Entra

Visualizza la versione completa : wave box cubo marine


granchietta
02-08-2011, 12:25
Ciao a tutti,

Avrei bisogno di un vostro consiglio...
Vorrei cominciare ad allestire un piccolo acquario marino, non ho alcuna esperienza in merito e, sia per questo che per una questione di soldi, avevo pensato di cominciare con uno piccolo.
Ho visto on line il wave box cubo marine e mi sembrava rispondesse alle mie esigenze.
Il venditore però ne aveva due tipi

1. Wave box cubo marine 30X30X35 h euro 95

2. Wave box cosmos cubo marine 30X30X35 h euro 49

Vista la differenza di prezzo ho chiesto cosa cambiasse via mail, di seguito riporto la risposta:

tra i due acquari la differenza è il filtro e la plafoniera
nel cubo marine ci sono impianto di illuminazione Solaris Marine 18W e sistema di filtraggio Niagara Skimmer 280 (a zainetto).
il cubo cosmos monta impianto di illuminazione Cosmos 20W e sistema di filtraggio Filpo Corner Twin (ad angolo) con pompa da 200l/h,
possono ospitare un mini reef però come da lei detto con un paio di pesci non di più (ad esempio una coppia di pagliaccetti),
in quanto lo spazio è limitato,

Ora mi spieghereste cosa significa?
Io sono intenzionata a fare un acquario molto semplice mettendo come pesci solo due piccoli pagliaccetti viste le minime dimensioni e la mia inesperienza...

Vorrei capire se x tale esigenza vanno bene entrambi e perché uno costa il doppio dell'altro...
Grazie mille

http://s4.postimage.org/1bj88zig4/wave_box.jpg (http://postimage.org/image/1bj88zig4/)

SimoReef
02-08-2011, 15:15
Ciao a tutti,

Avrei bisogno di un vostro consiglio...
Vorrei cominciare ad allestire un piccolo acquario marino, non ho alcuna esperienza in merito e, sia per questo che per una questione di soldi, avevo pensato di cominciare con uno piccolo.
Ho visto on line il wave box cubo marine e mi sembrava rispondesse alle mie esigenze.
Il venditore però ne aveva due tipi

1. Wave box cubo marine 30X30X35 h euro 95

2. Wave box cosmos cubo marine 30X30X35 h euro 49

Vista la differenza di prezzo ho chiesto cosa cambiasse via mail, di seguito riporto la risposta:

tra i due acquari la differenza è il filtro e la plafoniera
nel cubo marine ci sono impianto di illuminazione Solaris Marine 18W e sistema di filtraggio Niagara Skimmer 280 (a zainetto).
il cubo cosmos monta impianto di illuminazione Cosmos 20W e sistema di filtraggio Filpo Corner Twin (ad angolo) con pompa da 200l/h,
possono ospitare un mini reef però come da lei detto con un paio di pesci non di più (ad esempio una coppia di pagliaccetti),
in quanto lo spazio è limitato,

Ora mi spieghereste cosa significa?
Io sono intenzionata a fare un acquario molto semplice mettendo come pesci solo due piccoli pagliaccetti viste le minime dimensioni e la mia inesperienza...

Vorrei capire se x tale esigenza vanno bene entrambi e perché uno costa il doppio dell'altro...
Grazie mille

http://s4.postimage.org/1bj88zig4/wave_box.jpg (http://postimage.org/image/1bj88zig4/)

Intanto, Benvenuta nel forum! :-))

Poi...

La differenza di prezzo e' data sopratutto da questo "Niagara Skimmer 280", che da solo costa una cinquantina di euro(quindi i conti tornano). In pratica i due cubi che ti offre sono due vasche uguali, ma sono differenti per quanto riguarda l'attrezzatura, ovvero, il primo e' "attrezzato" per il marino e l'altro e' per il dolce.

Detto questo, vorrei dirti alcune cose:

1 - Visto che non hai alcuna esperienza sul marino, ti consiglio vivamente di leggere ed informarti e chiedere quanto piu' possibile, prima di allestirne uno.
2 - Dato sempre il motivo di cui sopra, un "nanocubo" di quel genere non credo sia adatto per iniziare(ti sembrera' assurdo, ma e' piu' complicato tenere con successo un cubetto come quello che non una vasca da 200lt), considerato per es., che una vaschetta come quella, senza un sistema di rabbocco dell'acqua evaporata e' difficilmente gestibile, per non parlare poi della precaria stabilita' dei valori dell'acqua, tanto per dirne un paio...
3 - Personalmente penso sia sbagliato inserire pesci in quel litraggio#26(e in molti, qui, ti confermeranno questa cosa), ma puoi tenerci tranquillamente un paio di gamberetti, un paguro, lumache, etc.., oltre ovviamente a coralli adatti a quel tipo di illluminazione e a quella vasca.
4 - Quando ti sei informata bene su come si allestisce un marino di barriera , progetta il tuo acquario, acquista tutto il necessario per farlo funzionare al meglio, e comincia l'avventura.
5 - Tenuto conto di quanto detto sopra(no pesci, si coralli) , qualora fossi decisa comunque a prenderti quell'acquario, ti consiglierei di lasciar perdere il Niagara Skimmer 280, e piuttosto con quei soldi, potresti implementare un'altra lampada da 18w, cosi' da avere una buona luce per i futuri coralli;-)

Ora, potresti pensare che ho detto un mare di bischerate, o che sia un folle #17 ,fai come ritieni opportuno, pero' il mio consiglio rimane sempre quello.. Leggi leggi leggi, chiedi chiedi chiedi, pazienta pazienta pazienta. #70

P.S.: Riguardo al negoziante che ti ha detto di mettere una coppia di pagliacci in quel cubo... ...Beh', sopprimilo#18 ...o si scherza eh', (...si sa mai che poi lo faccia per davvero#13)

-28-28

Alex_Milano80
02-08-2011, 15:53
qui troverai le informazioni su come gestire un nanoreef, e di conseguenza sarai in grado da sola di scegliere l'acquisto migliore in base a quello che vorrai allevare.

guide:

parte 1 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150090

parte 2 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228

di vasche come quella ce ne sono un sacco allestit eanche con ottimi risultati, una per tutte è questa: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253741

In questo caso viene mantenuto uno splendido nanoreef utilizzando lo skiumatoio a zainetto niagara 280, che per quanto sia un giocattolo deve lavorare su solo 20 litri netti e la vasca ha acqua magrissima ed SPS in invidiabile forma. Il proprietario a pagina 5 del topic spiega la piccola modifica che ha fatto sullo skimmer.

Tuttosommato se opterai la gestione con metodo naturale ti consiglio anche io di rinunciare allo skimmerino e aggiungere luci.

SimoReef
02-08-2011, 16:15
Ottima cosa quei link! Alex -69
...Sapevo di aver dimenticato qualcosa...#13

Comunque, sul fatto di lasciar perdere lo skimmer, forse mi son spiegato male, ma intendevo dire che vedrei bene usare il metodo naturale che ritengo indicato in questo caso, in quanto necessita ancor piu' di fare le cose con calma, e questo se uno/a deve iniziare col marino e' importantissimo:-));-)

granchietta
02-08-2011, 16:47
Ciao Alex e Simo,

Innanzitutto grazie mille per i consigli..
Immaginavo che fosse una cosa complicata e che richiedesse tempo e anche che forse due pesci sarebbero stati troppi x un acquario così piccolo.
Leggerò con attenzione i link che mi ha mandato Alex e poi vi aggiornerò sulle novità.
Grazie mille

SimoReef
02-08-2011, 17:55
Ciao Alex e Simo,

Innanzitutto grazie mille per i consigli..
Immaginavo che fosse una cosa complicata e che richiedesse tempo e anche che forse due pesci sarebbero stati troppi x un acquario così piccolo.
Leggerò con attenzione i link che mi ha mandato Alex e poi vi aggiornerò sulle novità.
Grazie mille

Bravissima , cosi si fa! #25#25#25#25#25

...Buon divertimento allora ;-)

sky1958
03-08-2011, 09:26
Quoto Simone sulla minor difficoltà di gestire una vasca da 200lt rispetto ad un nanetto, almeno all'inizio.
Se poi vuoi qualche delucidazione dal vivo ....che ne so.... di negozi affidabili, o consigli pratici, o vedere qualche esempio di vasche di diverso litraggio e quali abitanti ci abbiamo messo, contattaci .... siamo di Roma

granchietta
04-08-2011, 11:44
Ciao ho visto il sito grazie !!!
Peccato che avete già fatto l'incontro a maggio, comunque mi piacerebbe partecipare al vostro gruppo e vedere qlcsa dal vivo.. Io abito a roma est ma vado spesso in zona mare per fare windsurf quindi mi piacerebbe incontrarci soprattutto per vedere qlche esempio di acquario:-)
Nel frattempo sto leggendo il materiale sul nano reef, mi prenderò tutto il tempo necessario tanto non ho fretta .
Come faccio mi devo aggiungere su fb?