PDA

Visualizza la versione completa : QUANTO DURA LO SVEZZAMENTO?


paccman
10-02-2006, 17:21
Vorrei sapere se conoscete quanto dura lo svezzamento degli avanotti di platy, i miei 10 piccoli platy sono da 2 giorni nella rete di svezzamento e volevo sapere visto che ci sono altri pesci in acquario pericolosi per loro(bothia e red parrot) quanto tempo ancora dovevo tenerli costretti lì dentro

Gidan33
11-02-2006, 18:01
Teoricamente dovresti tenerli al riparo fino a che la loro taglia non supera quella della bocca degli altri pesci .. il fatto è che nella retina ( credo tu ti riferisca ad una sala Nursery ) tra poco tempo staranno un pò stretti ..

Andrea Impagliazzo
11-02-2006, 21:26
non è consigliato il red parrot e il botia con i poecilidi

sirio85
12-02-2006, 12:46
quoto andrea..per esperienza personale..

angelo73
17-02-2006, 10:37
intervengo un secondo....ragazzi io ho un botia pagliaccio in una vasca di guppy e platy + 1 otocinclus + 5 caridinie japoniche.....il botia è stato l'ultimo ad entrare in vasca, per risolvere il problema delle lumache (me l'ha consigliato il negoziante). Sinceramente devo dire che non mi sta creando problemi, forse si sarà mangiato qualche neonato guppo....ma in fondo non ho un allevamento ma un acquario e sono del parere che la natura debba fare il suo corso, quindi niente sale parto.

Come mai sconsigliate la convivenza botia - guppy - platy?
Grazie
angelo.

Andrea Impagliazzo
17-02-2006, 10:53
il bothia cresce parecchio...è può davvero iniziare a rompere....
diciamo che i tuoi pesciozzi sono a rischio di vita..sopratutto quando arriverà ad una certa stazza

angelo73
17-02-2006, 11:05
ma per "pesciozzi" intendi solo i piccoli di guppi o platy o il botia può alla lunga rompere le scatole anche ai pesci di taglia pipù grande?
ciao!
a.

mapi64
17-02-2006, 12:36
sono del parere che la natura debba fare il suo corso

Hai ragione ... e secondo te che corso facciamo fare ad una vasca di pesci sudamericani con dentro un asiatico?
#07 #07 #07

angelo73
17-02-2006, 12:40
posso chiederti di spiegarti meglio?
sono qui a chiedere consiglio a chi ne sa di più, quindi se evitiamo il sarcasmo non sarebbe male ... #07

sarebbe più utile un aiuto ... #36#

mapi64
17-02-2006, 12:58
Tu parli di corso della natura, ma hai mescolato pesci di biotopi differenti ... cosa ti aspettavi di diverso?
La natura, in vasca "tenta" di seguire il suo corso in un biotopo, in un fritto misto è solo una scusa, tutto qui.

angelo73
17-02-2006, 13:04
Va beh, ho solo messo un botia ... niente mi vieta di toglierlo, riportarlo al negoziante e permutarlo con altro.
In vasca ho:
guppy con avannotti
platy
caridinie japoniche
1 otocinclus
1 botia

quindi tolgo il botia?

mapi64
17-02-2006, 13:12
Esatto, in una vasca di pecilidi ci sta come i cavoli a merenda, pure i valori dell' acqua non sono adatti.

angelo73
17-02-2006, 13:18
ottimo. il botia è già tolto, almeno lo faccio domani mattina.

visto che sei esperto continuo con le domande. Ho postato anche sul forum dei ciclidi, visto in casa ho un'altra vasca tenerif 88 con: 10 petitelle, 10 hasemania nana, 10 cardinali, 2 apistogramma agassizi F, 1 apistogramma agassizi M, due girynochelius gold e 2 garra.

La mia malsana idea era di spostare il botia in questa vasca.

Eresia? Lo riporto al negozio con permuta?

grazie x l'aiuto.
a.

angelo73
17-02-2006, 13:26
ok sono stato spostato in "malattie"