Visualizza la versione completa : ampullaria due colori
ho acquistato 4 mesi fa un'ampullaria gold (almeno cos' me l'hanno venduta atteso che si è poi mangiata tutte le piante dell'acquario!) aveva un guscio giallo marroncino
adesso la parte nuova del guscio è giallo oro, con una netta demarcazione rispetto al precedente che sembra infestato da alghette marroncine
posso pulirlo con lo spazzolino?
è giusto che il guscio abbia due colori così marcatamente diversi?
la corrosione che ha vicino alla spira più piccola (in cima alla conchiglia) che c'era all'acquisto è rimasta ferma ma non si aggiusta del tutto
è normale il doppio colore??
ho acquistato 4 mesi fa un'ampullaria gold (almeno cos' me l'hanno venduta atteso che si è poi mangiata tutte le piante dell'acquario!) aveva un guscio giallo marroncino
adesso la parte nuova del guscio è giallo oro, con una netta demarcazione rispetto al precedente che sembra infestato da alghette marroncine
posso pulirlo con lo spazzolino?
è giusto che il guscio abbia due colori così marcatamente diversi?
la corrosione che ha vicino alla spira più piccola (in cima alla conchiglia) che c'era all'acquisto è rimasta ferma ma non si aggiusta del tutto
è normale il doppio colore??
Se si è mangiata le piante non è una ampullaria (pomacea bridgesi), ma una canaliculata (pomacea canaliculata), la netta differnza di colori è data dal fatto che l'acqua in cui è stata tenuta aveva valori molto diversi da quella in cui la tieni ora (oltre che al fatto che la parte in accrescimento è più pulita)
si c'ero arrivata anche se guardando l'angolo del guscio non si capisce
comunque va bene lo stesso o devo fare qualcosa?
si c'ero arrivata anche se guardando l'angolo del guscio non si capisce
comunque va bene lo stesso o devo fare qualcosa?
Per cosa??
si c'ero arrivata anche se guardando l'angolo del guscio non si capisce
comunque va bene lo stesso o devo fare qualcosa?
Per cosa??
scusa, seguivo il filo del mio pensiero.
mi chiedevo se il guscio debba essere pulito dalle alghette che sembra ci siano sopra
Se si è mangiata le piante non è una ampullaria (pomacea bridgesi), ma una canaliculata (pomacea canaliculata)
Intervengo per una correzione a definizioni (errate) che, purtroppo, sento spessissimo sul forum.
Delle cosiddette "ampullarie" fanno parte molte specie (oltre alle due citate P. bridgesii e P. canaliculata). Alcune ampullarie mangiano le piante, altre, normalmente, no.
L'affermazione:
ampullaria = Pomacea bridgesii
è falsa.
Quoto, naturalmente, il resto. In particolare il fatto che una P. bridgesii NON dovrebbe mangiare piante acquatiche (se non in marciscenza), le P. canaliculata invece sì.
si c'ero arrivata anche se guardando l'angolo del guscio non si capisce
comunque va bene lo stesso o devo fare qualcosa?
Per cosa??
scusa, seguivo il filo del mio pensiero.
mi chiedevo se il guscio debba essere pulito dalle alghette che sembra ci siano sopra
Se proprio ti danno fastidio puoi anche farlo.
Se si è mangiata le piante non è una ampullaria (pomacea bridgesi), ma una canaliculata (pomacea canaliculata)
Intervengo per una correzione a definizioni (errate) che, purtroppo, sento spessissimo sul forum.
Delle cosiddette "ampullarie" fanno parte molte specie (oltre alle due citate P. bridgesii e P. canaliculata). Alcune ampullarie mangiano le piante, altre, normalmente, no.
L'affermazione:
ampullaria = Pomacea bridgesii
è falsa.
Ampullaria = Pomacea bridgesii è una equazione dettata dalla semplicità, dato che fino a qualche tempo fa nei negozi vendevano solo quelle, poi è comparsa qualche canaliculata (e qualche genio ha pensato bene di farle ibridare), delle altre al momento non ve ne è traccia almeno nei negozi che frequento io.
Però se ogni volta dobbiamo fare un trattato................
Ampullaria = Pomacea bridgesii è una equazione dettata dalla semplicità
[...]
Però se ogni volta dobbiamo fare un trattato................
I trattati non si fanno in un post. E' solo una correzione ad una affermazione errata (non parzialmente inesatta, proprio sbagliata) che per semplicità è usata spesso a sproposito.
Altri tipi di lumache comunemente chiamati ampullarie (famiglia Ampullariidae) in vendita in Italia:
- Marisa
- P. paludosa
- Asolene (varie specie).
(le marisa erano diffuse specialmente anni fa, anche su questo forum, parecchio prima che si cominciasse a parlare di canaliculata in vendita). Erano in vendita anche online (non so adesso, ma scommetto che se le cerco le trovo facilmente)
Per approfondire (anche se credo che tu conosca già benissimo la fonte): http://www.applesnail.net/
(alla sezione "specie" c'è una panoramica delle più comuni ampullarie)
PS: non per far polemica, ma tu di solito correggi agli altri pure le virgole... ;-)
Ampullaria = Pomacea bridgesii è una equazione dettata dalla semplicità
[...]
Però se ogni volta dobbiamo fare un trattato................
I trattati non si fanno in un post. E' solo una correzione ad una affermazione errata (non parzialmente inesatta, proprio sbagliata) che per semplicità è usata spesso a sproposito.
Altri tipi di lumache comunemente chiamati ampullarie (famiglia Ampullariidae) in vendita in Italia:
- Marisa
- P. paludosa
- Asolene (varie specie).
(le marisa erano diffuse specialmente anni fa, anche su questo forum, parecchio prima che si cominciasse a parlare di canaliculata in vendita). Erano in vendita anche online (non so adesso, ma scommetto che se le cerco le trovo facilmente)
Per approfondire (anche se credo che tu conosca già benissimo la fonte): http://www.applesnail.net/
(alla sezione "specie" c'è una panoramica delle più comuni ampullarie)
PS: non per far polemica, ma tu di solito correggi agli altri pure le virgole... ;-)
Forse mi sono spiegato male, per farti comprendere: domani, o appena puoi, vai in un negozio e chiedi una ampullaria poi mi racconti cosa ti danno......................
Scusa eh, ma la nomenclatura la fa il tuo negoziante?
Chiedigli un "pulitore", cosa ti dà? Un ancistrus? Un cory? Sono tutti la stessa specie?
Zeitgeist
04-08-2011, 18:21
Giudima e ilVanni: rimaniamo in-topic per favore...
scriptors
04-08-2011, 19:46
Stra-quoto Zeitgeist, se poi il titolare del topic vi manda, pacatamente a quel paese, ne avrebbe tutte le ragioni. :-D
Va bene che abbiamo tutti bisogno di ferie ... ma facciamo un passo avanti ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |