Entra

Visualizza la versione completa : Idropsia?


Ishramit
03-08-2011, 14:13
Mi sono accorto che uno dei miei rossi (omeomorfo, calico) ha il ventre più gonfio del solito, non posso controllare se le squame sono apposto perché non le ha (non sarebbe calico altrimenti), ma quello che ho potuto riscontrare nel comportamento è che non ne vuole sapere delle scaglie ed è un po' più apatico del solito (sono riuscito a catturarlo con una mano, per quanto sia uno dei meno attivi in vasca prima non si faceva prendere così facilmente).

Ora però ho un dubbio: potrebbe essere una gravidanza? Possibile che dia questi sintomi in una certa fase?
Le feci non le ho ancora viste (ora lo sto trattando con un bagno di sale) ma negli ultimi giorni erano regolari, niente filamenti bianchi.

Poi in casa ho una confezione di ambramicina in capsule, ma è scaduta da febbraio #23


Comunque il periodo estivo è sempre così, ogni volta c'è qualche problema, maledetta temperatura.

onlyreds
03-08-2011, 14:27
escludo di sicuro la gravidanza. L'unico segno è il ventre gonfio di uova ma per il resto non sono nè apatici nè con scarso appetito. tienilo sotto controllo, magari inizia a comprarti dell'antibiotico nuovo. aspettiamo anche l'opinione di crilù #36#

Ishramit
03-08-2011, 14:32
Però c'è da dire che il pesce in questione si ferma spesso da qualche parte a "far nulla" praticamente da quando l'ho preso, e nei mesi più caldi lo fa più spesso.
Insomma il vero campanello d'allarme è l'appetito, domani mangeranno zucchine e mi farò dire come si comporta con quelle, oggi le scaglie le ha a mala pena guardate.

L'ambramicina scaduta a febbraio è meglio non usarla quindi? (beh, sarebbe ragionevole)
Però penso che in farmacia non me la danno senza ricetta, è sempre un problema con queste medicine.

onlyreds
03-08-2011, 14:34
Però penso che in farmacia non me la danno senza ricetta, è sempre un problema con queste medicine.
se gli dici che la usi per l'acquario dovrebbero dartela. A me un farmacista mi disse che è così vecchio come antibiotico che in pratica lo vendono solo per queste cose....

Ishramit
03-08-2011, 14:40
Comunque per ora non saprei se somministrarla, è un antibiotico parecchio invasivo per quel che so, se il gonfiore avesse altre cause rischierei di fare più danni di quelli che riparo...

crilù
03-08-2011, 14:43
Onlyreds ma il calico le squame le ha, dico giusto? è il nome del colore praticamente o devo rileggere qualcosa?

Comunque prima di passare alla cura con farmaco proverei a misurare i valori, fare un cambio, aeratore e un cucchiaio di sale/50 lt.

Ishramit
03-08-2011, 14:49
Onlyreds ma il calico le squame le ha, dico giusto? è il nome del colore praticamente o devo rileggere qualcosa?

Comunque prima di passare alla cura con farmaco proverei a misurare i valori, fare un cambio, aeratore e un cucchiaio di sale/50 lt.

Ho appena misurato i nitrati e (appena prima di farmi un gavettone con il test-28d#) erano a 10 come negli ultimi 2 anni, la durezza dell'acqua sicuro non si smuove dai soliti valori piuttosto alti (intorno ai 15 mi pare, ma non ne sono sicuro e ho finito l'indicatore) ed il PH è sempre intorno all'8. L'aeratore è sempre in funzione e adesso metto il sale.

PS: comunque i calico non hanno le squame o ne hanno pochissime, almeno il mio è così.

crilù
03-08-2011, 15:02
Io sono tornata circa una settimana fa dalle ferie e come ogni anno qualcosa è andato storto.
Il vecchio della compagnia era gonfietto ed incominciava con le squame alzate verso la coda, ma poco.
Non ci ho pensato due volte e l'ho messo nel Bactrim (ho una vaschetta sempre pronta). Lo trovo un farmaco per nulla invasivo e più leggero dell'Ambramicina.
Se vuoi provare ti dico le dosi, tra l'altro costa pochissimo.

Ishramit
03-08-2011, 15:04
Dammi pure le dosi, quello lo danno anche senza ricetta o devo sperare nel buon senso del farmacista?

Comunque per oggi non somministro più nulla, l'ho già stressato abbastanza con il sale.

crilù
03-08-2011, 15:10
Sì, prima prova col sale, a volte basta.
Non dovresti avere problemi con questo farmaco in farmacia, è un sulfamidico.
Le pasticche sono grosse, teoricamente una/50 lt. unica somministrazione per 5 gg. con aeratore.
La mia vasca è di 20 lt. quindi divido la pastiglia virtualmente e gratto la dose necessaria. Va pestata per ridurla in polvere perche è difficile da sciogliere.
Se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure, ciao

Ishramit
04-08-2011, 13:57
In 5 giorni non devo mai cambiare l'acqua?

crilù
04-08-2011, 14:04
Io non somministro cibo durante la cura quindi non cambio niente.
Se lo nutri anche poco puoi cambiare acqua ma devi reinserire il farmaco tolto (in base ai litri ovviamente). Vai un pochino ad occhio non stare ad usare bilancini o chissà che. Gratti un po' di polvere e via. Ciao

onlyreds
04-08-2011, 14:40
Ishramit segui i consigli di crilù che non sbagli #36#
tornando un po' indietro, in effetti per calico si intende la colorazione (tant'è che come termine è utilizzato anche per i gatti). Ciò non toglie che il pesce in questione possa avere poche squame...
non stare ad usare bilancini o chissà che. Gratti un po' di polvere e via speriamo non passi di qua uno dell'antidroga :-D

crilù
04-08-2011, 18:55
:-))

Ishramit
05-08-2011, 10:27
Già si sta sgonfiando, pare proprio che questo bactrim stia funzionando :-))

crilù
05-08-2011, 14:10
Speriamo dài, se funziona con i miei deve funzionare anche con gli altri.

Ishramit
07-08-2011, 07:47
Andava tutto bene fino a ieri sera, stamattina l'ho trovato sul fondo sdraiato su un fianco, la respirazione è normale ma non riesce a stare dritto, e di tanto in tanto si dimena nella vasca senza poterci fare nulla.
Il corpo è piegato verso l'alto (quando sta sul fianco tocca a "terra" con la testa, la coda e poco più, il corpo descrive quasi un arco)
Ora ho tolto l'antibiotico e l'ho messo in poca acqua, come si fa per i problemi della vescica natatoria, ma com'è potuto succedere? Ieri aveva anche ripreso a mangiare :S

crilù
07-08-2011, 10:32
Questo proprio non lo so :-( Evidentemente ha qualcos'altro internamente.
Lascialo in acqua con aeratore, altro non si può fare mi spiace. Comunque non mi pare un problema di vescica, mettigli il livello normale.

Ishramit
07-08-2011, 10:45
Domani provo a portarlo dal veterinario, però la vedo dura, spero solo che se non ha intenzione di riprendersi non mi costringa a sopprimerlo.
Ma potrebbe essere un problema di equilibrio? Qual è il sostituivo dell'orecchio nei pesci, la linea laterale? Non mi sembra danneggiata, sinceramente.
Poi è possibile che le due mezze pastiglie di Tetra tabimin (il mangime che uso normalmente per i cory) gli abbiano fatto male? La vedo dura sinceramente, ma sono l'ultima cosa che ha mangiato.

Poi comunque le feci anche negli ultimi giorni erano strane, guardandole è evidente che questo pesce si stesse nutrendo principalmente con le alghe della vasca (di fatto stava sempre attaccato alle foglie di vallisneria cercando di staccare quello che poteva), spero che non siano la causa di tutto questo.

crilù
07-08-2011, 10:50
Non credo, più che altro i valori forse, avendo mangiato ha inquinato un po' l'acqua ma quando assumono quelle posizioni è difficile dire cosa sia con esattezza.
Adesso ha cambiato modo di muoversi?

Ishramit
07-08-2011, 10:57
Gliel'ho data ieri sera e stamattina stava così, dubito che la causa sia un'inquinamento dell'acqua, sotto antibiotico poi.

Comunque continua a mantenere quella posizione e ogni tanto cerca di rimettersi dritto ma il risultato sono solo delle piroette piuttosto violente. Intanto gli ho dato un paio di piselli e piano piano li ha mangiati, quindi escluderei che abbia qualcosa a che fare con l'intestino, questa cosa.

crilù
07-08-2011, 14:26
Non penso sia la vescica natatoria perchè il farmaco che si usa è proprio il Bactrim
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128

Ishramit
07-08-2011, 14:39
Mah, comunque l'antibiotico stamattina l'avevo tolto, dici di somministrarlo di nuovo?

crilù
07-08-2011, 14:44
Se sono passati i canonici 5 gg. bisogna farlo riprendere un po'.
Sai in certi casi è difficile dare indicazioni, sui propri pesci è più facile.
Prima di arrendermi di solito provo il tutto e per tutto, è la posizione che ha assunto che non mi quadra.
Se finita la giornata è ancora così puoi riprovare col Bactrim se te la senti. Altri farmaci non ce ne sono.

Ishramit
07-08-2011, 15:01
Se sono passati i canonici 5 gg. bisogna farlo riprendere un po'.
Sai in certi casi è difficile dare indicazioni, sui propri pesci è più facile.
Prima di arrendermi di solito provo il tutto e per tutto, è la posizione che ha assunto che non mi quadra.
Se finita la giornata è ancora così puoi riprovare col Bactrim se te la senti. Altri farmaci non ce ne sono.

Di giorni ne ha fatti 3

crilù
07-08-2011, 18:36
Ma oltre ad essere in quella posizione si è sgonfiato?

Ishramit
07-08-2011, 18:38
Mi pare di sì.

crilù
07-08-2011, 18:51
Mi pare non è proprio un bel sì tondo ;-)
In tutta la giornata non ha cambiato atteggiamento? ma non essere monosillabico nelle risposte, praticamente stiamo curando un pesce alla cieca...

Ishramit
07-08-2011, 19:00
Non è un sì tondo perché comunque dalla parte su cui è piegato sembra ancora un po' gonfio, ma non riesco ad esserne sicuro.

Comunque continua a mantenere quella posizione, fa di tutto per raddrizzarsi ma non ce la fa, ma per il resto ha appetito, ha la reazione di fuga, ha delle feci regolari...
Davvero non riesco a capire come abbia fatto a "perdere l'equilibrio" così.

crilù
07-08-2011, 19:17
Senti perso per perso rimettilo nel Bactrim, almeno uno le ha tentate tutte. Idropisia non mi pare proprio per cui passare all'Ambramicina affaticherebbe solo i reni ed il fegato.
Il Bactrim sono anni che lo uso e non mi ha mai dato problemi con effetti indesiderati. Se fai un giro nel web vedrai che è molto usato in acquariologia. Ovvio che è sempre un farmaco uso umano ma per problemi come il tuo il convento non passa altro.
Acqua strapulita mi raccomando e poco cibo con la cura, si alzano i nitrati. Le feci sul fondo toglile col retino.
Ciao

onlyreds
07-08-2011, 22:36
Mi spiace per il pesce ma di più non credo proprio si possa fare. Avevo letto tempo fa che l'inarcamento della spina dorsale poteva essere legato in qualche modo ad un'alta concentrazione di nitrati ma non mi sembra il tuo caso.

Ishramit
08-08-2011, 00:53
Ne dubito, a meno che nella vasca in cui tenevo l'antibiotico non siano aumentati i maniera spropositata, ma in tre giorni mi pare parecchio improbabile.

Ishramit
09-08-2011, 14:25
Oggi gli ho dato degli spinaci, lui li ha mangiati sempre tenendosi rasente al fondo e piroettando perché non riusciva a stare dritto. Allora l'ho lasciato da solo per aspettare che ne mangiasse il più possibile per poi cambiare l'acqua, torno vicino alla vasca e... si era rimesso dritto!
A terra era pieno delle classiche feci grosse "da spinaci", quelle verde scuro, e lui riusciva a mantenersi dritto (ma è evidente che lo fa ancora faticare parecchio) anche se ancora non riesce ad andare proprio dove vuole e ogni tanto si ribalta, ma un miglioramento del genere non sarei riuscito nemmeno a sognarlo prima di vederlo!

Che sia stato qualcosa che aveva a che fare con l'intestino? Secondo me non è un caso che sia riuscito a raddrizzarsi dopo aver mangiato gli spinaci...

crilù
09-08-2011, 18:33
Gli dai solo quelli come verdure?

Ishramit
09-08-2011, 18:39
Beh, oggi sì ovviamente.
Di solito il "menù" prevede che mangino mangime secco e verdure alternati (oltre al giorno di digiuno), ed oltre agli spinaci uso Zucchine e piselli.

crilù
09-08-2011, 18:46
Era solo per sapere se nutrirlo esclusivamente con verdure per un po' visto che gli spinaci hanno fatto effetto, alterna magari.

Framio
09-08-2011, 19:16
Mi inserisco nella discussione perchè anche io ho lo stesso problema. Il mio pesciotto ha le squame rialzate e in più è meno attivo del solito. Vado di bactrim in vaschetta dedicata?
Vi allego una foto. Si vede poco purtroppo ma dal vivo è ben evidente che le squame sono rialzate...
http://s1.postimage.org/6t2jxx8k/P8090271.jpg (http://postimage.org/image/6t2jxx8k/)

crilù
09-08-2011, 22:56
Framio tu usa l'ambramicina. In schede malattie trovi la dose, anzi te la metto io.
Misura anche i nitrati e fai un cambio nella vasca.
Il pesciotto isolalo con aeratore per stanotte.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

Framio
09-08-2011, 23:45
Ok, lo metto subito sotto antibiotico. Pensi sia idropsia? Sei riuscita a vedere dalle foto?

Ishramit
10-08-2011, 00:53
Beh, la foto lascia pochi dubbi...