Visualizza la versione completa : terremoto
musicianmad
02-08-2011, 11:06
Mod
Federico Sibona
02-08-2011, 11:17
Terremoto stanotte? Qui non ce n'è traccia:
http://cnt.rm.ingv.it/
Ossia, uno in Pianura Pontina (epicentro Latina) alle le 5.28 c'è stato, ma magnitudo 2,1 è impercettibile.
hai pesci d'acqua calda insieme a pesci d'acqua fredda.......non è una buona partenza
una pianta di plastica non sarà mai utile come quella vera !!! quelle di plastica hanno solo uno scopo estetico secondo me, i colori sono più vivi e non troverai mai foglie marce, però l'utilità è nulla, qualche piantina vera mettila!! anche i pesci staranno meglio, per non parlare di ph e NO2 ... ;-)
mariano1985
02-08-2011, 12:34
una pianta di plastica non sarà mai utile come quella vera !!!
io direi che una pianta finta NON SARA' MAI UTILE e basta :P
quelle di plastica hanno solo uno scopo estetico secondo me
non credo possano avere altro scopo :P Al massimo possono essere utili per farvi deporre le uova
i colori sono più vivi e non troverai mai foglie marce
Le mie piantine finte che avevo inizialmente "perdevano" le foglie,, nel senso che a lungo andare si staccavano (soprattutto a causa degli urti dei carassi), con la differenza che se mangiano una foglia vera, fa solo bene, se mangiano una foglia di plastica rischiano di morire.
Inoltre il colore e l'aspetto delle piante vere è 100 volte più bello, in quanto non è "plasticoso" come le piante finte, che poi spesso si ricoprono di alghe e diventano anche brutte!
qualche piantina vera mettila!! anche i pesci staranno meglio, per non parlare di ph e NO2
Di sicuro ottieni un acquario più bello esteticamente, i pesci apprezzeranno e assorbirai parte dei nitrati (NO3) (e non nitriti NO2 come detto da nene)
mariano1985
02-08-2011, 12:45
Hai un oranda e uno shubunkin, che sono della famiglia dei carassi, e che possono vivere in acqua di rubinetto, quindi il tuo PH va bene. Sono pesci di acqua fredda.
Hai un pescetto che credo sia un molly... tralasciando che mi sembra sia da solo, il che non va bene, può vivere in acqua di rubinetto, ma non in acqua fredda. per adesso che è estate non è un problema, ma in inverno devi mantenere la temperatura più alta di quella necessaria per i carassi.
Poi hai 3 scalari, che non vanno tenuti in un ph così alto, oltre a non poter stare insieme agli altri pesci che hai. Tra l'altro richiedono vasche molto grandi, dato che crescono, quindi la tua non è adatta.
Il tuo negoziante non ne sa molto se ti dice che gli unici test che servono sono NO2 e PH, e poi non sa come abbassare il PH...
...per abbassarlo puoi ricorrere alla co2 o alla torba, ma ovviamente devi PRIMA sapere i valori dei sali in acqua, quindi ti serve conoscere GH e KH.
Dovrai anche ricorrere ad acqua di osmosi per diminuire i sali e poter variare il PH, ma ovviamente questo non si fa a caso: devi prima decidere quale fanua avere in vasca.
Dimentica le piante finte, metti qualche pianta poco esigente se proprio, ma mattile vere!
Per la disposizione, oltre che un fattore estetico (mettere piante alte davanti ti copre la visuale dei pesci) vanno collocate anche in base alla luce: al centro vasca avrai molta pià luce dei lati. quindi piante che richiedono più luce vanno messe dove la vasca è più illuminata.
18w sono davvero pochini, quindi non potrai mettere piante che richiedono molta luce (quindi dimentica piante rosse & co)
Informati sempre prima di prendere nuova flora o nuova fauna: su internet e qui sul sito trovi info riguardo le caratteristiche di quasi ogni pesce e pianta, quindi non puoi sbagliare :P
pignolo il signorino :-) ... comunque si ho sbagliato a cliccare 2 e 3 #12 ahahahhahah
da principiante a principiante, vorrei darti alcune informazioni basilari, che utenti di AP hanno dato loro volta a me! spero di essere precisa..
-cambi d'acqua. vanno fatti una volta a settimana, di solito del 10% ma se ne può fare anche di più (mai superiori al 30%, eccetto casi straordinari) o anche di meno, es 5%. dipende dalle tue necessità..
- il filtro: non va mai toccato. quello che a te può sembrare sporco in realtà sono i batteri.. l'unica pulizia da fare è quella che riguarda il primo strato di filtraggio meccanico, che nel tuo caso mi pare essere di lana perlon (scritto giusto no?), ma non ogni settimana, dipende da quanto spesso si intasa.. nel tuo caso visto che non hai piante vere mi verrebbe da dire raramente, quindi per ora non lo toccherei.. correggetemi voi più esperti.. comunque se non sbaglio questo primo strato di materiale va sciacquato con acqua dell'acquario, in una bacinella..
-per i test a reagente i migliori sono jbl, sera e tetra. i principali sono ph, kh, gh, nitriti e nitrati,
Queste sono le informazioni principali che ti dovrebbero evitare danni. per tutto il resto ti consiglio un'approfondita lettura del forum e delle schede di acqua portal che sicuramente non sono in contrasto tra di loro, ma anzi ti spiegano davvero tutto ciò che c'è da sapere sulla gestione di un acquario..
ps. come ti diranno sicuramente i più esperti di me, la popolazione è da rivedere. gli scalari non possono stare 4 in 100 litri e hai mischiato pesci d'acqua fredda con tropicali. Non fidarti mai dei negozianti senza esserti prima informato e leggiti le schede dei pesci per capire...che pesci prendere!
mariano1985
02-08-2011, 12:55
Per quanto riguarda la manutenzione, diciamo che varia da vasca a vasca: a parita di litri, molti dipende da quanti e quali pesci hai (gli oranda ad esempio sporcano molto), da quanto è efficiente il filtro e se hai piante che assorbono i nitrati oppure no (in questo caso devi aumentare i cambi per evitare che un eccesso di nitrati porti alla formazione di alghe sui vetri)
sotto la lana che c'è? spugna o direttamente cannolicchi?
Io personalmente non uso la lana ma solo la spugna. La lana va cambiata/lavata quando si intasa. Non guardare solo il colore, ma se la pompa comincia a pescare aria in quanto fatica ad aspirare acqua attraverso la lana.
PS: la luce non serve ai pesci, serve per le piante vere!! Dato che hai solo piante in plastica, puoi acendere il neon a tuo piacimento solo per vedere meglio la vasca.
(occhio a non esagerare perchè la luce stimola comunque la formazione di alghe)
------------------------------------------------------------------------
pignolo il signorino :-) ... comunque si ho sbagliato a cliccare 2 e 3 #12 ahahahhahah
eheheh, non volevo assolutamente screditarti, hai detto tutte cose giuste!
Volevo solo enfatizzare l'importanza di piante vere!!!
Per gli no2 ho corretto in quanto musicianmad (l'autore del post) ha misurato solo quelli, e vedendoli a 0,2 potrebbe pensare che no nservono piante vere, invece gli no2 devono stare proprio a ZERO (già 0,3 è un valore limite), mentre gli no3 vanno misurati.
eheheh, non volevo assolutamente screditarti, hai detto tutte cose giuste!
Volevo solo enfatizzare l'importanza di piante vere!!!
Per gli no2 ho corretto in quanto musicianmad (l'autore del post) ha misurato solo quelli, e vedendoli a 0,2 potrebbe pensare che no nservono piante vere, invece gli no2 devono stare proprio a ZERO (già 0,3 è un valore limite), mentre gli no3 vanno misurati.
sisi tranquillo :-)) non me la sono presa, anzi!!! essendo abbastanza nuova, gradisco le correzioni!!! -35
io piu che altro mi preoccuperei di aggiustare la fauna....a parte il mix per le temperature, la vasca è piccola per gli scalari, i valori non vanno bene per i platy, i pulitori non esistono, (prova almeno a indicare che pesci sono aiutandoti con foto).....
Unpassante
04-08-2011, 20:54
il veterinario -05 ??
per i platy l'acqua dovrebbe essere piu dura
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?id=136
cmq (poi aspetta pareri dai piu esperti) mi sembra strano un gh 16 con kh 0-3
con cosa li hai fatti i test?
ps.
non condivido il discorso che fai per gli scalari......li prenderesti per un poco per poi darli via?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |