Entra

Visualizza la versione completa : ok..riassumiamo e via!


vizma86
10-02-2006, 13:22
Sono pronto;)
Ora devo comprare l necessario x rifare l mio acquario da ca 100 litri;-)

filtro:
FILTRO ESTERNO TETRATEC EX 700
e' sovradimensionato,ma deve essere messo abb lontano dalla vasca e quindi m serve d portanza superiore #06

fondo
10k di ghiaia color terriccio x uno strato di 3-4 cm
substrato? - consigliatemi voi!marche e qntita #12

piante
non ho ancora deciso,cmq parecchie xke' vorrei fare un acquario all'80% pieno di verde:)
qlcs tipo

rotala macranda
rotala green
rotala rotundifolia
hygropylla polisperma
pistia s.
glossos ele.
riccia f.
Anubias barteri nana
Anubias barteri compact
Echinodorus tenellus
micrantenum ombros.
eleocharis a.
muschi: Cristmass tree, vescicularia dubiana, foninalis, Ignoto dal Jap.
(ho fatto copia incolla da una descrizione di un acquario..sorry:-) )


test per l acqua
quali sono quelli indispensabili?
ph (lo ho gia)
gh, kh, no2 , no3 ?
ho realizzato un impianto a CO2,m serve ank quel test?

che ne dite?
#12 #12

Jalapeno
10-02-2006, 13:51
Vedo che punti molto sulle piante.... che neon marca modello vari dati tecnici... hai?

vizma86
10-02-2006, 14:00
x il momento ne ho uno da 15w che viene dall acquario da 50lt, speravo n qlc vostro consiglio;)

Jalapeno
10-02-2006, 14:06
15w su 100 litri sono pochi... vedendo la tua lista mi pare di vedere piante esigenti, (forse sarebbe meglio ridimensionare un pò la lista prediligendo le piante meno esigenti decidi tu).
Se vuoi quelle piante ti consiglio di mettere 3 neon da 30w 865 della philips o osram.

vizma86
10-02-2006, 14:09
grazie x la dritta;)

lisia81
10-02-2006, 18:04
akadama come fondo..è ottimo..

Bagnino
10-02-2006, 18:29
Se lo puoi fare aperto ti consiglio una lampada hql da 80 o 125 watt oppure di modificare un'alogena in hqi (l'ho messo su da una settimana e devo dire che il salto di qualità è notevole, ma se sei alle prime armi con un acquario riccamente piantumato te lo sconsiglio, rischi di riempirti di alghe!)

Cleo2003
10-02-2006, 19:11
filtro:
FILTRO ESTERNO TETRATEC EX 700
e' sovradimensionato,ma deve essere messo abb lontano dalla vasca e quindi m serve d portanza superiore #06

uhm... nn mi è piaciuto leggere che il tetra ha i cestelli a rovescio e che quindi i residui grossolani li trovi sul fondo.. per pulire la spugna/lana devi ogni volta togliere tutti i cestelli..

fondo
10k di ghiaia color terriccio x uno strato di 3-4 cm
substrato? - consigliatemi voi!marche e quantita #12

Ce ne sono molti... buoni deponit mix, sachem.. poi credo anche anubias... qualcuno dice anche il Sera.. presumo sia cmq meno duraturo.
Come ghiaino assicurati che nn sia calcareo e se hai intenzione di metter corydoras che sia di grana abbastanza fine.

piante
non ho ancora deciso,cmq parecchie xke' vorrei fare un acquario all'80% pieno di verde:)
qlcs tipo

rotala macranda
rotala green
rotala rotundifolia
hygropylla polisperma
pistia s.
glossos ele.
riccia f.
Anubias barteri nana
Anubias barteri compact
Echinodorus tenellus
micrantenum ombros.
eleocharis a.
muschi: Cristmass tree, vescicularia dubiana, foninalis, Ignoto dal Jap.
(ho fatto copia incolla da una descrizione di un acquario..sorry:-) )

:-D :-D mi sa che devi aumentare ben bene le luci... forse ti conviene (come ipotizza bagnino) cominciare con piante (anche tra queste) meno esigenti e di crescita veloce (contrastano le alghe) e poi pian piano le cambi con piante più esigenti aumentando anche la luce..
Per le esigenze ecc dai un'occhiata qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm


test per l acqua
quali sono quelli indispensabili?
ph (lo ho gia)
gh, kh, no2 , no3 ?
ho realizzato un impianto a CO2,m serve ank quel test?

ph kh gh no2 no3, nn serve il test co2... farai riferimento ad una tabella per regolarti http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=6

che ne dite?
#12 #12

Che stai partendo col piede giusto ;-) ....fai con calma e pondera..

vizma86
10-02-2006, 22:13
nn mi è piaciuto leggere che il tetra ha i cestelli a rovescio e che quindi i residui grossolani li trovi sul fondo
Beh si possono invertire,non e' quello il problema!se voglio una portata da 1.50 mt andando su altre marche devo spendere almeno l doppio :-(

piante
ok allora trasportero' le mie vecchie e mano a mano ne aggiungo!!
(l effetto k vorrei poi ottenere e' piu o meno cm quelli di Amano cn l verde k ancora un po' e' pure sui vetri -11 )
tipo
http://www.adaeuro.com/images/contenuti/Fgrande/gallery_10a.jpg
http://www.adaeuro.com/images/contenuti/Fgrande/gallery_09a.jpg
http://www.adaeuro.com/images/contenuti/Fgrande/gallery_12a.jpg


test
i test prendero' quelli della Tetra,ho gia qlcs e nn mi trovo male..xo' effettimante pensavo..compro la ricarica che ho 20ml al posto d 10 allo stesso prezzo..tnt le fialette le ho gia!!

fondo
ho visto l fondo della adakama,ed e' anche in offerta!ma e' da utilizzare come unico strato?
ed effettivamente anche i coridoras mi ispiarano molto(l papa della mia ragazza ne sforna una badilata :-)) ) dite k e' troppo piccola la ghiaia?

lisia81
11-02-2006, 09:00
non so se ti conviene puntare con dei cory ad una produzione all'amano..sradicano parecchio..meglio caridine!

Cleo2003
12-02-2006, 12:14
nn mi è piaciuto leggere che il tetra ha i cestelli a rovescio e che quindi i residui grossolani li trovi sul fondo
Beh si possono invertire,non e' quello il problema!se voglio una portata da 1.50 mt andando su altre marche devo spendere almeno l doppio :-(


Nn hai capito... l'acqua prelevata dalla vasca arriva al fondo del filtro e poi risale verso l'alto... nn è questione di invertire i cestelli... si mette praticamente la lana o la spugna che sia in fondo.. ma se nn ti disturba va bene ;-)

fondo
ho visto l fondo della adakama,ed e' anche in offerta!ma e' da utilizzare come unico strato??

L'akadama va in unico strato si, al posto del ghiaino praticamente (e del fondo fertile credo.. #13 ma di questo nn son sicura perchè nn l'ho mai usata).. i primi tempi so che abbassa continuamente la durezza e va quindi riequilibrata con sali nei cambi se nn sbaglio.


ed effettivamente anche i coridoras mi ispiarano molto(l papa della mia ragazza ne sforna una badilata :-)) ) dite k e' troppo piccola la ghiaia?

Nn so se è vero che i cory razzolano così tanto il fondo da levare il pratino.. dipende anche dal pratino.. dubito che tirino fuori gli steli.
Il ghiaino per i cory ottimale (a parte la sabbia) sarebbe 1-2mm

lisia81
12-02-2006, 13:07
fidati a me lo hanno estirpato con ghaino di 2mm..ho dovuto puntare sulla sagitta che fa molte radici per risolvere..l'akadama è molto leggera..vabene per piantare il prato ma cory e muschi nei ditorni..no bien..
dai un occhiata qua..si parla più o meno di un progetto come il tuo..
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=39555

vizma86
06-04-2006, 13:57
cavolo solo ora sono riuscito a portarmi a casa sto santissimo acquario :-))
Un bell'askoll adv 100!

Ho gia preso il filtro e i test e in piu' ho gia avviato il denitratore(dai da te) e l'impianto co2 ma devo comprare il diffusore tipo venturi; volevo chiedervi sempre per il fondo e le luci:

1- Pensavo di mettere l'akadama come gia detto,mettere sia fine k grossa...devo aggiungere altro come fertilizzante?tenendo conto k sara' pienissimo di piante(vedi foto)..

2- Ho letto l'articolo di fai da te per portare a 4 le luci, voi come consigliate di metterle?vorrei avere un bel verde acceso per far risaltare le piante!
Tenendo conto k arriverei a 4x30w = 120w, qnt si raggiunge con i riflettori? 240w?

Il tutto per avere un acquario simile a questo!

zebulo
06-04-2006, 14:09
con i riflettori rimani a 120w , non aumenti la potenza , ma la convergi tutta verso la vasca

vizma86
06-04-2006, 14:20
ah -05
Pensavo si riuscisse ad aumentare!nn so dove ma avevo letto una cs simile!scusate l'eseresia #23
cmq secondo voi sono sufficenti?
si puo' fare di piu? sempre restando nell'ambito dell'acquario chiuso #36#

Aindria
06-04-2006, 16:42
Ciao, bé, a tutti penso piacerebbe avere un vasca tipo Amano, ma sono ben coplicate le cose..ti dico la mia riguardo all'allestimento.
Come fondo non metterei akadama, perché puó dar problemi di sbalzi del KH. Poi se hai intenzione di mettere i cory, tanto peggio, perché ti sollevano il substrato. Ti consiglierei di mettere della ghiaia molto fine.
Per il parco luci, 120 W non sono male su 100 l lordi che poi diminuiranno con l'allestimento. Per la gradazione non saprei, ma sempre seguendo la filosofia ada, dovresti optare per neon con gradazioni di colore piuttosto alte, sugli 8000 K.
Buon lavoro,
ciao ciao

lisia81
06-04-2006, 19:03
saresti a 0.6w
se proprio vuoi aggiungere lampade metterei questa
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=147_984_1321&products_id=9256&osCsid=6205f5953d3347cc0ac7a2bdb3ab66a7
96w di botto..oppure due da55w

vizma86
06-04-2006, 20:59
Aindria i litri sono un po' di piu',sono circa 170 compreso di arredamento!!
le PL non sembrano male,magari 2 da 96, ma si possono mettere nell' askoll? cs ci vuole per il gruppo luci?
Qlc altra soluzione?

lisia81
07-04-2006, 07:45
Due mi sembra esagerato..o metti due pl e limini i tuoi neon o una sola pl.
A me l'askol advance risulta sui 200l netti..non è 100x57x40?
l'askol di solito per isuoi neon ha un buon sistema di illuminazione.
Per la pl ti serviranno un attacco G11, delle fascette per fermarla. sono sicura che qualcunodel forum l'ha messa in un ferplast o in un askoll senza problemi.. era unna donna ma non mi ricordo chi..

vizma86
07-04-2006, 09:30
le misure sono 100x40x51;204lt k diventano circa 170lt(cosi' c'e' scritto sulle specifiche)

Beh ovviamente se metto 2 pl tolgo i due neon, 192w mi sembrano piu k buoni! Mi spiegate cos'e' l'attacco G11? queste lampade si collegano ai reattori come i normali neon? -d12 -d12

vizma86
07-04-2006, 10:20
provo a postare qlcs sul forum dell'illuminazione cosi' vediamo cosa mi dicono i guru ^^

Aindria
07-04-2006, 10:37
Ciao, scusa ma io ho fatto riferimento al primo messaggio in cui facevi riferimento ad un 100 l. La storia cambia, le pl sono come le t5 e come tali, migliori da lpunto di vista della penetrazione dell'irradiazione in acqua. L'attacco G11 la tipologia di "spinotto" che presenta la pl.
ti metto il link di acquaingross cosí dai un occhiata.
http://www.acquaingros.it/index.php?cPath=147_984_1321&osCsid=da4e8f55195931e1adb06f1db5230593

Per queste lampade necessitano peró di di un blaster elettronico se non sbaglio, quindi a questo punto viene da chiedersi:
Non é meglio mettere neon t5, i quali presentano maggiore varietá di gradazioni piuttosto della pl che non sono ancora molto diffuse?

ciao ciao

vizma86
07-04-2006, 10:47
lol a qst domanda dovresti rispondermi tu :D
Sinceramente non ho ancora capito cos'e' un ballast elettronico! -20
Piu che altro poi c'e' anche da considerare i prezzi #06

lisia81
07-04-2006, 12:31
Calcola che le T5 da 20w hanno quella lunghezza all'incirca quindi con una t5 avrebbe meno w di una pl da 96.
Io i due neon li lascerei, come ti ho detto la askoll fa neon esterni (non in una plancia e per questo irradiano bene.
Se prendi una pl da 10.000k puoi bilanciare con i 2t8 meglio i gradi..
hai fatto bene a chiedere nel forum illuminazione, frse li sanno darti il link di cui parlavo..

cospicillum
07-04-2006, 12:50
guarda se vuoi toglierti il pensiero (anche se vedo che non vuoi sentirci)metti delle hql.............ne traggono giovamento le piante ,i pesci è............ tu!!!vedrai che spettacolo!!
per il fondo opterei per sabbia fine magari bella chiara che ancora bene le piante perchè si compatta molto...

vizma86
07-04-2006, 14:28
ma le hql nn sono solo x acquari aperti? di cosa necessitano? #24

arlequen
07-04-2006, 16:29
Sinceramente non ho ancora capito cos'e' un ballast elettronico!

E' un circuito elettrico transistorizzato che spinge un T8 a dare il 30% in piu' oltre che allungare la vita dei tubi del triplo... ma costa molto caro
Per le T8 non e' obbligatorio .. mentre per le T5 si .. inoltre trasforma i neon in dimmerabili il che non e' poco!

cospicillum
07-04-2006, 17:51
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/plafoniera_hql/default.asp

guarda qui con poche lire si può...........
si può togliere il coperchio nel tuo????

vizma86
07-04-2006, 19:45
grazie ho capito cs finalmente #36# grazie!!
--
cospicillium nn mi apre il collegamento!
l'acquario sono costretto a tenerlo chiuso :-( :-(

Domanda
Se (con un filtro gia maturato) comincio ad avviare l'acquario con dentro solo il fondo snz piante fa qlcs??