PDA

Visualizza la versione completa : Niubbo, si inizia!!


Evirci
01-08-2011, 22:03
Buonasera a tutti,

sono nuovo del forum e di questo mondo in cui sto incominciando ad entrare...

Non ho trovato una sezione che mi sembrava consona alla domanda, ma proviamo...

Sono agli inizi di questo hobby e sono indeciso fra la strada del marino o del dolce...
Sarei propenso per la seconda perchè da quello che ho capito è più di facile riuscita (non comunque banale) e con un minor costo iniziale e di manutenzione...

Vi dico inoltre che ho a disposizione al massimo 70 - 75 cm per l'acquario, quindi non posso raggiungere litraggi elevati, anche se ho letto che forse qualcosina in più non guasterebbe per un nubbio... (gli acquari marini necessitano di più spazio??)

Cosa mi suggerite??

Grazie mille in anticipo per i consigli,
Buonaserata a tutti:-)

malù
01-08-2011, 22:32
Molto dipende anche da ciò che intendi realizzare........il marino è effettivamente impegnativo e non adatto a chi inizia inoltre, tranne le piccole vasche tipo nanoreef, per un marino come si deve (tipo quelli delle foto) con pesci e coralli l'investimento iniziale è cospicuo, non posso farti cifre precise perchè ci sono molte variabili ma comunque già la sola vasca è molto più grande dello spazio che hai a disposizione.
Meglio orientarsi su un dolce, con calma passione ed un pò di aiuto puoi "farti le ossa" senza impazzire e soprattutto senza fare strage di pesci.
Hai già qualche pesce tra i preferiti?

Evirci
01-08-2011, 23:23
diciamo che mi piacciono i neon (ma forse avrebbero bisogno di più spazio!) e gli scalari li ho già esclusi visto le dimensioni dell'acquario...

che ne dite di farmi delle proposte su che specie accoppiare??
Non ho fretta di fare l'acquario, voglio fare una scelta ponderata che non mi faccia pentire!

oggi sono andato da un negoziante, il quale mi ha proposto di mettere in un acquario da 50 cm non più di 7 scalari e una 15 di neon...mi ha detto che bastavano due settimane di preparazione iniziale...insomma, sono un neofita, ma da due giorni di internet capisco che non gli interessa molto dei pesci...

poi non so nemmeno se ci stanno tutti appiccicati quei pesci...

Andrea Greco
01-08-2011, 23:59
"Vi dico inoltre che ho a disposizione al massimo 70 - 75 cm per l'acquario"

Ma che è, la lunghezza, la profondità o l'altezza? O i litri? :D


Poi scusa, non era "Niubbo"? xD

malù
02-08-2011, 00:03
Purtroppo molti negozianti pensano solo alla vendita.........hai fatto bene a dubitare infatti quello che ti ha detto è tutto da dimenticare.
Il filtro ha bisogno di circa un mese per "maturare" e in una vasca da 50 cm i pesci che ti ha indicato non vanno proprio.
E' un peccato che tu abbia a disposizione solo 70/75 cm perchè le vasche commerciali che ti permetterebero di allevare parecchie varietà di pesci sono da 80 cm (100/130 litri), per sfruttare al massimo il tuo spazio andrebbe fatta su misura ma temo che il prezzo salga.......
Per i pesci non è facile darti suggerimenti, ci sono quelli più "facili" che si possono allevare anche in acqua di rubinetto e altri che necessitano di "modificare" l'acqua di rete o addirittura prepararla ad-hoc usando l'acqua di osmosi......per semplificarti la vita il primo passo è analizzare la tua acqua di rubinetto (ph, gh, kh) con i test a reagente e da lì iniziare un discorso.

Agro
02-08-2011, 00:06
Direi che parti bene, sai che i neon ci vuole spazio per il nuoto, e che in 75 cm non ci stanno gli scalari, e non ti se fatto fregare dal negoziante, complimenti. #25
Se riesci arrivare fino a 80 cm ti puoi fare un 125 litri.
Dai un occhiate anche ai ciclidi nani, specialmente gli apistogramma una coppia ci sta comoda in 75/80 cm.

Evirci
02-08-2011, 08:43
grazie mille per i complimenti,
diciamo che sono abituato ad informami in internet prima di andare in negozio per comprare o chiedere informazioni, in questo caso volevo testare il negozio...meno uno!!:-))

Quel poco che so, comunque lo devo a voi, leggendo questo splendido forum!!

Tornando a noi intendevo i 70 - 75 cm di lunghezza, penso che la profondità e l'altezza siano abbastanza standard in funzione della lunghezza!

Potrei arrivare ad 80 cm, anche se sarebbe la giusta lunghezza della parete dove dovrei metterlo, non volevo farlo proprio ciucciato...

Se mi dite che ne vale la pena perchè posso spaziare in una varietà di pesci più grandi, farò questo sforzo!!#18#18

Al limite tiro giù il muro!!:-))

Gli apistogramma sono bellissimi...mi piacciono molto!!

Sarereste così gentili da fare degli abbinamenti con un paio di pesci più grandicelli e con dei pesci da branco, presupponendo una vasca da 80cm??

Ho letto anche del discorso che troppi di grandi (lasciando perdere che non ci stanno) possono sorgere anche problemi di territorialità, cosa che non vorrei, poverini!:-))

Grazie ancora per l'aiuto!!#25

Evirci
02-08-2011, 13:05
ho guardato un po di specie, e devo dire che mi piacciono molto gli apistogramma, i guppy e il cardinale.

Posso scegliere due fra queste specie o combino dei malanni??vanno d'accordo??
Ci sono altre specie che secondo voi possono fare al caso mio, simili a quelle scelte magari con più compatibilità??

Grazie mille per il disturbo!:-))

P.S.:gli scalari sono proprio belli!

Agro
02-08-2011, 15:10
I guppy sono incompatibili con gli apistogramma e i cardinali richiedono valori del acqua diametralmente opposti.
Si gli scalari sono belli, ma purtroppo un 80 cm e troppo piccolo per loro.
Anche io ci avevo fatto un pensierino, ma avendo un rio 125 (80 cm) alla fine ho optato per una coppia di ciclidi nani, degli altispinosa, dovrebbero arrivarmi a settembre.

malù
02-08-2011, 21:34
Vedi perchè ti ho detto di analizzare l'acqua del tuo rubinetto?........hai passato chissà quante schede per selezionare,alla fine, pesci con esigenze opposte, non che tu faccia male a consultarle ma così vai troppo "a casaccio".
Secondo me andresti molto meglio se, quando guardi le schede, avessi già una mezza idea se i pesci che vedi puoi o non puoi allevarli o se ti creano troppe difficoltà.

Evirci
02-08-2011, 21:36
il rio 125, sarebbe quello della jawell??

ho visto che costano un pochino più degli altri, ma sembrano anche più carini...è una delle marche blasonate del settore??

comunque guardando con un po' di occhio critico un libro prestatomi, che ne dite di guppy, black molly con la coda a lira e il platy rosso???#28c

Evirci
02-08-2011, 21:59
Vedi perchè ti ho detto di analizzare l'acqua del tuo rubinetto?........hai passato chissà quante schede per selezionare,alla fine, pesci con esigenze opposte, non che tu faccia male a consultarle ma così vai troppo "a casaccio".
Secondo me andresti molto meglio se, quando guardi le schede, avessi già una mezza idea se i pesci che vedi puoi o non puoi allevarli o se ti creano troppe difficoltà.

scusami, quando scrivevi il messagio, io stavo scrivendo quello sopra a questo...
forse mi sono perso qualche passaggio...

Io penso che prima scelgo le dimensioni dell'acquario(per questioni di spazio), poi la fauna, l'acqua e flora di conseguenza...
Non posso far in modo di dare l'acqua che serve a qualsiasi tipo di pesce con l'apporto dei giusti additivi??

Forse è meglio che mi compri un kit ed incominci ad analizzare l'acqua del rubinetto...che ne dite??
Comunque, qualsiasi valore uscisse, se devo incominciare un acquario lo faccio con le specie che mi piacciono e logicamente che stiano bene assieme...sbaglio??

Ditemi pure se sparo castronerie, sono qua per imparare, e fino a ieri non sapevo nemmeno da cos'è composto un acquario!!!!

malù
02-08-2011, 22:15
.......Non posso far in modo di dare l'acqua che serve a qualsiasi tipo di pesce con l'apporto dei giusti additivi??......


Certo che puoi.......ma non è così facile :-)) se scegli pesci con esigenze d'acqua particolari si impone la conoscenza di un pò di chimica dell'acqua e degli impianti necessari (tipo co2).....non basta "creare" la giusta acqua ma occorre saper tenere in equilibrio i valori che si intersecano quando la vasca va a regime.

Evirci
02-08-2011, 22:37
.......Non posso far in modo di dare l'acqua che serve a qualsiasi tipo di pesce con l'apporto dei giusti additivi??......


Certo che puoi.......ma non è così facile :-)) se scegli pesci con esigenze d'acqua particolari si impone la conoscenza di un pò di chimica dell'acqua e degli impianti necessari (tipo co2).....non basta "creare" la giusta acqua ma occorre saper tenere in equilibrio i valori che si intersecano quando la vasca va a regime.

adesso mi è tutto più chiaro...

Immagino che per consigliare senza margine d'errore tu abbia bisogno appunto dei valori dell'acqua di rubinetto, ma i pesci che ho scelto sopra, hanno bisogno di esigenze particolari rispetto alle acque che si trovano nei rubinetti (in media...) e soprattutto, sarebbero compatibili uno con l'altro??

Dalle schede mi sembrano abbastanza simili come valori, ma ne vorrei essere certo.

malù
02-08-2011, 23:02
I pesci che hai indicato sono tutti Poecilidi e di solito si allevano bene in acqua di rubinetto....ti dico "di solito" perchè ad esempio la mia non è idonea.......meglio verificare con i test a reagente.
Io li ho allevati ma mai assieme......sarò fissato ma non mi piacciono i miscugli, comunque se decidi per i Poecilidi c'è una sezione apposita dove sicuramente trovi tutte le info.

Evirci
02-08-2011, 23:33
grazie mille, adesso incomincio a girovagare un po' per il forum, mi sembra immenso!!

Un'ultima cosa...

Sapreste consigliarmi un buon acuari di fasci media con una lunghezza massima di 80 cm???
Quali sono le marche per degli acquari di fascia media???Wave?Juwel??

Grazie mille per i consigli, mi state insegnando una marea di cose!!!

malù
02-08-2011, 23:57
Il Rio 125 (juwel) è buono, il filtro è interno.....non è versatile come gli esterni ma fa comunque il suo lavoro, buona l'illuminazione (2x24w t5).
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-serie-higt-lite-2x28w-colore-nero-senza-supporto-p-3691.html

Questo è il vecchio modello Askoll ma va bene comunque.....il filtro è esterno (pratiko 200), le lampade sono meno valide (t8).
http://www.petingros.it/catalog/acquario-ambiente-nuovo-serie-silver-112filtro-pratik-p-3350.html

Questo è il nuovo modello Askoll.....filtro esterno (Pratiko 200) e buona illuminazione (2x24w t5).
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-tenerif-stilus#80x35-colore-roverevenghe-2x24watt-fori-pratico-supporto-escluso-p-10443.html

Questi sono i primi che mi sono venuti in mente, ce ne sono altri e anche a minor prezzo.......la decisione è tua.
Dai un'occhiata qui:
http://www.aquariumline.com/catalog/acquari-c-36.html

Agro
03-08-2011, 00:23
Dai un occhiata anche ai ferplast in genere li confrontano sempre con gli juwel.
Se ti servono informazioni sia sui juwel rio 125 che sul filtro pratiko 200 chiedi pure.
Comunque per l'acqua studiati bene la chimica dell'acqua, cosi sai cosa fare per adattare l'acqua ai tuoi scopi.
Io allestendo il mio acquario, l'analisi del acqua e una delle prime cose che ho fatto, e conoscendo abbastaza bene la chimica non avuto grossi problemi ad adattare i valori come volevo.

malù
03-08-2011, 00:34
.........conoscendo abbastaza bene la chimica non avuto grossi problemi ad adattare i valori come volevo.

Vedi Evirci questo è il presupposto.......
Una lettura per farti capire:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754

Questo è indispensabile:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Altra buona lettura:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

Agro
03-08-2011, 00:49
Evirci sono un neofita anche io, al inizio la parola chimica disorienta, e può essere un po' dura acquisire certi concetti, ma poi vai tranquillo.
Segui i consigli, se hai qualche dubbio chiedi pure, qui e importante sapere esattamente cosa si sta facendo, l'improvvisazione porta a disastri.
Mentre allestivo il mio acquario ho studiato e seguito i consigli, e la maturazione sta procedendo senza problemi.

malù
03-08-2011, 00:53
Evirci .......qui e importante sapere esattamente cosa si sta facendo, l'improvvisazione porta a disastri.


Concordo........il "succo" è questo.

Freezer2k
03-08-2011, 01:26
Il Rio 125 (juwel) è buono, il filtro è interno.....non è versatile come gli esterni ma fa comunque il suo lavoro, buona l'illuminazione (2x24w t5).

Il Rio 125 monta un 2x28W T5

malù
03-08-2011, 21:58
Il Rio 125 monta un 2x28W T5

Hai ragione........grazie per la correzione ;-)

Freezer2k
03-08-2011, 23:20
Diciamo che essendo un possessore del Rio125 non mi sentirei di consigliarlo.

Ci sono vasche uguali di grandezza che a differenza del suddetto hanno già timer delle luci,neon di misura standard come i 24w sopra citati,possibilità di ampliare il parco luci e filtro più efficente.

Il mio monta il filtro compact e non ne sono tanto entusiasta,mentre la versione nuovamonta il bioflow 3.0 che forse è migliore del mio come posizione della pompa all'interno filtro,dando la possibilità di mettere 3 cestelli al posto dei miei 2.

berto1886
03-08-2011, 23:31
beh il rio non è male io c'ho il 180 ed è una buona vasca, certo l'ho modificato un pò ma per esempio il timer non è un problema per quel che costano...

Freezer2k
04-08-2011, 00:21
Anche io sono in lavorazione sul filtro,il coperchio tolto e messo una plafo 4x24W ora devo prendere un timer a 2 canali per gestire alba tramonto.

Evirci
04-08-2011, 08:05
Ma le alternative, sono sulla stessa fascia di prezzo?Non vorrei salire di molto
Vi dispiacerebbe mostrarmi le eventuali alternative?

Tra l'altro, il filtro interno all'acquario può dare problemi in futuro??

Volendo, riuscirei a sostituire i neon esistenti con altri più potenti?Anche se non mi sembrano malaccio due T5 da 28...

Grazie mille per l'aiuto!! :-))

Evirci
04-08-2011, 17:56
Up :)

berto1886
04-08-2011, 19:37
il filtro interno se prendi un rio fai come ho fatto io, l'ho levato prima di riempirlo! poi l'illuminazione, o aggiungi un altro tubo se per le piante che avrai intenzione di inserire è poca o levi tutto e metti una plafoniera!