Visualizza la versione completa : Fondo d' acquario
xThe_Fishmanx
04-08-2011, 14:38
nel mio nuovo acquariozzo voglio mettere guppy poecilie velifere corydoras aeatus e gyrynocheilus aymoniery(o come si scrive xD) e come sabbia volevo metterne una di questa granulometria all incirca secondo voi va bene?posto una foto della spiaggia di Fondachello(CT) dove abito.
Non caschiamo in alcun equivoco non voglio mettere la sabbia di mare ma bensì una sabbia che comprerò in negozio di acquariofilia di granulometria identica o similare a questa!
potrebbe portare danni ai baffetti dei piccoli cory?o che so qualche altro problema?=)
grazie a tutti coloro che risponderanno!
http://s1.postimage.org/1f5deqock/963_02_27_31_3236.jpg (http://postimage.org/image/1f5deqock/) :-))
berto1886
04-08-2011, 20:44
secondo me non avrai grossi problemi anche se mettendo i cory necessiterebbero di un fondo un pò più fine
xThe_Fishmanx
04-08-2011, 21:22
quindi dovrei prendere una granulometria minore?=)
berto1886
04-08-2011, 21:23
diciamo che sarebbe preferibile
xThe_Fishmanx
04-08-2011, 22:33
va bene non ho nessun problema a prenderla di minor dimensioni...ma più piccola quanto?come la sabbia del deserto sottilissima?non credo mi intasa il filtro e si solleverebbe tutta immagino...puoi postarmi qualche immagine caso della dimensione che dovrebbe avere o specificarmi la granulometria?
berto1886
04-08-2011, 23:46
diciamo che se gli metti la sabbia i cory di sicuro li fai felici, è uno spasso star li a guardarli ingurgitare la sabbia che filtrano poi attraverso le branchie :-) cmq diciamo che come granulometria intorno ai 2 - 4mm può andare l'importante è che le pietruzze non siano taglienti altrimenti rimangono senza baffetti!
Freezer2k
04-08-2011, 23:53
Occhio a leggere bene sui sacchi,perchè a granulometria come quella della foto ci sono dei fondi che contengono sassolini calcarei,per esempio il Ghiaiabios policrome
Io ho usato la sabbia indiana della wave, è più grossa della sugar size, e anche se viene mossa affonda velocemente, in vasca da un effetto molto naturale.
http://www.aquariumshop.it/images/A4022977.jpg
xThe_Fishmanx
05-08-2011, 14:57
mmm interessante comunque ok per la granulometria ma poi se troppo fine quando vado a sifonare non porto tutto su#24?
berto1886
06-08-2011, 00:28
basta non sifonare o se vuoi/devi farlo lo fai in modo molto ma molto leggero passando a un paio di centimetri dal fondo!
Sono due scuole di pensiero diverse, ce chi sifona ogni cambio, chi qualche volta e chi mai, l'unico punto in cui tutti son d'accordo e che bisogna stare leggeri e non andare in profondità.
xThe_Fishmanx
07-08-2011, 01:10
ok grazie ragazzi gentilissimi=)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |