Visualizza la versione completa : Posizione fori xaqua
Manuelao
03-08-2011, 23:00
Dovendomi fare costruire la vasca dal vetraio gli porto lo scarico xaqua cosi prende le misure per i fori
Pensavo di mettere lo scarico sulla sinistra ma a che distanza dal bordo superiore e dal vetro laterale li devo fare bucare?
Posto un immagine per far comprendere meglio cosa intendo
http://s2.postimage.org/1eydpstyc/DIStanza.jpg (http://postimage.org/image/1eydpstyc/)
L'immagine rappresenta il vetro posteriore e i due buchi sono lo scarico e il carico xaqua
ReefSystem
03-08-2011, 23:18
Il centro foro dal bordo superiore puoi farlo a 5 cm e l'acqua con una pompa da 2400 llt/h, lavorera' a 4 cm di livello. Il centro foro del rientro sul lato dx devi metterlo a 7 cm interno, quindi attento alla misura del vetro laterale. Mentre la distanza fra lo scarico e rientro deve essere minimo 7 cm, meglio se a 8 cm.
Quindi per ricapitolare partendo da dx verso sx le MISURE INTERNE dei centro fori sono :
7 cm + 8 cm + Considera lo spessore del fianco + 1 se lo farai da 10 mm
I fori puoi farli da 45 mm per lo scarico e 30 mm per il rientro.
Spero di essermi spiegato. ;-)
Manuelao
03-08-2011, 23:25
Grazie per la risposta ma non ho capito niente:-))
La vasca misura 70x70x60 con 12 mm di spessore
Sandro S.
04-08-2011, 10:24
io portai gli scarichi al vetraio.
considerando il blocco dello scarico feci 2 cm al vetro laterale e 1,5 dal bordo vasca.
Manuelao
04-08-2011, 13:02
io portai gli scarichi al vetraio.
considerando il blocco dello scarico feci 2 cm al vetro laterale e 1,5 dal bordo vasca.
1,5 dal bordo? Non c'è il rischio che l'acqua trasbordi dalla vasca?
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.231777,15.400841
- Sent from my iPhone using Tapatalk
Sandro S.
04-08-2011, 13:21
ti ho parlato del blocco dello scarico e non del foro.
inoltre considera che l'acqua non supera il buco dello scarico.
Sandro S.
04-08-2011, 13:22
il risultato lo vedi nel mio blog.
http://www.youtube.com/watch?v=B32bmVLHlwY
ReefSystem
04-08-2011, 13:34
Lo scarico lo puoi dividere, per cui o fai come ti ha detto S_COCIS mantenendo i l pezzo unito, oppure lo dividi e partendo da destra verso sinistra i centro foro sono:
Il primo ( Diametro 45 mm scarico ) a 8 cm dal bordo vetro.
Il secondo ( Diametro 30 mm carico ) a 16 cm dal bordo vetro.
L'altezza dei due centro foro a 5 cm dal bordo superiore.
Io metterei lo scarico centrale e 2 carichi uno a dx e l'altro a sx
------------------------------------------------------------------------
il risultato lo vedi nel mio blog.
http://www.youtube.com/watch?v=B32bmVLHlwY
Ma tieni la mandata sempre cosi o solamente quando hai fatto il video.
Che pompa usi per il carico perchè io con acquabee 2000/1 up ho molta più velocità in uscita e il getto quasi mi arriverebbe sul vetro frontale
Sandro S.
04-08-2011, 13:50
al massimo il contrario.....due scarichi e un carico.
Manuelao
04-08-2011, 14:46
Ok Sandro lo voglio fare esattamente come te. La distanza dal bordi superiore al centro foro di quanto l'hai fatta?
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.231259,15.409898
- Sent from my iPhone using Tapatalk
Sandro S.
04-08-2011, 14:48
quella non l'abbiamo presa, ho deciso la distanza del blocco, poi le misure le ha prese il vetraio e ha fatto i fori.
Manuelao
04-08-2011, 15:04
Ok penso che cmq sia sui 3-4 cm. Appena prendo lo scarico misuro la distanza tra il foro e il bordo superiore della griglia e aggiungo 1,5
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.231269,15.409898
- Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
14-10-2011, 21:29
Oggi ho portato lo scarico dal vetraio
Ho fatto 3 cm dal bordo superiore della vasca al bordo superiore dello scarico
http://s4.postimage.org/2e2txgnc4/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/2e2txgnc4/)
Ciao, io per una maggior sicurezza ne ho comprati due (ma solo perché nel passato mi si era tappato lo scarico artigianale). Solo un consiglio... separa i due pezzi e metti lo scarico lontano dalla mandata, per me è più' efficiente.
Marco
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso ottimo acquisto, sono silenziosissimi e anche belli da vedere.
Oggi ho portato lo scarico dal vetraio
Ho fatto 3 cm dal bordo superiore della vasca al bordo superiore dello scarico
http://s4.postimage.org/2e2txgnc4/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/2e2txgnc4/)
Ciao, come ti trovi con 3 cm dal bordo superiore?
Sto per fare le stesse misure.
grazie,
ciao
zellocarlo
29-01-2014, 18:33
Scusate ragazzi sono nuovo io ho una eheim 2075 come posizione xaqua? Scusate la mia ignoranza in materia carlo
questa è un'immagine che ho preso qui sul forum non so quando che sta nella mia cartella acquario
http://s27.postimg.cc/8jafgc2db/xaqua.jpg (http://postimg.cc/image/8jafgc2db/)
Ragazzi vorrei utilizzare anche io il carico/scarico xaqua per una vasca dolce adibita a plantacquario dalle seguenti msure: 110x50x55h ovviamente con filtro sump.
Qualcuno di voi saprebbe dirmi se questo sistema per un dolce vada ugualmente bene.
In particolare il mio dubbio è:
- se il carico e lo scarico sono così vicini, praticamente attaccati, non vorrei che ciò riducesse la circolazione in tutta la vasca, inoltre essendo così vicini, non si rischia che l'acqua immessa in acquario venga di nuovo riucchiata dallo scarico?
In un classico acquario dolce con normale filtro esterno, in genere mandata e pescaggio sono relativamente lontani fra di loro, in modo da creare un benefico flusso d'acqua per tutta la vasca, quindi appunto mi chiedevo se IN e OUT messi così vicini come avviene con xaqua, pregiudicassero la corretta circolazione (quindi il corretto flusso d'acqua filtrata/sporca) in vasca
Sarei molto grato a chiunque saprebbe darmi risposta
Sandro S.
08-06-2014, 20:08
Ragazzi vorrei utilizzare anche io il carico/scarico xaqua per una vasca dolce adibita a plantacquario dalle seguenti msure: 110x50x55h ovviamente con filtro sump.
Qualcuno di voi saprebbe dirmi se questo sistema per un dolce vada ugualmente bene.
In particolare il mio dubbio è:
- se il carico e lo scarico sono così vicini, praticamente attaccati, non vorrei che ciò riducesse la circolazione in tutta la vasca, inoltre essendo così vicini, non si rischia che l'acqua immessa in acquario venga di nuovo riucchiata dallo scarico?
In un classico acquario dolce con normale filtro esterno, in genere mandata e pescaggio sono relativamente lontani fra di loro, in modo da creare un benefico flusso d'acqua per tutta la vasca, quindi appunto mi chiedevo se IN e OUT messi così vicini come avviene con xaqua, pregiudicassero la corretta circolazione (quindi il corretto flusso d'acqua filtrata/sporca) in vasca
Sarei molto grato a chiunque saprebbe darmi risposta
puoi sempre dividerli in due, tanti lo fanno.
magari apri un post nel forum Dolce e ti diranno se è utile usarli o meno.
Grazie Sandro, si in effetti volevo aprire un topic in merito
Ma prima volevo vedere se c'erano discussioni simili di gente che li usa nel dolce, ma sul forum non ho trovato nulla..ciò mi rende un pò restivo nel provarli..oltretutto costicchiano..
Ho visto che è possibili dividerli in 2 appunto, quindi tipo metterli lontani, tipo ai 2 estremi del vetro posteriore, uno a destra a l'altro a sinistra.
Ma non capisco una cosa, l'acquario marino è diverso dal dolce in fatto di circolazione d'acqua?
Il mio dubbio non dovrebbe essere valido anche nel vostro campo? Scusate ma io di marino non sono per niente ferrato..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |