Visualizza la versione completa : Scalare femmina ventre moolto gonfio, respiro affannoso e occhi gonfi
giannibegood
04-08-2011, 13:02
Aiutooo da un paio di giorni la femmina di scalare è sempre nascosta tra le piante...giorni avanti era in amore col maschio e ogni tanto pulivano una foglia...credevo volessero deporre, la femmina mangiava molto e gli stava ingrossando la pancia...poi per cause ambientali la temperatura in vasca è cambiata di qualche grado e davo la colpa a questo sbalzo che li aveva inibiti a deporre facendo nascondere la femmina tra le piante, ma adesso ha la pancia moolto gonfia, sembra esplodere e respira con affanno.....
cosa è successo? cosa posso fare? non ho assolutamente esperienza in campo curativo!!
l'acquario NON è quello del profilo, ma è un cayman 110 (230litri)
ph 7,3
kh 4
gh 8
no2 assenti
no3 5mg/l
po4 0mg/l
T° 28°C
Vi prego aiutatemi :-(
grazie in anticipo
Sicuro che siano uova? a questo punto dovrebbe aver già deposto.
Le squame come si presentano? feci?
giannibegood
04-08-2011, 14:28
inizialmente il gonfiore era minimo ed il rituale ed il corteggiamento facevano pensare ad una imminente deposizione..ma adesso a distanza di 3-4 giorni ha una pancia gonfissima, sembra che esploda quindi oltre alle uova iniziali adesso non so cosa stia succedendo. i rituali non ci sono più e lei sta sempre nascosta dal maschio...l'ho vista mangiare qualcosina...le squame sono regolari e le feci non le vedo più..2 giorni fa mi pareva avesse un filamento di feci bianchiccio e fine che non gli si staccava come le normali feci...giorni fa quando tutto era ok avevo somministrato enchitrei e larve di zanzara nere...
aiutatemi
Riesci a mettere una foto? difficile fare una diagnosi, fosse idropisia avrebbe le squame alzate, in compenso ha esoftalmo che non dovrebbe essere portato da costipazione.
Lasciala a digiuno o a limite prova a darle delle palline di verdura lessa mischiate ad aglio fresco.
Riduci tutto in purea con quel che ti viene in mente. Anche se lo mangiano gli altri pesci male non fa.
giannibegood
04-08-2011, 18:52
http://s2.postimage.org/1o27ctdwk/2011_08_04_13_55_17.jpg (http://postimage.org/image/1o27ctdwk/)
http://s2.postimage.org/1o2anw2w4/2011_08_04_13_55_26.jpg (http://postimage.org/image/1o2anw2w4/)
http://s2.postimage.org/1o2dyyrvo/2011_08_04_13_55_47.jpg (http://postimage.org/image/1o2dyyrvo/)
ho lessato le zucchine e poi le ho frullate con aglio fresco..non lo guarda nemmeno...ho miscelato delle scaglie di mangime rosse insieme ma per ora non lo mangia...speriamo che piano piano lo assaggi.
Le foto per ora sono queste..sta così nascosta che non è facile fotografarla....cosa faccio? nel mentre cerco di fare foto migliori....
giannibegood
04-08-2011, 19:07
http://s2.postimage.org/1o89nr738/2011_08_04_19_00_21_Cerreto_Guidi_Toscana_IT.jpg (http://postimage.org/image/1o89nr738/)
http://s2.postimage.org/1o8wta204/2011_08_04_19_03_46_Lamporecchio_Toscana_IT.jpg (http://postimage.org/image/1o8wta204/)
http://s2.postimage.org/1o9tw0zvo/2011_08_04_19_03_37_Lamporecchio_Toscana_IT.jpg (http://postimage.org/image/1o9tw0zvo/)
http://s2.postimage.org/1obat83ok/2011_08_04_19_03_31_Lamporecchio_Toscana_IT.jpg (http://postimage.org/image/1obat83ok/)
Hai una vaschetta di quarantena sufficiente a contenerla?
giannibegood
04-08-2011, 19:35
ho un cayman 80 allestito in attesa di smontaggio...ci sono alcune piante e delle redcherry...oppure una vaschetta di plastica da circa 6-7 litri max...
se la lascio così e faccio abbondanti e frequenti cambi d'acqua servirà a qualcosa?
------------------------------------------------------------------------
è possibile che si sia mangiata un otocinclus e stia così? ne ho 9 in vasca ma non riesco a contarli per la troppa vegetazione....
crilù secondo te è messa male? cosa potrebbe essere?
No è che volevo provare con del sale normale da cucina, ma in 230 lt. ti tocca metterne troppo.
E' un rimedio naturale che a volte aiuta. Nel cayman con le caridine il sale non si può, non lo gradiscono.
Continua col cibo medicato con aglio e vediamo se ne mangia almeno un po', altrimenti digiuno.
giannibegood
04-08-2011, 20:01
nella vaschetta da 7 litri meglio di no?
comunque c'è la possibilità che lasciandola a digiuno ed alimentandola solo con zucchine e aglio possa guarire? devo procurarmi qualche medicinale particolare? il fatto è che a fargli trattamenti strani ho paura di fare peggio che mai...mi affido ai vostri consigli basati sulla vostra esperienza...
comunque per ora ho notato che se si avvicina qualche corydoras reagisce in modo normale scacciandolo e tremando col corpo...è solo gooonfia e col respiro accelerato e di poco appetito....booo
giannibegood
04-08-2011, 20:41
ho notato che gli sono venuti due puntini rossi alle estremità della bocca simili a queste che ho fatto su paint
http://s2.postimage.org/1puqyvzqc/2011_08_04_13_55_17.jpg (http://postimage.org/image/1puqyvzqc/)
devo preoccuparmi?
------------------------------------------------------------------------
http://s2.postimage.org/1pw68jr1g/2011_08_04_20_42_55.jpg (http://postimage.org/image/1pw68jr1g/)
Allora anche se i valori sono nella norma fai un cambio, se hai CO2 spegnila ed accendi un aeratore.
Farmaci per ora non se ne parla anche perchè non saprei per cosa curarla.
Se è gonfia per le uova deve sbrigliarsela da sola, se è gonfia per costipazione la si aiuta o col digiuno o con le verdure, ciao
giannibegood
04-08-2011, 21:19
grazie mille...man mano che ci sono cambiamenti aggiorno...speriamo bene
Speriamo...ma il cambio fallo. A volte ci sono dei valori che non misuriamo con i normali test, ciao
giannibegood
05-08-2011, 12:59
allora...in mattinata ho fatto un bel cambio d'acqua di circa il 20 - 25 %.... però stamani ho notato che la femmina sembrava ancora più gonfia (attualmente sembra che non mangi e non emetta feci)...ho optato per metterla in una vaschetta da 7 litri circa con l'areatore attaccato...così posso tenerla meglio sottoocchio e sono sicuro che se non somministro niente resta a digiuno....come mi comporto adesso?
potrei provare con il sale? ma quanto sale devo mettere in 7 litri? quanto tempo posso poi lasciarci la femmina dentro all'acqua col sale???
grazie
Metti un cucchiaino da caffè e lasciala a digiuno. Un aeratore sarebbe il massimo
giannibegood
05-08-2011, 14:32
si in questo momento è dentro a questa vaschetta con acqua dell'acquario ed un areatore attaccato in continuo...quindi disciolgo un cucchiaio da caffè di sale? grammi? circa 5? e poi cosa faccio...la lascio dentro la vaschetta con acqua e sale a digiuno con areatore attaccato per quanto tempo????
giannibegood
05-08-2011, 14:54
sale aggiunto...circa 5 gr
Adesso lasciala tranquilla e vedi se noti cambiamenti.
Digiuno ed aeratore qualche ora al giorno, giusto per ossigenare un po' l'acqua.
giannibegood
05-08-2011, 15:12
vabbè ma se lo lascio in continuo l'areatore non gli fa mica male? quindi con il sale in acqua può restare anche qualche giorno tranquillamente?
ecco alcune foto scattate ora:
OCCHIO GONFIO
http://s3.postimage.org/pn88m8n8/2011_08_05_15_05_34.jpg (http://postimage.org/image/pn88m8n8/)
PANCIA GONFIA E SQUAME REGOLARI
http://s3.postimage.org/pneurmmc/2011_08_05_15_04_26.jpg (http://postimage.org/image/pneurmmc/)
http://s3.postimage.org/pnn4gd38/2011_08_05_15_04_44.jpg (http://postimage.org/image/pnn4gd38/)
http://s3.postimage.org/pnx1og1w/2011_08_05_15_05_17.jpg (http://postimage.org/image/pnx1og1w/)
giannibegood
05-08-2011, 18:02
sembra che gli sia gonfiato un pò anche la parte iniziale della pinna indicata dalla freccia...li in quel punto ha le squame leggermente inclinate
http://s1.postimage.org/1xk1pzvt0/2011_08_05_17_55_03_Larciano_Toscana_IT.jpg (http://postimage.org/image/1xk1pzvt0/)
Senti per non correre rischi passiamo all'Ambramicina, la trovi in farmacia. Spiega che è per un pesce magari te la danno senza ricetta. Ti cerco la dose/cura e te la posto
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
giannibegood
05-08-2011, 19:00
ho letto l'articolo...la mia scalarina però non si fa prendere facilmente, anzi!! è molto irrequieta...però se la lascio in vasca si isola in una parte in penombra sotto un ramo e sta li difendendo il territorio.....ma non sarà che ci vuole una bella purga?
A indovinarlo da qui...sto andando per tentativi. Se vuoi provare con la purga prendi del normale solfato di magnesio e ne metti una punta in acqua.
Dalla foto però mi pare che sotto il ventre le squame siano leggermente alzate, non dove indichi tu ma vicino all'ano. Ora...porebbe trattarsi anche di un effetto del gonfiore ma c'è l'esoftalmo che non quadra.
giannibegood
05-08-2011, 21:32
ah quindi se fosse un blocco intestinale non dovrebbe avere gli occhi gonfi...ho capito bene? avevo proposto la purga perchè pensavo fosse un metodo meno invasivo di somministrare subito l'antibiotico....comunque domattina vado subito in farmacia a procurarmi l'antibiotico...
grazie mille...ti tengo aggiornato :-)
Una punta di magnesip mettila prima di passare all'antibiotico, al limite lo tieni in casa per uso personale :-))
Dosa bene il farmaco e segui le istruzioni del link, soprattutto l'aeratore in questo caso serve, ciao
giannibegood
06-08-2011, 10:51
ok...ho messo prima una puntina di cucchiaino da caffè di solfato di magnesio...e poi dopo un pò ho cambiato l'acqua e sono passato alla cura con ambramicina...il pesce oggi presenta le squame un pò aperte, soprattutto in un punto dove sembra quasi un buco...
attendiamo gli effetti ed incrociamo le dita :-)
Allora covava proprio qualcosa, speriamo di essere arrivati in tempo.
giannibegood
08-08-2011, 00:03
fine del secondo giorno di cura con ambramicina...per ora non ci sono ne peggioramenti ne miglioramenti...
Al terzo sai di dover fare il cambio+reintegro farmaco vero?
Il gonfiore non sparisce subito, il più delle volte dopo la cura e anche più.
Se hai troppa schiuma toglila con della scottex.
giannibegood
08-08-2011, 10:31
oggi somministro la terza dose...poi domani, che sarebbe la fine del terzo giorno, devo sostituire il 30% di acqua dalla vaschetta ed aggiungere la quarta dose. giusto??
Sì, aggiungi la quarta dose ma reintegri quello che vai a togliere con il cambio, quindi quarta dose+reintegro di farmaco per il 30% ok?
giannibegood
08-08-2011, 10:51
allora sono andato proprio adesso a svegliare la pescia per dargli la terza dose....l'acqua è diventata rossiccia, ma credo sia normale. la pescia è un pò sgonfiata!! sia gli occhi che la pancia.
domani allora dovrò togliere il 30% di acqua della vaschetta, rimetto poi la stessa quantità di acqua pulita, metto poi la quarta dose....e basta?
devo reintegrare anche la parte di farmaco che è andata persa col cambio del 30%? in tal caso come devo fare? quanto ne devo mettere?
------------------------------------------------------------------------
altra cosa....sempre digiuno???? fino al termine del 5° giorno di terapia?
devo reintegrare anche la parte di farmaco che è andata persa col cambio del 30%? in tal caso come devo fare?
Dividi ipoteticamente la pastiglia e aggiungi la dose per 30 lt. un po' in più o in meno non è grave
giannibegood
08-08-2011, 16:35
no aspetta non ho capito...io ho usato una vaschetta da 7 litri per le cure del pesce....la dose seguita è 1 compressa ogni 20 litri...siccome dovevo rapportare il tutto a 7 litri, ho utilizzato un bicchiere pieno di acqua tiepida nel quale ho disciolto l'intera capsula...dopodichè ho pesato il quantitativo di acqua e farmaco...ho poi inserito nella vaschetta da 7 litri solo la dose di 1/3 del peso rilevato visto che 7 litri sono circa 1/3 di 20 litri.
Ora dovendo togliere il 30% di acqua da 7 litri asporterò 2,1 litri.
Io devo reintegrare il farmaco calcolando la dose sui 2,1 litri? ovvero circa 1/10 di capsula tenendo conto della dose 1cps per 20 litri?????
OPPURE
Sapendo che in 3 giorni ho inserito 3 dosi da 1/3 di capsula, al termine del terzo giorno avrò nella vaschetta 7 litri d'acqua con circa l'equivalente di una capsula di farmaco, perciò se tolgo il 30% di acqua tolgo anche il 30% di farmaco....con questo ragionamento dovrei reintegrare con 1/3 di capsula e NON con 1/10....
Quale delle due ipotesi è corretta?
Spero di essere stato chiaro e mi scuso per il grattacapo :-))
Ora dovendo togliere il 30% di acqua da 7 litri asporterò 2,1 litri.
Io devo reintegrare il farmaco calcolando la dose sui 2,1 litri? ovvero circa 1/10 di capsula tenendo conto della dose 1cps per 20 litri?????
questa
giannibegood
09-08-2011, 11:04
cambio del 30% eseguito, aggiunto poi il reintegro del farmaco + 4°dose....l'acqua ieri mattina era rosata stamani era praticamente color bitter....adesso dopo il cambio è color salmone affumicato :-D speriamo bene!!!
il pesce sembra molto più vivace perchè appena mi avvicino inizia ad agitarsi sbattendo sulle pareti della vaschetta.... gli occhi sono sgonfiati, il respiro meno affannoso ed il gonfiore del ventre è molto diminuito ma resta sempre un pò irregolare, ovvero in alcuni punti si notano delle specie di rigonfiamenti rimanenti...inoltre sul fianco, circa nel centro del corpo, presenta sempre una specie di incavo che si era formato prima delle cure con ambramicina e che è ancora presente senza miglioramenti....tipo un principio di buco....questo mi preoccupa particolarmente....ho letto che molto spesso i superstiti non tornano al 100% e forse è il mio caso :-(
DOMANDA
La scalarina mi si è ammalata nei giorni che provai a somministrare larve di zanzara, cosa che non avevo mai fatto prima....gli altri pesci stanno bene...sarà mica stata questa la causa? ho letto di altri che sembra abbiano avuto il mio stesso problema in seguito alle larve di zanzara...ci sono particolari accorgimenti? io le ho pescate col retino da una vasca che raccoglie acqua piovana e le ho immesse in vasca senza alcun tipo di precauzione....
Somministrare cibo "vivo" è sempre un terno al lotto, possono essere veicoli di chissà che, speriamo in bene dài...
Le dai da mangiare?
giannibegood
09-08-2011, 11:18
ho provato dopo il cambio ad inserire un granulo di mangime ma non lo ha considerato..forse però in parte è anche dovuto al fatto che era molto vispa e nervosa a causa delle mie operazioni alla vaschetta..sbatteva continuamente ai lati, manca poco che salta di fuori
Era per sapere di che colore sono le feci...
giannibegood
09-08-2011, 13:57
per ora non fa feci
Ok, aspettiamo la fine della cura.
giannibegood
10-08-2011, 21:31
fine cura...ho reimmesso la scalarina nell'acquario...è sgonfiata quasi del tutto e non ha più il respiro accelerato....però dopo averla tolta dalla vaschetta ormai color bitter (intravedevo a malapena il pesce) mi sono accorto del fatto che su un fianco dove aveva quella specie di ulcera adesso ha tutta la pelle rovinata con le squame alzate...inoltre adesso che è in acquario gli è rivenuto il respiro accelerato... benchè abbia prima cercato di acclimatarla cambiando sempre più acqua della vaschetta con acqua dell'acquario, sarà dovuto al cambiamento di acqua?
quel punto danneggiato spellato sul fianco cosè??? dopo 5 giorni di cura non sarà mica un'altra malattia? guarirà o resterà così o peggiorerà? appena ce la faccio vi metto delle foto...
giannibegood
10-08-2011, 21:55
http://s2.postimage.org/micht5no/2011_08_10_21_51_27.jpg (http://postimage.org/image/micht5no/)
------------------------------------------------------------------------
non si capisce nulla dalle foto comunque sul fianco dove si vede la parte grigia più chiara accanto alla striscia nera ha una parte, non con squame alzate come avevo detto in precedenza, ma proprio spellata tipo consumata...:-(
Calma...la cura è fatta, aspetta un giorno o due per vedere se si mette a posto. Sotto antibiotico non può essersi presa un'altro accidente.
Non nutrirla eccessivamente ma aggiungi delle vitamine uso acquariofilo al cibo e metti l'aeratore nella vasca se già non lo usi abitualmente. Se hai CO2 spegnila.
giannibegood
11-08-2011, 17:03
come faccio ad aggiungere le vitamine?
...ora come ora non sembra nemmeno che mangi! l'unica è dare a tutti i pesci lo stesso mangime con vitamine e sperare che prima o poi la scalara si degni di mangiarle...una domanda: vanno bene vitamine uso umano? non ho le vitamine per acquario...il polase può andare? come si usano le vitamine? ci inzuppo le scaglie prima di metterle in vasca?
Puoi provare con Idroplurvit che è già liquido.
Il Polase è a base di magnesio e potassio, quoto Michele per l'idroplurivit, aggiungi due o tre gocce, non di più, al cibo, mischi e somministri.
giannibegood
11-08-2011, 18:52
l'idroplurivit non l'ho trovato però mi hanno dato il protovit gocce che mi hanno detto essere simile....voi che ne pensate?
Cavolo e prendere quello uso acquariofilo? il protovit non l'ho mai usato sui pesci, non conosco eccipienti e balle varie...
Incomincia con una goccia, non di più.
Il ventre della scalarina è ritornato bello piatto?
giannibegood
11-08-2011, 19:15
eh lo so però dalle mie parti ci sono solo negozi piccoli e/o disonesti...non ci vado nemmeno più :-(
Eccipienti: glicole propilenico, glicerolo, olio di ricino poliossidrilato, aroma arancia banana limone, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato , saccarina, sodio idrossido, acido cloridrico concentrato, acqua depurata.
Se vuoi posso dirti anche la composizione.
Il ventre è sgonfiato però non saprei dirti com'è adesso...sembra che in un punto sia rimasto un pò deformato (tipo un dosso sul fianco)...ma roba da niente quasi impercettibile in confronto a come era prima..quello che mi preoccupa è quella parte del fianco dove c'è un forte danneggiamento della pelle, si vede le squame spostate e credo anche mancanti perchè si vede la pelle bianca sotto, in più mostra inappetenza al cibo....ho paura che se non mangia e si riprende quella ferita possa infettarsi e portarla alla morte :-(
giannibegood
11-08-2011, 21:04
http://s2.postimage.org/zaspcnac/2011_08_11_20_52_59.jpg (http://postimage.org/image/zaspcnac/)
http://s2.postimage.org/zaucvzs4/2011_08_11_20_53_15.jpg (http://postimage.org/image/zaucvzs4/)
Se lo trovi potresti provare con il Minaroll al posto dell'Idroplurvit che se lo devi usare direttamente in acqua è molto indicato. Comunque per la ferita non mi preoccuperei più di tanto, di fame non muore... non avere fretta per il cibo e tieni l'acqua il più possibile pulita.
giannibegood
12-08-2011, 00:34
ma il protovit allora non va bene?
ma il protovit allora non va bene?
Il Minaroll è più mirato, comunque puoi usare il Protovit, una goccia nel cibo ed assicurati che mangi subito altrimenti le vitamine si "perdono"
Se lo devi usare in acqua il migliore è il Minaroll, se lo devi usare nel cibo Idroplurvit è ottimo, Protovit è simile per cui puoi utilizzare anche quello.
giannibegood
12-08-2011, 11:14
ok grazie mille delle dritte...spero che inizi a cercare il cibo perchè fino ad ora gli passa davanti al naso ma non lo guarda nemmeno :-(
giannibegood
12-08-2011, 12:01
:-(:-( si sono accese le luci e l'ho trovata a testa in giù e muove solo le branchie :-(
ormai credo non ci sia più niente da fare....crilù e michele vi ringrazio infinitamente per avermi seguito passo passo ed avermi aiutato molto...
se ci sono novità vi aggiorno ma ormai....
ciao ciao
Brutto periodo questo...:-(
giannibegood
12-08-2011, 18:22
fine...è morta :-(
adesso mi ritrovo il maschio solo soletto e non so cosa fare...davide lupini mi ha detto che dovrebbero essere dei rio nanay come quelli che ha lui....sarà dura però trovare una femmina rio nanay adulta
davide.lupini
12-08-2011, 18:37
contattami in mp ti dico dove prenderli
Mi raccomando prima di prenderne altri di fare un cambio in vasca e controllare attentamente i valori. Il pH cerca di abbassarlo un pochino e sifona il fondo ogni tanto.
Con acqua pulita difficilmente si ammalano, ciao
giannibegood
12-08-2011, 19:31
Mi raccomando prima di prenderne altri di fare un cambio in vasca e controllare attentamente i valori. Il pH cerca di abbassarlo un pochino e sifona il fondo ogni tanto.
Con acqua pulita difficilmente si ammalano, ciao
Cambio eseguito stasera....comunque ai valori ci sto sempre attento come anche al cambio settimanale con sifonatura del fondo...il ph mi resta sempre un pò altino perchè dovrei mettere più co2 in vasca, in questo periodo estivo ho dei grossi problemi con la temperatura che essendo troppo alta mi crea problemi di diffusione della co2 nell'acqua innalzandomi così il ph.
L'unico problema ipotizzabile è che essendo un acquario allestito a giugno e grosso quasi il doppio di quello che avevo in precedenza, forse devo ancora trovare l'equilibrio nella gestione ed ho sottovalutato qualcosa...booo
Quello che non ho mai capito è come si può non sifonare il fondo....in molti affermano di non aver mai sifonato il fondo...io ci ho provato una volta con il vecchio acquario e ho fatto schiantare un povero corydoras aeneus...da li ho sempre avuto paura e sifono ad ogni cambio nei punti dove si accumula maggiormente la sporcizia.
Grazie crilù ;-)
Figurati...non te l'ho salvato il pesce :-( ma devo dire onestamente che era quasi impossibile.
Sulla sifonatura ti do ragione, io la faccio sempre, probabilmente chi ha molte piante ne ha meno bisogno, io preferisco non fidarmi.
Ciao e auguri per il prossimo pesciotto -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |