Visualizza la versione completa : iwagumi con lilaeopsis.. foto!
Ciau a tutti..
Vorrei mostrarvi la mia vasca, poiché ho qualche dubbio sulla parte posteriore..
E' stata allestita il 30 aprile e la foto è di 8 settimane. (fino ad oggi sto lasciando stolonare la lilaeopsis, senza potature ulteriori). di 74 litri lordi
http://s2.postimage.org/12e76zt7o/257466_2137686729190_1456787186_32361070_6471947_o .jpg (http://postimage.org/image/12e76zt7o/)
Flora: lilaeopsis brasiliensis, eleocharis vivipara, muschio fissidens
fauna: rasbore e coppia di trichogaster (colisa chuna)
luci: 2 t8 da 15 watt. tot: 30watt. temp. 6500° e 4000°
co2 e fertilizzazione in colonna seachem protocollo base. fondo fluorite dark.
La mia domanda è..
cosa fare con la parte dietro le rocce? all'inizio l'avevo pensato perchè si stagliassero sullo sfondo, ma ora ragionavo se non fosse meglio "appoggiate" in salita, intendo con fondo molto più alto, di 10- 15 cm almeno.. come a riprodurre un pendio di montagna.. e anche se valutare una diversa inclinazione di una pietra in modo meno simmetrico...
Voi che ne dite?
Aggiornamento 29/09/2011
Ho cambiato le rocce. Quelle di prima erano calcaree e con la co2 mi alzavano davvero troppo il kh. Queste le ho raccolte in montagna dalle mie parti, sembrano micascisti quindi sono perfette! forse sono troppe però.. -b09-
http://s13.postimage.org/gs7f0bar7/P1080172.jpg (http://postimage.org/image/gs7f0bar7/)
Aggiornamento 01/01/2012
Nuovo layout. Ho spostato le rocce a causa di un'invasione di BBA, le ho ripulite e ne ho approfittato per creare un paesaggio più dolce! Le piante avevano bloccato la loro crescita a causa di una carenza di nitrati e fosfati che ha favorito le alghe.
Grazie all'aiuto di Faby, che molti di voi conosceranno, sto cercando di sconfiggere le bba. Ora le piante sembrano essersi riprese e l'invasione di alghe se non è regredita, almeno si è fermata.. #36#
http://s13.postimage.org/qmg6nkl6b/DSC_0004_copia.jpg (http://postimage.org/image/qmg6nkl6b/)
Aggiornamento 26/01/2012
layout cambiato di nuovo
http://s14.postimage.org/iujw291gt/DSC_0260.jpg (http://postimage.org/image/iujw291gt/)
Aggiornamento 14/03/2012
nuove piante!!
http://s16.postimage.org/dzzdvghxd/P1080688.jpg (http://postimage.org/image/dzzdvghxd/)
Aggiornamento 10/06/2012
Ecco al situazione, lasciando le piante libere di crescere... un po' troppo libere forse... ehm.. :-))
http://s11.postimage.org/4b5pzihkv/458456_3744508858739_1598224353_o.jpg (http://postimage.org/image/4b5pzihkv/)
Aggiornamento 15/09/2012
Al ritorno dalle vacanze morie di pesci e ciano in abbondanza, causa corrente saltata... mi è toccato ripulire tutto.. sigg..
http://s18.postimage.org/cm07xmahx/IMG_3262.jpg (http://postimage.org/image/cm07xmahx/)
Aggiornamento 28/11/2012
La vasca con un po' di lavoro, potature e cura nella fertilizzazione sta crescendo..
http://s10.postimage.org/5qbfiew6t/616499_4728706103055_1642398130_o.jpg (http://postimage.org/image/5qbfiew6t/)
Flora: Rotala rotundifolia e colorata, tenellus, eleocharis vivipara, muschio fissidens, java, e flame, hemianthus calli, pogostemon helferi, hemianthus micranthemoides.
fauna: kubotai e coppia di trichogaster (colisa chuna), otocinclus, japonica.
luci: 2 t5 da 25 watt. tot: 50watt. temp. 6500° e 4000°
co2 e fertilizzazione in colonna seachem protocollo base. fondo fluorite dark.
Aggiornamento 24/12/2012
ultimo scatto della vasca, i ciano sono ancora presenti e le piante non hanno ancora raggiunto un vero equilibrio..
http://s2.postimage.org/qhbs8u105/acquario_last_one.jpg (http://postimage.org/image/qhbs8u105/)
vasca smantellata 12/01/2013
Saluti a tutti -28
Ciao Erica!
Be carina ;-)
Le due rocce un po' sdraiate personalmente le sistemerei un po'' più inclinate per seguire le 2 diagonali, in questo modo otterresti un effetto prospettico migliore!
Ciao!
Fabio
Mirko_81
04-08-2011, 07:31
molto carino, ma sono d'accordo con faby ;)
mucchina
04-08-2011, 21:26
Ciao....a me piace un sacco anche così com'è...:-))
Lorenzooff
09-08-2011, 10:56
io dico che è molto bello,brava!
Davvero ben fatto, complimenti! :-)
Johnny Brillo
09-08-2011, 18:29
Complimenti#25. Anche a me piace molto!
grazie mille a tutti! sono contenta che piaccia, è il mio primo esperimento! però davvero non mi convince la posizione delle rocce, ho sbagliato qualcosa.. #13
@faby: giusto! ma come posso fare per una maggiore inclinazione? sono poco stabili e nonostante i mucchietti di fluorite, non riesco a farle stare più in alto di così... dovrei usare un qualche supporto "artigianale"? sai sono abbastanza sottili...
ma dovrei forse metterle più possibile contro al vetro dietro? oppure lasciare crescere alta l'erba dietro? -d12
voi che dite, come sarebbe più d'effetto? non voglio che spariscano ma vorrei un insieme armonioso..
Grazie mille per i vostri consigli e i bei complimenti!
FinalSpartan
16-08-2011, 02:06
Molto bello :D
Come sei riuscita ad avere una vivipara così ordinata? quando ce l'avevo io era tutta riccia :(
Grazie FinalSpartan!
ho tagliato ogni diramazione, una per una quando l'ho comprata e poi ogni tanto in acquario taglio i germogli che stanno crescendo troppo.. sono quei piccoli nuovi ciuffetti in realtà la parte più bella della vivipara, ma l'effetto che volevo ottenere era più ordinato e quindi..
Ciau! ;-)
mariocpz
02-09-2011, 10:53
La vasca é di per sé già ben impostata, e seppur i consigli di faby sulle rocce siano validi c'é da dire che così disposte danno un effetto di naturalezza.
Il discorso di creare il pendìo dietro é a mio avviso molto interessante
Ciau a tutti! dato che la convivenza erica-rocce calcaree stava arrivando ai minimi storici, ho deciso di cambiare.. presto le foto del nuovo layout.. ho bisogno dei vostri consigli!! =)
Grazie e a presto!
Che ne dite? scusate la qualità della foto..
troppe rocce?
http://s4.postimage.org/bztk26lg/P1080172.jpg (http://postimage.org/image/bztk26lg/)
Unpassante
29-09-2011, 20:12
una foto piu piccola no ?? eheheh
cmq mi pare bello !
Eheh avete ragione!
dovrei aver migliorato ora..
comuqnue, che ne dite, troppo pieno? innaturale?
ciau! ;-)
berto1886
30-09-2011, 21:54
ecco la foto è meglio così!! per me è molto gradevole e naturale... mi piace ;-)
aggiornamento, nuovo layout.
http://s7.postimage.org/wh2fj8ec7/339788_2846664813199_1456787186_32895866_152893882 8_o.jpg (http://postimage.org/image/wh2fj8ec7/)
Ciau,
Erica
Ciao erica , a me piaceva l'allestimento del 29/9 l'unica pecca erano le due rocce alte che avrebbero dovuto essere piu' grandi e magari eliminavi un paio di quelle piu' piccole ... ora sembra un po' vuoto :-) .
Ciao erica , a me piaceva l'allestimento del 29/9 l'unica pecca erano le due rocce alte che avrebbero dovuto essere piu' grandi e magari eliminavi un paio di quelle piu' piccole ... ora sembra un po' vuoto :-) .
Concordo con Cursor! Era meglio il precedente layout! Ma anche questo è carino! L'importante è che piaccia a te!#70
Ciao!:-))
Ciau!
Diciamo che sono in continua ricerca di un layout ottimale, fin'ora non mi sembra ancora di averlo raggiunto! Quindi sono avida di consigli! =)
allora ci sono due cose che posso fare per sopperire la sensazione di vuoto...
una è alzare il fondo sotto le rocce, specie la main a sinistra, facendola risaltare di più e riempiendo più spazio...
l'altra è cambiare la main con una roccia più grande.. credete che una roccia più imponente risolverebbe la questione?
Grazie per i vostri preziosi consigli!
Ciau! ;-)
Erica
C
http://s14.postimage.org/rpotj798d/copia.jpg (http://postimage.org/image/rpotj798d/)
con una roccia più grande potrebbe venire così.. forse non basta, dovrei anche alzare il fondo.. voi che ne dite?
Andrea Tallerico
07-01-2012, 11:57
molto bella ma io cmbierei le 2 piante hai lati innaturali per lo stile e metteri qualcosa di rosso ma proporzionato. ma è solo un'opinione.
comunque per il resto stupenda.
matty695
10-01-2012, 22:24
semplicemente affascinante!
ps:Lo sfondo nel iwagumi deve essere bianco o non c'è un colore in particolare?
Molto meglio .... anche sulla sinistra ne metterei una appena piu' piccola e in posizione non parallela all'altra , poi facendo qualche prova trovi la posizione migliore .
matty695
12-01-2012, 22:55
Lo sfondo nel iwagumi deve essere bianco o non c'è un colore in particolare? PARERI?#24
Cursor, grazie del tuo parere!
e grazie ad Andrea Tallerico, hai detto ad alta voce quello che non volevo dire io per non cambiare mille volte idea... questa vivipara non si abbina a quello che ho in mente e mi obbliga a composizioni simmetriche.. ho deciso di toglierla!
vorrei inserire dietro le rocce della rotala rotundifolia, a creare due collinette come in molti classici acquascape. una più grande a sinistra, una più piccina a destra. dovrebbero riempire lo spazio di sfondo che in effetti come avete già detto è un po' vuoto. lascerei un "buco" più o meno centrale, una via di fuga per lo sguardo..
e poi vorrei tentare con la glosso.. chissà che ne viene fuori.. mi spaventa un po' la richiesta di nutrimenti che queste piante comporteranno.. spero di cavarmela grazie al protocollo avanzato seachem.
Ho così iniziato un'altra rivoluzione per arrivare, chissà, a trovare IL layout! e sopratutto sperimentare delle piante nuove!
ho preparato questo abbozzo di paesaggio che non mi dispiace. certo con quella antipatica della vivipara non si riesce a capire ancora bene.. #18
quando arriveranno le piante la toglierò e livellerò bene il terreno ai lati che ora è un po' troppo "panciuto" davanti..
Ho alzato il fondo dietro e messo la main in una posizione più imponente.
qui c'è una foto scattata molto di fretta..
http://s13.postimage.org/z3gkdugfn/DSC_0400.jpg (http://postimage.org/image/z3gkdugfn/)
Ho spostato la main a sinistra per evitare di bloccare troppo il flusso dell'acqua, che arriva da destra.. avrò fatto bene?
spero anche, con le modifiche fatte e il costante monitoraggio di po4 e no3, di riuscire a "risolvere" definitivamente con queste bba, prima dell'arrivo della glosso.. diciamo per poter tirare le somme e capire come affrontarle in futuro in modo più veloce e attento..o magari evitarle proprio!!
che ne pensate di questo progettino?
grazie a tutti!! ciauu!
;-)
ps. per il colore dello sfondo. molti utizzano il nero per far risaltare il verde delle piante, diventa come un cubo di vita! altri nei paesaggi usano un colore naturale come l'azzurrino, il verde acqua, che ricorda un po' il cielo.. io ho scelto bianco perchè mi piace l'effetto di luminosità che da in molti iwagumi di Amano.. però i gusti sono gusti e importano solo quelli, scegli cosa piace a te! =)
berto1886
26-01-2012, 21:24
sempre meglio!! è molto suggestivo! complimenti erica!
Grazie Berto!
che dici, è credibile? ;-)
ho messo una foto un pelo più decente..
berto1886
27-01-2012, 14:16
non so cosa intendi per "credibile" ma a me piace!! :-)
matty695
29-01-2012, 13:58
sempre meglio, complimenti!;-)
Ciau!! #22
E' passato qualche altro mese.. e i cambiamenti sono di nuovo tanti!! prima di tutto un nuovo layout... lo ammetto, non riesco a stare ferma... #12 cerco quel qualcosa...quel qualcosa di più!
Poi... quel pratino di lileopsis mi ha davvero fatto impazzire.. ste bba continuavano a tormentarlo.. #28b
Ho pensato allora di sferrare il colpo decisivo, oltre alla ormai quotidiana somministrazione ossessiva di no3 e po4. Altre piante. a crescita veloce, esigenti. E poi era ora di sperimentare nuove essenze! #22
Quindi giù di rotala rotundifolia, heteranthera zosterifolia e qualche potatura che mi ha passato un amico..
Ecco il risultato in corso d'opera... fotina scattata di giorno, alla veloce dopo un lavoro di potature, tagli, piantumazione.. la vivipara che ho dovuto togliere da un lato.... siggg #07, mi è spiaciuto, ma mi sono tolta un peso.. ah, ho aggiunto una pompa di movimento..
http://s8.postimage.org/gn1v94ukh/DSC_0025.jpg (http://postimage.org/image/gn1v94ukh/)
insomma... nel frattempo le piante sono cresciute!! e a malincuore ho sostituito il pratino con due nuove essenze.... non sapendo quale scegliere e volendo provarle, le ho piantate entrambe.. una da una parte e una dall'altra.. chissà se prenderanno entrambe, chissà quale delle due sarà la più indicata... vedremo!! tra qualche settimana un aggiornamento su tutte queste novità!!
ciau a tutti e grazie per avermi seguita! ;-)
Mmm peccato si vedano troppi riflessi sul vetro frontale ..... prova a farla questa sera con la stanza buia ... sembra carina comunque ;-)!
no, infatti è fatta proprio male... ecco un aggiornamento ad oggi.. ciau!!
http://s18.postimage.org/d3yrlmzth/P1080688.jpg (http://postimage.org/image/d3yrlmzth/)
Bella erica , adesso sì che si vede :-) , pero' un consiglio : non stargli troppo addosso perche' a volte le vasche migliorano con il tempo ... a questo allestimento manca solo la maturazione ;-) !
Ma le hai ancora le BBA ??
hai ragione, in efetti gli sono stata un po' addosso..
le bba da quando ho inserito queste piante sembrano andate via... ma sssstt..... lo dico piano piano...#13
grazie Cursor! ;-)
Ciau a tutti!
Da marzo sono successi un bel po' di cambiamenti...davvero tanti! -:33 ehm ma parlando dell'acquario.. volevo mostrarvi l'evoluzione..
Come aveva suggerito Cursor era necessario lasciare alla vasca il tempo di maturare..
ecco come si presentava a Giugno....
http://s9.postimage.org/81nts2nvv/458456_3744508858739_1598224353_o.jpg (http://postimage.org/image/81nts2nvv/)
Un bel casino!!!!
in primo piano un'enorme massa di tenellus, glosso, utricolaria e muschi prosperava indomita..non sapevo proprio da dove partire a potare!!
poi però...la tragedia.. vado in vacanza una settimana e un temporale fa saltare la luce.. al ritorno i CIANO!!! ancora di più un bel casino... moria di pesci tra cui le mie belle rasbore.. così ho optato per una bella pulizia.. di nuovo.. ed ecco a settembre la vasca..
http://s12.postimage.org/mv6271m7d/IMG_3262.jpg (http://postimage.org/image/mv6271m7d/)
e com'è ora..
http://s17.postimage.org/ok1sbg92z/616499_4728706103055_1642398130_o.jpg (http://postimage.org/image/ok1sbg92z/)
il prato di tenellus ai lati e al centro di H. Calli... non so come verranno insieme, ma mi andava di provare, sta volta tenendo tutto più sotto controllo..
l'obiettivo era anche quello di imparare a fare dei bei cespugli di rotala e anche se ogni volta mi piange il cuore tagliere quelle bellissime punte dorate, ci sto provando..
ho paura però che l'acquascape sia molto semplice e poco d'impatto.. ad esempio molto piatto, per quanto abbia provato a modellare le piante..
fatemi sapere che ne pensate e se avete dei suggerimenti per migliorare... grazie!!!!
;-) Ciau!
Erica
berto1886
28-11-2012, 15:13
lo preferivo come appariva in giugno... neanche ora è male ma sicuramente è migliorabile
Davvero Berto? per che cosa?
Si dai diciamo che ora è ancora in maturazione! Ogni consiglio però è bene accetto.. #70 cos'è che non ti convince?
Grazie per il tuo parere!! ;-)
Ciao, a me piace molto, come stai fertilizzando adesso?
Ciao,devo dire che a me piace in entrambe le versioni:-)L'unica cosa,proverei uno sfondo nero considerando i colori che hai in vasca secondo me li farebbe risaltare meglio e darebbe anche più profondità alla composizione.
Grazie Gugli! :-)) Per la fertilizzazione continuo con il protocollo seachem base! anche se devo dire non proprio precisissimo come tempo fa.. sai, magari salto un giorno, oppure anticipo il cambio d'acqua.. #28d#
e grazie anche a te dony... spero che la versione attuale superi di gran lunga quella precedente, visto che curo molto di più la potatura delle piante e la loro disposizione... sto aspettando che maturi, riempiendosi di verde, ma più curato questa volta.. ;-)
per lo sfondo.. sinceramente sono sempre rimasta affascinata dalle vasche luminose, e per quanto uno sfondo nero farebbe risaltare i colori, penso di preferirlo bianco.. però ci rifletto sopra.. anche se sarebbe un bel pasticcio provare a cambiarlo.. dovrei spostare la vasca da contro il muro e non è fattibile visto il peso..
non ti piacciono proprio le vasche con lo sfondo bianco? :-))
per la profondità.. sicuramente ne manca.. sto cercando di rimediare con i vari cespuglietti.. ma credo che comunque questo sarà un layout che presto stravolgerò.. vorrei alzare molto più i lati, inserire una main più imponente.. ma per queste modifiche dovrei estirpare e ripartire dal solo fondo.
per il momento trovo più utile ritrovare l'equilibrio perso durante l'estate e fare più esperienza con le varie essenze.. poi si vedrà! ;-)
Mi piace anche così però il fondo nero ne cambierebbe di molto la visione secondo me,peò se dei spostarla piene anche volendo provare la vedo dura,poi ovviamente se tu sei soddisfatta dello sfondo che hai meglio così,non c'è motivo di fare spostamenti vari:-)
oggi ho controllato i valori di nitrati e fosfati.... ZERO!!!! ecco il perche del colore di alcune piante, e tutte le alghette verdi...
ora inizio la fertilizzazione con il protocollo avanzato seachem... per caso pensate che possa essere utile aumentare il numero di pesciotti?
l'anno scorso facevo una fatica immane a tenere alti i valori di nitrati e fosfati.. che barba, ricomincia la lotta! #07
Il Molesto
05-12-2012, 22:17
sempre molto bella!!non ho mai visto cosi tanti cambi di layout in un post!! devi essere diventata davvero bravissima nell'allestimento!!
Bella vasca,complimenti,si vede che nell'ultimo layout ci stai dietro tanto.cmq si aggiungere dei pesci alzerebbe nitrati e fosfati,però prima prova a dare più mangime e vedi se si alzano
Molesto, grazie! diciamo che esperta ancora non sono proprio, e i cambi di layout sono dati dalla mia continua voglia di sperimentare e raggiungere un risultato che si avvicini almeno un po' a quelle vasche spettacolari che ti lasciano con le pupille dilatate e la vocina flebile che dice...uao.. :-))
devid, grazie anche a te! mha, visto gli esperimenti di fertilizzazione ho un po' paura ad aggiungere abitanti, con il rischio di causare delle perdite..
per ora ho iniziato a sperimentare con il clismalax e il nitrato di potassio..
il nitrato iniziato sta sera.. vedremo..
per i po4 invece è già da una settimana! e i risultati si vedono! le piante sono più verdi, specie il pogostemon che sbiancava gli apici, e le alghe sulle foglie nuove non crescono più. ho ancora problemi con i ciano, ma ho letto che sono normali con un rapporto non corretto 1:10 po4 e no3..
osservazione.. la rotala prima di immettere po4 e no3 era rossissima.. ho pensato..figo! eppure il pogostemon era giallino e bianco.. non capivo, il ferro c'era o non c'era? in realtà non veniva più assorbito, per la legge del minimo, avendo i macro a 0, e precipitavano. la rotala ho scoperto che diventava bella rossa proprio per la mancanza di nitrati.. che roba! #24
vediamo come va con il nuovo protocollo fai da te + il base di seachem...
e poi provo a pensare qualcosa per il layout
ciao
complimenti ...la versione del 10/06/2012 mi paice un sacco
ecco la situazione ad oggi...
http://s8.postimage.org/dwexylm9d/acquario.jpg (http://postimage.org/image/dwexylm9d/)
po4 1.2
e no3 intorno a 5.. ci siamo quasi.. devo solo regolarmi ancora un poco con i consumi...
dunque i ciano stanno sparendo, le piante sono più verdi, crescono ad un ritmo maggiore.. sono arrivate però delle alghe verdi chiare dicaimo filamentose, ma per essere precisi, sembra zucchero filato.. cercherò qualcosa in proposito.. #24
cosa strana: con l'introduzione dei fosfati la rotala prima ha inziato a produrre foglie larghissime, poi oggi ho visto un apice con foglie rotonde... come in forma emersa!! però lo stelo di rotala in questione è nel mio acquario da mesi e non arrivava nemmeno a pelo d'acqua.. qualcuno sa perchè? #13
ciau! #28
ah la pietra centrale è solo un esperimento, non rimarrà nel layout..
eheh dici? il layout non mi soddisfa mannaggia! :-)
Non sono una grande esperta di regole tipo sezione aurea o cose del genere,ti posso solo dire che è piacevole da guardare,poi anche io non sono mai soddisfatta comletamente delle mie vasche,c'è sempre qualcosa che sposterei da un'altra parte e qualche altra cosa che vorrei aggiungere:-D
berto1886
18-12-2012, 22:55
molto bella!! :-))
ecco l'ultimo scatto di questa vasca. del 24 dicembre.
http://s9.postimage.org/y05evmq63/acquario_last_one.jpg (http://postimage.org/image/y05evmq63/)
non sono riuscita a debellare i ciano, nè a raggiungere un equilibrio a favore di piante. credo che avrei avuto bisogno di più tempo, ma la mia assenza durante capodanno aggiunto all'ennesimo contatore saltato, hanno sferrato il colpo finale. troppi ciano e gran parte delle piante andate, marcite, in soli 4 giorni. ho deciso di cogliere l'occasione per smantellare e ricostruire con un layout più stimolante..
provando a trarre una conclusione dall'esperienza maturata grazie a questa vasca, forse il protocollo seachem, nonostante fosse avanzato, nonostante l'integrazione di macro giornaliera tramite clismalax e nitrato di potassio, non era sufficiente per una tale mole di piante esigenti? luci e co2 spinta, fondo in fluorite, eppure la necessità di aggiungere macro ogni giorno.. fuori dal protocollo avanzato perchè insufficiente.. aggiungiamoci il mio occhio poco allenato in quanto necessità vegetali..
non saprei, voi cosa ne pensate?
grazie a tutti quelli che mi hanno letto.. presto la discussione sulla nuova vasca sperimentale..
;-)
Mi sono letto solo ora tutta la discussione e le tue disavventure... resta comunque una vasca invidiabile, nonostante la tua insoddisfazione ;-) La mia vasca che reputo molto verde in confronto è una landa desolata!!!
bello davvero
mi ispirero' a questo:-))
berto1886
16-01-2013, 18:54
bella bella #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |