Visualizza la versione completa : Ciclidi Malawi 180lt! *Consigli e Allestimento*
Ok grazie ancora Sertor! :-))
Tornando all'acquario del mio amico, mi ha mandato le foto (come mi avevate chiesto) del labidochromis che ancora tiene nel cubino per essere sicuro del sesso, eccolo qui :
http://s9.postimage.org/ts72ypsnf/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/ts72ypsnf/)
Poi, approfitto della vostra conoscenza per chiedervi anche il sesso di questo labidochromis (secondo noi è maschio quasi sicuramente), almeno riusciamo ad inserire una coppia sicura.
http://s18.postimage.org/qetz70dph/foto_4.jpg (http://postimage.org/image/qetz70dph/)
Grazie ancora dei consigli :-)
Andrea
Potrebbero essere, manca il venting del presunto maschio. Continuo ad aver qualche dubbio comunque.
F.ilippo
22-09-2012, 11:13
Non so se sia già stato detto un numero sufficiente di volte su questo forum, ma L'UNICO MODO PER SESSARE I LABIDOCHROMIS CAERULEUS E' IL VENTING. Le immagini possono solo dare indizi ma assolutamente fuorvianti.
Ma ho postato le foto del venting della (presunta) femmina e mi avete chiesto anche una foto mentre era in vasca per capire meglio e l'ho messa! Se comunque servono ulteriori foto del venting della femmina prima che la inserisco le posso postare, magari abbiamo la conferma :-) . Per quanto riguarda il maschio è nell'acquario principale e catturarlo per ventarlo è quasi impossibile, quindi penso proprio che inseriremo anche la femmina che ora è nel cubino! Grazie
Andrea
F.ilippo
22-09-2012, 12:12
Scusa non volevo sembrare scortese, ma i labido sono tra le specie più canaglia da sessare, e fare il venting non è sempre facile (poi io sono particolarmente cecato). La fortuna è che i labido si sopportano discretamente anche se fossero due maschi...
Ragazzi alcuni giorni fa vi avevo parlato del "problema" delle alghe che stanno crescendo nell'acquario, ad oggi secondo me la situazione è peggiorata, dentro per ora ho soltanto due siamensis, non gli do da mangiare da 3 giorni affinchè mangino solo queste alghe, ma sembra non bastare, come posso fare per evitare una futura "invasione"? Inoltre crescono abbastanza velocemente anche sul vetro frontale, l'ho pulito bene sabato sera e già in alcune parti c'è la patina...>:-( Come posso fare? grazie per i consigli,
Andrea
http://s15.postimage.org/4y5s7erqv/photo1348752482629.jpg (http://postimage.org/image/4y5s7erqv/)
F.ilippo
27-09-2012, 15:43
Quelle diatomee sono del tutto fisiologiche in un acquario appena avviato. Traggono nutrimento dai silicati presenti nell'acqua di rubinetto e hanno un'esplosione qualche mese dopo l'allestimento della vasca (a me è capitato in TUTTE le vasche che ho allestito) ma poi esauriti i nutrienti si autolimitano spontaneamente fino a sparire nel giro di qualche mese.
Non inserirei null'altro per la lotta biologica, sei già abbastanza forte. Se proprio vuoi puoi ridurre i cambi d'acqua a uno ogni 3 settimane, eventualmente se ne hai la possibilità usare acqua di osmosi arricchita con sali minerali, ma non lo farei è uno zelo eccessivo a mio parere.
Fossi in te aspetterei pazientemente e pulirei il vetro di frequente...
Ok!! diciamo che mi hai un po tranquillizzato, ti ringrazio! :-)) Per quanto riguarda i cambi, l'acquario è avviato da circa 40 giorni e ancora non ne ho fatti, secondo te è ora di fare un primo cambio? poi per il futuro, va bene cambiare 20 litri ogni circa 10 giorni? grazie per l'aiuto,
Andrea
F.ilippo
27-09-2012, 16:50
Io nelle mie vasche cambio il 30% ogni 3 settimane
Idem, e confermo che anche a me sono sempre venute fuori, in modo più o meno accentuato, per sparire per conto loro dopo un po' di tempo.
Ragazzi ho ancora bisogno dei vostri preziosi consigli:-))
Sono stato oggi in un negozio di acquari vicino casa e gli sono arrivati diversi ciclidi, ma la vasca è un bel "fritto misto". Comunque c'è una specie che mi ha colpito, sapreste dirmi :
1)di che specie si tratta?
2)se si tratta di una coppia?
3)posso aggiungerle nel Rio 180 con coppia cynotilapia afra e trio labidochromis super red?
Grazie ancora per i consigli ;-)#70
Andrea
http://s12.postimage.org/l9smkgs89/photo1349110117297.jpg (http://postimage.org/image/l9smkgs89/)
http://s14.postimage.org/l49hfzq7h/photo1349110114705.jpg (http://postimage.org/image/l49hfzq7h/)
Mi sembrano varietà di allevamento di aulonocara (= ibridazzi mostruosi). Io li eviterei. Comunque con 2 specie in un rio 180 sei al completo.
F.ilippo
01-10-2012, 23:32
A vederla così sembra un ibrido tra uno mbuna ed un'aulonocara (haps). Due pesci che non hanno quasi nulla in comune. Un conto è essere pro/contro le varietà di selezione, sono opinioni più o meno condivisibili, ma questo è un'aberrazione
Ragazzi avevo acquistato degli avannotti di labidochromis super red hongi, però ora che stanno crescendo (circa 3 cm) non sono sicuro siano effettivamente hongi, voi che dite?
http://s16.postimage.org/v79e9p7nl/photo1350313788829.jpg (http://postimage.org/image/v79e9p7nl/)
Grazie per i consigli :-))
F.ilippo
15-10-2012, 18:13
ibridazzi!
Ibridissimi, poi se è per il 180 litri evita gli hongi, troppo aggressivi.
Ragazzi ho ancora bisogno del vostro aiuto, sapete dirmi di che specie si tratta? non sono sicuro della specie e se effettivamente sono entrambi della stessa specie!
Grazie come sempre :-))
http://s17.postimage.org/t5fulmbej/photo1350673703736.jpg (http://postimage.org/image/t5fulmbej/)
http://s17.postimage.org/xfuih7ghn/photo1350673706962.jpg (http://postimage.org/image/xfuih7ghn/)
F.ilippo
20-10-2012, 01:29
ibridazzi!
Ciao Filippo! Perchè dici che sono ibridi? Da cosa lo vedi? anche il maschio è ibrido?
Grazie,
Andrea
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |