Visualizza la versione completa : pesce impazzito
ragazzi ho un pesce in vasca che si sta continuamente fregando con le roccie...non capisco per quale motivo....la cosa strana è che così sembra si stia levando alcune squame....che fare??????
Parassiti sulla pelle....
Ma quanto tempo ha la vasca?
un mese e qualke sett...e proprio ieri ho messo i pesci....e come valori dell'acqua c siamo...ieri ho notato,dopo aver fatto acclimatare i pesci,che quando ho riversato sto pesce dalla busta sono cadute anke 2 squame...
é da sottolineare che solo questo pesce ha sti comportamenti...gli altri sono tutti allegri e salutivi... #24 #24 #24
Dj mario, vediamo di aitarti, pero' per farlo rispondi a queste domande:
1) Da quanti mesi è avviata la vasca
2) Tipo di pesce
3) Metodo di acclimatazione del pesce
4) Valore NO2
5) Valore NO3
5) Valore ammoniaca
6) Densità
7) Temperatura
Ciao
Evidentemente i valori nono sono a posto se nell'altro post dici che hai delle filamentose....un mese e poco più e già metti i pesci? Troppo presto....e cmq che tipo di pesci hai messo e quanti sopratutto....
Altra cosa, se il pesce già era sofferente cambia negozio....inoltre non avrai mica svuotato l'acqua del pesce in vasca? Se il pesce era in negozio insieme in una vasca insieme a dei gamberi o a degli invertebrati l'acqua era sicuramente buona, ma se era in una vasca SENZA gamebri o invertebrati l'acqua MOLTO probabilmente era trattata con rame...le vasche di stabulazione dove vengono messi i pesci in vendita che sono arrivati da poco sono trattate con rame per curare eventuali parassitosi che il pesce potrebbe avere....ed infatti il tuo qualcosa aveva....
sebyorof
10-02-2006, 14:06
ma a leggere dal tuo profilo non è che sei messo poi cosi tanto bene.
hai messo la sabbia e sei in maturazione... hai uno skimmer praticamente quasi inesistente perche lo conosco... non parli di movimento... e sei in maturazione da troppo poco tempo #07 #07 #07 fai subito i test di NO3 NO2 PO4 ammoniaca temperatura e densità. hai pesci somministra estratto d'aglio assieme al cibo!!!
Parassitosi #36#
come sono i valori in acqua #24
allora...
temperatura :26 °C
Densità : 1,023
Calcio : 430mg./litro
nitriti :assenti
nitrati :sono bassissimi
fosfati: 0,1
ripeto...solo sto pesce fa così gli altri sono salutivi al massimo....poi rispondendo a sebyorof.....lo skimmer funziona benissimo...raccoglie acqua densa di colore marrone...meglio di così--- -11
ps i test stavolta li ho fatti fare per la 2° volta con quelli dupla....quindi margine d'errore 0...almeno da quello ke si dice rigurdo la loro attendibilità
allora...
temperatura :26 °C
Densità : 1,023
Calcio : 430mg./litro
nitriti :assenti
nitrati :sono bassissimi
fosfati: 0,1
ripeto...solo sto pesce fa così gli altri sono salutivi al massimo....poi rispondendo a sebyorof.....lo skimmer funziona benissimo...raccoglie acqua densa di colore marrone...meglio di così--- -11
L'unico valore fuori norma sono i Po4 , ma comunque non è certo quella la causa per la parassitosi del tuo pesce in così poco tempo.
Mancano 3 risposte
Tipo di pesce
Metodo di acclimatazione
Da quanto tempo gira la vasca
per il metodo d'accl ho messo nel sacchetto dei pesci un bicchierie d acqua della vasca ogni 5-10 minuti per un totale di 35 minuti circa...ammoniaca assente...e cmq i fosfati erano minimali dal test...
I margine di errore ZERO lo danno...i rifrattormetri tarati per la densità...i fotometri per i nitrati e i fosfati...
I dupla cmq non sono i tetra o i sera meglio di niente....cmq il pesce come ti ho già detto ha una parassitosi, mangime...vitamine...aglio e alza leggermete la temperatura....meglio ancora se puoi mettere anche una bella battericida...
Cmq la tua vasca l'hai popolata troppo presto e non ci hai detto che pesci hai messo....
per il metodo d'accl ho messo nel sacchetto dei pesci un bicchierie d acqua della vasca ogni 5-10 minuti per un totale di 35 minuti circa...ammoniaca assente...e cmq i fosfati erano minimali dal test...
Ok dj... ma perchè non ci dici che pesce è (e anche gli altri ospiti della vasca) e da quanto gira la vasca??
Le risposte a rate ci dai ??
ma scusami allora chi non possiede ne rifrattometri ne fotometri non può fare i test...i dupla mi hanno detto ke sono i migliori e visto ke posso attenermi solo a quelli mi adeguo :-)) ....cmq i pesci(Pseudochromis Paccagnellae,2Amphiprion ocellaris,1Zebrasoma flavescens, Paracanthurus hepatuse l'ultimo non so come si chiama :D)sono 6 + una stella e un diadema...cmq sono tutti salutivi e di piccole dimensioni...
le risposte sono a rate perchè sto mangiando e mi alterno fra il 1° e il 2° :-D
questo è il pesce http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotografia_34_209.jpg
questo è il pesce http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotografia_34_145.jpg
sebyorof
10-02-2006, 15:24
ascolta, può verificarsi una forma di parassitosi nei pesci anche se si stressano troppo soprattutto per i cambi di vasca, e questo accade perché le loro difese immunitarie scendono, e di conseguenza sopraggiungono parassitosi.
A me è capitato con un flavescens che adesso sta meglio di me! ma quando l'ho messo in vasca, è stato attaccato da una parassitosi da turbellaria per troppo stress.
Nel mio caso sono stato molto aiutato da i miei due lysmata amboinensis che se lo sono ripulito per bene, e io gli ho dato cibo carico di vitamine ed aglio, ma quello che ha fatto la differenza e gli ha dato una botta immediata è stato il kent zoecon che ho messo nel cibo, che gli ha apportato gli omega 3 e acidi grassi EPA e DHA.
se vedi che il tuo pesce mangia, allora metti cibo con vitamine.
Poi non per andare contro quello che dice discolo ma io non metterei una battericida perché in un berlinese soprattutto giovane come il tuo può essere davvero deleteria in quanto dimezzerebbe di molto i batteri che stai gelosamente allevando nelle tue rocce vive, quindi cerca di nutrire in modo corretto il pesce, e vedrai che spariranno, se poi vedi che proprio la cosa è davvero tragica o vedi peggioramenti allora curalo in una vaschetta a parte.
Mi sa che ti sei messo in un bel pasticcio da solo:
2 Acanturidi + 1 Chetodon Auriga + 2 Ocellaris + 1 pseudocromis in 180 lt lordi sono una cosa ESAGERATA , ma questo mi sa che lo dovresti già sapere.
Per di piu' la tua vasca scommetto che è molto giovane.
Se vuoi salvare il tuo pesce ti consiglio di metterlo in un avasca di quarantena e curarlo (o farlo curare da chi è capace), poi .... e qui viene il peggio....
riportatre TUTTI i pesci dal negoziante a pensione, fai maturare la vasca almeno 3 mesi e quando li vai a riprendere, di acanturide metti al massimo un flavescens .
Per curare Il chetodon lo devi fare in vasca separata con Odinol o simili, segui le istruzioni sul medicinale.
Questo è quello che penso io.
ok...ma si può capire come si chaima sto pesce ke non lo ricordo ????:D
sebyorof
10-02-2006, 15:31
il pesce si chiama Chaetodon Auriga, e non so se sai ma è sconsigliato con invertebrati.
hai troppi pesci.
troppi acanturidi per quella vesca!
#07 #07 #07 non ci siamo proprio.
però non capisco una cosa...essendo tutti i valori ottimali...ke senso ha riportare il tutto...cioè non t seguo...cioè aspetterei altri 3 mesi per ritornare agli stessi valori ke ho adesso...
sebyorof
10-02-2006, 15:37
se hai messo i pesci tutti assieme, vedrai presto che i valori si impenneranno vertiginosamente, perchè hai messo un carico organico tutto in una volta!!! hai la vasca troppo giovane, spero almeno che non vorrai mettere invertebrati...
Una vasca non si misura solo dai valori chimici dell'acqua
Ci sono dei processi biologici che si devono avviare , insediamento batterico delle rocce , comparsa e sucessiva scomparsa delle aghe , l'ecosistema deve essere vivo ,tutto questo per potere avere valori STABILI nel tempo , richiede minimo 3 mesi se non di più.
Ti consiglio un buon libro per evitare di fare danni anche in futuro.
Se continui così andrai in contro solo a delle delusioni, pesci che si ammalano e ti muoino senza che capisci il perchè , valori che si sballano , invertebrati che non si aprono o peggio muoiono ecc ecc.
Per avere soddisfazioni e successi in questo hobby, bisogna leggere, leggere, leggere ... e la pazienza è l'unico ingrediente che non deve mai mancare.
siccome mi hanno consigliato di mettere i pesci insieme per la territorialità o roba simile io l'ho fatto...cioè parliamo chiaro a me non mi frega nulla dei soldi e non mi frega neanke se li ho spesi male,mi frega solo se gli animali soffrono...,ma da quello ke vedo io a parte quel pesce sono tutti salutivi,mangiano tranquilli e SPATRONEGGGGGGGGGIANO :D
siccome mi hanno consigliato di mettere i pesci insieme per la territorialità o roba simile io l'ho fatto...cioè parliamo chiaro a me non mi frega nulla dei soldi e non mi frega neanke se li ho spesi male,mi frega solo se gli animali soffrono...,ma da quello ke vedo io a parte quel pesce sono tutti salutivi,mangiano tranquilli e SPATRONEGGGGGGGGGIANO :D
Ok visto che sono salutivi, salutali anche da parte mia.
Ci risentiamo tra 1 mese e vediamo quanti te ne sono rimasti in salute.
Se ti interessa veramente se i pesci soffrono, fai come ti ho detto io, se no, fai come credi tu.
Ciao e auguri.
vabbè vedrò che posso fare...
paiper75
10-02-2006, 16:57
mi sa che hai avuto un pò di fretta... #24
ciao e in bocca al lupo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |