Visualizza la versione completa : Abbassare ph con jbl manado - Torba
Oggi sono entrata in un negozio della mia zona e chiaccherando ho detto al venditore che avavo ph 8 lui è inorridito e ha detto che devo assolutamente aggiungere alla mia ghiaia fine uno strato di fondo fertile jbl manado che a lui abbassa il ph da 7.5 a 6.5 basta aggiungerne un po è problema risolto mi piacerebbe capire se può essere vero, anche solo in parte!
Quando ho allestito il mio acquario ho messo poca ghiaia quindi l'idea mi piacerebbe volevo sapere da voi se è una cosa possibile da fare senza conseguenze ,tra l'altro non avendo inserito fondo fertile farebbe anche bene alle mie piante giusto?anche se c'è la ghiaia sotto può servire come fertilizzante?
Grazie per il vostro preziosissimo aiuto;-)
Rossella
berto1886
05-08-2011, 00:22
allora, come prima cosa che popolazione hai, può darsi che il pH vada anche bene e con cosa hai fatto il test... poi, il manado non credo proprio che abbassi il pH al limite tende ad abbassare un pò il KH e di conseguenza abbassare pure il pH ma non penso cmq di così tanto come ti ha detto il negoziante (che è li per vendere). Metti una descrizione dettagliata della tua vasca ;-)
Grazie per la risposta come immaginavo il negoziante ha esagerato (l'avevo capito quando mi ha detto che lui ha riprodotto più volte le caridine japoniche) cmq io ho un cayman 60 75 litri lordi valori (tutti misurati con test a reagente)
Kh 5-6
Ph 8
Gh 8
No3 12,5
No2 0
Per ora ho 4 rasbore blu 5 cory metae 4 red cherry e 4 japoniche
(Avevo i guppy ma li ho regalti)
Ciao e grazie
tommaso83
05-08-2011, 08:50
Usare il fondo fertile per abbassare il pH mi sembra un pò una cavolata.. Se vuoi abbassare il pH usa della torba.. Altri sistemi come aggiunta di CO2 o fondo fertile hanno anche come effetto secondario quello di abbassare il pH (la CO2 di sicuro se hai KH abbastanza basso, il fondo fertile per la mia esperienza in modo poco apprezzabile), ma io li userei se servono per il benessere della vegetazione.
Ah i negozianti è meglio che inorridiscano per altre cose, non per un acquario a pH 8. ;-)
bho, a me il manado non ha affatto abbassato il ph, semmai me l'ha alzato!
non posso dare tutte le colpe al manado perchè sono intervenuta con diverse cose tutte assieme (abbassato la portata della pompa, inserita co2, abbassato kh con cambi d'osmosi) ma di certo non mi ha abbassato il ph!
Beh a quanto ho capito x il ph non serve gran che però potrei pensare di aggiungerlo per le piante ... tentar non nuoce...
il ph???
forse intendi la CO2?
e cmq la CO2 serve eccome per abbassare il ph, ma devi avere un kh non troppo alto altrimenti questo effettua una sorta di tampone che impedisce al ph di abbassarsi
in pratica se il kh non è sufficientemente basso, il ph non si abbasserà abbastanza
danny1111
05-08-2011, 11:07
Allora chiariamo un paio di cose.
Il manado è un ottimo fondo ma non è un fondo fertile.
Si dice che abbia proprietà di assorbimento di micronutrienti per poi rilasciarli alle piante (una piccola mano alle piante la dà rispetto ai normali terricci inerti) ma sto parlando di una piccola mano, assolutamente non paragonabile ad un fondo fertile. Per cui se vuoi farci crescere un pratino o una cryptocorine o un altra pianta che mangia principalmente dal fondo dimenticati di riuscirci con solo manado, andrà sicuramente in sofferenza.
In secondo luogo assolutamente non abbassa il ph anzi, dicono che rilasci un po di calcio e quindi tenda a farlo alzare un pochino ma in questo caso possono esserci altri fattori che concorrono al ph per cui lasciamo perdere.
Vuoi un consiglio? Se non ti è particolarmente amico questo negoziante....CAMBIALO -28
Grazie per le tue info, no, non compro da lui sono solo passata x prendere 2 japoniche ma non mi piace il suo modo ti vuole piazzare sempre qualcosa, ma quasta cosa del fondo mi ha incuriosita un po come dicevo perchè ho messo poca ghiaia e poil il discorso del ph per me è un problema perchè osmosi non ne trovo, co2 il mio negoziante (di fiducia) me la sconsiglia perchè è una cosa in più da gestire ed essendo agli inizi dice che non è il caso, la torba leggo che non è sufficiente e quindi sono sempre alla ricerca dell'alternativa...
------------------------------------------------------------------------
Ciao Ladysab io intendevo proprio ph ho messo il post x sapere se poteva aiutarmi x abbassare il ph
danny1111
05-08-2011, 11:54
chi l'ha detto che la torba non è sufficiente? Ambra l'acqua però....e l'effetto è molto bello. Potresti provarla.
L'osmosi possibile che non riesci a trovarla?
Se il mondo dell'acquariofilia ti piace e ti stai appassionando ti consiglio di comprartelo un piccolo impianto di osmosi così l'acqua te la fai a casa tua. L'osmosi serve per gli acquari, altrimenti sei un po limitata negli allestimenti e quindi nei valori
mi piacerebbe prendere un piccolo impianto, ma io sono proprio negata col fai da te e mio marito è sul mio livello;-) quindi chi ce lo monta?ho visto che non costano gran che quindi sarebbe anche fattibile ma mi preoccupa oltre al montaggio anche la gestione cmq mi informo un pochimo magari chiedo all'idraulico quanto ci vuole x il montaggio... e la torba con un ph 8 e kh 5-6 dici che riesce ad abbassarmi un po il valore?ho uno scomparto vuoto nel filtro visto che ieri ho tolto il carbone attivo e pansavo di mettere una spugna come mi hanno consigliato qui sul forum ma nel caso potrei pensare ad un sacchetto di torba....
scusa la domanda
ma perchè vuoi abbassare il ph?
hai pesci che richiedono acqua più neutra o acida o vuoi inserirne in futuro?
tommaso83
05-08-2011, 13:52
mi piacerebbe prendere un piccolo impianto, ma io sono proprio negata col fai da te e mio marito è sul mio livello;-) quindi chi ce lo monta?ho visto che non costano gran che quindi sarebbe anche fattibile ma mi preoccupa oltre al montaggio anche la gestione cmq mi informo un pochimo magari chiedo all'idraulico quanto ci vuole x il montaggio... e la torba con un ph 8 e kh 5-6 dici che riesce ad abbassarmi un po il valore?ho uno scomparto vuoto nel filtro visto che ieri ho tolto il carbone attivo e pansavo di mettere una spugna come mi hanno consigliato qui sul forum ma nel caso potrei pensare ad un sacchetto di torba....
L'impianto di osmosi ci vuole solo un rubinetto con l'attacco giusto (tipo quello del tubo che porta l'acqua alla lavatrice). Dall'altra parte hai l'attacco dell'impianto. avviti, stringi bene, hai finito. Quando apri l'acqua l'impiantino riceve l'acqua del rubinetto e la separa in acqua d'osmosi e acqua di risulta, la prima la tieni la seconda la butti (o la usi per innaffiare le piante).
Sono reperibili a costi abbastanza contenuti su molti negozi online.
Con la torba puoi abbassare abbastanza il pH (e anche un pò il KH). Dipende da quanta torba metti e di quale qualità ma secondo me arrivi anche a 6.5-6.8..
Io partivo da 8 due giorni fa, e dopo un paio di giorni sono a 6.9 con un sacchettino piccolo su 120 litri
Vorrei abbassarlo perchè ho già in acquario 4 rasbore e 5 cory e x loro 8 è troppo alto e il mio sogno è una coppia di ram.
Per i pesci chè ho la torba quindi non è un problema? ho letto che ci sono pesci che la gradiscono altri che non ne necessitano non vorrei creare disagio ai miei ospiti !
Tu che torba stai usando?
Mi informo allora anche x l'osmosi se è così semplice ne ho visto uno in offerta a 52 euro!
danny1111
05-08-2011, 14:21
Vorrei abbassarlo perchè ho già in acquario 4 rasbore e 5 cory e x loro 8 è troppo alto e il mio sogno è una coppia di ram.
Per i pesci chè ho la torba quindi non è un problema? ho letto che ci sono pesci che la gradiscono altri che non ne necessitano non vorrei creare disagio ai miei ospiti !
Tu che torba stai usando?
Mi informo allora anche x l'osmosi se è così semplice ne ho visto uno in offerta a 52 euro!
rasbore e cory sono di due continenti diversi..ma se ti piacciono....
Entrambi però mal sopportano un ph 8 che è molto alto per loro.
Per cui punta ad arrivare intorno al 6,8 almeno e con la torba ci puoi riuscire tranquillamente!
tommaso83
05-08-2011, 14:32
Vorrei abbassarlo perchè ho già in acquario 4 rasbore e 5 cory e x loro 8 è troppo alto e il mio sogno è una coppia di ram.
Per i pesci chè ho la torba quindi non è un problema? ho letto che ci sono pesci che la gradiscono altri che non ne necessitano non vorrei creare disagio ai miei ospiti !
Tu che torba stai usando?
Mi informo allora anche x l'osmosi se è così semplice ne ho visto uno in offerta a 52 euro!
Mah.. la mia è torba in grani che si chiama torfplus. Per l'impianto d'osmosi occhio a non andare sul troppo economici, qualche decina di euro in più vale bene il fatto di avere un prodotto solido che magari dura una vita (a parte i ricambi per i filtri e per le resine). (almeno a mio modesto parere).
Benissimo quindi la torba la posso mettere in un gambeletto come contenitore ?inizio a inserirla gradulamente avendo già i pesci in vasca giusto tipo 10 grammi alla volta?graize mille x tutti i consigli che mi state dando ... poi la torba ogni quanto va cambiata?
Per l'osmosi magari mi faccio un giro e poi chiedo consiglio a voi x ler marche che ho trovato .. vorrei andare in un negozio x farmi spiegare esattamente i passaggi da fare x inserla almeno vedo di persona tutti i pezzi che ci sono e come vanno collegati.....
tommaso83
05-08-2011, 14:41
what is gambeletto? Devi metterla in uno scomparto del filtro, in modo che l'acqua ci passi continuamente attraverso... Non serve farlo gradualmente, metti un sacchettino piccolo e vedrai che il pH scende nel giro di qualche giorno... Se poi non scende abbastanza ne metti dell'altra... Si cambia quando smette di fare effetto..
;-)
Scusa volevo scrivere gambaletto (calza di nylon da donna:-))) ok domani la compro se è già in sacchetti spero siano piccoli in modo da stare nello scomparto della pompa dove avevo il carbone attivo
danny1111
06-08-2011, 00:38
Scusa volevo scrivere gambaletto (calza di nylon da donna:-))) ok domani la compro se è già in sacchetti spero siano piccoli in modo da stare nello scomparto della pompa dove avevo il carbone attivo
ne devi prendere un po e mettere in una retina e poi nello scomparto.
Sicuramente non sarà già in sacchetti, la regoli tu. Comincia con una certa quantità, dopo un po di giorni vedi i risultati e poi ti regoli di conseguenza se aumentare o meno e poi quando cambiarla.
berto1886
06-08-2011, 00:57
tanto per fare una precisazione l'acqua di RO non abbassa il pH e mi sembra di aver letto che in vasca ha delle red cherry... non so quanto siano contente di avere un pH sotto il 7 è acqua tenera visto che quella che ha adesso tanto dura non è...
danny1111
06-08-2011, 01:03
tanto per fare una precisazione l'acqua di RO non abbassa il pH e mi sembra di aver letto che in vasca ha delle red cherry... non so quanto siano contente di avere un pH sotto il 7 è acqua tenera visto che quella che ha adesso tanto dura non è...
le red cherry preferiscono di gran lunga ph acido e acqua tenera.
Al massimo un acqua di questo genere non è molto gradita dalle japoniche che comunque reggono bene ma in ogni caso non è la loro acqua migliore :-)
berto1886
06-08-2011, 01:10
vanno tenute da 6.5 a 7,5 effettivamente ma cmq con un GH non inferiore a 8°d...
danny1111
06-08-2011, 01:22
vanno tenute da 6.5 a 7,5 effettivamente ma cmq con un GH non inferiore a 8°d...
ti assicuro che preferiscono acqua tenera e acida. :-)) Non ti confondere con le japoniche...;-)
berto1886
06-08-2011, 01:41
mah... leggendo varie schede si consiglia acqua dura, io le tengo a pH 7,2 KH 6 e GH 13!
danny1111
06-08-2011, 01:51
mah... leggendo varie schede si consiglia acqua dura, io le tengo a pH 7,2 KH 6 e GH 13!
ma sicuramente sopportano quei valori. Fondamentale è la temperatura. Però è chiaro che c'è sempre un range di valori "preferenziali"...
Vabè va torniamo on topic...
Ho comprato oggi la torba della sera rio negro da 500 gr e un sacchetto stavo andando ad inserirla ne metto 70 gr x cominciare praparo il sacchetto cercando di farcelo stare cmq in vasca ho 4 japoniche e 4 red regalate da un utente del forum cerco di raggiungere un ph 7 sarebbe un giusta via di mezzo x tutti gli ospiti credo....comincio le operazioni e poi vi dico....
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimage.org/14a8tvltw/06082011141.jpg (http://postimage.org/image/14a8tvltw/)
Ecco inseriti 70 grammi vi ho fatto una foto xchè volevo essere sicura di aver fatto bene non bloccherà il flusso dell'acqua messa così vero? Quanto tempo impiaga a far effetto così vado con la misurazione?
tommaso83
06-08-2011, 21:29
La posizione va bene. Per controllare se ci sono ostruzioni, controlla che il livello dell'acqua sia più o meno simile in tutti gli scomparti...
Per il tempo di effetto, controlla il valore del pH domani in giornata e poi una volta al giorno per vedere dove e come si stabilizza..
danny1111
06-08-2011, 22:42
mah..non ho ben chiara la posizione in cui hai messo la torba. E' al primo scomparto sopra tutto o si trova in un punto intermedio?
E' piu una curiosità la mia....
Per l'effetto devono passare almeno 48 ore. La torba ha un lento rilascio...
partendo da sinistra 1° scomparto -spugna e canolicchi 2° la pompa dove intorno c'era la spugna a carbone che ho levato e inserito il sacchettino che è ben compresso 3° scomparto 2 spugne e infine il riscaldatore ... domani controllo livello e comincio con le misurazioni del ph e kh
danny1111
06-08-2011, 23:30
partendo da sinistra 1° scomparto -spugna e canolicchi 2° la pompa dove intorno c'era la spugna a carbone che ho levato e inserito il sacchettino che è ben compresso 3° scomparto 2 spugne e infine il riscaldatore ... domani controllo livello e comincio con le misurazioni del ph e kh
cioè la pompa sta in uno scomparto intermedio?
Da dove entra l'acqua? dal primo scomparto dove stanno spugne e cannolicchi o dal terzo dove stanno spuigne e termoriscaldatore?? #24
l'acqua entra dai 2 lati estrni ed esce a metà delllo scomparto della pompa, ho controllato il livello dell'acqua è uguale in tutti e il ph è già sceso a 7,5 l'acqua è leggermente ambrata ora misuro anche il kh
marcios1988
07-08-2011, 17:51
dà utilizzato del jbl manado ti posso assicurare che non ha ripercussioni sul ph in nessuno modo...ph stabile da oltre 7 mesiXD, e anche nel mio precedente allestimento
Ciao,
volevo chiedervi un parere ieri ho misurato di nuovo tutti i valori dopo l'aggiunta della torba e il ph è tornato a 8 (mentre l'altro ieri era sceso a 7,5) il kh è a 8 nitriti 0 e nitrati 25 mg mentre di solito il valore è 12,5 a parte la torba non è cambiato nulla gli ospiti sono sempre pochi (9 su 75 litri lordi) le piante direi che crescono bene e ne ho abbastanza (a chi interessa foto nel mio album).... la torba può causare inizialmente degli sbalzi del genere?Ho già preparato l'acqua oggi faccio un piccolo cambio ...
MarioMas
09-08-2011, 12:20
è documentato che questo fondo può alterare con il tempo il GH...per il ph nn so
Deve aprire una nuova discussione per le domande sulla torba o posso continuare qui?
Continuo qui ma ormail il discorso del fondo si è concluso e siamo passati alla torba:-D
Volevo chiedervi info sui miei valori dopo il 5° giorno di torba:
ph 7,5 ed è ok (prima 8)
gh 8 = a prima
metre il kh è salito da 6 a 8 come mai non sarebbe dovuto scendere?è normale?
Quando avrò valori stabili x sapere se 70 gr di torba sono sufficienti ?Grazie a tutti:-)
danny1111
11-08-2011, 01:03
Continuo qui ma ormail il discorso del fondo si è concluso e siamo passati alla torba:-D
Volevo chiedervi info sui miei valori dopo il 5° giorno di torba:
ph 7,5 ed è ok (prima 8)
gh 8 = a prima
metre il kh è salito da 6 a 8 come mai non sarebbe dovuto scendere?è normale?
Quando avrò valori stabili x sapere se 70 gr di torba sono sufficienti ?Grazie a tutti:-)
La torba non fa muovere il gh. Però il ph dovrebbe abbassarsi e il kh pure dovrebbe risentirne un pochino. Il fatto è che sei ancora al quinto giorno per cui, secondo me, devi attendere un altro po.
Sull'aumento del kh non ne ho idea. La torba sicuramente non c'entra niente. O hai sbagliato il test oppure è successo qualcosa nell'acqua che ha rilasciato carbonati....#24
Ho misurato il kh moltissime volte da quando l'acquario è attivo (quasi 4 mesi) e la misurazione dava sempre 5-6 ieri e l'altro ieri sempre 8 ... non ho fatto nessuna variazione ne inserimento nell'ultimo periodo tranne aver tolto il carbone attivo e messo torba... può essere stato il carbone a farmi abbassare il kh?cmq continuo a misurare ed aspetto come mi avete suggerito!;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |