Visualizza la versione completa : nuovo nanetto
Mazzoli Andrea
04-08-2011, 18:40
ciao ragazzi
sono partito con un nanoreef haquoss proreef(misure 25x45xh35) completo di schiumatoio,rabbocco automatico e pompa di risalita
per ora il movimento è affidato solo alla pompetta da 500 lt/h e l'illuminazione ad una plafo a pl da 18 w con luce blu/bianca
il mio obbiettivo x ora è allevare solo qualche molle e l'anemone che è attaccata alla roccia
attualmente in vasca c'è solo un Lysmata wurdemanni e una lumaca turbo,ma sabato penso che inserirò un pagliaccetto
volevo chiedervi:
lo schiumatoio,nel mio caso,(un nanoskimm octopus x acquari fino a 200lt-ma non ci crede nessuno)è necessario?sempre acceso?
nel filtro ho inserito solo lana di perlon al primo passaggio e una spugna all'ultimo,dopo lo schiumatoio,è sufficiente no?eviteri i cannolicchi e la zeolite io...ma il carbone?lo metto?
grazie ragà dei consigli!!!
TetraSera
04-08-2011, 18:52
Ma la vasca da quanto è avviata???
Cmq io ho il tuo stesso skimmer, o almeno, il tuo, è l'ns 80?? E' uno schiumatoio "carino" non sarà il deltec, però ti posso dire pur essendo neofita, che con qualsiasi pesce si inserisca, lo skimmer è meglio metterlo, perchè il sistema non reggerebbe il carico organico rilasciato da lui, poi, aspettiamo i più esperti!
Skimmer si, sempre acceso. Io leverei tutto, sia lana che spugne...
:-)
------------------------------------------------------------------------
Ma la vasca da quanto è avviata???
Cmq io ho il tuo stesso skimmer, o almeno, il tuo, è l'ns 80?? E' uno schiumatoio "carino" non sarà il deltec, però ti posso dire pur essendo neofita, che con qualsiasi pesce si inserisca, lo skimmer è meglio metterlo, perchè il sistema non reggerebbe il carico organico rilasciato da lui, poi, aspettiamo i più esperti!
Mmmm sfatiamo il mito del deltec... fare una ricerca "deltec problemi" o roba simile e vedrete... Lo uso da un anno, penso di poter esprimere un giudizio
Mazzoli Andrea
04-08-2011, 19:00
TetraSera la vasca è avviata da...sabato scorso!!!
miracolo degli amici:uno mi ha dato 30 lt di acqua del suo acquario di 10 anni e le rocce provengono da una vasca "bella piantumata"
si,è l'ns 80...un pò rumoroso però...
garth11 la spugna è uno strato di 1 cm,per levare il rumore fastidioso di acqua a caduta,però allora dici di togliere anche la lana?non c'è pericolo che poi si formino molti detriti in quel vano posteriore alla vasca che funge da sump?
daniele5235
04-08-2011, 19:10
Quell acquario lo conosco non fare l errore di mettere il carbone nel vano a passaggio forzato che ti sterilizza lacqua piuttosto trova un posto dove mettere un sacchettino
---
- Sent from my iPhone using Tapatalk
Mazzoli Andrea
04-08-2011, 19:41
Quell acquario lo conosco non fare l errore di mettere il carbone nel vano a passaggio forzato che ti sterilizza lacqua piuttosto trova un posto dove mettere un sacchettino
---
- Sent from my iPhone using Tapatalk
#24
probabilmente basta usare un quantitativo appropriato di carbone?
cosa ti era successo?cosa intendi per sterilizzata?
ma di quanti litri netti stiamo parlando???
perchè se il litraggio non ti permette di allevare pinnuti puoi fare benissimo a meno dello ski...
che è quasi dannoso...oltre a riusicre a togliere gli inquinanti disciolti in acqua ha il brutto vizio di togliere anche elemti traccia utilissimi per tutto il sistema......e se non hai pinnuti in vasca, meglio che tu usi il metodo naturale vale a dire: ottime rocce vive, buon movimento e
cambi acqua del 10% ogni 7/10gg cadenzati e costanto e niente ski
la lana di perlon la puoi anche usare ma la devi sostituire con della nuova ogni 2gg
altrimenti diventa un filtro biologico (da evitare assolutamente).....
se hai dubbi fai un fischio
TetraSera
05-08-2011, 12:07
Ciao, cmq, non mettere lana perlon, diventa subito biologico, e la spugna è un accumulo di no3, fai come me, pompa acqua rocce e coralli, niente pinnuti in poci litri!
Mazzoli Andrea
05-08-2011, 12:36
Giuansy sono circa 50 lt,a questo punto mi avete convinto,via la lana e la spugna...potrebbe essere solo controproducente
adesso stacco anche lo skimmer,almeno fino a domani...tanto non schiuma,non c'è niente da schiumare probabilmente
ma domani un pagliaccetto ce lo devo mettere...lo devo a mia figlia:-))
ma anche i paguri inquinano?
Si inquinano un poco anche i paguri... ma proprio poco :-)
Mazzoli Andrea
05-08-2011, 20:41
ok...eliminato ogni forma di filtro...domani vediamo cosa ci salta fuori in negozio poi magari posto qualche foto!
..ciao Andrea sono contento che tu sia ripartito sono sicuro che saprai tirar fuori in bellissimo nano..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mazzoli Andrea
06-08-2011, 10:43
piccolo OT
..ciao Andrea sono contento che tu sia ripartito sono sicuro che saprai tirar fuori in bellissimo nano..
Sent from my iPhone using Tapatalk
grazie fb74!!!
la vasca di prima x me era diventata troppo impegnativa...
...anche "grazie"ai bellissimi animali che avevo preso da te:-))
Mazzoli Andrea
08-08-2011, 23:13
mi sono accorto di avere in giro qualche bolla di Valonia,l'ambiente mi sembra troppo piccolo per siringare con aceto,che faccio?provo a rimuoverle manualmente?
un mitrax lo eviterei primo perchè non saprei dove reperirlo e secondo perchè mi sembrerebbe sacrificato in una vaschetta cosi...
ciao....per quanto riguarda il mitrax ci sta comodo in una vasca come la tua...pero poi
non è detto che si pappi la valonia he??.....
cmq puoi estirparla manulmente...fai solo attenzione, quando la togli, di non "scoppiare le bolle se non ti ritrovi la vasca invasa...
Mazzoli Andrea
09-08-2011, 10:08
Grazie Giuansy le ho rimosse tutte manualmente,non erano poi tante e sono anche piu robuste di quello.che sembrano...non si schiacciano facilmente...
X rasare un po il pratino di alghette che si sta formando se prendessi un paio di turbo?
Altrimenti cosa?
turbo...una ogni 20lt netti vasca....
lghe: normale maturazione...
cmq se hai po4 a zero o non rilevabili e no3 sotto i 15ppm, tranquillo che sono destinte a regredire nel giro di poco....
-28
Mazzoli Andrea
12-08-2011, 10:53
altra domanda:
ma è normale che lo schiumatoio non schiumi x 2 o 3 giorni?
vuol dire che non ha niente da schiumare in un ambiente cosi piccolo?
scusate,ma ricordo che quando avevo la vasca grossa lo schiumatoio non schiumava solo quando c'erano dei "problemi"
Andrea a meno che tu non abbia messo le mani in vasca per manutenzione ecc.
le cause sono due:
1) come dici te nion ha nulla da schiumare
2) gli ski piccolini si starano facilemente...controlla un'attimo le bollicine nella camera
di contatto come sono .....e nel caso ti comporti di conseguenza
-28
Mazzoli Andrea
20-08-2011, 09:27
...E stamattina il dramma...
Ieri sera prima di andare a letto cambio l'acqua,10lt,e stamani mi sveglio con le urla di mia figlia...
Il pagliaccetto giaceva inerme sul pavimento!!!
Cosa puo' essere successo?
Non aveva mai accennato salti,centra il cambio d'acqua?
L'acqua in vasca era a 27 gradi com solito...
Quali possono essere state le cause?
Hai una luce notturna? Pare diminuisca le probabilità di salto
Mazzoli Andrea
20-08-2011, 12:55
E' successo di notte,ma io la luce ce l'ho accesa dalle20 alle 4 di mattina...e lho trovato stamattina alle 6:30...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |