PDA

Visualizza la versione completa : Filtro niagara 190


Lucio89
04-08-2011, 17:33
Ciao ho comprato un filtro a zainetto niagara 190 per il mio nanoreef da 20 lt allestito con metodo naturale, volevo sapere con cosa caricarlo ed in che modo visto che ho provato a inserire una bustina di carbone attivo della wave ma lo spazio è troppo piccolo

DanyVI76
04-08-2011, 19:19
In effetti non è molto spazioso, forse il modello più grande era da preferirsi!
Ad ogni modo, visto che non volgiamo inserire un filtro biologico in vasca, lo userai solo al bisogno per inserire come hai già fatto il carbone attivo oppure le resine anti Po4 ma nulla più.....puoi anche inserire della lana di perlon di quando in quando per filtrare quanto è in sospensione, ma ricorda di eliminarla o sostituirla con della nuova entro una settimana altrimenti inizia a colonizzarsi di batteri....

aristide
05-08-2011, 07:09
che bella questa idea della lana

Giuansy
05-08-2011, 08:18
come sarebbe dire è piccolo???#24

tieni presente che solitamente sia per il carbone che per le resine anti po4
se ne usano 1gr ogni litro vasca...opra se tu hai un 20lt quando carichi il filtro
lo carichi appunto con 20gr di resine o carbone....quindi mi sa che il niagara
sia fin troppo sovradimensionato

DanyVI76
05-08-2011, 10:23
come sarebbe dire è piccolo???#24

tieni presente che solitamente sia per il carbone che per le resine anti po4
se ne usano 1gr ogni litro vasca...opra se tu hai un 20lt quando carichi il filtro
lo carichi appunto con 20gr di resine o carbone....quindi mi sa che il niagara
sia fin troppo sovradimensionato

Non per contraddirti, anche perchè i dosaggi indicati sono corretti, ma in effetti il filtro in questione ha poco spazio per inserire materiali e metterci all'interno 20 gr di carbone (poi dipende dal tipo e dalla forma in cui si presenta) può diventare un po' insidioso e si arriva a riempire totalmente il piccolo vano col rischio di veder fuoriuscire l'acqua dal coperchio....impossibile poi inserire più di un materiale.... :-)

Lucio89
05-08-2011, 11:02
Allora penso che per ora inserirò solo il carbone e che poi all'occorrenza aggiungerò le resine, ma una domanda quella specie di lana che danno loro insieme al filtro devo inserirla o no? Quella che ha l'alloggio fatto apposta

DanyVI76
05-08-2011, 11:05
Allora penso che per ora inserirò solo il carbone e che poi all'occorrenza aggiungerò le resine, ma una domanda quella specie di lana che danno loro insieme al filtro devo inserirla o no? Quella che ha l'alloggio fatto apposta

La puoi usare, ma ricorda che devi sciacquarla una volta a settimana e quindi dopo un paio di settimane sarà da buttare. Poi se non erro ha pure qualche pellets di carbone all'interno, poco, ma qualcosa lo farà per il primo utilizzo! ;-)

Giuansy
05-08-2011, 14:35
allora:

le resine anti po4 sono in forma granulare molto mamoolto piccola e credete a me 20gr di resine, di spazio ne occupano veramente poco....
per quanto riguarda il carbone stessa cosa..nel senso che si utilizza quallo a garnulometria fine

questo perchè lo sia sarbone che resinelo si mette nelle retine apposite per acquariofilia...tenete presente che il sacchetto non va legato stretto ma lasciato un pochino lasco in modo che le resine o il carbone al loro interno siano sballottate dalla corrente del filtro a zainetto ....molto ma moolto piu efficaci.....

mi dite per favore le misure del vano caricabile del niagara 190???

DanyVI76
05-08-2011, 17:27
allora:
mi dite per favore le misure del vano caricabile del niagara 190???

Oddio, non ne ho uno sotto mano in questo momento, ma spannometricamente è vano che sarà 3x3x8 cm (a casa ho un Red Sea ed un'Acti-Zoo che sono identici)
Non volevo escludere la possibilità di utilizzo. Come ho detto nella prima risposta, con il modello più grande si vive più tranquilli oppure, passando ad altro prodotto come il Millennium 1000, si ha molto più spazio con poco ingombro in più :-)