Visualizza la versione completa : Le leggende dell'acquariofilia Italiana :-D
oggi sono di buon umore... e apro questa discussione per raccogliere le leggende che circolano nell'acquariofilia italiana. non i consigli errati ma proprio le convinzioni che circolano, più o meno interessate.
comincio io con:
- il litro per centimetro di pesce. #rotfl#
- l'inserimento di batteri liofilizzati per far partire il filtro #rotfl# con varie motivazioni:
-- i batteri che arrivano naturalmente non sono buoni #rotfl# (i batteri cattivi infatti passano il tempo a farsi i dispetti e non nitrificano)
-- solo lì ci sono batteri vivi buoni (che poi non sanno spiegare il perchè dato che nitrosomonas e nitrobacter non sono sporigeni e se glielo dici ti guardano come un eretico) #rotfl#
-- non possono arrivare da soli e quando gli dici che sono tra i più diffusi... ti prendono per pazzo #rotfl#
adesso sotto voi!
Luca_fish12
05-08-2011, 09:33
Visto che sono fresco fresco di lettura di alcuni strafalcioni (Ale anche a te saranno familiari) li scrivo qui! ;-)
1) L'indubbia efficacia dei prodotti chimici, meglio dell'acqua di Lourdes
2) La bravura di un'acquariofilo che si misura in base a quanto ha la vasca grande e che pesci ha dentro....uno con i guppy non può essere bravo dai! :-D :-D [questa è clamorosa]
3) Esiste sempre un pesce in grado di risolvere i problemi più comuni nell'acquario: il pesce mangia-lumache, il mangia-alghe, il bevi-nitriti :-D il pulisci-fondo, il pulisci-vetro...
kawasakiz85
05-08-2011, 11:08
La più classica delle leggende e ahimè #23 il più diffuso consiglio dato dai negozianti, è quello legato alla NECESSITA' di inserire dei pulisci vetro che puliscono le alghe e ATTENZIONE ATTENZIONE non hanno bisogno di cibo supplementare perchè altrimenti non raschiano più le alghe e dei pulisci fondo che si nutrono delle feci che producono i pesci della colonna.
Spesso sento dire: se non hai almeno un liposarcus in 40l e 3 pulisci fondo non avrai mai un equilibrio in vasca -04-04-04.
Vi assicuro che non sono convinzioni che esistono solo quì, ma anche in altri posti, addirittura la tanto decantata Germania, infatti... guarda un po' le aziende che producono prodotti per acquariofilia sono per il 90% tedesche, e sono loro che producono certi prodotti...
Per giusto per informazione generale, la storia attivazione del filtro è risaputo che può avvenire tranquillamente anche da sola, certo che però vorrei vedervi a combattere con i clienti che non pensano minimamente a aspettare un mese prima di inserire i pesci, al fatto che se per caso gli muore un pesce è colpa tua ecc ecc... Di conseguenza i prodotti esistenti in commercio (ognuno più o meno efficace) possono dare un aiuto.
Contengono colonie batteriche che possono sostituire anche temporaneamente le colonie batteriche classiche cercando di sopperire ad eventuali problemi.
Inoltre i batteri non è detto che si debbano conservare solo per sporificazione, infatti vengono conservati anche ceppi batterici non sporigeni. Ci sono le forme di latenza ad esempio...
Alla fine non credo che il cliente possa andare in bancarotta per aver inserito 4-6€ di prodotto attivatore...
terminata la piccola digressione...
ce ne sono anche altre:
-non sono mai riuscito a capire perchè la gente si preoccupa che l'unico problema nell' inserire pesci in vasca è che si possano mangiare tra di loro... di conseguenza la prima domanda è... "non è che mi mangiano i miei?"
- altra cosa abbastanza misteriosa è il nome "filtro" ognuno lo chiama a modo suo... depuratore, pompetta, motorino, il coso che muove l'acqua ecc...
- anche i cannolicchi hanno diversi soprannomi... i cannoletti, i maccheroni, la pasta, i tubetti ecc
ciao!
- il litro per centimetro di pesce. #rotfl#
O.o ehm.... ops? curiosità allora... Uno come calcola le necessità di spazio di determinate specie di pesci?
Luca_fish12
05-08-2011, 12:13
- il litro per centimetro di pesce. #rotfl#
O.o ehm.... ops? curiosità allora... Uno come calcola le necessità di spazio di determinate specie di pesci?
Questa era "pseudo-convinzione" di qualche anno fa...per fortuna ora sta regredendo!
La necessità dello spazio minimo, perchè si da per scontato che più è e meglio è, la troviamo scritta sulle schede compilate da studiosi dei pesci, da biologhi, e da tutti gli allevatori che nel corso degli anni hanno sviluppato una cultura sull'allevamento delle diverse specie! ;-)
Basta conoscere e saper riconoscere le più attendibili e serie! :-)
lanliot, in base a esigenze specifiche, studiandone anche l'habitat... dimensioni, necessità di banchi, necessità di movimento, carico organico...
faby per il discorso degli attivatori, voi negozianti fate altro che bene a venderglieli, se la gente non si forma e non vuole aspettare... casi loro! poi come abbiamo già parlato io e te, se la cultura acquariofila fosse più elevata sarebbe più facile per voi negozianti e per noi... detto questo...
- la temperatura: sono tropicali e TUTTI sopra i 27- 28° gradi! alè... #rotfl#
Gabriele Faraci
05-08-2011, 12:24
Sta discussione mi sà tanto del programma MithBuster!
L'unica leggenda che ho sentito è questa:
Devi mettere un pesce cavia, così con la mucosa dei pesci e le loro feci fai attivare il filtro. Poi quando muore puoi mettergli gli altri.
:-D -28
2) La bravura di un'acquariofilo che si misura in base a quanto ha la vasca grande e che pesci ha dentro....uno con i guppy non può essere bravo dai! [questa è clamorosa]
-ROTFL-
un'altra -Se l'acquario è piccolo il pesce non cresce, e fu cosi che quel pesce rosso rimase di 5 cm-
gigi1979
05-08-2011, 13:05
- la gente convinta di essere brava, perchè nel suo acquario convivono da ben 2 mesi fritti misti inimmaginabili
- i pesci sono di allevamento, quindi abituati alle acque di rubinetto
- i nanofish per nanovasche
- lo scalare nano(questa era topica!)
- la guppina gravida che DEVE essere messa in sala parto
- il pesce rosso venduto con la boccia
se me ne vengono altre le scrivo!
E dove mettiamo "i mie pesci stanno bene" e "le analisi ok" nonostante il fritto misto
e il solito: se li metto insieme da piccoli poi non litigano... oppure nelle vasche malawi... i miei pesci non litigano mai, sono così pacifici (e si scopre che si tratta di poco più che avannotti)#06
Jellifish
05-08-2011, 14:43
- l'inesplicabile bisogno di distruggere qualunque organismo "spontaneo" nell'acquario, da cui i genocidi di simpatiche physia e di melanoides..
-i guppy sono pesci resistenti adatti a principianti, i lebistes invece sono pesci difficili, da acquariofili esperti..
Lorenzo56
05-08-2011, 14:48
-Inoltre è anche normale che all'inizio muoia la metà dei pesci.
Uhm... ...interessante questo 3d... ...qui di seguito leggende sugli scalari (tanto per cambiare):
I maschi hanno la sella nasale più pronunciata;
Una volta che si forma la coppia, se uno dei due muore l'altro non si accoppierà più;
Se ci metti i neon o i cardinali insieme quando son piccoli non li toccheranno.
Queste son solo le più diffuse...
Se un pesce è piccolo ha bisogno di una vasca piccola.
Paolo Piccinelli
05-08-2011, 21:48
Ho comprato un "pesce cattivo" mangia tutti gli altri! -04
...poi si scopre che ha messo un Astronotus nel 60 litri con gli endler... #23
Altra bella: "la scalaressa ha la pancia gonfia? mettila subito in sala parto!"
...seeeee, magari falle pure l'epidurale! #23
daniele68
05-08-2011, 22:07
i pesci da fondo mangiano cacca
l'acqua di rubinetto è piena di metalli pesanti
l'acqua di osmosi è l'acqua distillata e che l'acqua di condensa dei condizionatori è pura
Paolo Piccinelli
05-08-2011, 22:12
i miei valori sono perfetti... ho neon e guppy! #23#23#23
daniele68
05-08-2011, 22:16
i miei valori sono perfetti... ho neon e guppy! #23#23#23
glielo fai notare e ti risponde che i valori sono una media ....
Luca_fish12
05-08-2011, 22:18
Oppure quelli che dicono che i valori sono relativi, che i pesci si abituano e sono stati allevati in vasche a valori diversi...ecc...#07
i pesci stanno meglio che nelle vasche del negoziante... e quindi? non ti giustifica!!!-04
Danielecast
05-08-2011, 23:33
purtroppo questo è un pesante luogo comune che tuttora mette in cattiva luce i fantastici (scusate sono di parte! ;-)) killifish e che ha contribuito alla scarsa diffusione tra gli appassionati:
".....i killifish? No, lascia stare durano poco!!! #28g...."
A riprova dell'assurdità di questo detto,
nelle mie vasche stanno sguazzando Aphyosemion di quasi cinque anni...
Il secondo è più umoristico:
"...killifish???#24#24 Ma sono pesci KILL....ER?? ..." :-D
berto1886
06-08-2011, 01:24
ma cavolo ragazzi le avete scritte tutte voi... va bè intanto sottoscrivo che sono curioso dove si va a parare :-)
- l'inesplicabile bisogno di distruggere qualunque organismo "spontaneo" nell'acquario, da cui i genocidi di simpatiche physia e di melanoides..
E io che sto cercando di catturare i cyclops che nella vasca in maturazione e allevarli, ho le physa e vorrei inserire le melanoides, mi prendono per pazzo? :-D
C'e tante di quelle cose da osservare in una vasca in maturazione, che neache me lo immaginavo, e a un occhi distratto sembra vuota, perché distruggere questo microcosmo?
".....i killifish? No, lascia stare durano poco!!! ...."
Se sono specie annuali ci credo :-D
sono poco piu di un neofita, ma un paio di anni fa , innamorato dei betta splendens, mi decisi a comprare 2 maschi e mi dissero che bastava una boccetta per esemplare perche sono abituati a poco spazio .......
purtroppo questo è un pesante luogo comune che tuttora mette in cattiva luce i fantastici (scusate sono di parte! ;-)) killifish e che ha contribuito alla scarsa diffusione tra gli appassionati:
".....i killifish? No, lascia stare durano poco!!! #28g...."
Beh, devi considerare che esistono specie di killifish che hanno un ciclo vitale di 6 mesi (o almeno io così ho studiato visto che qui alla mia università li abbiamo utilizzati per studiare le modificazioni organiche che si hanno nel processo dell'invecchiamento).
Danielecast
07-08-2011, 10:44
Beh, devi considerare che esistono specie di killifish che hanno un ciclo vitale di 6 mesi (o almeno io così ho studiato visto che qui alla mia università li abbiamo utilizzati per studiare le modificazioni organiche che si hanno nel processo dell'invecchiamento).
Si certo, esitono specie di killi che raggiungono la maturità sessuale in poche settimane e ad un anno di vita sono ormai in età troppo avanzata per riprodursi (Nothobranchius per citare un genere e non tutti le specie).
Tuttavia non si può generelizzare indicando i killi come pesci "dalla vita breve", dimenticandosi che esistono diversi Generi (Aphyosemion, Rivulus, Epiplatys,ecc...) rappresentati da diverse decine di specie dove in cattività la vita media può tranquillamente superare i tre anni.
In punto è che davanti ad una scarsa conoscenza o informazione si preferisce additarli come pesci difficili e di breve durata preferendo specie più commercializzabili...
Si ci sono diverse specie poco diffuse, non perché difficili, ma perché considerate tali, o poco colorate.
Mi vengono in mete i gli scalari tutti li vogliono nel 100 litri, dimenticandosi dei ciclidi nani, più idonei per qui litraggi, e anche qui ci sono specie poco diffuse, come gli altispinosa, che molti mettono da parte a favore dei ramirezi.
Alexander MacNaughton
08-08-2011, 03:26
Vediamo cosa mi ricordo:
-Per tenere gli aphisemion australe serve acqua acida e color coca cola!
-contro un'esplosione batterica bisogna aggiungere i batteri "buoni"...
-se vuoi tenere le cryptocorinne devi mettere il fertilizzante specifico altrimenti ti muoiono...
-Per avere un acquario sano devi avere un aereatore per ossigenare la vasca. Sia che ci siano piante o meno.
-il carbone attivo o iperattivo serve sempre e comunque per qualunque cosa! Togie i mali dell'acquari tipo amuleto!
-acqua d'osmosi, acqua demineralizzata e acqua distillata sono la stessa cosa!-05
-i cannolicchi vanno puliti una volta l'anno. le spugne ogni due mesi e la fibra di perlon sostituita dopo una settimana.
-Il cambio totale in vasca. Oppure del 50% sempre!
- non esistono pesci da branco e non.-05
-i pesci uccidi zanzare! come se bastasse avere una vaschetta in camera per non essere punti in cucina!
- i giocattoli col aereatore i pesci si divertono a giocarci assieme
Ve ne siete usciti sui scalari, ma vogliamo parlare dei betta?
- I betta devono stare in pochi litri altrimenti si stancano troppo con le code lunghe e muoiono prima!#23
-I betta vedi appieno la sua bellezza in una vasca aperta ma devi tenere delle piante galleggianti perché respirano ossigeno atmosferico!-b09
- I betta sterminano tutti i pesci in vasca! be' ovvio se metti un betta con dei astronotus saranno gli astronotus a soccombere#28g
quella della temperatura è già stata detta...
-bastano uno o due litri per far vivere "bene" un betta! -04-94
- i betta mangiamo le "corna" delle lumache. Oltre a mangiare le lumache!
- i betta vivono a qualsiasi temperatura e ph in vasca(è già stata scritta prima ma più in generale)
- i betta devono vivere da soli!
- i betta maschi sono cattivi le betta femmine no!
- i betta i natura vivono nei fiumi e torrenti(vero ma i betta "selvatici" incubatori orali, non sicuramente i splendens!)
-la distinzione halfmoon, doubletail, plakat,etc... come specie! (sono tutti betta splendens questa nomenclatura surplus indica la forma non la specie!)
- I betta vivono solo in Thailandia!
-I betta belli ed in buona salute sono solo all'estero!#07
tommaso83
08-08-2011, 07:14
Con l'acqua matura delle vasche del negoziante, faccio partire l'acquario senza il mese di maturazione del filtro perchè tanto è già tutto maturo...
-28d#
-"Beh ma scusa, perché dici che i pesci in vasca sono quasi troppi? non hai visto le vaschette del negozio, quanti ne avevano dentro?"
-"Beh ma scusa, perché dici che i pesci in vasca sono quasi troppi? non hai visto le vaschette del negozio, quanti ne avevano dentro?"
Ahahah quante volte l'ho sentita questa frase!:-))
berto1886
08-08-2011, 19:47
-"Beh ma scusa, perché dici che i pesci in vasca sono quasi troppi? non hai visto le vaschette del negozio, quanti ne avevano dentro?"
questa non dico che sia all'ordine del giorno ma quasi... mah...
Ve ne siete usciti sui scalari, ma vogliamo parlare dei betta?
- I betta devono stare in pochi litri altrimenti si stancano troppo con le code lunghe e muoiono prima!#23
-I betta vedi appieno la sua bellezza in una vasca aperta ma devi tenere delle piante galleggianti perché respirano ossigeno atmosferico!-b09
- I betta sterminano tutti i pesci in vasca! be' ovvio se metti un betta con dei astronotus saranno gli astronotus a soccombere#28g
quella della temperatura è già stata detta...
-bastano uno o due litri per far vivere "bene" un betta! -04-94
- i betta mangiamo le "corna" delle lumache. Oltre a mangiare le lumache!
- i betta vivono a qualsiasi temperatura e ph in vasca(è già stata scritta prima ma più in generale)
- i betta devono vivere da soli!
- i betta maschi sono cattivi le betta femmine no!
- i betta i natura vivono nei fiumi e torrenti(vero ma i betta "selvatici" incubatori orali, non sicuramente i splendens!)
-la distinzione halfmoon, doubletail, plakat,etc... come specie! (sono tutti betta splendens questa nomenclatura surplus indica la forma non la specie!)
- I betta vivono solo in Thailandia!
-I betta belli ed in buona salute sono solo all'estero!#07
Oddio l'ho letto solo ora..
Non sai che rabbia quando sento cose del genere in un negozio..ma è così faticoso informarsi prima di vendere? -.-
... se non si informa chi deve comprare... figurati se si informa chi vende...
i betta mangiamo le "corna" delle lumache. Oltre a mangiare le lumache!a proposito perchè le antenne delle lumache in acquario spesso non si vedono , mentre se le lumache stanno in un recipiente a parte le antenne sono sempre fuori ( parlo delle physa e le planorbarius)
Chi vende non si informa su nulla.. Oggi al negozio un cliente prendeva due li, tre dillà, 4 che mangiano le alghe qui.. Un fritto misto assicurato ..ma il negoziante senza chiedere dove andassero glieli ha dati ..io boh
Io mi sono fatto fare la maglia con scritto " I PESCI PULITORI NON ESISTONO ".
Da sfoggiare nei negozi :)
Chi vende non si informa su nulla.. Oggi al negozio un cliente prendeva due li, tre dillà, 4 che mangiano le alghe qui.. Un fritto misto assicurato ..ma il negoziante senza chiedere dove andassero glieli ha dati ..io boh[/QUOTE]
ieri il negoziante spiegava a un cliente che nel suo 50l potevano starci tranquillamente 8 ciclidi del malawi visto che inseriti da piccoli avrebbero "socializzato" e avrebbero vissuto d'amore e d'accordo-28d#
mariano1985
09-08-2011, 11:51
Del resto non dobbiamo stupirci se il negoziante cura i suoi interessi: vai a chiedere al fruttivendolo se i cocomeri sono saporiti o al salumiere se il prosciutto è dolce: la risposta sarà sempre "CEEERTO!" per poi ritrovarsi a mangiare un cocomero sfatto e un prosciutto salato all'inverosimile.
E' vero che loro trattano animali, che quindi sono vivi, ma spesso e volentieri per loro sono solo mercanzia sul bancone, tanto che molti ritengono normale che su un ordine di 100 pesci che fanno al grossista, molti muoiano prima di venderli, in quanto le perdite sono compensate dalle vendite...
E' per questo che non credo riuscirei a fare il negoziante..
berto1886
09-08-2011, 20:59
si infatti... bella l'idea della maglia :-D
si infatti... bella l'idea della maglia :-D
:) Mi ero stancato di dirlo a voce ;)
berto1886
09-08-2011, 21:09
fai un migliaio di magliette da portare in fiera!! :-D
metaldolphin
10-08-2011, 22:31
#36# per far convivere bene i pesci nell'acquario basta seguire l'unica regola valida: la regola delle code.
pesci con code lunghe vanno solo con pesci che hanno code lunghe, code corte vanno solo con code corte...
lo sapevate?
tranquilli, ora ve l'ho detto io! :-))
fai un migliaio di magliette da portare in fiera!! :-D
Ahahah, mi dispiace, ma porterò solo la mia all'acquabeach:-))
Menomale che me lo hai detto stavo per mettere astronatus ebetta insieme
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |