PDA

Visualizza la versione completa : acquario da 60lt


pesciolino88
04-08-2011, 13:03
mi sono deciso finalmente di comprare un acquario, pensavo al Tetra 60 lt dato che per principianti e ho visto anche un offerta su un sito. Ho fatto un pò di ricerche in giro senza trovare realmente quello che cercavo. Questo acquario è totalmente completo (filtro, luce,ecc...) oppure bisogna di altro?
Altra domanda, vedendo tutte le possibili combinazioni di pesci penso di inserire 2 guppy, 2 platy e un corydoras. Sono troppi come pesci?
Poi mi interesserebbe altre info.

si deve comprare una vaschetta per il parto dato che si riproducono facilmente?

nel fondale quale sabbia e quali piante inserire? Vorrei fare una vegetazione adatta per queste specie, grazie

raudee
04-08-2011, 13:14
un corydoras da solo non va bene, sono pesci che stanno in gruppi.....dovresti metterne almeno 5-6

pesciolino88
04-08-2011, 13:37
ma non sono troppi 6 per un 60lt?

raudee
04-08-2011, 17:05
secondo me si,
quindi magari postresti scnedere a 4, o pure non metterli

Ale87tv
04-08-2011, 22:08
il corydoras da solo non sta bene... (non è che volevi metterlo perchè ti hanno raccontato la storia del pulitore?)

pesciolino88
05-08-2011, 23:49
in che senso la storia del pulitore? Il fatto che si mangia i microrganismi?
------------------------------------------------------------------------
sinceramente lo volevo mettere perchè ho letto che sta bene con i guppy e i platy e poi lo trovo simpatico :)

Ale87tv
05-08-2011, 23:59
ah ok :-)
mmm in 60 litri un per i cory che possono stare con i guppy, vedendo la distribuzione di questi http://www.planetcatfish.com/catelog/_species.php?species_id=862

e che non so se li trovi...

o anche quest'elenco
http://www.planetcatfish.com/catelog/search_result.php?family_id=1&genus_id=1&distr_id=0

danny1111
06-08-2011, 00:15
in quel litraggio vai tranquillamente con 5/6 guppy e 5/6 corydoras o platy in alternativa ai guppy.
Tieni conto che si riproducono facilmente per cui avrai avannotti su avannotti e nel giro di poco tempo ti ritroverai la vasca piena.

pesciolino88
06-08-2011, 01:17
grazie per le risposte sempre esaurienti. A proposito degli avanotti, perchè in giro vendono la sala parto? Non capisco se il pericolo per questi sia la madre o gli altri pesci...

danny1111
06-08-2011, 01:25
entrambi

pesciolino88
06-08-2011, 01:31
ma se poi c'è un sovraffollamento come faccio a smaltire tutti i guppy nati?

danny1111
06-08-2011, 01:33
li raccogli con un retino e li regali o vendi :-)

pesciolino88
06-08-2011, 01:40
ah ok, un altra informazione, si possono mettere degli invertebrati insieme a questo tipo di pesci oppure non c'è nessuna convivenza tra le due specie?

danny1111
06-08-2011, 01:45
si ci possono stare. SArebbe meglio le japoniche come caridine

pesciolino88
06-08-2011, 01:48
ma oltre alle caradine si possono inserire lumache o altri crostacei che non siano gamberetti?

danny1111
06-08-2011, 02:00
si per le lumache.
Altri crostacei non saprei... #24

pesciolino88
06-08-2011, 13:22
potresti dirmi qualche nome di queste? Io inizialmente li conoscevo come placton ma forse mi sbagliavo

Ale87tv
06-08-2011, 13:29
dafnie, ostracodi, copepodi, ma diventano cibo vivo...

pesciolino88
06-08-2011, 14:29
quindi magari converrebbe metterlo in una vaschetta a parte, ma i pesci possono mangiare il cibo vivo oppure gli fa male, ho letto in giro che bisogna darlo una volta ogni tanto, ma non sempre, è vero?

danny1111
06-08-2011, 14:55
come lumache ce ne sono diverse da poter mettere.
Di crostacei invece ti devi limitare alle caridine (dalle red cherry alle japoniche e ad altre...) a seconda poi dei valori perchè non tutte queste vivono nelle stesse acque.

Gli altri crostacei postati da Ale (che poi sono microcrostacei perchè appunto sarebbero cibo vivo) vengono messi in acqua non per allevamento ma per alimentare i pesci.

Il cibo vivo lo si può dare anche un poco tutti i giorni (in natura mica mangiano il granulato) ma non è questo il punto. Puoi anche non darlo mai, non succede niente. E' solo un integrazione che male non fa, anzi.....!

Ale87tv
06-08-2011, 15:22
solo che nel caso dei poecillidi che hanno una gran base alimentare vegetale, devi integrare con piselli sbollentati ecc ecc..

pesciolino88
07-08-2011, 00:41
grazie per le tantissime informazioni, penso di mettere qualche caradina nell'acquario...
poi volevo sapere una cosa circa il fondale, inizialmente vorrei formare un fondale con piante finte per evitare il fertilizzante e mettere qualche roccia adatta per acqua dolce, considerando che la maturazione dell'acqua viene posta in essere (a quanto ho capito) per il filtro e tutto ciò che è estraneo nella vasca, se un giorno decidessi di inserire un ulteriore roccia, devo nuovamente far maturare l'acqua? Nei giorni di maturazione possono inserire dei batteri per accelerare la maturazione? grazie

danny1111
07-08-2011, 00:54
posso darti un consiglio? Evita le piante finte. Apparte il fatto che sono brutte e poi comunque non danno una mano alla vita della vasca.

Anche le piante concorrono nell'ecosistema, regolano gli equilibri, danno una mano ai valori, aiutano l'acqua a non sporcarsi troppo, regolano le popolazioni batteriche, danno rifugio ai pesci...e poi sono naturali e belle :D
Scusa ma è una mia crociata contro le piante finte che son davvero brutte e non servono a niente.
Allora se è il fondo che ti preoccupa lascia perdere. Ci sono tante piante che vivono anche senza fondo fertile. Al massimo ci metti un pochino di fertilizzante liquido settimanalmente e via.
Le piante le scegliamo in base alla luce che hai che ora non ricordo.

Non credere che le piante siano difficili da gestire. Ci sono piante più semplici ed altre piu esigenti. Siccome immagino che tu non voglia dedicarti tantissimo, ripiegheremo su piante di facile gestione ;-)
------------------------------------------------------------------------
considerando che la maturazione dell'acqua viene posta in essere (a quanto ho capito) per il filtro e tutto ciò che è estraneo nella vasca
(non ho capito che vuoi dire)

Comunque sia devi semplicemente aspettare che l'acqua maturi, i batteri non sono indispensabili ma all'inizio aiutano ad accelerare il processo. Dopo di che puoi aggiungere quante rocce vuoi. La maturazione si fa una volta e basta, poi la vasca va da sè

pesciolino88
07-08-2011, 01:09
Grazie per l'info, allora vorrei un consiglio generale sia sulle piante vere che sul fondale. Vorrei creare un fondale tipo tropicale per guppy e platy. Pensavo a ghiaia sabbia bianca(bianca perke mi piace la sabbia di tipo corallino) come pianta invece una economica, facile da curare e compatibile con il fondale tropicale. devo anche comprare altro? (sentivo parlare di torba acida e fertilizzante)

malù
07-08-2011, 01:42
Se vuoi andare sul facile........fondo di sabbia (meglio scura) e piante tipo Anubias e microsorum legate su rocce o legni e cryptocoryne, egeria interrate con una pastiglia di fertilizzante ogni tanto.

danny1111
07-08-2011, 01:51
quoto Malù.

Le prime due piante sono epifite. Vanno ancorate solo alle rocce, non si piantano nella sabbia. si ancorano con del cotone possibilmente legandolo prima di immergerlo nell'acqua.

Le altre invece si mettono nella sabbia tranquillamente ma ti basterebbe mettere delle pastiglie fertilizzate interrandole. Le metti una volta e poi si pensa mesi dopo.

Fidati che l'appetito vien mangiando...;-)

pesciolino88
07-08-2011, 21:38
scusate leggendo un pò qua e la ho sentito dire che è meglio la ghiaia perchè non rende la vasca torbida per via del movimento dei pesci e molte volte la sabbia viene aspirata dal filtro. è vero?

malù
07-08-2011, 21:56
Assolutamente no......ho la sabbia in tutte le vasche e nessun problema, basta sistemere l'aspirazione a qualche centimetro dal fondo.

pesciolino88
07-08-2011, 23:54
come filtro cosa mi consigliate? Vorrei qualcosa che non faccia rumore, assolutamente perchè lo devo posizionare nella mia camera dove per giunta ci studio, e ho bisogno del silenzio assoluto, grazie