Visualizza la versione completa : INdecisione sul fondale
http://s1.postimage.org/1l79gpqkk/25072011237.jpg (http://postimage.org/image/1l79gpqkk/)
il 50 litri della mia ragazza è stato allestito come in foto,e per essere la mia prima non mi sembra malaccio come effetto.....ma ora ho intenzione di allestirne uno x me,e sono indeciso su cosa usare x il fondale del mio 50Lt.... ho letto di chi usa solo terriccio,chi prima terriccio e sopra ghiaino....vorrei mettere piante vere, e visto che è quasi un mesetto che quello in foto non ha problemi nè hai pesci nè alle piante, sarei propenso al solo ghiaino....che ne pensate.....(la foto è fatta da un cel.) -42
berto1886
05-08-2011, 00:17
beh a dirti la sincera verità non mi sembra il massimo abbinare 2 colori non tanto naturali in quel modo poi, la fauna è pure da rivedere ci sono pesci che necessitano di valori opposti tutti insieme... riguardo il fondo dipende da quello che vuoi fare/ottenere, diciamo cmq che anche con il solo ghiaino riesci a coltivarci molte piante eventualmente con l'ausilio delle tab per il fondo... se spulci tra i miei album, il mio vecchio 90 litri come fondo aveva solo quarzo e di piante direi che ce n'erano ;-)
Vai sui colori scuri, esaltano i colori, rendono meno visibile lo sporco e tranquillizzano i pesci.
Grazie mille x i consigli....:-)
e magari cerca di correggere la fauna di quello in foto
IO NON ME NE INTENDO MOLTO,e mi son fatto consigliare dal negoziante,che mi ha detto che i pesci potevano stare assieme...cosa dovrei modificare di preciso????#30
berto1886
06-08-2011, 01:02
eh eh i negozianti non ti diranno mai il contrario :-) cmq... guppy e platy vogliono acqua dura e leggermente alcalina, un rapporto tra maschi e femmine di 1 a 3 e di solito si tengono i vasche più grandi perchè si riproducono a manetta. I neon (vanno tenuti in gruppi di almeno 10 esemplari e in vasche lunghe almeno un metro perchè sono abili nuotatori), il corydoras panda (che andrebbe tenuto in gruppi di minimo 6 esemplari) e gli ancistrus (almeno mi sembrano loro, diventeranno 15cm quindi troppo grandi per una vaschetta così piccola) necessitano di acqua più tenere e sub acide e tra l'altro vivono in zone del pianeta differenti... ma questo sarebbe solo un dettaglio :-)
inserisco altre foto che si vedono meglio i pesciotti...#19
http://s2.postimage.org/2pyp17hk4/P1070697.jpg (http://postimage.org/image/2pyp17hk4/)
http://s2.postimage.org/2q04av8v8/P1070723.jpg (http://postimage.org/image/2q04av8v8/)
http://s2.postimage.org/2q05yeld0/P1070713.jpg (http://postimage.org/image/2q05yeld0/)
cosa dovrei modificare di preciso????#30
Il negoziante!!!
------------------------------------------------------------------------
Per il resto quoto Berto e Agro, segui i loro suggerimenti! :-)
Visto che mi consigliate colori scuri per il fondo della mia vasca sarei deciso ad utilizzare della SABBIA INDIANA FINE della Wave...è abbastanza scura mi pare...oppure ho visto nel sito la SABBIA BLACK GOLD..però questa la dovrei cercare....
;-)
berto1886
07-08-2011, 18:57
quello in foto è un corydoras paleatus ho sbagliato io a scriverlo l'altra volta...ma guardandolo da dietro non è molto semplice.... :-)
La sabbia indiana della wave la uso anch'io ed ha un bell'effetto in acqua, soprattutto in penombra. Ovviamente se userai solo questo come fondo, e vorrai inserire nel substrato delle piante, sono raccomandate le tabs... ;-)
berto1886
07-08-2011, 20:10
http://s2.postimage.org/2q04av8v8/P1070723.jpg (http://postimage.org/image/2q04av8v8/)
http://s2.postimage.org/2q05yeld0/P1070713.jpg (http://postimage.org/image/2q05yeld0/)
questo platy poi non mi sembra particolarmente in salute... tiene le pinne chiuse... magari sarò io che mi sbaglio ma...
Io ho quella indiana della wave, da un aspetto piu naturale di quella nera, che sicuramente fa risaltare di più i colori rispetto a quella indiana.
Tieni presente che quella indiana se la bagni solamente per lavarla si scurisce, ma poi in vasca poi schiarisce abbastanza rispetto al quella dentro al sacco.
:-)):-)) Ciao Raga..finalmente mi sto facendo l'acquario,tutto x me...mi consigliate un modo per lavare la sabbia indiana prima di posarla come fondale?
berto1886
12-10-2011, 21:11
non conosco la sabbia indiana nel particolare, ma la sabbia io di solito non la lavo...cmq puoi usare un colino... ;-)
Sul sacco c'è scritto di risciacquare .... sull'acquario della mia ragazza (quel ghiaino arancio e blue) non lo avevo fatto e messa l'acqua ho avuto un effetto nebbia x 2 giorni...il colino non basta,ci vuole qualcosa di più fino...pensavo di mettere un po di sabbia sul fondo di un secchio,e poi con calma spruzzarla con un getto d'acqua,in modo da far muovere il fondo senza far uscire il materiale
berto1886
13-10-2011, 22:00
si puoi fare così... oppure fai come si fa con la flourite... metti il fondo, lasci spento il filtro per un giorno o due in modo che si depositi tutto e poi lo fai partire, con i successivi cambi d'acqua e di lana (o altri materiali filtranti) la polvere se ne andrà ;-)
zecc79 Jamario Provate a testare la sabbia indiana della wave con l'acido, a me sta dando problemi di innalzamento del kh e del gh, ha dei piccoli granuli calcarei al interno che se li metti in acido producono la tipica effervescenza.
Per chi ha acqua già dura non è un problema ma per chi la vuole tenere e acida e un problema serio #07
mi sapreste dire che pianta è questa????la devo mettere nell'acquario,prima però la dovrò pulire da tutte quelle lumachine mi sa...#36#..
http://s1.postimage.org/26mjj6u9w/P1090479.jpg (http://postimage.org/image/26mjj6u9w/)
L'ho messa da parte qualche mese fa nel vasetto,e proveniva dall'acquario della mia ragazza che ho risistemato...
berto1886
22-10-2011, 22:01
è una criptocoryne di sicuro anche se non riesco a capire di che specie si tratti... cavolo se ce ne sono di lumachine su quella pianta!!
Raga..è passata 1 settimana da quando la mia creazione è in funzione....ditemi che ve ne pare...era un vecchio acquario della Pet company da 50 L, e io ho tolto la plafoniera vecchia e scassata e sostituita con dei led..il filtro è autocostruito.i valori dell'acqua sono questi:
Temperatura 25°;Cl 0; KH 6;PH 7.6;GH 16;No2 1;No3 tra 10 e 25;Le luci a Led sono composte da: 1 tubo luce blu,1 tubo luce piante, 1 tubo luce 7000k,1 tubo luce 3000k (i tubi sono da 26cm).
Sul fondale ho usato 15 Kg di sabbia indiana,e ci sono 30l effettivi di acqua trattata con acqua safe della tetra
Mi consigliate dei pesciotti da farci sguazzare???ciao:-))
http://s7.postimage.org/esl7nbirr/P1090476.jpg (http://postimage.org/image/esl7nbirr/)
http://s11.postimage.org/ifyaq6xfj/P1090480.jpg (http://postimage.org/image/ifyaq6xfj/)
http://s10.postimage.org/3wmkb1ewl/P1090489.jpg (http://postimage.org/image/3wmkb1ewl/)
http://s10.postimage.org/506omzzjp/P1090482.jpg (http://postimage.org/image/506omzzjp/)
http://s10.postimage.org/ijnispdit/P1090488.jpg (http://postimage.org/image/ijnispdit/)
berto1886
12-11-2011, 23:40
... lascio parlare anche gli altri ma... il vulcano che spara bolle proprio no... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |