Visualizza la versione completa : Nuova vasca dalle misure atipiche
Ciao a tutti!
dopo anni di esperienza nel "dolce", eccomi col primo marino per la casa nuova....progettata appositamente per l'ingresso della casa.
con le misure sono forzate.... sarà (dovrebbe essere) un 100x35x100(h)
con sump da 50x35x50 e vasca di rabocco (forse tanica da 30lt)
in ogni caso, mi servono dei vostri preziosi consigli sia per quanto riguarda la parte tecnica, comprese pompe di movimento che, parlo da ignorante, forse solo 2 sono insufficienti, sullo skimmer e sull'illuminazione.
Vorrei allevarci solo molli e pesci, insomma un gestione non troppo spinta. La colonna d'acqua tuttavia suggerisce di non prendere nè Led nè T5, quindi in ogni caso mi starei orientando su una HQI del tipo 1x150 + 2x39 o forse meglio 1x25 + 2x39 ?
attendo i vs preziosi consigli....
Enzo66ch
03-08-2011, 13:24
come misure sono veramente atipiche.(circa 350 litri) il che crea diversi problemi tecnici. in primo luogo considerando la quantità di roccia da inserire(circa 60 kg) avresti molte difficoltà per la rocciata, nulla di impossibile intendiamoci, ma sicuramente dovrai optare per una parete, e con 35 cm di profondità la base sarebbe completamente coperta di rocce creando delle zone di ristagno che col tempo non sono l ottimo. la seconda perplessità è data dall illuminazione. non credo che 150 w possano arrivare a coprire il metro di altezza, Vero è che non hai intenzione di allevare coralli ,diciamo difficili, ma se conosco un po gli acquariofili..... la fame vien mangiando!!
misure difficilmente gestibili
grosse difficoltà per fare la rocciata con solo 35cm
illuminazione vasca complicata (con i neon non arrivi in profondità e col le HQI rischi di sprecare troppa luce fuori )
manutenzione per la pulizia complessa
Enzo66ch
03-08-2011, 13:33
misure difficilmente gestibili
grosse difficoltà per fare la rocciata con solo 35cm
illuminazione vasca complicata (con i neon non arrivi in profondità e col le HQI rischi di sprecare troppa luce fuori )
manutenzione per la pulizia complessa
e io che faccio di tutto per essere "diplomatico" :-D:-D:-D:-D
le vostre perplessità sono anche le mie....cerchiamo qualche buon compromesso
ripeto, sebbene la fame vien mangiando, mi tratterrò. l'intenzione è quella di fare una rocciata prettamente sulla parte sinistra e di lasciare molto spazio libero. L'illuminazione a questo punto fare 1x250 + 2x39 non risolve il problema ma ad ogni modo potrebbe andare....
altra domanda, a che altezza posiziono la plafoniera? sto facendo i lavori a casa e debbo capire se posso metterla a bordo vasca oppure sospesa e se sospesa a che altezza...
per quanto concerne le zone di ristagno....ovviamente c'ho pensato, ma con diverse pompe di movimento dovremmo ovviare al problema....che dite?
devildark
03-08-2011, 14:49
Solo 35cm ????!!!!!!!!!!!!! io ho fatto gia fatica con i miei 52cm -04....
Seguo :)
Solo 35cm ????!!!!!!!!!!!!! io ho fatto gia fatica con i miei 52cm -04....
Seguo :)
ahimè questo è....sò che non uscirà la vasca del secolo....però ci provo :)
altra cosa, consigli sulla parte tecnica? considerando che la sump potrà essere al massimo 45 (50) x 40 x 50(h)
anche sugli accessori...in questo campo sono fortemente ignorante....ovvero che mi serve oltre allo schiumatoio e pompe di risalita e controller di livello per iniziare?
che schiumatoio mi consigliate per tale vasca?
grazie sempre a tutti
la vasca finalmente è arrivata
dimensioni finali 100x42x100(h)
si accettano consigli su parte tecnica e illuminazione
K-Killer
15-01-2012, 11:49
la vasca finalmente è arrivata
dimensioni finali 100x42x100(h)
si accettano consigli su parte tecnica e illuminazione
per quel grattacielo o vai di hqi oppure sul fondo non arriva nulla.......
la vasca finalmente è arrivata
dimensioni finali 100x42x100(h)
si accettano consigli su parte tecnica e illuminazione
per quel grattacielo o vai di hqi oppure sul fondo non arriva nulla.......
infatti credevo anche io
avevo visto una 1x250 +2x39 watt e credo prenderò quella
altra cosa fondamentale, l'acquario ospiterà prettamente pesci ma un bel po' di rocce sul fondo per fare una rocciata (se riesco) vorrei assolutamente metterle...
per tale ragione sono qui a chiedervi anche consigli su pompe di movimento e il loro posizionamento, la loro alternanza...in quanto non credo che 2 basteranno...
agli esperti,ma se dovesse fare un dsb molto alto tipo 20 cm,non potrebbe aiutare?
1 avrebbe bisogno di molte meno rocce semplificando la costruzione della rocciata.
2 la colonna d'acqua si ridurrebbe a 75 cm togliendo i 5 cm al bordo vasca.
sbaglio?la mia e' solo un'idea
buona l'idea....attendo pareri
Piccola osservazione le hqi sono molto potenti, secondo me la cosa più logica da gare e un bel dsb alto pero meno dei 20 cm che e troppo hahaha di sabbia bianchissima prendere rocce fijj le più piatte che trovi e di diametro 10x10 e anche meno anche se so che e difficile trovarle, ma con un flex piccolo e un disco per il marmo ti puoi fare anche il Colosseo colla e la saldi per bene, con le luci io prenderei due lumenark 3 da 250 watt con bulbi 14000k una bella vortec mp40 e un skimmer lgm 800
Dopo diversi mesi dall'inizio di questa conversazione, vi mostro i risultati
http://s18.postimage.org/4fyjne60l/acquario.jpg (http://postimage.org/image/4fyjne60l/)
------------------------------------------------------------------------
Brevemente la tecnica
Plafoniera Sfilgoi XR4 - 400 Watt + 4 T5 attiniche
2 Koralia 7
Schiumatoio Deltec TC1655
40 Kg di rocce vive
omeroped
16-03-2012, 12:43
Spiega la tecnica e la gestione...
Se puoi posta qualche altra foto ;-)
leonardo75
16-03-2012, 12:51
davvero sono 40 kg. di rocce?
a mè sembrano meno
http://s17.postimage.org/xq74fc9m3/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/xq74fc9m3/)
http://s17.postimage.org/bjd2vmht7/foto.jpg (http://postimage.org/image/bjd2vmht7/)
dopo diversi mesi passati in maturazione, ho iniziato a popolare la vasca...
ecco a voi qualche immaginetta
A ben 7 mesi e mezzo dall'allestimento eccomi con alcuni aggiornamenti e la richiesta di alcuni consigli.
come e' possibile vedere ho popolato con coralli molli Lps e qualche sps.
i valori e' il tasto dolente
nel senso che ho salinita 1026-1027
ca 400
mg 1400
(uniche cose che integro con prodotti xaqua)
kh 5 che integro
po4 0,25
nitrati 5
ho le due crysiptere che sono in riproduzione e mi fanno un casino anche con continui spostamenti di sabbia e credo che scompensi di fosfati e nitrati sono a loro imputabili anche se ho deciso di montare un filtro a letto fluido con resine. faccio bene?
faccio solo costanti cambi d'acqua ( 65 litri ogni 10 gg) e integro solo ca e mg anche se mi piscerebbe un giorno usare i prodotti equos.
altra cosa sulla quale vorrei confrontarmi e' il movimento ad oggi affidato a una koralia 7 e una koralia 6 posizionata dietro la rocciata, entrambe sempre accese. secondo voi e' sufficiente?
metto alcune foto e attendo consigli
http://img.tapatalk.com/d/12/09/10/anuqytyq.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/09/10/eme2aheg.jpg
nei post precedenti avevo riportato le misure sbagliate... la vasca e' 115x42x100(h)
il kh è pericolosamente basso ....
per i po4 e no3 sono troppo alti ma li hai sempre avuti così?
il kh sto integrando.... nitrati sempre avuti a 0 e po4 erano stabili a 0,1 ...
per quanto riguarda il movimento? e' sufficiente secondo voi?
18davi88
11-09-2012, 23:46
Ciao,complimenti per la vasca molto bella.Mi sorgeva una curiosità e magari richiamavo la tua attenzione qualora tu non abbia già fatto le valutazioni del caso:
Ma con una vasca del genere,diciamo sei intorno ai 600 kg (tra vetro,acqua,fondo,rocce,tecnica,struttura per mantenerla,muratura,ed altro) oltre agli eventuali carici momentanei dovuti alle persone che guardano la vasca in un istante t,non pensi che siano un pò troppo 600 kg permanenti su 0,50 mq circa?
Sei a circa 1200 kg/mq,contro i tipici 200-300 kg/mq...
Ignora queste mie considerazioni se poi il tuo solaio è progettato appositamente per mantenere tale carico...
vincenzo72
15-09-2012, 02:13
bella vasca complimenti!#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |