Luca_fish12
04-08-2011, 16:55
Ciao a tutti, scrivo qui per risolvere questo dubbio venuto oggi!
Dopo l'estate acquisterò una coppia dei suddetti pesci palla nani e, informandomi su diversi siti, ho letto che sono prettamente d'acqua dolce [fonti: seriouslyfish, acquariofilia consapevole e AP]
Oggi però sono andato in un negozio e li ho visti in una vasca salmastra (in realtà erano le vasche adibite a marino, ma data la bassa concentrazione era acqua salmastra) e chiedendo al proprietario mi ha detto che lui li teneva in acqua dolce, ma stentavano parecchio allora li ha spostati lì e si sono ripresi: erano in salute e bellissimi! :-)
Questa esperienza però va contro tutte le altre che ho letto e sentito...#24
Il problema non è tanto l'acqua, perchè se vedo che stenta la metto salmastra anche io senza problemi, però con le piante? come si fa?
Io non sono esperto del salmastro ma so che molte piante non riescono a sopravvivere (nella vasca per questi pesci ho microsorum narrow, cryptocoryne, cladophore, muschio e pistia...
Dopo l'estate acquisterò una coppia dei suddetti pesci palla nani e, informandomi su diversi siti, ho letto che sono prettamente d'acqua dolce [fonti: seriouslyfish, acquariofilia consapevole e AP]
Oggi però sono andato in un negozio e li ho visti in una vasca salmastra (in realtà erano le vasche adibite a marino, ma data la bassa concentrazione era acqua salmastra) e chiedendo al proprietario mi ha detto che lui li teneva in acqua dolce, ma stentavano parecchio allora li ha spostati lì e si sono ripresi: erano in salute e bellissimi! :-)
Questa esperienza però va contro tutte le altre che ho letto e sentito...#24
Il problema non è tanto l'acqua, perchè se vedo che stenta la metto salmastra anche io senza problemi, però con le piante? come si fa?
Io non sono esperto del salmastro ma so che molte piante non riescono a sopravvivere (nella vasca per questi pesci ho microsorum narrow, cryptocoryne, cladophore, muschio e pistia...