PDA

Visualizza la versione completa : Piante anonime


xpresskuki
04-08-2011, 12:05
Salve di nuovo! Vi spiego da subito la situazione. Tempo fa comprai delle piante per l'acquario ero un giovane e inesperto padawan purtroppo quindi, accolto caldamente dal negoziante mi feci trarre in inganno comprando 4 allegre piante, ora dopo mesi di ignoti tentativi di capire le rispettive famiglie (ne ho scoperta solo 1) decido di chiedere a voi umilmente sperando che l'ignoranza non sia grave..per vostro piacere giuro di non compiere lo stesso errore di nuovo :-))


1. Questa mi crea non pochi problemi, è molto bella e cresce molto velocemente, verde e rigogliosa ma comunque non capisco come dev'essere piantata, ha delle radici molto deboli infatti spesso se voglio spostare le foglie o comunque la tocco un pò si stacca subito dal fondo e la devo ripiantare, non so se si vede dalla foto ma sotto quasi ogni foglia ci sono delle radici (o almeno credo siano tali) ed è la prima anonima.
http://s3.postimage.org/7kv5e1j8/pianta_anonima.jpg (http://postimage.org/image/7kv5e1j8/)

2.Questa è la seconda anonima, mi piace allo stesso modo della prima e non so se è visibile dalla foto è molto fitta e ha foglie tutte dello stesso colore e sempre della stessa forma
http://s3.postimage.org/7l04030k/pianta_anonima_2.jpg (http://postimage.org/image/7l04030k/)

3.Questa è la terza anonima, enorme devo dire, ha delle grosse foglie, tipo cerate che fanno spesso ombra su parte dell'acquario, non è ancora uscita dall'acqua (e non so se lo farà mai)
http://s3.postimage.org/7la185z8/pianta_anonima_3.jpg (http://postimage.org/image/7la185z8/)

OVVIAMENTE mi scuso per la qualità penosa delle immagini ma non riuscivo a evitare luce solare e plafoniera assieme #12. Spero che siano comunque rintracciabili..
Ringrazio tutti di cuore!

LABIRINTIDE
04-08-2011, 12:20
inizio io a darti una mano:la terza e' sicuramente anubias barteri pianta robustissima a crescita molto lenta che non abbisogna di eccessiva illuminazione,la seconda non saprei ,la prima foto mi pare bacopa caroliniana pianta palustre americana patisce le alte temperature,e mi sembra di ricordare che le foglie odorano di limone...comunque passo la parola a qualche verduriere piu' esperto!:-D

Tropius
04-08-2011, 12:32
A mio avviso, potrebbero essere rispettivamente lysimachia nummularia, cryptocoryne lucens e anubias barteri.

Tutto sommato non ti sono state consigliate piante difficili, anzi.

Bbisogna però che ci fornisci dettagli tecnici come dimensioni della vasca, che luce dispone e come è composto il substrato ;-)

LABIRINTIDE
04-08-2011, 14:12
Su anubias barteri non ci sono dubbi,la cryptocoryna lucens e' proprio lei,ma lysimachia,umh non mi pare,tropius non credi che sia Bacopa Caroliniana???
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTqF47SuTnImqer4SacGIiZCSEbVDF6P fn09ibiE7WzMELyUI8pQ6ZFHFHf

Tropius
04-08-2011, 14:39
No, decisamente no.

Anche dalle altre foto in cui compare, il colore, il fusto sottile, la forma delle foglie e lo spessore, si capisce che è lysimachia.

La bacopa, se guardi bene, ha le foglie che abbracciano il fusto, la lysimachia ha un breve picciolo.

;-) ;-)

xpresskuki
16-08-2011, 21:09
inizio subito a esservi infinitamente grato!-b01 ora purtroppo mio padre ha rubato il metro ma appena posso vi posto tutte le dimensioni! intanto vi posso dire che è da 78 litri e l'illuminazione! ho una plaffoniera da 3 neow da 24 watt, il negoziante me l'ha venduta con di serie due neon da 10.000K (aggiungo bianchi, non so quanto sia vitale) e uno blu con su scritto"HI-Lite T5 Actinic plus" il blu non l'ho mai acceso perchè mi hanno detto che serve per il marino quindi sta lì a prendere polvere.. anzi aggiungo un altra domanda! posso sostituirla con un neon bianco similare agli altri? ringrazio ancora infinitamente per le risposte mi state dando una grande mano!
Ah per il substrato diciamo che andrò all'inferno perchè il tipo mi diede una simil ghiaia marrone nutriente e della sabbia decorativa nera con cui coprirla ma purtroppo ora è diventato tutto mischiato per mio errore..non saprei riconoscere le origini..