PDA

Visualizza la versione completa : Ciclidi nani americani per 120l


PeterGriffin
03-08-2011, 05:44
Ciao,
sto decidendo se mettere dei ciclidi africani o ciclidi nani americani nel mio 120l
ho gia postato per gli africani nella sezione giusta
intanto mi oriento anche sugli americani così da mettere i più adatti
chiedo a voi un consiglio su queste specie interessanti di ciclidi americani
che ho visto su seriously fish con le schede,
ho inserito quelli con compatibilità della vasca

come sud America ho visto:
APISTOGRAMMA NIJSSENI
APISTOGRAMMA PANDURO
GEOPHAGUS IPORANGENSIS
BIOTODOMA CUPIDO
CICHLASOMA BOLIVIENSE
MIKROGEOPHAGUS RAMIREZI
NANACARDA ANOMALA

e come nord America:
AMATITLANIA NIGROFASCIATA
ARCHOCENTRUS MYRNAE
ARCHOCENTRUS SEPTEMFACIATUS
ARCHOCENTRUS NANOLUTEUS

come pesci preferisco i nord americani ma anche i sud non sono male
non è che sapreste dirmi la compatibilità e la quantità
di pesci da mettere nel 120l e anche magari se mettere legni o rocce o tutti e due
spero di trovare qualcosa altrimenti dovrò andare alla cieca
grazie in anticipo.

dottore
03-08-2011, 08:41
scrivi le dimensioni piuttosto del litraggio..poi bisogna sapere se usi RO o solo acqua del rubinetto e magari sperne i valori..:-)

PeterGriffin
03-08-2011, 13:39
scrivi le dimensioni piuttosto del litraggio..poi bisogna sapere se usi RO o solo acqua del rubinetto e magari sperne i valori..:-)

certo che scrivo le misure non è comunque che ci siano molte dimensioni per un 120L
le misure sono 100x30x40 sono 120l,
io uso l'acqua del rubinetto
come acqua per ora ho sui
PH 7.0-8.0
durezza 10- 25°H
per ora come allestimento ho 2 radici di mangrovia una grossina sul chilo di forma
più o meno triangolare e una piccola di qualche etto di forma stretta e piatta tipo un listello
ma non so se van bene tutte e 2 pensando che devo aggiungere anche rocce e qualche piantina,
poi se i valori non dovessero andare bene penso di riuscire
a regolarli in base ai pesci prima di metterli,
poi se necessario aggiungo anche ossigenatore o altro
quello che mi consiglierete farò.

davide.lupini
03-08-2011, 13:54
ciao! escludi biotodoma (vasca minimo 120cm, per esperienza anche di più per un gruppetto) e geophagus iporangensis (in cattività crescono molto) con i cichalasoma boliviense sei molto al limite.
gli altri ciclidi nani sono ok, ma i valori d'acqua sono sballati un pò per tutti, o usi della torba per inacidirla oppure metti una % di RO in modo da stare sotto ph7.
se vuoi mantenere quei valori per la tua vasca vedrei bene degli archocentros nanoleuteus o multispinosus.

PeterGriffin
03-08-2011, 14:21
ciao! escludi biotodoma (vasca minimo 120cm, per esperienza anche di più per un gruppetto) e geophagus iporangensis (in cattività crescono molto) con i cichalasoma boliviense sei molto al limite.
gli altri ciclidi nani sono ok, ma i valori d'acqua sono sballati un pò per tutti, o usi della torba per inacidirla oppure metti una % di RO in modo da stare sotto ph7.
se vuoi mantenere quei valori per la tua vasca vedrei bene degli archocentros nanoleuteus o multispinosus.

più tardi faccio i controlli bene dell'acqua visto che sono a casa
Davide non è che mi diresti cosa è la RO per favore?sono per caso i flaconcini per alzare o abbassare il ph?
devo mettere comunque o nord o sud giusto?
tra l'altro i nord li preferisco e se dici che i valori per i nord vanno bene
metto quelli,
dici che è meglio mettere una sola specie 3 pesci tipo i multispinosus che tra l'altro sono bellissimi,
per ora grazie mille.

davide.lupini
03-08-2011, 17:38
RO=Reverse Osmosis, non è altro che l'acqua di osmosi che si acquista in negozio o che si fa a casa se si possiede l'impianto.
i ciclidi sono pesci molto territoriali e diventano ancor più aggressivi nel periodo riproduttivo, nella tua vasca non puoi andare oltre una coppia (es. archocentrus) oppure un trio (apistogramma).
con i ciclidi prettamente di coppia puoi partire con un gruppetto di 4/5 giovani e poi scegliere la coppia, è importante che ti accordi con il negoziante per riportare indietro quelli in esubero altrimenti diventa un massacro, perchè appena si forma la coppia si pestano di brutto.

PeterGriffin
03-08-2011, 23:16
RO=Reverse Osmosis, non è altro che l'acqua di osmosi che si acquista in negozio o che si fa a casa se si possiede l'impianto.
i ciclidi sono pesci molto territoriali e diventano ancor più aggressivi nel periodo riproduttivo, nella tua vasca non puoi andare oltre una coppia (es. archocentrus) oppure un trio (apistogramma).
con i ciclidi prettamente di coppia puoi partire con un gruppetto di 4/5 giovani e poi scegliere la coppia, è importante che ti accordi con il negoziante per riportare indietro quelli in esubero altrimenti diventa un massacro, perchè appena si forma la coppia si pestano di brutto.

neanche a mettere le rocce a tana che possono entrare e proteggersi
e uscire dall'altra parte?
e mettere invece 1 pesce per specie tipo 3 o 4 specie in tutto non si può?
mettere invece una coppia e 2 altri pesci ognuno di specie diversa?
grazie per ora.

davide.lupini
04-08-2011, 13:00
in 120lt più specie non si possono mettere diventa un ring. o metti un trio di apistogramma 1m+2f oppure una coppia di ciclidi come gli archocentrus, oppure dei cleithracara maronii, laetacara sp. ecc...

danny1111
04-08-2011, 13:25
Quoto davide lupini in tutto.

Aggiungo che al posto tuo, per avere le idee più chiare, misurerei i valori della tua acqua di rubinetto (ph, kh e gh).

In base a quelli tagli l'acqua con quella RO (che dovresti sapere che ha kh e gh a 0, il ph non è mai uguale).

Decidi che pesci mettere, seguendo le indicazioni di Davide, e in base a quelli prepari la tua acqua. Se vuoi mettere un trio di apistogramma (esempio njisseni o panduro che hai citato prima), devi tenerti su valori più bassi sia di ph, che di kh e gh. Ph sotto il 7 e gli altri due tra 3 e 6 diciamo.

Se opti su altre specie che accettano valori piu alti allora puoi regolarti diversamente ma il tutto lo devi fare una volta che conosci i valori della tua acqua di rubinetto.

Fidati, comunque, che tutti i pesci scritti son molto territoriali, chi più chi meno.
Non si possono mischiare le specie perchè al 100% tra un po sarai costretto a togliere i cadaveri.

-28

PeterGriffin
04-08-2011, 15:55
Quoto davide lupini in tutto.

Aggiungo che al posto tuo, per avere le idee più chiare, misurerei i valori della tua acqua di rubinetto (ph, kh e gh).

In base a quelli tagli l'acqua con quella RO (che dovresti sapere che ha kh e gh a 0, il ph non è mai uguale).

Decidi che pesci mettere, seguendo le indicazioni di Davide, e in base a quelli prepari la tua acqua. Se vuoi mettere un trio di apistogramma (esempio njisseni o panduro che hai citato prima), devi tenerti su valori più bassi sia di ph, che di kh e gh. Ph sotto il 7 e gli altri due tra 3 e 6 diciamo.

Se opti su altre specie che accettano valori piu alti allora puoi regolarti diversamente ma il tutto lo devi fare una volta che conosci i valori della tua acqua di rubinetto.

Fidati, comunque, che tutti i pesci scritti son molto territoriali, chi più chi meno.
Non si possono mischiare le specie perchè al 100% tra un po sarai costretto a togliere i cadaveri.

-28


OK ragazzi ho capito tutto ora #36# ,
scelgo la specie controllo lacqua se c'è da intervenire
intervengo e poi metto i pesci, una coppia o 3 pesci,
non penso ci siano problemi per l'acqua
penso di mettere gli Apistogramma,
ora ho capito devo solo decidere se africani o americani
in tanto ho iniziato a preparare la vasca con rocce sulla sinistra a salire
con cunicoli , 3 rocce a destra e un legno
grazie mille a tutti per gli aiuti altrimenti chissà
che errori che avrei fatto.