavo .. vuoi la riproduzione? quindi bisogna scegliere dei pesci di branco che non predino..
niente cardinali neon o hemigrammus..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284679 http://www.gaem.it/pubblico/articoli/esperienzedolce/apistogrammaborelli.shtml
Questi sono un paio di articoli .. sulla home del sito ce ne sono altri sotto la voce aticoli/pesci anche se non parlano proprio del caca leggi comunque, le informazioni sui ciclidi nani si assomigliano .

Edinho
21-08-2011, 14:43
Ah dimenticavo .. vuoi la riproduzione? quindi bisogna scegliere dei pesci di branco che non predino..
niente cardinali neon o hemigrammus..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284679 http://www.gaem.it/pubblico/articoli/esperienzedolce/apistogrammaborelli.shtml
Questi sono un paio di articoli .. sulla home del sito ce ne sono altri sotto la voce aticoli/pesci anche se non parlano proprio del caca leggi comunque, le informazioni sui ciclidi nani si assomigliano .

Grazie mille,solo un ultima cosa,con che distanza inserisco i pesci,prima i 4 cory poi,gli altri,ma con che distanza di tempo?

Edinho
22-08-2011, 20:41
Nessuno mi sa rispondere alla mia domanda?

mouuu11
22-08-2011, 21:11
i cory della stessa specie e piu di 4 ..
comunque puoi inserirli quando vuoi.. io per non affaticare il filtro metterei ad un mese ed una settimana i cory poi i pesci da branco (se vuoi)a un mese e 2-3 settimane e poi i ciclidi nani a 2 mesi..

Edinho
22-08-2011, 21:39
i cory della stessa specie e piu di 4 ..
comunque puoi inserirli quando vuoi.. io per non affaticare il filtro metterei ad un mese ed una settimana i cory poi i pesci da branco (se vuoi)a un mese e 2-3 settimane e poi i ciclidi nani a 2 mesi..

ok perfetto,grazie mille :)

Edinho
27-08-2011, 20:45
Bene ragazzi mancano poco più di 7 giorni e l'acquario sarà maturo,cosa che ormai credo sia gia avvenuta,ma è meglio non avere fretta :)
La fauna che ho deciso di inserire sarà cosi composta:
-6 Avanotti di Pelvicachromis pulcher,dei quali quando si formeranno le coppie ne toglierò 2
-10 Danio Margaritatus ex galaxy
-5 Corydoras Aenus

Cosa ne pensate?
inoltre volevo chiedere,secondo voi va bene se sposto i due cory che gia possiedo?cosi appenna mi arrivano gli avanotti,non affatico il filtro?

Federico Sibona
27-08-2011, 21:15
Non credo sia una buona idea mettere dei Pelvicachromis insieme ad altri pesci (i margaritatus) che non superano da adulti i 2cm di lunghezza, potrebbero essere visti come cibo e comunque, anche se ciò non avvenisse, sarebbero intimiditi da pesci di dimensioni così più grandi di loro e territoriali e le vedresti raramente.
Per i Corydoras non mi pronuncio perchè qui sul forum ho sentito voci diverse sulla loro convivenza con i Pelvicachromis, ed io non li ho mai tenuti insieme.

Edinho
27-08-2011, 21:18
Non credo sia una buona idea mettere dei Pelvicachromis insieme ad altri pesci (i margaritatus) che non superano da adulti i 2cm di lunghezza, potrebbero essere visti come cibo.
Per i Corydoras non mi pronuncio perchè qui sul forum ho sentito voci diverse sulla loro convivenza con i Pelvicachromis, ed io non li ho mai tenuti insieme.

Ah ok non credevo fossero cosi voraci XD te cosa mi consiglieresti al posto dei margaritatus?

Edinho
01-09-2011, 20:03
Ormai il mese è passato oggi ho aggiunto piante a crescita rapida,e i cory sono molto contenti cosa ne pensate? :)
http://img155.imageshack.us/img155/9231/img1102dp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/img1102dp.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Edinho
02-09-2011, 14:20
Nessuno :( ?

mouuu11
04-09-2011, 13:01
bene ...

Edinho
04-09-2011, 14:30
bene ...

Accetto le critiche XD

mouuu11
04-09-2011, 19:02
Promette bene come vasca.. toglerei le rocce troppo artificiali e c'è solo da aspettare che cresca.. i consigli sulla popolazione se scegli i pulcher non te li posso dare perchè non conosco altri pesci provenienti dalla stessa zona da accostarci .. certo come dice federico sibona non metterei le galaxi.

Edinho
04-09-2011, 19:31
Promette bene come vasca.. toglerei le rocce troppo artificiali e c'è solo da aspettare che cresca.. i consigli sulla popolazione se scegli i pulcher non te li posso dare perchè non conosco altri pesci provenienti dalla stessa zona da accostarci .. certo come dice federico sibona non metterei le galaxi.

grazie mille :) cmq cosa intendi per troppo artificiali? come posizione?

septimius
13-11-2011, 19:14
ottimo post..... io a dicembre avvierò l'acquario (un 120 litri) e credo che la tua esperienza mi servirà...... quali altri sviluppi hai avuto??

dr.jekyll
13-11-2011, 19:26
bello, mi piace molto

jackrevi
13-11-2011, 19:51
Ormai il mese è passato oggi ho aggiunto piante a crescita rapida,e i cory sono molto contenti cosa ne pensate? :)
http://img155.imageshack.us/img155/9231/img1102dp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/img1102dp.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bello!! #70 ;-)