Entra

Visualizza la versione completa : Per chi usa Biolith


fater
11-04-2005, 00:02
oggi sono partito, dosi dimezzate...volgio solo avere un filtro che mi tolga il PO4 in origine, a livello di ammoniaca come penso lavorino tutte le zeoliti....vi terrò aggiornati!

ALCANTURIDE
12-04-2005, 00:37
ok, userò anche io questo post, se vuoi, per aggiornare dopo qualche tempo anche il mio esperimento....
quanta ne stai utilizzando? su quanta acqua "netta" d'acquario?
io non uso Rowa e tu?
io sono partito con 1 kg 1 e 150 (il resun quasi pieno) per 450/470 litri di acqua "netta"......, mi pare poco, ma ci vado cauto....

fater
12-04-2005, 00:54
Ok, usiamo questo post come "ufficiale Biolith"
Allora, su vasca di circa 200l sto usando 500gr di Biolith, ho ricato un vecchio Resun modificato, in pratica c'è un tubo di PVC con una griglia che porta l'acqua dell'uscita del reattore (circa 1,5 l/h) dall'alto al basso e questa cade per troppo pieno in sump passando attraverso la zeolite! un po' astruso come metodo!
in contemporanea sto usando resine della Ruwal dentro il loro filtro dedicato, uscita molto lenta. all'inizio le tengo poi vedrò se attaccare il filtro solo sporadicamente o levarle del tutto, trasformando il filtro Ruwal in filtro per biolite!

geronte
12-04-2005, 01:20
personalmente sto verificando uno schiarimento dei tessuti solo di alcuni animali, uno sembra soffrire, ed ha tirato un po alla base, adesso sembra fermo il tiraggio....

tra qualche giorno posto alcune foto

p.s. la caliendrum rosa è diventata bianca con le punte rosa........

fater
12-04-2005, 13:36
Ciao Giancarlo...ma ti sembrano risultati positivi o no?? noti solo schiarimento del tessuto o anche accentuazione dei colori?? continui a dare da mangiare? se si, hai variato le dosi??

geronte
12-04-2005, 19:55
continuo regolarmente ad alimentare gli animali, alcuni animali gradiscono, altri sembrano un po sofferenti. la cosa più evidente sono i gialli, sono diventati + brillanti, prima tendevano al verde

Marco AP
13-04-2005, 00:11
Metto in rilievo il topic.
Ciao ;-)

geronte
13-04-2005, 00:38
questa sera ho spostato la caliendrum rosa dal cono, non mi piaceva molto l'ho messa in ombra, voglio vedere come reagisce

fater
13-04-2005, 00:59
Ok, io aspetto...è ancora troppo presto per dare giudizi!
ho notato la trasparenza dell'acqua, come quando usavo Zeovit!
entro fine settimana faccio i test e li confronto con i valori che avevo prima di inserire la biolite!

fater
21-04-2005, 12:40
Novità dagli altri utilizzatori??

ALCANTURIDE
21-04-2005, 16:15
io ho notato un leggero, ma veramente leggero schiarimento delle acropore, non uno sbiancamento per carità, ma un generale "slavamento" sia delle parti marroni che però anche dei colori che erano già belli.....
provo a continuare, ma......

fater
21-04-2005, 18:52
quoto quello che hai detto..per ora do tempo al tempo, essendo già passato con il metodo Zeovit so che i tempi sono lunghi, per i primi 2-3 mesi il sistema si deve assestare!
Oltre a biolite e skimmer avete altro? somministrate batteri e/o fonti di Carbonio?
Io do una volta a settimana Zeobak e Zeofood, ogni tanto Zeostart 1!
Sto testando dei liquidi molto buoni che mi mantengono Ca, Kh, Mg e tutti gli altri elementi minori (tutto in 3 liquidi)...la crescita è molto aumentata rispetto al periodo Zeovit...non so se per merito di questi liquidi o per demerito del metodo Zeovit!

ALCANTURIDE
21-04-2005, 19:34
si la crescita pare anche a me maggiore che con zeovit.....il calcio e il kh non si sono mossi, da tre settimane che uso la biolith, e anche questo è un pregio...., mi sa però che dovrei metterne di più....
cmq anche io penso di provare ancora almeno per tre mesi, prima di decidere se tornare al sistema zeovit, (questa volta in maniera corretta e completa e con i dosaggi dell'ultima guida....mooolto più corretta....).
Non doso niente altro, a parte mangimi vari, pochissimo iodio e fluoro mentre continuo con lo stronzio....
Niente Rowa ne zeoboccette varie.

geronte
21-04-2005, 19:45
io sto dosando stronzio, coral vite, magnesio, fluoro e aminoacidi.

come alimentazione kent zoomax e chromax.

l'acqua è sempre limpidissima e molti animali stanno cambiando. sono molto più sensibili all'illuminazione

ALCANTURIDE
24-04-2005, 00:34
oggi ho trasferito il contenuto di biolite del resun (1 kg 100 gr.) nel filtro tipo Grotech che mi ero fatto costruire per la zeolite. Ce ne stanno 1 kg 600 gr. con un margine di 2 cm dal bordo superiore (potrei così anche agitarla un poco ogni tanto). Questo per poterne mettere di più, visto che ho già un postreattore carico di Elos Ca-pur....
In teorio per la mia vasca dovrei metterne 2 kg - 2k 25o gr....ma preferisco ancora andare cauto....
vediamo
Qualche colore è migliorato, più brillante, altri nò

*Tuesen!*
24-04-2005, 20:39
oggi sono partito, dosi dimezzate...volgio solo avere un filtro che mi tolga il PO4 in origine, a livello di ammoniaca
Fater, una domandina.........com'è che togliendo l'ammoniaca o ammonio abbassi anche i PO4? Sicuro di aver le idee chiare? ;-)

Gozilla
26-04-2005, 19:35
Io la biolite la sto usando ormai da quasi 7 mesi, secondo me gli effetti sono piu' o meno uguali a quelli della zeolite.

Differenze

La zeolite abbassa incredibilmente il kh, la biolite no

La zeolite si può cambiare anche sui 2 mesi, la biolite secondo le mie esperienze dovrebbe essere sotituita massimo in 30 giorni.

La zeolite costa meno e ne serve di meno, la biolite costa di piu' e ne serve di piu'!!!

fater
26-04-2005, 20:19
oggi sono partito, dosi dimezzate...volgio solo avere un filtro che mi tolga il PO4 in origine, a livello di ammoniaca
Fater, una domandina.........com'è che togliendo l'ammoniaca o ammonio abbassi anche i PO4? Sicuro di aver le idee chiare? ;-)

Le idee chiare non le ho...come tutti quelli che usano zeoliti in acquario, visto che non si sa bene come lavorano!
L'unica idea chiara che ho è che non userò mai più il metodo Zeovit!
#36#

ik2vov
26-04-2005, 21:07
Fabio, un'affermazione del genere a mio avviso merita una spiegazione, come mai ti sei trovato male con Zeovit? cosa ti apettavi e cosa hai invece rilevato?

Ciao

fater
27-04-2005, 00:01
Ciao Gil....che te devo dì?? ;-)
sono stato uno dei primi sostenitori e utilizzatori del metodo, l'ho difeso a spada tratta durante le belle litigate tra gli zeovittiani e gli ormonari....forse l'ho usato male, forse non ho dato le dosi giuste, non sono stato costante nel condurre il metodo...l'unica cosa che posso dire è che la mia vasca si era mummificata...animali dal colore brillante ma dalla crescita nulla...una vasca imbalsamata che camminava sul filo del rasoio...una piccola ******* e ZACK....tutto nel cesso! e quindi, dopo vari ripensamenti ho deciso di togliere il tutto....e miracolo!!! i colori sono rimasti (anche se meno brillanti) ma gli animali hanno ripreso a vivere: colate, punte di crescita, polipi aperti....tutt'altra cosa! E quindi, visto che preferisco un animale sano ad uno estremamente colorato ma mummificato, ho deciso di non usare + il metodo!
Sto usando la Biolite, a metà del dosaggio consigliato, per aiutarmi nella filtrazione biologica (o almeno spero lavori a quel livello), do da mangiare (senza esagerare) e la mia vasca va talmente bene che devo iniziare a taleare, cosa mai fatta prima in un anno di Zeovit!
Tutto qui! Io la penso così e visto che non ho la Cayenne da mantenere penso anche di aver fatto bene!! :-)) :-))

ik2vov
27-04-2005, 14:19
Fabio, non voglio affatto mettere in discussione la tua esperienza, volevo semplicemente comprendere meglio le motivazioni.

Dal mio punto di vista hai in parte ragione, io sono quasi 6 settimane che vado con Zeovit, ho notato diversi cambiamenti, sia negli animali che nella vasca, ho notato molteplici cambiamenti in tutti i valori, per questo motivo ho "riequilibrato" tutta la vasca, dicendo rieqilibrato parlo di somministrazione del calcio e carbonati (tramite reattore), controllo continuo e costante del PH, alcuni altri piccoli accorgimenti, senza questi sono certo che la vasca si "fermi".

Sono curioso di leggere della Biolith che non mi risulta essere nulla di piu' che la prima versione della Zeovit (sassi) in quantitativo e modalita' d'utilizzo ridotti, alla fine la funzione dovrebbe essere la medesima, magari pero' funziona meglio.

Ciao

ALCANTURIDE
27-04-2005, 17:30
Aggiornamento dopo 3 settimane e 1/2:
Anche io confermo innanzitutto una cosa rispetto alla zeolite: nessun calo del PH, del KH o del calcio nè repentino ne lento!! e dico nessuno (tets Salifert e Tropic Marine nuovi oltre a PHmetro)....., chiaramente senza intervenire nè tamponando con prodotti specifici nè aumentando il flusso in uscita del reattore di Ca rispetto a quando sono partito con la biolite (e questo è già uno sbattimento in meno....). Con la zeolite invece, già dopo i primi giorni notavo tale calo.
Anche io ho finalmente un paio di pezzi i cui colori sono diventati belli (rispetto a prima), altri stanno migliorando e solo un pezzo sembra soffrire (ma già soffriva prima per ogni variazione....).
Acqua sempre limpidissima, come se avessi messo una tonnellata di carbone (mai variata la solita quantità - 150 gr. fissi Askoll per ogni mese), cambi d'acqua sempre fatti ogni 15 gg., (quelli magari vedo di portarli a 1 alla settimana).
Ulteriore leggera accelerazione nello schiarimento in questi 3 gg dopo aver aumentato il dosaggio iniziale (da 1 kg e 150 in 1 kg e 600 - senza cambiare la biolite vecchia), anche se sono ancora al di sotto di un buon 25% rispetto al quantitativo che - consigliato dalla casa madre - potrei metterne nella mia vasca (2 kg e 250) ....ma vado cauto.
Se il risultato porterà allo stesso che ho visto in altre vasche con il sistema zeovit è presto per dirlo ma almeno non doso nessuna boccetta zeo (e qui il risparmio si fa sentire anche se di biolite ce ne vuole di più rispetto alla zeolite, che cmq pago uguale) e tengo alti il calcio, il kh e quindi il PH e questo è già un altro vantaggio...., crescita costante.
Altra cosa sicuramente buona e dovuta sicuramente al PH basso all'interno del reattore e post reattore di Ca al quale il reattore di biolite è collegato è che la biolite mi rimane sempre pulitissima, anche provando a miscelarla (ora l'ho inserita nel filtro tipo Grotech che usavo per la zeolite).....
Devo però dire a difesa del sistema zeovit - che pure ho provato (anche se malamente e con dosaggi e guida iniziale completamente diversa rispetto ad adesso.....), che con la stessa il risultato iniziale era più evidente, ma paragonare la quantità e la forza della zeolite inizialmente da me usata con quella della biolite è impossibile.......io dopo aver provato per qualche mese entrambi i sistemi, con calma e lenta osservazione degli eventi, deciderò come e con quale sistema continuare....
per adesso torno a far provvista di biolite.....potessi almeno scambiarla con tutta la jumbo nuova di diverse marche che ho in garage.......... -04

Red2003
27-04-2005, 19:24
per adesso torno a far provvista di biolite.....potessi almeno scambiarla con tutta la jumbo nuova di diverse marche che ho in garage.......... -04

Perchè cosa usi nel reattore di calcio????

ALCANTURIDE
27-04-2005, 19:42
Knopp Koralith nel reattore di calcio e Elos Ca-pur nel post reattore, niente magnesio, solo nel reattore di KW....come indicato nel profilo.....

Red2003
27-04-2005, 20:18
Knopp Koralith nel reattore di calcio e Elos Ca-pur nel post reattore, niente magnesio, solo nel reattore di KW....come indicato nel profilo.....

Scusa la knop di che granulometria e a che ph hai il reattore?

fater
27-04-2005, 20:18
Gil, anche per questo ho smesso con il metodo: non riuscivo più a stare costantemente dietro alla vasca...non riuscivo + a monitoarre tutti i giorni i valori e prendere provvedimenti per risolvere i problemi....io ora ho tarato il reattore di Ca enon tocco + nulla perchè so che nella norma i valori sono pressochè stabili! sto usando anche 3 buoni prodotti che mi tengono su Ca, carbonati e Mg e questo è l'unico sbattimento che ho: dosare tutti i giorni i 3 liquidi!

Red2003
27-04-2005, 20:50
Fater ci puoi raccontare che prodotti sono #36#

fater
27-04-2005, 22:03
sono 3 prodotti fatti in casa...per ora posso dirti solo questo! sono in fase di test e secondo me sono ottimi! Appena posso, spero entro breve tempo, vi potrò far sapere qualcosa di più! per ora sono solo una cavia!
;-) :-)

dodarocs
27-04-2005, 22:54
Per Fater, come ho letto nel post precedente non usi piu' boccettine zeovit ed usi solo la biolite, i coralli come li alimenti? non dai propio niente?.
Ciao

Gozilla
28-04-2005, 00:24
Se il risultato porterà allo stesso che ho visto in altre vasche con il sistema zeovit è presto per dirlo ma almeno non doso nessuna boccetta zeo (e qui il risparmio si fa sentire anche se di biolite ce ne vuole di più rispetto alla zeolite, che cmq pago uguale)


PAGHI LA BIOLITE UGUALE ALLA ZEOLITE??????????????
Cortesemente mi puoi indicare dove ti rifornisci che faccio scorta? #18 #18

fater
28-04-2005, 01:00
Per Fater, come ho letto nel post precedente non usi piu' boccettine zeovit ed usi solo la biolite, i coralli come li alimenti? non dai propio niente?.
Ciao

Ciao
uso solo biolite...per l'alimentazione dei coralli mi affido a 3 prodotti, anzi 4! Uso Marine de Luxe con Golden Pearls e prodotti kent a giorni alterni!
1 volta a settimana scongelo mezzo cubetto di pappone puro!


ritornando al discorso liquidi: mi sono espresso male dicendo "fatti in casa"....intendo dire che per ora non sono sul mercato ma sono sviluppati da gente del settore....a mio modesto parere sono una bomba!!
Usando questi 3 non uso + nulla, perchè contengono tutti gli oligoelementi necessari!

ALCANTURIDE
28-04-2005, 09:50
Knopp Koralith nel reattore di calcio e Elos Ca-pur nel post reattore, niente magnesio, solo nel reattore di KW....come indicato nel profilo.....

Scusa la knop di che granulometria e a che ph hai il reattore?

Granulometria grossa (Coarse mi pare si dica) e Ph all'interno del reattore - chiaramente controllato da sonda - a 6,10 di giorno 6,15 la notte.

ALCANTURIDE
28-04-2005, 09:53
Se il risultato porterà allo stesso che ho visto in altre vasche con il sistema zeovit è presto per dirlo ma almeno non doso nessuna boccetta zeo (e qui il risparmio si fa sentire anche se di biolite ce ne vuole di più rispetto alla zeolite, che cmq pago uguale)


PAGHI LA BIOLITE UGUALE ALLA ZEOLITE??????????????
Cortesemente mi puoi indicare dove ti rifornisci che faccio scorta? #18 #18
anche nell'unico sito dove la trovo (aquariomaniaonline costa solo 1 euro in più, ma se vai di persona è molto gentile e mi ha sempre fatto sconti....)
per la mia zona io la prendo dal mio negoziante e mi fa lo stesso prezzo....ma sono un buon cliente....

ALCANTURIDE
28-04-2005, 09:58
ma cmq. Fater, i prodotti li usavi anche prima o tu hai riscontrato un calo del Ph, Kh e calcio e quindi hai reintegrato???

fater
28-04-2005, 20:47
ho iniziato ad usarli da quando ho smesso con la Zeovit
comunque prima avevo valori al limite: Kh6, Ca 350 e pH fisso a 7.6!!

*Tuesen!*
30-04-2005, 13:03
Le idee chiare non le ho...come tutti quelli che usano zeoliti in acquario,
Bhè, non ha mica niente a che vedere l'uso delle zeoliti con l'affermazione che hai fatto.......togliendo ammonio/ammoniaca non riduci mica i PO4....sono due mondi diversi da una parte c'è l'azoto e dall'altra il fosforo......il mio non era un riferimento a nessun metodo, ma solo alle basi di acquariofilia . ;-)

fater
02-05-2005, 00:40
Sì, Lorenzo, hai ragione...mi sono espresso male io!

ALCANTURIDE
27-05-2005, 09:56
a distanza di pochi gg dallo scadere dei due mesi (!!!!!), la biolite non l'ho ancora cambiata e i colori sono ottimi, mai avuti così (non sono ancora il max, ma da voto 6-- di prima ora direi a 7 e 1/2....) anche per chi - del forum - è venuto a vedere i miglioramenti della mia vasca....
Ca sempre stabile a 485, Kh sempre stabile a 10.5, PH minimo 8.05/8.10 max 8.35/8.40, MG 1350/1400, MAI AVUTA NESSUNA OSCILLAZIONE DI QUESTI VALORI!!!!!.
Questo fine settimana cmq la cambio...., due taleine stanno leggermente virando di colore, verso uno scurimento...
L'avete già cambiata voi????

ALCANTURIDE
09-06-2005, 17:04
da dieci giorni ho cambiato la biolite, aggiungendone ancora un pò di più..., ora sono passato da 1500 a 1850 gr., di più non ce ne stanno, in attesa di un nuovo post reattore.....(secondo i mie calcoli per la mia vasca potre metterne 2300 gr.)
Unica cosa che ho notato pur restando stabile il calcio, il KH mi è sceso a 6,5/7,0 per ben due volte....chiaramente ho tamponato un pochetto con un buffer (farmacia - ricetta Rovero) e lo sto monitorando.....
Il ph in effetti la notte avevo visto che era sceso da 8,10/8,15 a 8,00/8,05....
Lo tengo sott'occhio....
colori buoni e in ancora netto miglioramento....
Voi nessun prioblema con il KH???

fater
10-06-2005, 00:50
Per ora nessun problema con il Kh, ma io non faccio testo perchè ne metto veramente poca...ti chiedo una cortesia: con le dosi che stai usando te quanta ne metteresti in 200l??

ALCANTURIDE
10-06-2005, 00:59
max 1 kg, ma ci arriverei graduatamente, controllando l'andamento, anche aggiungendone un tot ogni settimana (come ho fatto la prima volta)
controlla bene il kh!

fater
13-06-2005, 00:53
per ora sto mettendo 500gr di biolite in 200l e la cambio ogni 2 mesi circa!
Il kh non scende mai sotto i 10!

gerry
21-06-2005, 12:04
Esperimento finito..........
dopo due mesi di utilizzo ho deciso di toglierla...
I risultati dell'utilizzo della biolite sono stati: acqua limpidissima, colori degli animali molto belli (in pochissimo tempo gli animali in vasca sembrano tinteggiati con gli uniposca); ph e kh non sono variati.
Contemporaneamente però alcuni animali hanno iniziato a "tirare" e 4 colonie di acropore sono andate in RTN -04 -04 -04 ; forse la colpa non è stata della biolite, ma essendo stato l'unico cambiamento fatto #07 #07 ho deciso di togliere tutto.
Su un paio di acropore oltre a colorarsi i rami hanno anche diradato il numero dei polipi e speso che questo non porti alla fine delle colonie
Stavo usando circa 2 litri di biolite in una vasca da 600

Ciao Gerry

ALCANTURIDE
21-06-2005, 17:28
a naso, per la tua vasca (non il litraggio, ma x il carico organico che avevi e che forse non era troppo alto) penso tu ne abbia messa troppa e troppo in fretta....
la stessa cosa mi capitò con la zeolite e la biolite dovrebbe essere un derivato della prima zeolite....
io - seguendo i valori consigliati anche dalla casa madre - avrei dovito metterne 2 kg e 300 ma solo ora dopo 3 mesi e 1/2 sono arrivato a 1 kg e 850....e a vedere non arriverò a quei valori....
Vista l'amara esperienza con la zeolite.
La biolite è meno aggressiva della zeolite, ma anche con questa penso si debba andare con i piedi di piombo....
Cmq è sicuramente stata quella!!!

DECASEI
22-08-2005, 11:32
Novità??? :-)) :-))

ALCANTURIDE
22-08-2005, 13:44
nessuna nuova, a me funziona benissimo, solo con quella ho avuto i risultati che ho....
Cmq sono sotto il dosaggio indicato..., sono arrivato a max 1900 gr contro i 2300 che dovrei mettere...di più vedevo comparire macche bianche...
Tutto a posto!

gerry
22-08-2005, 13:48
Tolto tutto, dopo una partenza "buona" (a parte l'rtn che però forse non era dovuta alla biolite) poi non ho visto nessun risultato, i valori sono rimasti sempre gli stessi.
Forse era perchè ne usavo troppo poca, ma non ho spazio in sump
comunque io l'avevo messa sperando di riuscire ad abbassare leggermente i nitrati (li ho costantemente intorno ai 25 mg/l) , ma su questi non ha avuto nessun risultato e quindi ho tolto tutto

ciao GErry

DECASEI
22-08-2005, 14:00
Con l'uso della biolite, quali valori sono diminuiti ??

gerry
22-08-2005, 15:26
Sinceramente la mia esperienza con la biolite è stata pessima, gli unici valori che sono diminuiti sono stati quelli del calcio, dai 480- 500 mi è sceso a 370-390 e ho iniziato ad usare il turbo calcium e il buffer per il Kh.
Il reattore di calcio (lg1400) è caricato con carbonato aquamedic e ph settato a 6.1
Quindi visto che non c'erano altri risultati ho eliminato il filtro.
PEr me la biolite è stata negativa.

Ciao Gerry

Anduril
15-09-2005, 19:17
ma sostanzialmente utilizzare la biolite consiste solo nell'inserirla in acquario? niente boccette e boccettine? nessun reintegro strano?

per che acquario è consigliata? come per la zeolite?

ALCANTURIDE
17-09-2005, 11:06
nessun reintegro, solo biolite collegata in uscita al reattore di CA.

Anduril
17-09-2005, 15:05
nessun reintegro, solo biolite collegata in uscita al reattore di CA.


perchè al reattore? c'è un'esigenza particolare?

LUCK
23-09-2005, 14:37
nessun reintegro, solo biolite collegata in uscita al reattore di CA.


perchè al reattore? c'è un'esigenza particolare?



per forza ci deve essere un reattore di CA????????????????????

geko79
18-02-2006, 13:29
l'esigenza particolare c'e'...anzitutto il ph che dev'essere 6,5 circa....e poi la velocita' del flusso....cmq io sono partito con 1kg su 250 litri effettivi .....
vi terro' informati...

geko79
21-02-2006, 22:25
sono passato a 2 kg....nessun cambiamento per ora #24

geko79
27-02-2006, 23:18
oggi le mie impressioni sono un abbassamento eccessivo di ph....

geko79
05-03-2006, 14:31
oggi abbassamento eccessivo di ph e cianobatteri ....per paura-precauzione...ho deciso oggi togliere....anche in virtu' del fatto che non ho notato nessun miglioramento sulle colorazioni dei coralli e trasparenza dell' acqua

ANDREA 80
16-06-2006, 16:07
qualcuno sta usando ancora questo metodo?

ALCANTURIDE
17-06-2006, 01:32
mai smesso!

ANDREA 80
17-06-2006, 10:56
come funziona? va messa per forza in usita dal reattore di calcio? senza non si può usare?

ANDREA 80
17-06-2006, 16:06
nel sito della casa produtrice parla solo del biophos 3 che è a base di alluminio che viene rilasciato in acquario a pH superiore a 8 e quindi va usato in uscita al reatore di calcio
per quanto riguarda il biophos 2 (ed è quello che trovo in vendita) che è a base di ferro non dice nulla si può usare in un normale letto fluido anche se non si ha il reattore di calco?
voi cosa usate?
grazie

nicnoc
17-06-2006, 16:17
ma scusa quelli sono prodotti della korallen zucht o sbaglio cosa ci incastra con il sistema biolith

ANDREA 80
17-06-2006, 16:37
niente stavo sbagliando #12 , ma non capisco perche la biolith va usata dopo il reatore di calcio se solo per un passagio lento o per un pH basso o tutte e due le cose #24

gerry
19-06-2006, 08:23
la biolite va messa dopo il reattore di calcio perche vuole un flusso lento e un ph basso (tutte e due le cose)
Io comunque ho smesso in quanto non vedevo nessun cambiamento in vasca.

ciao Gerry

PS
se vi serve dovrei avere ancora un pasio di sacchetti di biolite in cantina

ALCANTURIDE
19-06-2006, 09:07
ciao Gerry, per la biolite rimasta ti contatto in mp