Visualizza la versione completa : chiedo conferma
non ne sono sicuro ma credo sia una larva di efemerottero... giusto?
http://s2.postimage.org/1n0ayg2hw/04082011359_1.jpg (http://postimage.org/image/1n0ayg2hw/)
http://s2.postimage.org/1n0zri9wk/04082011360_1.jpg (http://postimage.org/image/1n0zri9wk/)
http://s2.postimage.org/1n1tj6isk/04082011362_1.jpg (http://postimage.org/image/1n1tj6isk/)
esatto, parrebbe del genere Baetis ;-)
può essere usata come cibo vivo?
si non conosco controindicazioni, difficile l'allevamento però...
hanno avuto l' errata idea di deporre in massa nel laghetto delle tartarughe... però, cosa molto strana, nel laghetto ho sempre trovato larve di chironomus e ora di queste, ma mai di zanzara... hai una spiegazione?
no... o meglio non ancora, devo fare degli studi... anche in determinati contenitori non depongono, come non depongono in certi casi con le dafnie... è strana sta cosa, ma l'ho notato anch'io...
certo non è che mi dispiaccia #18 però è strano... predazione non credo, altrimenti prederebbero anche gli altri insetti (mentre depongono) o le loro larve... o sono le zanzare a non sceglierlo come luogo di riproduzione o le larve delle zanzare sono più sensibili agli inquinanti... oppure all' acqua verde...
mah, ho trovato larve in posti peggio delle fogne... dispiacermi no, ma se ne avessi qualcuna da congelare per l'inverno non mi farebbe schifo...
io qualcuno l' ho congelata (di un' altro contenitore)... ora le devo ritrovare nel congelatore :-D... ho notato che preferiscono decisamente luoghi all' ombra... al sole vengono letteralmente cotte... ma penso che questo sia valido per la maggior parte degli insetti...
Luca_fish12
05-08-2011, 19:58
Una domanda rapida, ma le congelate in un barattolo con l'acqua oppure le pescate e le lasciate all'asciutto? :-)
------------------------------------------------------------------------
Parlo per le larve di zanzare e chironomus!
le zanzare le congelo con un pò di acqua
io le larve di zanzara (quelle di chironomus durano tutto l' anno) le pesco le metto su un fazzoletto e le congelo... ma ora non so che fine abbiano fatto quindi non so dirvi se ho fatto bene o no...
Luca_fish12
05-08-2011, 21:24
le zanzare le congelo con un pò di acqua
Le metti tipo nelle provette o in un barattolino? :-)
Sul tovagliono non mi convincono...anche perchè forse si seccano troppo #24
avevo fatto un barattolino, poi rompevo un pò di ghiaccio e scongelavo.... ma quest'anno non ne ho...
Luca_fish12
05-08-2011, 21:54
;-) grazie, proverò!
Se riesco a camuffare bene il barattolino per nasconderlo a mia madre! :-D
si dice che sono vegetali... diventano tolleranti con ciò che non si muoveva prima...
Luca_fish12
05-08-2011, 23:09
si dice che sono vegetali... diventano tolleranti con ciò che non si muoveva prima...
#24 potrei provare in effetti...magari le congelo insieme alle rondelle di zucchine, passeranno inosservate se sono fortunato! ;-)
Se riesco a camuffare bene il barattolino per nasconderlo a mia madre!
Se è come la mia è impossibile :-D
Frankye76
03-09-2011, 20:19
no... o meglio non ancora, devo fare degli studi... anche in determinati contenitori non depongono, come non depongono in certi casi con le dafnie... è strana sta cosa, ma l'ho notato anch'io...
escludendo le acque ricche di predatori che si pappano tutto questo è quello che penso:
sembra che le zanzare adulte sappiano se l'acqua è ricca di nutrienti per le loro larve, quindi scelgano solo condizioni adatte allo sviluppo larvale.
per le vasche con le dafnie penso che sia semplicemente un discorsso di concorrenza alimentare, le dafnie rendono l'acqua limpida pappandosi tutto, di conseguenza le zanzare adulte non trovano sufficienti nutrienti e non depongono
di fatto ho notato che appena le dafnie diminuiscono nelle 2 settimane finali di agosto le larve di zanzara spopolano, mentre prima di quel periodo non ne trovo mai più di 1-2)
per le vasche con le tartarughe la prima cosa che mi viene da pensare è l'inquinamento dovuto alle feci o al cibo che finisce in vasca, con conseguente azzeramento del cibo per le larve di zanzara, quindi anche qui le adulte potrebbero decidere di non deporre. (non escluderei però la possibilità che le larve vengano predate)
Luca_fish12
03-09-2011, 23:31
Interessante questa cosa, potrebbe essere!
Anche la specie di zanzara forse influsce, tigre o non, perchè per esempio in alcuni contenitori pieni di dafnie ci sono le larve di zanzara, anche in quantità... #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |