PDA

Visualizza la versione completa : picco iniziato, manca poco


seppe983
04-08-2011, 13:20
ciao ragazzi come state? oggi a circa 20 giorni dall avvio ho effettuato il test degli no2 rilevando un valore di circa 1 forse un po meno, purtoppo la sera da scale di valori che variano da 0.5 punti a volta, nel contempo le piante hanno iniziato a crescere e la marsilea hirsuta pian piano va popolando il substrato , per precisione le misure in vasca sono 100x45x30 di profondita con 100 litri di acqua effettiva misurata
il mio obiettivo e quello di far riprodurre una coppia di ciclidi nani volevo sapere mostrandovi la foto che razza inserire e che coinquilini posso inserire preferibilmente una da branco che resti piccola e non dia fastidio ad avannotti e uova

non ho ancora effettuato test su ph gh kh per il solo fatto che aspetto la fine del picco per misurarli e correggerli con cambi di acqua di osmosi adeguandomi ai valori che grazie al vostro aiuto otterro'

vi posto la foto e vi ringrazio
ps se viva accetto giudizi e critiche sul layout

http://s3.postimage.org/857sgsas/image.jpg (http://postimage.org/image/857sgsas/)

bettina s.
04-08-2011, 13:36
il layout non è male tuttavia la ghiaia mi sembra un po' grossolana per la maggior parte dei ciclidi nani che amano scavare nel substrato sabbioso.

seppe983
04-08-2011, 13:42
si in effetti e quarzo di granulometria 2 3 mm avevo intenzione di andare sul piu fine ma mi e stato altamente sconsigliato per le piante,credi che quindi dovrei evitare con i nani?

bettina s.
04-08-2011, 13:46
evitarli del tutto no, solo cerca una specie che non prediliga "soffiare" sul fondo.
Appena me ne viene in mente qualcuno te lo dico.:-))

seppe983
04-08-2011, 14:06
evitarli del tutto no, solo cerca una specie che non prediliga "soffiare" sul fondo.
Appena me ne viene in mente qualcuno te lo dico.:-))

grazie per i consigli! e secondo te potrei inserire anche un branco di piccoli pesci?

bettina s.
04-08-2011, 14:15
potresti inserire dei caracidi tranquilli, che non siano grandi predatori di uova, per cui evita neon e cardinali; orientati su petitella georgei, pristella maxillaris o nannostomus, ad esempio.

seppe983
04-08-2011, 14:51
lli soprattutto i pristella maxillaris ma ne esistono specie dalle caratteristiche simili ma che rimangano piu piccolini?