PDA

Visualizza la versione completa : Progetto nuova vasca


Pupi
04-08-2011, 12:44
Ciao a tutti, sto progettando una nuova vasca dsb e vorrei il vostro aiuto per sviluppare il progetto passo passo. Dunque...

Vasca 100x50x60, 12 mm di spessore, sump 60x40x40, 12 cm di DSB...

E ora le domande...

1) I fori per lo scarico xaqua...43 per il carico e 28 per lo scarico giusto? Conviene separarli e farli uno a sinistra del vetro e uno a destra o lasciarli nella posizione originale? Pensavo di comprarlo nel mercatino e montarmelo io...è difficile da montare?

2)Il mobile...dove mi faccio fare la vasca mi farebbero la struttura in alluminio, che poi dovrei pannellare io...ma come si fa? Ho cercato nel forum ma non ho trovato una spiegazione dettagliata del procedimento... e poi che pannelli? Spessore?

3)La sabbia...mix carbonato di calcio/aragonite, che ne dite? In che proporzione? Granulometria ho letto tra 0.1 e 1 mm giusto?

4)La maturazione...buio? Direttamente fotoperiodo pieno? Non ho trovato molto su questo argomento!

Grazie in anticipo per l'aiuto!
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo...

5)Sfondo...classico sfondo adesivo da incollare del brico o c'è qualche soluzione un po' più raffinata?

fito_89
04-08-2011, 13:06
lo scarico xaqua e una scemata da montare..
io nel mio dsb ho usato solo carbonato di calcio preso da una cava e lavato bene bene. ho soltanto aggiunto una manciata di sabbia presa da uno su qui...
per lo sfondo io ho fatto montare direttamente un vetro nero -.-

GROSTIK
04-08-2011, 13:08
1) per i fori ti conviene farli con lo scarico in mano per avere la certezza di non sbagliare ;-)
ho trovato questo schema sul forum

http://s3.postimage.org/81v28g90/images.jpg (http://www.postimage.org/)

io li metterei distanziati .... da montare è semplicissimo ;-)

2) nella sezione fai date è pieno di topic sullargomento ;-) .... puoi vedere sul mio blog come ho rivestito la mia struttura

3) e 4) leggiti questo topic sul DSB ti sarà di aiuto per chiarti i dubbi ...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115

5) dc-fix (pellicola adesiva) oppure sfondi tipo reef-keramiK ...

Pupi
04-08-2011, 16:06
Ok, grazie...grostik, ho letto in buona parte il link che mi hai dato ma non ho trovato risposta alla domanda sulla maturazione...voi mi consigliereste comunque di fare il mese di buio e poi incrementare gradualmente il fotoperiodo o di partire direttamente a fotoperiodo pieno?

UCN PA
04-08-2011, 18:57
2)Il mobile...dove mi faccio fare la vasca mi farebbero la struttura in alluminio, che poi dovrei pannellare io...ma come si fa? Ho cercato nel forum ma non ho trovato una spiegazione dettagliata del procedimento... e poi che pannelli? Spessore?

se il mobile lo prendi da acquario club come ho fatto io non prendere i loro pannelli, fanno letteralmente schifo, cerca altre soluzioni...


4)La maturazione...buio? Direttamente fotoperiodo pieno? Non ho trovato molto su questo argomento!

lascia perdere il mese di buio, non ha senzo vai subito di luce #36#


5)Sfondo...classico sfondo adesivo da incollare del brico o c'è qualche soluzione un po' più raffinata?

ci sarebbe il reefkeramik, a me piace tantissimo ma è un po costoso e credo si può ordinare solo dirrettamente dalla germania

Pupi
05-08-2011, 00:57
Ok, grazie UCN PA...altre 2 domande:

Come faccio ad applicare il dc-fix sul vetro con i fori per lo scarico? Lo stendo e poi quando si è asciugato taglio la parte dove c'è il foro? Può causare problemi per lo scarico?

Nell'ipotesi di fare il fondo tutto di carbonato (ipotesi, non cominciate a sconsigliarmelo)...la cava più vicina che ho trovato ha tre tipi di granulometrie che potrebbero andare:
300 - 500 micron
500 - 800 micron
800 - 1200 micron

Che proporzioni mi suggerite? 1/3 di ciascuna o lascio perdere la più fine e faccio metà e metà delle due più grosse? Io propenderei per la prima soluzione...

fito_89
05-08-2011, 01:53
se non mi ricordo male io ho usato tutta 500 800 mi sembra xo..

RUTHLESS86
05-08-2011, 12:35
per pannellare il mobile basta che i profilati di alluminio te li fai fare alettati.......e con un avvitatore fissi il pannello di legno all'aletta........magari una le stecche di legno truciolato per una maggior presa!!

GROSTIK
05-08-2011, 12:47
per il dc-fix lo stendi e poi tagli la parte in eccesso ;-) ... non accade ninete allo scarico (io ho fatto così)
per il DSB 100% carbonato 800 - 1200 micron
per la maturazione se parti da 0 il mese di buio fallo ..... io non l'ho potuto fare e la vasca c'ha messo mesi per stabilizzarsi ....

Ele&Ro
05-08-2011, 13:29
Grostik mi spieghi perkè distanziati gli scarichi, io li sto mettendo vicini, ma sono ancora in tempo per cambiare ... vasca 100 x 60 x 60 grazie

Pupi
05-08-2011, 13:30
GROSTIK, c'è una ragione specifica per cui dovrei fare tutto 800 - 1200? Credevo che avere diverse granulometrie (anche fino a 100 micron, mi pare di aver letto...) fosse una cosa buona!