Visualizza la versione completa : Consigli per acquario 190 lt "biotipo" asia
http://s3.postimage.org/2qqeln4zo/CIMG1554.jpg (http://postimage.org/image/2qqeln4zo/)
Ciao a tutti, questo è il mio primo acquario dopo la potatura e lo spostamento di alcune piante.
Il layout ha bisogno di stabilizzarsi, vedi la limnophila che ripiantata ieri ancora deve aprirsi bene.
Però pur avendo riavvicinato le piante dello stesso tipo per dare un senso, non sono ancora convinto del risultato.
Il mio obbiettivo è rendere il layout meno posticcio, sono aperto a consigli su piante e soluzioni che mi aiutino in questo senso.
Grazie in anticipo
Modifico con le informazioni:
Acquario Wave classic 100 190 lt
avviato il 28 maggio (sono meno di 60 gg)
fertilizzante di fondo jbl proflora
fertilizzante aggiuntivo: askoll verde incanto
Fondo Grana media misto
Flora
anteriori:
1 cryptocoryne lucens
2 pogostemon helferi
1 saggittaria
centro:
1 hygrophila corymbosa
4 ludwigia glandulosa (non asiatiche)
1 hygrophila polysperma
1 pianta sconosciuta venduta come hygrophila siamensis
1 microsorum pteropus
posteriori:
2 limnophila sessiflora
2 valiisnera (non asiatiche)
1 pianta nome sconosciuto
Fauna:
2 betta splendes femmine
1 betta splendens half moon femmina
2 trichogaster cosby 1m 1 f
3 colisa lalia 1m 2f
10 rasbora heteromorpha
5 barbus pentazona
1 labeo frenatus
cambio acqua con 1/4 di acqua RO ogni 2 settimane
cmq probabilmente ho sbagliato sezione...
kawasakiz85
02-08-2011, 18:48
Ciao, se vuoi postare in questa sezione devi regolarizzare il topic secondo quanto previsto quì :-))
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529
Luca_fish12
02-08-2011, 20:10
#24 in effetti il post è da regolarizzare, ma la sezione è giusta, sono già passati 60 giorni!
Comunque la cosa che mi lascia perplesso, a parte la scritta "biotopo asiatico", è il layout...
Sembrano messe un po' alla rinfusa le piante e le pietre tutte diverse non mi convincono...
Inizia con il mettere uno sfondo nero dietro, poi se riesci ad avere tutte pietre uguali, non di colori strani è meglio!
La radice la sposterei da un lato e pianterei delle piante intorno per nasconderla un po'!
Iniziamo da qui per ora!
p.s. la popolazione non mi piace, troppi anabantidi tutti insieme...sarebbe meglio evitare!
kawasakiz85
02-08-2011, 20:25
Ok, ora il topic va bene ;-)
In effetti hai troppi anabantidi messi insieme, anche se provengono dalla stessa area asiatica è sconsigliato tenere insieme vari anabantidi per via del loro carattere, appena si ambienteranno per bene tireranno fuori il loro carattere e nasceranno i problemi :-(
Ok, ora il topic va bene ;-)
In effetti hai troppi anabantidi messi insieme, anche se provengono dalla stessa area asiatica è sconsigliato tenere insieme vari anabantidi per via del loro carattere, appena si ambienteranno per bene tireranno fuori il loro carattere e nasceranno i problemi :-(
Per la popolazione per ora comanda la femmina di Trichogaster che è più grande di tutti gli altri e da quando l'ho messa (il maschio aveva ucciso la precedente) ha posto fine alle diatribe tra pesci della stessa grandezza.
Per ora sembrano essersi stabilizzati, se dovessi avere problemi ho un'altra vasca da 40lt e all'occorrenza mia sorella a casa sua ha un 120 lt quasi vuoto, quindi al limite do a lei i pesci problematici.
#24 in effetti il post è da regolarizzare, ma la sezione è giusta, sono già passati 60 giorni!
Comunque la cosa che mi lascia perplesso, a parte la scritta "biotopo asiatico", è il layout...
Sembrano messe un po' alla rinfusa le piante e le pietre tutte diverse non mi convincono...
Inizia con il mettere uno sfondo nero dietro, poi se riesci ad avere tutte pietre uguali, non di colori strani è meglio!
La radice la sposterei da un lato e pianterei delle piante intorno per nasconderla un po'!
Iniziamo da qui per ora!
p.s. la popolazione non mi piace, troppi anabantidi tutti insieme...sarebbe meglio evitare!
Per il layout, concordo sulle pietre, credo di doverle eliminare tutte, non contrastano abbastanza con il fondo e le piante.
Se avete qualche nome di roccia che vi sembra appropiata non fate complimenti... :-))
Precedentemente il layout era più carino, ma ancora più confusionario...
http://www.evilmedia.it/downloads/CIMG1509.JPG
La radice sta al centro perchè vorrei riempirla di muschio o riccia stile Amano...
Mi rendo conto che trasformarlo in stile acquascaping non sarà facile ma sarebbe quello l'obbiettivo.
Per ora al centro c'ho poggiato il microsorum dopo averlo completamente potato dalle foglie vecchie come ho letto tra i consigli del portale; Dovrei legarlo ma aspetto di avere un idea definitiva prima di fare passi definitivi.
Poi ho un altra cosa importante da chiedere: Ogni volta che sposto una pianta un po' del fertilizzante finisce in giro e si accumula nel filtro, può dare problemi?
Lo chiedo perchè sono scettico rispetto alla pulizia del filtro, ma effettivamente la lana di perlon è diventata completamente marrone. Spero in tutta franchezza che sia d'aiuto per la proliferazione batterica, ma non essendne certo preferisco cercare conferme in gente più esperta e consapevole di me.
P.S. ho scritto biotipo Asia tra le virgolette primo perchè non ho un pezzo di fiume asiatico nell'acquario, e poi perchè i pesci sono asiatici ma non delle stesse identiche zone.
Alcune piante come la ludwigia e la vallinsera mi furono vendute come asiatiche per negligienza del venditore (pur essendo americane hanno varietà asiatiche che però non sono le mie).
Si potrebbe definire meglio come acquario di comunità a prevalenza asiatica.
Luca_fish12
02-08-2011, 22:46
Leva la foto perchè è gigante!! :-)
Una domanda, perchè hai tolto tutte le foglie al microsorum? erano marce o coperte di alghe?
Leva la foto perchè è gigante!! :-)
Una domanda, perchè hai tolto tutte le foglie al microsorum? erano marce o coperte di alghe?
Foto ridimensionata.
Alcune foglie erano piene di macchie scure e le ho buttate le poche rimaste le ho tolte legate con una fascetta e inserite nel 40lt incastrate in una roccia.
Ho letto qui nel portale che era consigliabile inserire il microsorum privato delle foglie per facilitare la formazione di nuove foglie più adatte al nuovo ambiente, e siccome l'avevo erroneamente interrato ed erano venute queste macchie scure, ho colto l'occasione.
Luca_fish12
02-08-2011, 23:02
Le macchie scure sul microsorum sono naturali...(dipende da quali però) :-)
E le foglie senza rizoma perchè le hai messe, non penso nascano nuove piantine...
comunque la foto è gigante lo stesso, toglila proprio se non si ridimensiona! ;-)
Le macchie scure sul microsorum sono naturali...(dipende da quali però) :-)
E le foglie senza rizoma perchè le hai messe, non penso nascano nuove piantine...
comunque la foto è gigante lo stesso, toglila proprio se non si ridimensiona! ;-)
Ok l'ho fatta ancora più piccola, mi scordo sempre che uso 1600x1200 come risoluzione...
Adesso è 300x225 e se è ancora gigante vuol dire che posti dal gameboy #18
scherzo...
Per quanto riguarda il microsorum, gli ho visto fare le radici anche dalla foglia (non erano alghe erano proprio radici) perciò ho pensato che se anche non si dovessero riprodurre dovrebbero comunque sopravvivere.
Secondo te le Dragon stone ADA potrebbero essere una soluzione efficace?
http://www.adaitaly.com/prodotti/elenco.php?nomecategoria=Rocce%20e%20Legni
Luca_fish12
02-08-2011, 23:17
Ma possibile che tu non vedi la pagina sproporzionata a causa della foto? xD
Giuro che non sto sul cellulare... :-P
Ma possibile che tu non vedi la pagina sproporzionata a causa della foto? xD
Giuro che non sto sul cellulare... :-P
strano forse non ti si aggiorna il browser , io adesso la vedo minuscola le dimensioni sono 300x225 e io ho 1600x1200 come risoluzione video, probaiblmente essendo il layout di questo sito "liquido"(gergo tecnico: in realtà significa che non sono state usate dimensioni fisse ma relative o proporzionali) cioè si ridimensiona a seconda della grandezza della finestra, alla tua risoluzione risulta troppo grande.
Se ti da fastidio puoi sempre ridimensionare la pagina con CTRL+ rotella o CTRL + o - (ctrl + zoomi in avanti - indietro).
Scusa la lezioncina, magari lo sapevi già...
Cmq tornando al tema del post, la soluzione per me potrebbe essere mettere quanche altra pianta di primo piano e togliere sassi attuali e inserire dragon stone ada...
che ne dici?
Luca_fish12
02-08-2011, 23:33
Ora si vede bene, non si aggiornava la pagina probabilmente! :-)
Comunque per le pietre dipende da quello che vuoi mettere, le dragon stone sono abbastanza ruvide e spigolose, se metterai pesci che ci si strusciano si potrebbero ferire...
Io preferisco i ciottoli, ma son gusti oltre che esigenze! :-)
Si i ciottoli mi piacciono molto, soprattutto quelli enormi, ma non ne ho trovati di cromaticamente compatibili.
Per il rischio strusciamenti, il problema riguarderebbe solo le pinne caudali dei betta che però hanno una capacità rigenerativa notevole (la mia femmina preferita si era divisa la coda in due e il giorno dopo era già completamente rimarginata).
Cmq se hai o avete foto da postare o link da cui potessi prendere spunto non lesinate...
Ho provato anche il tool per il design ma non mi funge su nessun browser.
http://www.theaquatools.com/aquasketcher
Precisazione successiva:
Non era acqua sketcher che non funzionava ero io demente che non avevo capito come funziona...-42
Alla fine devo imparare ad essere paziente e a capire che per fare le cose per bene bisogna acquisire esperienza, non ci si può improvvisare... mai!
------------------------------------------------------------------------
fantastico ora il link che ho postato neanche c'è più...
Luca_fish12
03-08-2011, 09:12
Per cercare le pietre prova in un garden, lì ne trovi di parecchie forme e composizioni e il prezzo è molto inferiore rispetto alle pietre "firmate" dei negozi di acquari! :-)
Per cercare le pietre prova in un garden, lì ne trovi di parecchie forme e composizioni e il prezzo è molto inferiore rispetto alle pietre "firmate" dei negozi di acquari! :-)
Grazie infatti cercando i tipi di roccia inseribili in vasca, mi uscivano sempre siti di ditte che producono ciottoli da giardino.
Se sui siti non le vendessero al metro quadro le avrei già prese online.
Ultimo aggiornamento:
http://s1.postimage.org/175z4niys/nuovo_layout.jpg (http://postimage.org/image/175z4niys/)
Che dite i ciottoli sono troppi?
A me danno un senso di "naturalezza" estrema, nono trovate?
Ringrazio ancora luca per avermi confermato la validità delle pietre da giardino, soprattutto per i costi (€ 0,80 al Kg -05), nonché per l'effetto.
Certo non sarà puro acquascaping ma almeno l'impatto visivo è notevolmente aumentato.
L'unica nota stonata del tutto è che appena finito di posizionare il tutto ho visto la femmina di betta più "cattiva" che ho andarsene in giro con metà barbo pentazona in bocca.
Ce n'era uno che si comportava in maniera strana, ma il dubbio che l'altra metà giaccia sotto qualche ciottolo mi turba...
Mi consolo con il fatto di aver aumentato notevolmente il numero di nascondigli nella vasca e di conseguenza anche il confort dei miei pesciolini.
P.S. Scusate la qualità della foto ma l'ho fatta al volo perchè fremevo di condividerla qui sul forum...
Ora manca solo una spruzzatina di Utricolaria e un pizzico di riccia e poi la mia sottospecie di Acquascaping pseudo asiatico sara completa... ghgh
Luca_fish12
03-08-2011, 21:29
Hai controllato le pietre se non sono calcaree? :-)
Forse sono troppo messe in fila però...troppo ordinate!
Hai controllato le pietre se non sono calcaree? :-)
Forse sono troppo messe in fila però...troppo ordinate!
in teoria da quello che avevo letto su internet, i ciottoli commerciali da giardino sono per la maggioranza degli stessi materiali che indicavano per gli acquari tipo: rocce basaltiche, laviche, etc...
certo se tu conosci un test per verificare, per scrupolo lo farei...
Per quanto riguarda l'igiene le ho lavate in acqua bollente e dopo l'inserimento ho aggiunto 10cc di biocondizionatore per evitare qualsiasi stress ai pesci e 2/3 cc di sera toxiwec per scongiurare qualsiasi aumento di nitriti o sostanze inquinanti.
Invece riguardo all'ordine hai ragione ma per non stravolgere completamente il tutto e non stressare oltremodo piante e pesci le ho sistemate dove c'era spazio... poi col tempo provvederò a piccoli spostamenti in base a come cresceranno le piante che ho e soprattutto qualle che mancano:
Utricolaria in primo pano e riccia che farò crescere un pò sulla radice e un po su qualche sasso per evitare l'effetto muretto.
Più che altro secondo te conviene che faccio a breve un bel cambio acqua o rispetto la normale tempistica?
Cioè, cambio l'acqua subito o la settimana prossima quando era in programma il cambio?
Luca_fish12
03-08-2011, 23:17
La prova per vedere se sono calcaree è mettere una pietra del viakal, se frizza allora la pietra è calcarea! Ovviamente la pietra che bagnerai con il sapone dovrà essere super lavata dopo, io per scrupolo non la metterei in acqua, se sono tutte pietre simili basta verificarlo su una!
Poi misurando i valori te ne accorgi se sono calcaree!
Il cambio d'acqua fallo quando è in programma, non serve anticipare! :-)
ok test effettuato su una delle pietre che mi erano avanzate...
Non friccica#25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |