Entra

Visualizza la versione completa : Consigli..Aiuto nel seguirmi passo passo in un riallestimento del mio Acquario!


iuli80
04-08-2011, 17:25
Salve a tutti cerco qualcuno.. che con tanta pazienza mi dia i consigli giusti per poter creare una giusta vegetazione (Visto la carenza vedi foto) per uno di quei bellissimi acquari che anche quì ogni giorno sono rappreentati e descritti..in pratica vorrei nello specifico sapere QUANTE e QUALI piante mi consigliate di inserire..e COME POSIZIONARLE...magari modificandomi la mia foto per farmi un esempio e farmi capire le vostre idee..
In pratica io ho un acquario con le seguenti misure 84,5x38x56,5 fatto su misura per inserirlo in apposito mobile..(Vedi foto allegate) e con i seguenti accessori: Materiale filtrante cannolicchi+ ovatta+"no phosphates Prodac, poi pompa 550lh + termoriscaldatore 200w + areatore+2 neon da 18wt 6500k .Eseguo il controllo dell'acqua quasi ogni settimana e cambio 1 volta ogni 15-20gg, e oltre ad avere un pò di NO3 alti poi per il resto tengo tutti i valori sotto controllo...uso Speedy test di PRODAC anche se sò che non è molto attendibile...e come mangime uso sempre "Biogran Small Prodac" come pesci invece ho 20 esemplari di vario genere scalari al momento 1, gubby 8, pulitori di vario genere 6, poi non mi ricordo il nome cque 4 esemplari che mangiano le alghe "pesciolini lunghi e con striature nere"
Spero di avervi fornito tutte le informazioni che vi possono servire per potermi dare una mano e dare la svolta e riuscire a creare qualcosa di veramente bellino...
Allego due foto...e aspetto ansioso un vostro riscontro..ringraziandovi anticipatamente!

PS: ieri ho comprato anche una nuova radice per l'arredo..a ramificata che a forma di una conca che vorrei posizionare al centro e con il vostro consiglio vorrei anche farci crescere sopra della vegetazione..QUALE?
Per quanto riguarda le pareti libere...forse la foto non si fa intendere bene...ma l'acquario a solo due lati liberi quello anteriore che ci troviamo di fronte quando lo guardiamo e il lato dx che va verso la scala..., gli altri due lati sono appoggiati rispettivamente al muro il posteriore e al mobile il lato sx dove è presente anche filtro e motore..
Mi rimetto a voi ora per un aiuto che sò già un pò impegnativo..ma meglio che quì non saprei veramente a chi chiedere visto che sono un NEOFITA con il negozio che me lo ha allestito 2 anni e mezzo fà circa che ha chiuso......#23


http://s4.postimage.org/27pmwiqsk/foto_1_IMG_7202.jpg (http://postimage.org/image/27pmwiqsk/)

http://s4.postimage.org/27prv4s9w/foto_2_IMG_7203.jpg (http://postimage.org/image/27prv4s9w/)

Agro
04-08-2011, 20:38
Fidati e meglio per te che abbia chiuso, era tutto tranne che esperto.
Per prima cosa e meglio che predi coscienza della tua vasca, qui troverai le informazioni corrette e molto altro:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418
Vediamo un po di errori: la resina anti-fosfati non serve, basta la buona gestione come per i nitrati, l'aeratore la maggioranza delle volte e inutile o dannoso.
La vasca la vedo piccola per gli scalari, e sicuramente non stanno bene con i guppy perché richiedono valori diversi dell'acqua, e fai una foto dei pesci che non sai esattamente il nome che li identifichiamo. E posta anche le ultima analisi del acqua.
Per ottenere quelle belle vasche che vedi e necessario conoscere le basi del acquariofilia, ed essere consapevoli di quello che si fa. Sistemiamo la vasca e poi vediamo il da farsi.
PS: le foto non si vedono.

iuli80
05-08-2011, 16:21
Ragazzi vi ringrazio molto della vostra offerta di disponibilità...vi sarò sempre grato per davvero..
Comincio a rispondere alle vostre domande che mi avete posto.
Valori dell'acqua effettuato con speedy test:
NO3 >100
NO2 1
GH >8°d ma comunque non superiore a 10
Per quanto riguarda i pesci che non sapevo il nome..ho fatto la ricerca su google e il loro nome è Crossocheilus siamensis (4 esemplari), poi ho 2 Corydoras aeneus, ancora 2 Synodontis sp., e 2 Botia
KH 6°d
pH 7.2 - 7.6
Cl2 tra 0 e 0.8mg/l

Riprovo a inserire qualche foto per rendere l'idea di come sono conciato ma mi viene difficile..vi metto il link dove l'ho caricate...forse è meglio..guardatele e poi ditemi..
http://img190.imageshack.us/img190/3365/img7289p.jpg
http://img847.imageshack.us/img847/4485/img7288a.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/5964/img7287h.jpg
http://img840.imageshack.us/img840/8268/img7284a.jpg
http://img840.imageshack.us/img840/4250/img7282q.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/4207/img7280n.jpg
http://img69.imageshack.us/img69/9643/img7281r.jpg
http://img808.imageshack.us/img808/3544/img7283p.jpg


Speriamo che ora riuscite a vederli...Ragazzi ditemi i passi che devo fare..Sono disperato!

danny1111
05-08-2011, 17:37
Ragazzi vi ringrazio molto della vostra offerta di disponibilità...vi sarò sempre grato per davvero..
Comincio a rispondere alle vostre domande che mi avete posto.
Valori dell'acqua effettuato con speedy test:
NO3 >100
NO2 1
GH >8°d ma comunque non superiore a 10
Per quanto riguarda i pesci che non sapevo il nome..ho fatto la ricerca su google e il loro nome è Crossocheilus siamensis (4 esemplari), poi ho 2 Corydoras aeneus, ancora 2 Synodontis sp., e 2 Botia
KH 6°d
pH 7.2 - 7.6
Cl2 tra 0 e 0.8mg/l

Ripovo a inserire qualche foto per rendere l'idea di come sono conciato:

http://imageshack.us/photo/my-images/840/img7284a.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/190/img7289p.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/847/img7288a.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/829/img7287h.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/846/img7286q.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/269/img7285b.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/808/img7283p.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/840/img7282q.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/69/img7281r.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/707/img7280n.jpg/

Speriamo che ora riuscite a vederli...Ragazzi ditemi i passi che devo fare..

Andiamo con ordine.
Le foto non le vedo
La popolazion sarebbe da sistemare, come già detto guppy e scalari vivono in ambienti diversi per cui i valori sono diversi.
L'illuminazione che hai ha un wattaggio di 36w su 178 litri lordi quindi hai un rapporto di circa 0,20 w/L che è pochissimo. Direi ALMENO di raddoppiarlo se vuoi mettere piante discrete e belle.

L'areatore buttalo in un posto dove lo prenderai un giorno semmai dovesse servirti in alcune situazioni, non lo mettere in vasca perchè NON serve a niente.

I nitrati a 100 sono ALTISSIMI.
I nitriti a 1 sono ALTISSIMI
Misurare il cloro è inutile (fai i test con le striscette?) In ogni caso non ce ne frega niente del cloro :-))


Ti consiglio di farti qualche lettura sulle basi dell'acquariofilia perchè è importante che tu sappia almeno l'abc per poterti muovere meglio e prendere coscienza di quello che fai.
I consigli qui sopra ti verranno sempre dati ma partire dall'inizio è veramente dura.

Intanto fai tesoro di quanto ho scritto prima.
In piu ti consiglio qualche lettura e qualche foto che sia visibile...!

Da quanto tempo è partita la vasca? Ha il coperchio o plafoniera?

iuli80
05-08-2011, 17:45
Come vedrai dalle foto..l'acquario è incassato e di conseguenza ha il coperchio, la vasca è stata attivata circa 2anni fà!
Leggero sicuramente quello che mi hai consigliato...ma cque avrò bisogno di aiuto per uscirne fuori..

danny1111
05-08-2011, 17:59
Come vedrai dalle foto..l'acquario è incassato e di conseguenza ha il coperchio, la vasca è stata attivata circa 2anni fà!
Leggero sicuramente quello che mi hai consigliato...ma cque avrò bisogno di aiuto per uscirne fuori..

vista l'attuale situazione hai mai pensato di smantellare tutto e ricominciare daccapo con un nuovo allestimento che piu ti aggrada? magari pensando a che tipo di vasca creare e su questo decidere l'illuminazione, il fondo, i pesci, le piante etc etc....

Così facendo, seguendo insieme il discorso, potresti cercare di far venire fuori qualcosa di carino e al tempo stesso impari notizie piu utili!
Fossi in te ripartirei visto che hai anche intenzione di fare qualcosa di diverso e piu bello che al momento non potresti fare visto che hai illuminazione scarsa, valori sballati e visto che ce l'hai da due anni...

che dici?
In caso di risposta negativa vediamo un po di salvare il salvabile...

iuli80
05-08-2011, 18:11
Ho una paura reale di non essere in grado di effettuare una cosa di questo genere....
La pazienza non mi manca..ma credo che non sia semplice effettuare una cosa di questo genere..che dici?

danny1111
05-08-2011, 21:48
Ho una paura reale di non essere in grado di effettuare una cosa di questo genere....
La pazienza non mi manca..ma credo che non sia semplice effettuare una cosa di questo genere..che dici?

Per ottenere buoni risultati è piu facile, nel tuo caso, ricominciare piuttosto che andare a correggere metodi di gestione e mettere mani ad una vasca che tra l'altro non ha neanche ciò che vuoi per arrivare al risultato da te sperato.
Tu vuoi creare una vasca con tante piante e belle come quelle descritte in AP (parole tue :-) ) ma con questa luce è impossibile.

con questa luce devi mantenerti su piante come le microsorium o le anubias e stop. LE altre andrebbero in sofferenza e altre ancora morirebbero proprio in pochi giorni.

Il mio consiglio resta tale. Non voglio fare i conti in tasca a nessuno ma, economicamente permettendo, è meglio ripartire da zero con un'esperienza alle spalle cercando di migliorare la gestione e creare qualcosa di veramente bello...anche senza avere chissà quanta luce o chissà cosa.

Altrimenti, se non te la senti (ma credimi, sarebbe molto più semplice), dobbiamo correggere, urgentemente anche, i valori attuali (ah proposito, fai un sostanzioso cambio d'acqua) e sistemare un po di piante che piu ti piacciono tra le numerose microsorium, anubias e bolbitis...al massimo puoi spingerti sulla ceratophyllum.

P.S. Sono riuscito a vedere le foto. Esteticamente è molto bello ma hai pochissime piante. Se vuoi lasciare il mondo com'è orientati su quelle scritte da me prima e scegli quelle che piu ti piacciono. E, aggiungo, di inserire quasi obbligatoriamente la ceratophyllum perchè è la piu veloce tra quelle e ti da una mano per i valori.

FAI IL CAMBIO D'ACQUA

berto1886
06-08-2011, 00:44
Ragazzi vi ringrazio molto della vostra offerta di disponibilità...vi sarò sempre grato per davvero..
Comincio a rispondere alle vostre domande che mi avete posto.
Valori dell'acqua effettuato con speedy test:
NO3 >100
NO2 1
GH >8°d ma comunque non superiore a 10
Per quanto riguarda i pesci che non sapevo il nome..ho fatto la ricerca su google e il loro nome è Crossocheilus siamensis (4 esemplari), poi ho 2 Corydoras aeneus, ancora 2 Synodontis sp., e 2 Botia
KH 6°d
pH 7.2 - 7.6
Cl2 tra 0 e 0.8mg/l

Ripovo a inserire qualche foto per rendere l'idea di come sono conciato:

http://imageshack.us/photo/my-images/840/img7284a.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/190/img7289p.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/847/img7288a.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/829/img7287h.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/846/img7286q.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/269/img7285b.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/808/img7283p.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/840/img7282q.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/69/img7281r.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/707/img7280n.jpg/

Speriamo che ora riuscite a vederli...Ragazzi ditemi i passi che devo fare..

Andiamo con ordine.
Le foto non le vedo
La popolazion sarebbe da sistemare, come già detto guppy e scalari vivono in ambienti diversi per cui i valori sono diversi.
L'illuminazione che hai ha un wattaggio di 36w su 178 litri lordi quindi hai un rapporto di circa 0,20 w/L che è pochissimo. Direi ALMENO di raddoppiarlo se vuoi mettere piante discrete e belle.

L'areatore buttalo in un posto dove lo prenderai un giorno semmai dovesse servirti in alcune situazioni, non lo mettere in vasca perchè NON serve a niente.

I nitrati a 100 sono ALTISSIMI.
I nitriti a 1 sono ALTISSIMI
Misurare il cloro è inutile (fai i test con le striscette?) In ogni caso non ce ne frega niente del cloro :-))


Ti consiglio di farti qualche lettura sulle basi dell'acquariofilia perchè è importante che tu sappia almeno l'abc per poterti muovere meglio e prendere coscienza di quello che fai.
I consigli qui sopra ti verranno sempre dati ma partire dall'inizio è veramente dura.

Intanto fai tesoro di quanto ho scritto prima.
In piu ti consiglio qualche lettura e qualche foto che sia visibile...!

Da quanto tempo è partita la vasca? Ha il coperchio o plafoniera?

non è detto che ci sia da allarmarsi... i test che usi sono a striscetta???
------------------------------------------------------------------------
P.S. lo vedo molto ma molto scarno in fatto di piante e molto ricco, purtroppo, in fatto di pesci io riallestirei...

iuli80
06-08-2011, 00:50
Vorrei affrontare il problema...ma per cominciare dove metto i pesci che al momento sono in questo acquario? Quanto tempo mi ci vorra per ricostruire il tutto...?? Cosa mi serve per fare un bel lavoro rispetto al materiale che per ora posseggo (nuovo motore? nuovo filtro? devo cambiare qualche pezzo dell'acquario?) Potreste aiutarmi a sviluppare un preventivo di spesa..con le varie voci dettagliate..e prevedendo anche una spesa per inprevisti...in modo tale che possa veramente vedere se mi conviene? Se qualcuno a pazienza di seguirmi...e farmi da insegnante e tutor in questa esperienza si faccia avanti!
Grazie anticipatamente cque siano le risposte!

berto1886
06-08-2011, 01:07
i pesci li dai via tutti o ti fai tenere quelli che ti interesseranno per il prossimo allestimento, poi per i tempi diciamo che in un paio di giorni avendo tutto il materiale a disposizione lo rifai ma poi cmq dovrai aspettare le fatidiche 4 - 6 settimane di maturazione. Riguardo i prezzi dipende da quello che vuoi fare e da quanto hai intenzione di spendere... se vuoi dei tutor... siamo qui :-)

iuli80
06-08-2011, 14:10
Tenendo in considerazione l'acquario vecchio potete farmi un preventivo di spesa affidabile per farmi rendere conto...a quali costi vado in contro?
IL materiale presente nell'acquario di ora è ben descritto nei post precedenti e anche cosa voglio creare...Grazie!

iuli80
08-08-2011, 14:20
Nessuno mi può dare una mano a stendere una lista con probabili costi per rifare da capo il mio piccolo ecosistema?

danny1111
08-08-2011, 15:41
In pratica io ho un acquario con le seguenti misure 84,5x38x56,5 fatto su misura per inserirlo in apposito mobile..(Vedi foto allegate) e con i seguenti accessori: Materiale filtrante cannolicchi+ ovatta+"no phosphates Prodac, poi pompa 550lh + termoriscaldatore 200w + areatore+2 neon da 18wt 6500k .Eseguo il controllo dell'acqua quasi ogni settimana e cambio 1 volta ogni 15-20gg, e oltre ad avere un pò di NO3 alti poi per il resto tengo tutti i valori sotto controllo...uso Speedy test di PRODAC anche se sò che non è molto attendibile...e come mangime uso sempre "Biogran Small Prodac" come pesci invece ho 20 esemplari di vario genere scalari al momento 1, gubby 8, pulitori di vario genere 6, poi non mi ricordo il nome cque 4 esemplari che mangiano le alghe "pesciolini lunghi e con striature nere"

Rieccomi. Ricapitoliamo.
Allora si tratta di una vasca da 178 litri lordi ed al momento hai un neon da 18 watt 6500K.
La luce è quindi insufficiente. Riusciresti ad aggiungere un nuovo neon nel coperchio? C'è lo spazio apposito? O hai altre idee del tipo di rimuovere il coperchio in favore di una plafoniera?
In base all'illuminazione scegliamo anche le piante. Ora come ora è poca per gran parte delle piante. Ti dovresti accontentare, conservando l'attuale wattaggio, di anubias, microsorium, muschi ed altre epifite (pianche che si ancorano a rocce e/o radici). Oppure se proprio una ceratophyllum.

Poi. L'areatore non ti serve (mettilo da parte.

I cannolicchi utilizzati li puoi riciclare. Li prendi e li sciacqui per bene SENZA detersivo o saponi, con sola acqua corrente.

Le spugne sporche buttale. Non vale la pena sciacquarle e riutilizzarle.
Le resinte antifosfati le puoi mettere da parte, secondo me non ti servono (spesa inutile).

La pompa la puoi usare di nuovo, va bene.
Termoriscaldatore idem.
Il test della PRODAC non lo conosco. E' a reagente? o a striscette?
Stesso dicasi per il mangime PRODAC che non conosco.

Il fondo volendo lo potresti sciacquare per bene e riutilizzare. Se vuoi cambiarlo (come colore, granulometria, tipologia) allora comprane un altro e via.

Allora, comincia col farmi sapere se la luce si può aumentare.

Una volta raccolte tutte le info vediamo che pesci puoi inserire (ovviamente in base anche ai tuoi gusti) :-)

I pesci che hai al momento vedi se riesci a parcheggiarli da qualche parte al momento del riallestimento. Tieni presente che da quando partirà la vasca dovranno stare altrove per almeno un mesetto
------------------------------------------------------------------------
anche per gli arredi li puoi riutilizzare sciacquandoli o trattandoli diversamente se ci sono state infestazioni di alghe.

Andiamo con calma per i costi. Vediamo le cose da riutilizzare e le cose da "buttare" in uno scatolo

iuli80
08-08-2011, 16:01
Bene comincio a risponderti subito...
1) Neon al momento sono già due..di cui 1 come ti ho già detto 18wt 6500k l'altro invece è sempre 18wt ma non c'è scritto quanti k abbia...per cui totali 36wt Bastano?
2) Test PROZAC o sia quello con le boccettine di reagente che quelle a striscie...
3) Fondo..recupero? La vedo dura..perchè mi sembra che in alcune zone si sia immischiato con il sottofondo che era per le piante...che faccio? Pensavo alla Flourite™ xchè ho letto che sia una delle migliori e duratura nel tempo..e non necessita di ulteriori materiali per coprirla..che dici? Basandoti sulle misure del mio acquario quanti kg me ne servirebbero per fare il fondo? Me lo consigli?
4) Arredi: ho un paio di roccie laviche ma si sono scurite/verdi per le alghe come le potrei trattare..o vanno buttate? Poi nell'acquario ci sono anche due radici ma con lo stesso problema..e una comprata da qualche settimana...ramificata a forma di conca..ma che ancora non ho usato...

danny1111
08-08-2011, 16:20
Bene comincio a risponderti subito...
1) Neon al momento sono già due..di cui 1 come ti ho già detto 18wt 6500k l'altro invece è sempre 18wt ma non c'è scritto quanti k abbia...per cui totali 36wt Bastano?
2) Test PROZAC o sia quello con le boccettine di reagente che quelle a striscie...
3) Fondo..recupero? La vedo dura..perchè mi sembra che in alcune zone si sia immischiato con il sottofondo che era per le piante...che faccio? Pensavo alla Flourite™ xchè ho letto che sia una delle migliori e duratura nel tempo..e non necessita di ulteriori materiali per coprirla..che dici? Basandoti sulle misure del mio acquario quanti kg me ne servirebbero per fare il fondo? Me lo consigli?
4) Arredi: ho un paio di roccie laviche ma si sono scurite/verdi per le alghe come le potrei trattare..o vanno buttate? Poi nell'acquario ci sono anche due radici ma con lo stesso problema..e una comprata da qualche settimana...ramificata a forma di conca..ma che ancora non ho usato...

1) Beh, 36W son sempre pochi (rapporto 0,2 w/L), quindi dovrai attenerti ancora alle piante scritte prima che, a scanso di equivoci, sono comunque molto belle! L'unica differenza è che sono poco esigenti e un po piu lente nella crescita. Ma per il resto si possono fare gran belle cose con quelle piante.

2) Prodac vorrai dire..(prozac è un altra cosa :-)) ), beh non li ho mai usati però sicuramente i reagenti son piu affidabili e precisi delle striscette.

3) Se il fondo l'avevi messo insieme a uno fertile allora misà che non vale la pena recuperarlo. Prendiamone uno inerte, che piu ti piace, a granulometria fine (non grossa), direi dai 2mm ai massmo 4 di diametro circa. Inerte, senza fondo fertile che tanto non ti serve.

4) per gli arredi puoi provare a risolvere facendo bollire le radici e spazzolandole bene. Potresti anche farle seccare al sole. Le rocce laviche io personalmente le accantonerei.

iuli80
08-08-2011, 18:09
Perchè dici un fondo inerte..e non fertile?Per quello che voglio creare io...non ho bisogno di un fondo che sia particolarmente ricco per le piante?
Non ci sto a capì più nulla..............porca zozza...Aiutoooooooooooooooooo!!!!!E devo ancora iniziare...

berto1886
08-08-2011, 19:52
per anubias & co. il fondo fertile non serve! e cmq la flourite è si un fondo che rilascia qualche sostanza e tende ad assorbire i fertilizzanti liquidi ma cmq per alcune piante dovrai usare le tab!

iuli80
08-08-2011, 22:26
Che ignorante che sono...Cque non sarebbe meglio predisporlo sempre un fondo fertile per un eventuale inserimento di piante che ne necessitano per il futuro?
Io a dirla tutta non voglio complicarmi troppo la vita...vorrei creare si qualcosa di bello da vedere ma che cque non necessiti di complicate operazioni di manutenzione...mi piace tanto..un idea di questo genere:
http://2.bp.blogspot.com/_hw_KhApOHz4/TM9Kznnu8kI/AAAAAAAABmk/9Uzv_64UrLg/s1600/Copia+di+DSCN0212.JPG
ma vedete bene...l'idea e quella di muschio su radici e sul fondo e qualche pianta che cresca per altezza...effetto finale un pò più curata di questa foto che vi ho lincato!
Sarà complicato?

danny1111
09-08-2011, 15:53
Allora le tue preoccupazioni, compresibili, sono tante ma ti devi rilassare perchè sembra complicato ma è piu facile di quanto pensi. E poi non sei solo!

Il fondo fertile è inutile che lo metti. Inutile pensare in prospettiva futura. PEr ora puoi avere massimo quei 36 W, giusto? E' vero che vorresti fare qualcosa di semplice gestione?
E allora se le cose stanno così dimenticati il fondo fertile, e scegli (quando andrai dal negoziante) un fondo INERTE che piu ti piace. Possibilmente non scegliere colori fantascientifici (blu, rosso arancione etc). Scegli piuttosto qualcosa che possa avvicinarsi al naturale. Dal bianco, al beige, al marroncino, al marrone scuro etc....

Quando farai esperienza con questo e vorrai fare qualcosa di diverso e più complicato allora poi sarai capace da solo di cambiare, scegliere, aggiungere, togliere e rifare tutto.
Per ora, visto che sei alle prime armi e soprattutto visto che la luce a disposizione è poca, è inutile perdersi in allestimenti spinti e difficili. Rimaniamo con i piedi per terra.

Se poi per un qualsiasi motivo, riesci ad aumentare la luce e vuoi mettere qualche pianta piu bella che richiede fondo fertile, vai al negozio e compri le tabs che non son altro che pasticche fertilizzanti che interri nel fondo una volta e basta. Ma questa è una cosa a cui badare piu in là...molto più in là.

Prendi un foglio e comincia a segnare le cose da prendere (rileggendo i post precedenti), se non l'hai già fatto, e riporta le voci qui.
Siccome un po di roba ce l'hai già sono sicuro che la spesa non sarà eccessiva.


Non ricordo, hai un impianto a osmosi? O utilizzerai solo acqua di rubinetto?

iuli80
09-08-2011, 16:49
Hai perfettamente ragione..ma dovrai sopportare questo mio carattere irruento e di impulso che certe volte non riesco a controllare..e allora vorrei fare chissa chè....senza avere le basi..scusa umilmente!
Continuanto nel discorso..mi veniva appunto il dubbio...dovrò procurarmi un impianto di osmosi per l'acqua?Quanto costa..visto che dove abito io l'acqua può arrivare anche >20 la durezza! Poi ancora io non ho neanche un impianto di CO2 per cui ci devo pensare per quello che voglio fare?
In questi giorni mi sono già attivato seguendo i vostri consigli e sono riuscito a trovare un negozio che mi fa il piacere di tenermi i pesci che al momento ho nell'acquario...ora provvederò a smontare il tutto nei prossimi giorni..ma prima volevo essere sicuro di avere tutto l'occorrente per rimontarlo..
PS: vorrei spostare il contenitore dove viene posizionato la pompa dell'acquario+cannolicchi+spugna+ecc in un altro angolo dell'acquario...e per questo devo scollare da dove e posizionato ora e rifissarlo dall'altro lato...per questo mi chiedevo quale silicone usare?
Ultima cosa che ti chiedo..ho due sacchetti di ghiaia da 5kg basteranno per il fondo mio?
Grazie di seguirmi!

danny1111
10-08-2011, 14:50
l'impianto ad osmosi ti serve se devi diminuire la durezza della tua acqua di rubinetto. Questa necessità scaturisce dal problema pesci.
Se vuoi mettere pesci che preferiscono acque più tenere allora dovrai miscelare quasi sicuramente l'acqua di rubinetto con quella che esce da un impianto ad osmosi.

Stessa cosa per la co2. Inutile per le piante (nel tuo caso) ma potrebbe essere utile se hai bisogno di ottenere ph acido (sempre per il discorso pesci).

Ma, se vuoi sentire un consiglio, lascia perdere per ora osmosi e co2 perchè, anche se ti servono, li puoi comprare e utilizzare a maturazione avvenuta per cui è ancora presto.

I due sacchi da 5kg sinceramente non son sicuro che basterebbero...forse sei proprio giusto giusto ma non vorrei sbagliarmi...(per evitare di ripeterci continuamente tu prendi sempre nota delle cose da prendere e di cui sbarazzarti). Alla fine facciamo un resoconto con costi medi. Tra tanti topic per me è difficile ricordarmi bene tutto ciò che ci siamo detti per cui mi devi dare una mano :-)

E non preoccuparti del tuo carattere irruento. Qua non è questione di carattere. Ci siam passati tutti. E' questione che a volte si vogliono fare tante cose. Poi quando si prende cognizione della situaizone si torna con i piedi per terra. No problema e andiamo avanti... ;-)