Entra

Visualizza la versione completa : Dubbi vasca per scalari


dodo22
03-08-2011, 14:39
Ciao a tutti!
Sono acquariofilo da circa 8 mesi e per ora ho solo allevato platy (che però mi stanno dando delle belle soddisazioni#36#)
Vorrei quindi, quando potrò, passare a qualcosa un po' più impegnativo... Ed ecco quindi alcune domande per allevare e magari anche riprodurre una coppia di scalari
La vasca sarà qualcosa tipo rio 125, quindi all'incirca ci saranno 125lt netti per far nuotare la coppia di pinnuti... più grande non posso permettermi per motivi di spazio...
Ma ho già un dubbio sulla coppia: non vorrei comprarne una già formata, e vorrei prendere quindi circa sei esemplari; ma non staranno stretti in vasca? Oppure poichè giovani saranno piccoli e quindi non ci saranno problemi?
Un'altra domanda sui valori dell'acqua: utilizzando un impianto di osmosi, come devo tagliare l'acqua d'osmosi con l'acqua del rubinetto per avere kh intorno a 4? Dal rubinetto di casa l'acqua ha kh 10
Invece per le convivenze: credo che metterò anche un gruppo di 5-6 esemplari di corydoras e un altro di neon... Spero che riuscirò a far riprodurre lo stesso la coppia o è impossibile?
Per le piante invece: naturalmente ci sarà una echinodorus, ma non ci sono problemi se aggiungo alnche altre piante, giusto?
E l'ultima domanda sull'alimentazione della coppia: io pensavo di cibare gli scalari con cibo in scaglie, uova di zanzare (in giardino ne ho moltissime:-))) e ogni tanto qualche avanotto di platy e guppy... potrebbe bastare???
Per ora non ho altre domande, spero mi possiate aiutare
-28

Gabriele Faraci
03-08-2011, 14:57
Ciao a tutti!
Sono acquariofilo da circa 8 mesi e per ora ho solo allevato platy (che però mi stanno dando delle belle soddisazioni#36#)
Vorrei quindi, quando potrò, passare a qualcosa un po' più impegnativo... Ed ecco quindi alcune domande per allevare e magari anche riprodurre una coppia di scalari
La vasca sarà qualcosa tipo rio 125, quindi all'incirca ci saranno 125lt netti per far nuotare la coppia di pinnuti... più grande non posso permettermi per motivi di spazio...
Ma ho già un dubbio sulla coppia: non vorrei comprarne una già formata, e vorrei prendere quindi circa sei esemplari; ma non staranno stretti in vasca? Oppure poichè giovani saranno piccoli e quindi non ci saranno problemi?
Un'altra domanda sui valori dell'acqua: utilizzando un impianto di osmosi, come devo tagliare l'acqua d'osmosi con l'acqua del rubinetto per avere kh intorno a 4? Dal rubinetto di casa l'acqua ha kh 10
Invece per le convivenze: credo che metterò anche un gruppo di 5-6 esemplari di corydoras e un altro di neon... Spero che riuscirò a far riprodurre lo stesso la coppia o è impossibile?
Per le piante invece: naturalmente ci sarà una echinodorus, ma non ci sono problemi se aggiungo alnche altre piante, giusto?
E l'ultima domanda sull'alimentazione della coppia: io pensavo di cibare gli scalari con cibo in scaglie, uova di zanzare (in giardino ne ho moltissime:-))) e ogni tanto qualche avanotto di platy e guppy... potrebbe bastare???
Per ora non ho altre domande, spero mi possiate aiutare
-28

Allora la vasca da 125l va bene, è al limite ma va bene.
Per i giovani fai così. ne metti 6 e poi appena si forma una coppia togli subito subito


Leggi questo articolo per tagliare l'acqua di ro.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286700
Oppure compra i sali minerali.
Ok per i cory, però ti consiglio i panda che rimangono piccolini, in quanto quelli più grandi sono divoratori di uova, i neon faranno impazzire gli scalari quando ci saranno le uova, in quanto loro sono degli ottimi predatori.
Vedi se ti piaciono le petitelle. Ne metti una decina non più
Per quanto riguarda l'alimentazione, non dare uova di zanzare potrebbero contenere parassiti o quant'altro.
Per gli avanotti di guppy e platy non ti sò dire, però come cibo vivo o liofilizzato ti puoi procurare: Krill, Chironomus e Artemia.
Varia molto la loro dieta anche con scaglie e granulari!
Ciao

dodo22
03-08-2011, 15:08
Grazie mille per l'articolo!
Ok per i giovani esemplari, spero solo che non crescano troppo prima che si formi la coppia...
Peccato per i neon, spero di resistere alla tentazione; oltre alle petitelle ci sono altre opzioni???
Ai germi per le zanzare non ci avevo pensato, grazie!

Gabriele Faraci
03-08-2011, 17:27
Grazie mille per l'articolo!
Ok per i giovani esemplari, spero solo che non crescano troppo prima che si formi la coppia...
Peccato per i neon, spero di resistere alla tentazione; oltre alle petitelle ci sono altre opzioni???
Ai germi per le zanzare non ci avevo pensato, grazie!

Ad essere onesto non sò le altre opzioni dalle petitelle ( ci saranno sicuramente ) ma non le so :-D #12

Prego, divertiti con gli scalari ;)

bettina s.
04-08-2011, 14:08
pristella maxillaris, nannostomus...

Gabriele Faraci
04-08-2011, 17:51
Grazie #12