Visualizza la versione completa : la mia amazzonia
elmagico82
01-08-2011, 12:46
vasca: ferplast 60x30x36
filtro :eheim 2213
illuminazione: 15W 8600k
fondo oliver knott + torba
piante: ceratophyllum, sagittaria, vallisneria gigantea, marsilea hirsuta
pesci: coppia ramirezi , neon
invertebrati : red cherry, tubercolata, planorbis
http://s4.postimage.org/vau1hoh0/IMG_7958.jpg (http://postimage.org/image/vau1hoh0/)
http://www.youtube.com/watch?v=ccT0LhaSk1s
un video particolare....girato ieri
omeroped
01-08-2011, 13:15
Bella vaschetta... Da quanto è avviata?
Manuelao
01-08-2011, 13:41
Bella.. Le pietre sono molto particolari
Sent from my iPhone using Tapatalk
elmagico82
01-08-2011, 15:08
è avviata da circa 1 mese, ma era ttiva da un anno , era l'ex vasca dell iwagumi
Luca_fish12
01-08-2011, 20:15
Certo per i Ramirezi e per i neon non è adatta...troppo piccola e allestimento non proprio ideale!
Su 64 litri lordi con il fondo così alto e quelle pietre starai quasi a 50 litri netti...un po' pochini!
E poi la vallisneria gigantea in una vasca così piccola...come mai?
Luca_fish12
01-08-2011, 20:51
Non solo, ma è anche una pianta inadatta per una colonna d'acqua così bassa... #24
Al massimo una vallisneria nana...ma proprio la gigantea doveva mettere? xD
tralasciando il discorso pesci/spazio/allestimento
elmagico82
02-08-2011, 09:21
l allestimento è nato cosi.. era un iwagumi...l ho smontato , smontato la vasca di mia nonna , regalato il prato e l aciluaris dell'iwagumi e paintato le piante di mia noona , i 20 neon tra poco andranno via cosi come la vallisneria , metterò un po di hydrocotile ...
54 litri netti per una coppia di ramirezi mica sembrano inadatti... l allestimento è curato secondo le loro necessità , sono ciclidi nani ma sono dei microgeophagus , hanno necessità di rocce lice e tonde...
poi la sai la provenienza dei ram?
vive negli affluenti e nei laghetti post esondazione molto bassi e con un ph acido
io in vasca ho questi valori
KH = 3
GH = 3
pH = compreso fra 5 e 6,5
Nitriti = 0
Nitrati = < 10 ppm
Luca_fish12
02-08-2011, 10:29
La vasca è inadatta per questi motivi:
i ram gradiscono e dovrebbero avere un fondo sabbiaso (perchè mettono la sabbia in bocca e scavano; è questo che significa micrigeophagus...le rocce tonte e lisce non c'entrano proprio niente, le vorrebbero moltissimi altri pesci perchè non si tagliano a struscirsi sopra! #13#13
inoltre il litraggio minimo sono 60L netti, tu ne hai 10 in meno...e si parla del minimo, quindi stai fuori...ammesso che siano 54L visto il fondo e i pietroni!
Ottime le red cherry come spuntino per i ram! ;-)
Infine la scelta della vallisneria nana è stata "ottima" (ti sei reso conto e infatti la togli), sicuramente non la avevi nell'iwagumi precedente e l'hai comprata appositamente per questo vascone da 50 litri! ;-)
Io ho espresso il mio parere, devi accettare la critica visto che hai mostrato la vasca...poi è normale che se a te piace ben venga visto che è tuo l'acquario e ci tieni quello che vuoi! :-)
Senza rancore...ma a me non sembra adatta, tutto qui!
elmagico82
02-08-2011, 11:32
http://www.youtube.com/watch?v=iSRg_Y8KQyA&feature=related
come si evince da questo video almeno che non sia un fake del Pò....
nei fiumi amazzonici e non credo solo in quelli , il fondo ricoperto di foglie è quasi fangoso , come il fondo della mia anche se con qualche pallina molto piccola facilmente "mangiabile", ormai collassato e ridotto in poltiglia, le rocce sono tondeggianti causa effetto erosione.
in 54 litri una coppia di nani con i giusti blocchi visivi , rocce, sagitaria e legni ci stanno .
la valli gigantea e i neon andranno via a breve, come specificato sopra , per far spazio all'hydrocotile.
i miei prossimi passi ranno un bel fondo di foglie di katappa per la microfauna e una ottima acidificazione.
per carità non ero polemico , scusami se ti è sembrato il contrario.
lo so che non è il massimo della dimensione ma non è la prima amazzonica , piu o meno qualcosa di base la conosco.
il fecondo scambio di idee è la base dei forum...ben venga.
preferisco di gran lunga questi scambi a post sterili ;-)
Luca_fish12
02-08-2011, 11:44
Hai ragione, è molto meglio uno scambio di idee a post sterili, sono contento che la pensiamo allo stesso modo su questo! ;-)
Il mio intervento non era polemico, ho soltanto espresso una mia perplessità riguardo alla vasca, almeno come la vedo ora dalle foto!
Certo, se il fondo diventerà melma, aggiungerai le foglie, leverai la vallisneria e i neon allora l'acquario cambia quasi del tutto e cambia anche la mia opinione ovviamente! :-)
Io ho parlato per come è adesso la vasca, ma come la vuoi far diventare sarà senza dubbio meglio! io metterei i ramm in più litri, però questo dipende dallo spazio che si ha!
Posso darti 2 piccoli consigli? al posto delle foglie di catappa usa quelle di quercia, perchè sono più piccole e ambrano meno l'acqua...considerando che vuoi farci un tappeto secondo me sono migliori, le uso anche io nelle mie vasche! ;-) le foglie di catappa invece vanno bene se ne vuoi mettere una sola o un paio...tralasciando che costano anche! :-)
E se vuoi prova a togliere una pietra, perchè sono troppe e levano spazio ora come ora...magari ne metti una più piccolina!
Come mai vuoi mettere l'idrocotile? forse c'è poca luce...
------------------------------------------------------------------------
Ti ho cercato un paio di video che mostrano l'habitat dei ramirezi! ;-)
Magari ti danno qualche spunto, comunque ottima scelta quella di allevare i ram, sono proprio magnifici (parlo dei naturali, non i colori modificati nelle selezioni) ;-)
http://www.youtube.com/watch?v=LpGyXBNpERw
http://www.youtube.com/watch?v=L05gM9OGTvo
;-)
elmagico82
02-08-2011, 11:50
ne butto una busta a settimana
http://postimage.org/image/2rktbpzyc/
le foglie le ho sia di quercia che di nespolo, mandorlo che katappa in quantità, solo che la katappa è quella che resiste di piu e solitamente la taglio a metà e poi a striscette... dopo una paio di set fa un bellissimo effetto.
le pietre mi servono per i blocchi visivi è una tecnica consolidata lo spazio per nuotare lo hanno cmq , a settembre levo il coperchio (lo tengo per evitare troppa evaporazione ) e metto l hql da 80W che avevo prima.
Luca_fish12
02-08-2011, 11:58
Ok, allora hai ampia scelta di foglie, io ho catappa e quercia...il nespolo ce l'ho in giardino (l'albero) però non mi fido vivendo a roma l'aria è un po' inquinata...evito! :-)
La prossima volta che butti l'hydrocotile perchè non me la vendi a me? meglio che buttarla! ;-)
Se la hai ci organizziamo!
elmagico82
02-08-2011, 16:17
Che vendo.... Te la spediscoooo
pH oscillante tra 5 e 6.5 non è un po troppo come range di valori??????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |