Entra

Visualizza la versione completa : Problema morti


seredavide
05-08-2011, 09:00
Ciao a tutti,
acquario allestito da Febbraio 2011, un 70 LT con 2 betta femmine e un maschio, e tre di cui non so il nome. cambio regolramente l'acqua una volta al mese circa il 30-40%, ma ce un problema che persiste da un pò di tempo: ce una moria di pesci circa un mese dopo il cambio d'acqua parziale, prima tutti i panda, (4 in totale) poi una betta, e adesso un'altro. i valoris dell'acqua controllati con le striscette sono
CL2 0
PH7,6
KH 3°d
GH 16°d
NO3 25
No2 0
temperatura 26°

ho anche notato che le foglie delle piante iniziano ad ingiallire. proprio non riesco a capire quale sia il problema. mi aiutate voi?

gia90
05-08-2011, 09:04
usa un po di co2 per abbassare il ph visto che hai kh 3.....cmq ti consiglio di ripetere i test con quelli a regente che sono piu affidabili.poi magari cerca di cambiare il 20- 25% d'acqua ogni 15 giorni invece che il 30-40% ogni mese

seredavide
05-08-2011, 09:09
a quanto dovrebbe essere il ph?

e per i cambi? io prendo l'acqua di rubinetto e la lascio ferma minimo 48 H con l'aggiunta del biocondizionatore

tommaso83
05-08-2011, 09:17
Io il KH 3 non lo terrei... Rischi sbalzi di pH tra notte e giorno anche abbastanza importanti. Che poi possano essere la causa oppure no delle morti, questo non te lo so dire..

Ti consiglio anche io cambi meno consistenti per non creare troppi disequiilibri in vasca.

Secondo me sarebbe meglio avere i valori dati da test a reagente, sapere qualche dato in più sulla vasca (tipo di piante, illuminazione, fotoperiodo), e sulla conduzione (che procedura segui quando fai i cambi? Usi fertilizzanti o altro?) e sulla fauna (oltre ai tre betta e i corydoras panda che altri pesci hai dentro?)

seredavide
05-08-2011, 10:16
be la causa delle morti penso sia il problema più grosso del momento.
provo con dei cambi meno consistenti ma più frequenti, vediamo che succede; per i valori a reagente dovrò procurarmi il materiale, per il momento continuo con quelli a strisce.. qualche info della vasca:
al momento fauna: 3 betta, 2 Poecilia reticulata (uno è l'ultimo morto), non ho coridoras sono tutti deceduti.
fertilizzanti mai usati;
fotoperiodo dalle 16 alle 23 circa;
piante: due anubias (di cui una su di un tronco), una Alternathera sessilis, una Cabomba, 3 Echinodorus (sono queste che hanno le foglie un pò ingiallite, può essere per i cambi d'acqua?)

Freezer2k
05-08-2011, 10:45
come ph per i pesci che hai sei giusto,quindi non è un problema di quello.

per le piante probabilmente o hanno poca luce o gli mancano i nutrienti.

Fra91
05-08-2011, 11:34
Mai mettere insieme guppy e betta!!!#28b#28b è scritto ovunque in un casino di vecchie discussioni...il betta maschio uccide i guppy poichè avendo quest'ultimi delle lunghe coda vengono visti dai betta come dei nemici...prima inizia col punzzecchiare le code dei guppy e fino alla fine o quei poveretti muoiono per il forte stress o proprio per le ferite...è meglio se gli sposti...#23
Per i corrydoras panda non saprei proprio..spiegaci per bene i passaggi con cui effettuavi il cambio d'acqua..
P.s. compra i test a reagente, non costano molto se ne trovano anche a buon mercato, sono davvero necessari..;-)

Freezer2k
05-08-2011, 11:59
I panda penso siano i più delicati come corydoras.

gia90
05-08-2011, 12:03
sicuramente i coridoras sono morti per l'acqua troppo basica e dura

mouuu11
05-08-2011, 12:48
Allora, il ph è altino per il betta, ma non è il problema piu grande.
1 compra dei test a reagente.. altrimenti non saprai mai i valori reali ( le striscette variano molto )
2 fai i test all'acqua e cambia il 10 % a settimana (prima di cambiare devi però avere i test perchè in caso di acqua troppo dura dovrai acquistare dal negoziante quella osmotica) basta far decantare per un giorno con il biocondizionatore
3 Una volta sistemata un attimo la situazione decidi cosa tenere O guppy O betta una volta fatta la scelta e normalizzata la situazione potrai inserire ospiti che stanno bene con i pesci che hai scelto
4 Le piante hanno bisogno di luce forte e fertilizzante tranne le echinodorus e le anubias
siccome non fertilizzi e non credo hai luce forte abbandonerei le altre specie , descrivi comunque il parco luci

seredavide
05-08-2011, 13:58
ok grazie per l'aiuto:
il betta non rincorre i guppy. non capisco che cosa può essere, ho anche un pò di alghe sul tronco e sul vetro, da quando non ho più nessun "pulitore".

Quindi non serve a niente lasciare l'acqua ferma per 2 giorni con il biocondizionatore? faccio i test dell'acqua di rubinetto e li posto prima del prossimo cambio, che da adesso inizierò a fare 2 volte al mese e solo del 20%

Per le piante inizierò a fertilizzare, ho una boccetta a casa provo ad usare quella, sinceramente il parco luci non so cosa sia.

Provo con i cambiamenti d'acqua più frequenti e così facendo spero di risolvere il problema

Unpassante
05-08-2011, 20:12
"il parco luci" si intende la tipologia di neon o comunque di luci che hai.. quanti watt totali sono ? lo puoi leggere sui neon stessi o sul coperchio dell'acquario da qualche parte...

fidati che presto il betta fara' fuori i guppy, se ancora non l'ha fatto è solo questione di tempo...

l'acqua basta farla decantare 24 ore , e ok per il condizionatore (anche se molti dicono che sia quasi inutile, pero' male non fa )

i corydoras non credo proprio che mangiassero le alghe, quindi la loro comparsa non penso dipenda dalla loro morte , ma probabilmente proprio a causa dei cambi poco frequenti che avranno fatto alzare il livello di nitrati in vasca, visto che da quello che ho capito non è molto piantumata alla fine...

i cambi se puoi falli una volta a settimana del 10%, anche se piu spesso , fidati che non è un " lavoraccio " , ci metti 5 minuti appunto perche' è meno quantita' (30-40% una volta al mese penso che dia troppi sbalzi dei valori , si parla di un terzo di acqua tutto insieme..)

l'ideale sarebbe (secondo me..) aggiungere qualche pianta a crescita veloce (cerathopyllum o egeria densa per esempio), cambiare 10% una volta a settimana e magari aggiungere qualche caridina japonica e lumachine (planorbarius ad esempio) per il lavoro di "pulizia" generale..... riguardo ai guppy , vedi tu, per me sarebbero da togliere , ma magari vedi come va la situazione...

tommaso83
05-08-2011, 20:35
ok grazie per l'aiuto:

Per le piante inizierò a fertilizzare, ho una boccetta a casa provo ad usare quella,


Se hai i nitrati a 50 per il momento non mettere nulla in acquario... Per il momento in vasca c'è già abbastanza roba oltre all'acqua senza che ne aggiungi altra.. ;-)

Unpassante
05-08-2011, 20:44
si infatti, niente fertilizzanti per ora

Ale87tv
05-08-2011, 22:18
oddio una fertilizzazione blanda la applicherei, senza microelementi le piante non utilizzano nemmeno i nitrati...

mouuu11
06-08-2011, 00:18
oddio una fertilizzazione blanda la applicherei, senza microelementi le piante non utilizzano nemmeno i nitrati...
Solitamente bastano quelli inseriti col mangime e l'acqua di rubinetto no?

Ale87tv
06-08-2011, 00:25
dipende da quant'è il consumo delle piante... in particolare ferro, manganese e potassio :-) io un fertilizzante blando lo userei...

Unpassante
06-08-2011, 06:34
si ma in questo caso avendo nitrati piuttosto alti, fertilizzando non si potrebbe peggiorare la questione alghe ?

Ale87tv
06-08-2011, 08:11
il discorso è che:
- nei fertilizzanti blandi o generici non vi sono nitrati
- senza gli altri elementi le piante non riescono ad assimilare i nitrati, mentre le alghe si.

dufresne
06-08-2011, 10:59
aumenta anche un pò il fotoperiodo, 7 ore sono poche, almeno 8 ore ...magari aggiungendo 30 minuti ogni 2 giorni

Ale87tv
06-08-2011, 11:17
si arriva ad almeno 8 ore, con meno la luce viene utilizzata solo dalle alghe...

seredavide
08-08-2011, 11:00
Grazie dei consigli!!questa sera inizio con il cambio d'acqua e la fertilizzazione.
10% a settimana come da voi proposto!

seredavide
11-08-2011, 09:22
Ciao a tutti,
volevo aggiornarvi sulla situazione della mia vasca.
martedì ho fatto il cambio d'acqua, da ieri però ce il betta maschio che è nascosto sotto ad un tronco e sembra proprio stia tirando gli ultimi instanti di vita, respiro affannoso e testa bassa.
che il cambio d'acqua abbia fatto peggio?

Ale87tv
11-08-2011, 09:38
l'acqua era decantata? valori?

seredavide
11-08-2011, 09:45
si l'acqua decantata!

tommaso83
11-08-2011, 09:45
A che temperatura era l'acqua? Sia quella dell'acquario che quella del cambio?

seredavide
11-08-2011, 09:46
acquario 27° cambio sarà stata circa 23°#25°

tommaso83
11-08-2011, 09:49
Ecco questa è un primo errore: la temperatura deve essere uguale, altrimenti si causa l'insorgere di malattie poichè si indeboliscono i sistemi difensivi del pesce..

seredavide
11-08-2011, 09:51
non penso però sia questo il problema

mouuu11
11-08-2011, 14:28
beste forse questo gli sta dando il colpo di grazia

seredavide
11-08-2011, 14:54
Ora è morto, da rosso che era è diventato mezzo giallo e con le pinne tutte rotte su!

seredavide
16-08-2011, 09:52
Un'ulteriore morto!!non so più cosa fare. oggi è il giorno del cambio d'acqua, cosa dite lo faccio lo stesso?

Ale87tv
16-08-2011, 10:33
si ma con l'acqua decantata alla stessa temperatura... nessun sintomo sui morti?

tommaso83
16-08-2011, 19:28
Ma i nitrati sono ancora a fondo scala? E il valore dei nitriti? Oltre a quello e alla temperatura dell'acqua, non mi viene in mente niente, a meno che non si tratti di qualche malattia, ma come giustamente chiede Ale87tv bisognerebbe sapere se i pesci hanno qualche segno o comportamento particolare prima del decesso.

seredavide
24-08-2011, 09:57
prima del decesso li ho visti muovere vistosamente le branchie come se facessero fatica a respirare. in ogni caso adesso sembra che il problema sia risolto..il betta che era femmina l'ho scoperto essere maschio, e molto aggressivo anche: al punto da isolare la femmina più piccola sempre dietro al filtro e il guppy ora ha la coda un pò mangiucchiata. adesso ho iniziato con i cambi d'acqua regolari una volta a settimana(con acqua decantata), il problema che sorge adesso è che sul fondale ci sono varie alghe e residui vari, come anche sul vetro. Pensavo di aggiungere un nuovo abitante, un "pulitore". cosa consigliate voi?

crilù
24-08-2011, 10:12
Allora visto che fa caldo io cambierei più spesso l'acqua, poca ma tutti i giorni fino ad avere i valori nella norma. Per il fondale prova a pulire con la campana ed al momento smetti con la fertilizzazione e diminuisci il fotoperiodo. Patiranno forse le piante un po' ma devi scegliere chi salvare.
Sicuro che le pinne non siano corrose anzichè mangiate?

seredavide
24-08-2011, 10:44
La fertilizzazione l'avevo già interrotta, e la campana la uso già. quindi sconsigli di aggiungere un nuovo inquilino?

Per la pinna invece, ieri sera c'era ed era intatta, nel tempo di 6 ore può essere stata corrosa?

crilù
24-08-2011, 13:46
E sì, succede...
Non aggiungere assolutamente pesci nuovi adesso. Vedi di aggiustare l'acqua prima, e che "residui vari" hai? con la campana dovrebbero essere aspirati.
Inutile dirti che betta e guppy insieme non funzionano, devi trovare una soluzione altrimenti avrai sempre problemi di comportamento.
Metti anche un aeratore se ce l'hai, il betta non gradirà forse ma aiuta i pesci a respirare meglio.

seredavide
01-09-2011, 09:03
Aggiornamento: altra morte, il guppy ci ha lasciato ieri sera, non capisco per che motivo!!ho seguito le vostre indicazioni ma niente..o almeno così sembra!!

seredavide
29-09-2011, 16:50
ho la vegetazione un pò scarna..dite che mettendo un aereatore risolva qualcosa?
poi domanda tecnica, che differenza ce tra aereatore e co2?

Ale87tv
29-09-2011, 18:24
uno aumenta il movimento superficiale e quindi l'ossigenazione, mentre la co2 serve per migliorare la crescita delle piante...

seredavide
30-09-2011, 08:08
quindi sarebbero importanti tutti e due in un'acquario d'acqua dolce come il mio!?? oppure regolando l'erogatore del filtro in modo che muova un pò la superficie dell'acqua ottengo lo stesso risultato di un aereatore?