Entra

Visualizza la versione completa : Modifica coperchio Haquoss Nanolife per filtro esterno


bix71
01-08-2011, 09:11
Come da titolo ho il seguente acquario Haquoss Nanolife 27 lt, il filtraggio del filtro a scomparto interno in dotazione è una ciofeca, sono in possesso di un askoll pratiko 100 e volevo montarlo al posto di quello interno, ma come modificare il coperchio per il passaggio dei tubi del filtro ???
Grazie in anticipo a tutti quelli che parteciperanno.
L'acquario è queswto

http://s4.postimage.org/u5t6krhg/Haquoss_Acquario_4be2961697723_160x160.jpg (http://www.postimage.org/)

mariano1985
01-08-2011, 15:49
Personalmente non conosco questa vasca... dovresti postare una foto del posteriore e di ciò che c'è nel coperchio per capire dove e come passare.

Un pratiko 100 è fin troppo sovradimensionato per una vasca così piccola, ma se già lo hai in casa allora è ottimo! ;I

bix71
01-08-2011, 19:10
Personalmente non conosco questa vasca... dovresti postare una foto del posteriore e di ciò che c'è nel coperchio per capire dove e come passare.

Un pratiko 100 è fin troppo sovradimensionato per una vasca così piccola, ma se già lo hai in casa allora è ottimo! ;I

Effettivamente e molto sovradimensionato, lo avevo preso per montarlo su di un askoll adv 60 da 75 litri netti, ma purteoppo ora nn posso proprio prenderla. Questa mi piace e vorrei recuperarla, ma al di sotto del coperchio porta il vano luci che puoi notare da foto, e i tubi dell'askoll nn vanno!!!!!

http://s3.postimage.org/2eio9h62s/IMAG0075.jpg (http://postimage.org/image/2eio9h62s/)

http://s3.postimage.org/2ej35bais/IMAG0077.jpg (http://postimage.org/image/2ej35bais/)

Pensavo, magari se l'operazione nn si può fare di acquistare un filtro interno Eheim Biopower 160 che funzionerebbe meglio di quello esistente e ne guadagnerei spazio in termini di volume in acquario, che ne dici??? Il filtro è questo http://www.eheim.de/eheim/inhalte/index.jsp?key=liniendetail_35205_ehen
Ciao e grazie.

mariano1985
01-08-2011, 20:30
Se metti il pratiko devi rimuovere il filtro interno esistente, quindi poi potresti forare ai lati esterni dei due gancetti del coperchio, e quindi far parrare i tubi lì.
Uno dei problemi è il riscaldatore che mi sembra essere collegato direttamente al coperchio con il cavo elettrico molto corto.

Comunque se devo essere sincero non mi sembra poi così piccolo il filtro interno... vuoi toglierlo perchè ruba spazio o perchè non funge bene?

Togliere questo e metterne un altro interno secondo me è uno spreco di tempo e soldi...

bix71
01-08-2011, 21:08
Effettivamente hai ragione, togliendo quello interno volevo recuperare spazio e secondo mio modesto parere nn funge molto, ho dovuto inserire un altro piccolo filtro interno per aiutarlo, il riscaldatore nn è collegato al coperchio, passa solo attraverso la spugna, fare i buchi lateralmente sembra uguale a farli posteriormente, perchè quello che da problema è la scatola stagna che contine la luce, i tubi di mandata e di ingresso del filtro sono un po spessi di diametro, ed un po lunghi ed urtano la sctola stagna.

bix71
02-08-2011, 11:57
up